Autore Topic: cambio frecce  (Letto 74089 volte)

Offline squatter_cbr

  • 50ino
  • *
  • Post: 34
  • Età: 43
  • ROMA - LA SPEZIA
  • Sesso: Maschio
    • Bikers Banned Motociclisti pe...davvero
  • Moto: BMW F800GS 2011 - SUKUKI GSX 400 F (1983)
  • Zavorrino/a: ISABEL...QUANDO C'è POCA STRADA DA FARE!!!
Re: cambio frecce
« Risposta #135 il: 05 05 2011, 15:21:31 »
dai magari qualcuno ci spiega meglio...non mollare
Due cuori, due ruote e una sella e la vita è più bella

Amale con il cuore aperto...guidale con il cervello acceso

Offline mancio1988

  • 50 ino
  • *
  • Post: 175
  • Età: 35
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Hornet 2007 (la belva), cbr 600rr 2008 (rina)
Re: cambio frecce
« Risposta #136 il: 05 05 2011, 17:34:07 »
http://www.mozzafa.it/

IMPENNA ZIO BIRBANTE

Offline Frank_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 484
  • Legnano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Moto Morini Corsaro 1200
  • Zavorrino/a: Faby, se non cambia idea sulla Corsaro
Re: cambio frecce
« Risposta #137 il: 05 05 2011, 20:36:36 »
dopo 9 pagine di consigli...
ne vorrei uno dedicato alla mia situazione...
honda cbr 600 rr 2008
ho cambiato solo le frecce anteriore mettendo a led...
come posso regolare il lampeggio??????
grazie

aggiungo sono ignorante in materia di elettronica....fate finta di parlare ad uno scemo...

devi prendere 2 resistenze (valore mi pare 25W, 6 ohm) e collegarle tra l'impianto elettrico della moto e le frecce (una resistenza su ogni freccia ovviamente).
il collegamento va fatto in parallelo, quindi ad ognuno dei 2 cavetti della resistenza devi collegare sia un cavo della freccia che un cavo dell'impianto della moto.
alla fine avrai i 2 fili uscenti dalla resistenza che si "sdoppiano" nei 4 fili dell'impianto e delle frecce.

non so se son riuscito a spiegarmi, ora son di fretta, ma con un'immagine una volta capito come fare è una cazzata

..io ho lasciato il lampeggio super veloce non capendo una mazza di elettronica, saldature allo stagno e valori di resistenza.... :-(

va che se ci sono riuscito io può farlo chiunque

Offline squatter_cbr

  • 50ino
  • *
  • Post: 34
  • Età: 43
  • ROMA - LA SPEZIA
  • Sesso: Maschio
    • Bikers Banned Motociclisti pe...davvero
  • Moto: BMW F800GS 2011 - SUKUKI GSX 400 F (1983)
  • Zavorrino/a: ISABEL...QUANDO C'è POCA STRADA DA FARE!!!
Re: cambio frecce
« Risposta #138 il: 05 05 2011, 21:04:25 »
devi prendere 2 resistenze (valore mi pare 25W, 6 ohm) e collegarle tra l'impianto elettrico della moto e le frecce (una resistenza su ogni freccia ovviamente).
il collegamento va fatto in parallelo, quindi ad ognuno dei 2 cavetti della resistenza devi collegare sia un cavo della freccia che un cavo dell'impianto della moto.
alla fine avrai i 2 fili uscenti dalla resistenza che si "sdoppiano" nei 4 fili dell'impianto e delle frecce.



miticoooooooooooooooo grazie mi confermi giusto i dati tecnici i w  e gli ohm....

grazie

Offline Frank_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 484
  • Legnano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Moto Morini Corsaro 1200
  • Zavorrino/a: Faby, se non cambia idea sulla Corsaro
Re: cambio frecce
« Risposta #139 il: 05 05 2011, 21:10:20 »
sono abbastanza sicuro sui valori, comunque sono queste

http://www.accessorimotostore.com/index.php?main_page=product_info&cPath=737&products_id=1387&zenid=c28c2fb21091e7484364f971c65121be

se non sono 25 i watt, sono 21

se avessi 4 frecce a led invece dovresti metterne 4, oppure 2 da 50W 3.3ohm (e su questo sono certo perchè le ho sulla mia)

Offline Frank_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 484
  • Legnano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Moto Morini Corsaro 1200
  • Zavorrino/a: Faby, se non cambia idea sulla Corsaro
Re: cambio frecce
« Risposta #140 il: 05 05 2011, 21:12:21 »
confermo, 25w 6 ohm

http://cgi.ebay.it/RESISTENZA-2-RESISTENZE-CABLATE-PER-FRECCE-LED-21W-MOTO-/300511150067

 :up:

ma quelle linkate prima costano molto meno

Offline squatter_cbr

  • 50ino
  • *
  • Post: 34
  • Età: 43
  • ROMA - LA SPEZIA
  • Sesso: Maschio
    • Bikers Banned Motociclisti pe...davvero
  • Moto: BMW F800GS 2011 - SUKUKI GSX 400 F (1983)
  • Zavorrino/a: ISABEL...QUANDO C'è POCA STRADA DA FARE!!!
Re: cambio frecce
« Risposta #141 il: 05 05 2011, 21:16:05 »
grandissimo.....
grazieeeeeeee :lamps:

Offline Frank_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 484
  • Legnano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Moto Morini Corsaro 1200
  • Zavorrino/a: Faby, se non cambia idea sulla Corsaro
Re: cambio frecce
« Risposta #142 il: 05 05 2011, 21:18:18 »
de nada  :birra:

Offline niello89

  • 50 ino
  • *
  • Post: 59
  • Età: 34
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet600 '04
Re: cambio frecce
« Risposta #143 il: 06 05 2011, 22:03:57 »
allora...premetto che non sono molto pratico..non ho ancora cambiato le frecce ma lo farò a breve..ce le ho gia in veranda e devo decidere se prendere le resistenze a pochi euro oppure il relè apposito..
il relè mi sembra l'opzione migliore perchè le resistenze scandano, quindi in teoria col relè si risparmia energia..però bisogna contare che il relè costa un botto in confronto alle resistenze e che le frecce, normalmente si lasciano accese per mezzo minuto al massimo...

poi volevo fare una precisazione..non sono pratico,ma penso che la resistenza in parallelo alle frecce serva ad aumentare la corrente che passa nel relè..infatti il parallelo tra 2 resistenze è equivalente ad una resistenza più piccola della più piccola...

Offline Frank_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 484
  • Legnano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Moto Morini Corsaro 1200
  • Zavorrino/a: Faby, se non cambia idea sulla Corsaro
Re: cambio frecce
« Risposta #144 il: 07 05 2011, 12:53:14 »
allora...premetto che non sono molto pratico..non ho ancora cambiato le frecce ma lo farò a breve..ce le ho gia in veranda e devo decidere se prendere le resistenze a pochi euro oppure il relè apposito..
il relè mi sembra l'opzione migliore perchè le resistenze scandano, quindi in teoria col relè si risparmia energia..però bisogna contare che il relè costa un botto in confronto alle resistenze e che le frecce, normalmente si lasciano accese per mezzo minuto al massimo...

poi volevo fare una precisazione..non sono pratico,ma penso che la resistenza in parallelo alle frecce serva ad aumentare la corrente che passa nel relè..infatti il parallelo tra 2 resistenze è equivalente ad una resistenza più piccola della più piccola...

il discorso del riscaldamento è secondo me è gonfiato per niente, quanto volete che scaldi una resistenza appoggiata sul metallo?? tra l'altro come giustamente dici le freccie non le si tengono accese ore.
e sì, mettere le resistenze in parallelo serve per "prendere in giro" l'impianto e fargli credere che si siano ancora le lampadine da 21w tutte funzionanti.

il relè se fosse plug & play sarebbe sicuramente una soluzione più pulita e precisa, però costa di più.

vedi tu quanto sei disposto a spendere e che tipo di relè trovi, ma le resistenza non danno assolutamente problemi

Offline niello89

  • 50 ino
  • *
  • Post: 59
  • Età: 34
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet600 '04
Re: cambio frecce
« Risposta #145 il: 08 05 2011, 09:43:03 »
per il prezzo mi orienterei verso le resistenze...però c'è il problema del valore..l'altro giorno facevo un po di calcoli a naso, e ho ipotizzato una potenza per freccia a led di 5W..però non so la reale potenza delle frecce che ho comprato..sono della far..e mi sembra che non ci sia scritto nulla..
comunque, in definitiva, mi è venuto un valore di resistenza aggiuntiva di 4 ohm, sulla quale deve scorrere una corrente di 3A, quindi con una  potenza di 27W...
come faccio a sapere da quanti watt è la freccia a led?non so se sui led si possa fare una misura di resistenza classica...

Offline niello89

  • 50 ino
  • *
  • Post: 59
  • Età: 34
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet600 '04
Re: cambio frecce
« Risposta #146 il: 18 05 2011, 17:40:32 »
sono stato dall'elettrauto...ha controllato il tutto..facendo tutto da solo ho scaricato la batteria, bruciato un fusibile e bruciato il relè, ne ho preso uno nuovo di relè e me lo monta lui adesso..mai più il fai da te.

anche io ho bruciato un relè oggi..ma non capisco perchè...cioè, non mi tornano i conti su qualcosa...quei fili verdi che ci sono per la luce targa e le frecce sono i negativi, giusto?mentre i positivi dovrebbero essere quello arancione,azzurro e il nero.marrone? dopo aver visto che non funzionava nulla (quindi a quel punto il relè era gia bello che andato, anche se si sente il ticchettio) ho ricontrollato il foglietto illustrativo del relè e ho visto che quei fili verdi che secondo i miei calcoli dovevano essere i negativi, in uscita dal relè dovevano essere i positivi delle frecce..un casino insomma... e la rabbia è che mettendo l'antifurto funzionano le frecce

Offline Frank_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 484
  • Legnano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Moto Morini Corsaro 1200
  • Zavorrino/a: Faby, se non cambia idea sulla Corsaro
Re: cambio frecce
« Risposta #147 il: 19 05 2011, 18:49:08 »
tanto semplici le resistenze.................... :bastard:

Offline wildinnocent

  • Moto 3
  • **
  • Post: 393
  • Età: 34
  • Monza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '07
Re: cambio frecce
« Risposta #148 il: 01 09 2011, 15:22:54 »
Ciao a tutti, avrei trovato queste Frecce che mi piacciono molto (e la mia motina ha 2 frecce tenute su con il nastro isolante, quindi sarebbe il caso di cambiarle :fifi: )
Essendo a LED dovrei montare anche le resistenze o il relè, e a proposito del secondo ho trovato sullo stesso sito questo ma non riesco a capire se sia il tipo giusto (hornet 07, quindi con anche il lampeggio simultaneo dei 4 indicatori)
Qualcuno sarebbe così gentile da darmi un suo parere? :emo:

Grazie in anticipo
 :lamps7:

Offline Frank_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 484
  • Legnano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Moto Morini Corsaro 1200
  • Zavorrino/a: Faby, se non cambia idea sulla Corsaro
Re: cambio frecce
« Risposta #149 il: 02 09 2011, 08:56:11 »
con le resistenze funziona sicuro  :LoL:


xx
Dubbio su cambio frecce

Aperto da zama89

12 Risposte
4456 Visite
Ultimo post 21 08 2009, 09:44:12
da Chrys75
xx
Cambio Relè FRECCE

Aperto da sùdigiri

1 Risposte
1553 Visite
Ultimo post 09 07 2013, 20:05:02
da sùdigiri
clip
cambio regolatore intermittenza per frecce a led

Aperto da Ignoto1976

4 Risposte
1961 Visite
Ultimo post 24 03 2014, 13:40:52
da Ignoto1976
xx
cambio frecce HONDA HORNET 600 s anno 2002

Aperto da grigiomilano

3 Risposte
3124 Visite
Ultimo post 10 06 2011, 10:45:02
da Raf71