Autore Topic: gomma larga posteriore.....  (Letto 13727 volte)

Offline krasto82

  • 50 ino
  • *
  • Post: 170
  • Età: 15
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • la mia bambina!
  • Moto: honda hornet 600
Re: gomma larga posteriore.....
« Risposta #15 il: 02 04 2009, 09:31:15 »
beh pero' in curva....ovviamente meno maneggevolezza.... ma una curva con piu tenuta.....o sbaglio???
beh la gomma piu grande del mondo.....mmmm....secondo voi se ne accorgono se la monto senza omologazione?????? :stica:  :fifi:

Offline mx5red

  • Moto 3
  • **
  • Post: 532
  • Età: 46
  • Busnago - Mi-
  • Sesso: Maschio
  • Moto: VFR 800 ABS (07), Hornet 2008 ABS, Silverwing 400, CBR 600 F
Re: gomma larga posteriore.....
« Risposta #16 il: 26 08 2009, 12:05:20 »
Anche a me piacciono le gomme larghe. Ma sulle moto mi bastano le 180.
Io invece di montare gomme + larghe ho sempre montate la stessa misura ma con una impronta a terra + larga.
Ci sono costruttori di gomme che fanno modelli con un' impronta + larga, per intenderci un profilo meno "a pera", come contropartita hai meno gradi di piega. Ovviamente + è "a pera" e + gradi di piega si hanno.
Io sapevo e visto che la dunlop fa gomme con questa impressione visiva più larga.
Voi ne avete viste altre?
« Ultima modifica: 26 08 2009, 12:15:59 da mx5red »

Offline Morpheus

  • SBK
  • *****
  • Post: 2815
  • Età: 51
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: gomma larga posteriore.....
« Risposta #17 il: 26 08 2009, 12:35:37 »
.........a me il gommaro me l'ha sempre sconsigliata. La gomma posteriore più larga rende chiaramente la moto più aggressiva, ma in termini di ciclistica in curva a detta del gommarolo, che tra l'altro corre in moto, è un vero e proprio "cancello".  :low:  :low:  :low:  :low:
A piegare pieghi pure, ma dice che non chiude le curve, tende ad allargare........!!!!!!!!! :stica:


.......al di là dei complimenti che potresti ricevere, con applauso e bacio Accademico, quando i valletti o sirenetti, da non confondersi con quelle di Ulisse ti fanno il controllo............!!!!!! Sai che risate, quando il "sirenetto" inizia a girare intorno alla moto, a bettersi la paletta sul palmo della mano, storce il muso, fa un po così con la testa e....................quando toglie gli occhiali da sole accovacciandosi tra il portatarga, dbk "che non c'è" e controllo misure pneumatico.....................è FINITA............!!!!!!

Gli dai le chiavi della moto e gli chiedi gentilmente di stare attento a non farla graffiare quando la farà montare sul carro ACI....!!!
« Ultima modifica: 26 08 2009, 12:43:50 da Morpheus »

Offline mx5red

  • Moto 3
  • **
  • Post: 532
  • Età: 46
  • Busnago - Mi-
  • Sesso: Maschio
  • Moto: VFR 800 ABS (07), Hornet 2008 ABS, Silverwing 400, CBR 600 F
Re: gomma larga posteriore.....
« Risposta #18 il: 26 08 2009, 12:41:00 »
Sicuro...quoto anche io il tuo  "gommarolo"  :sisi: . Però per l'inverno, tra pioggia, freddo, e automobilisti con vetri appannati  :stica:  :bastard:  di pieghe estive ne farò poce. Quindi volevo seguire i miei gusti della gomma larga.
Ma di ha detto nomi di costruttori con queste caratteristiche?

Offline Morpheus

  • SBK
  • *****
  • Post: 2815
  • Età: 51
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: gomma larga posteriore.....
« Risposta #19 il: 26 08 2009, 12:55:47 »
.............no, non mia ha dato mai marche in tal senso, anche perchè ho poi taciuto subito dopo il consiglio potevo risultare ancora più ignorante.............."come io ti do un consiglio e tu continui a chiedermi sempre la stessa cosa........allora non sono tornato più sull'argomento.............!!!!

Offline lancero07

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 719
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '03, Hornet 600 '99
  • Zavorrino/a: gioiamia
Re: gomma larga posteriore.....
« Risposta #20 il: 26 08 2009, 13:08:43 »
sto sequestro mi sta addosso...possibile una omologazione per gomme piu larghe ovviamente sostenibili dal canale???

non ti conviene fare la modifica sul libretto , dovresti affrontare una trafila burocratica assurda alla mctc .non so se haio letto il topic che mi riguarda.riassumendo ho avuto un problemino pero' l'errore stava nel fatto che il cerchio montato era diverso da quello riportato sul libretto. anzichè avviare una trafila alla mctc ho preferito cambiare il cerchio anteriore, che poi mi è arrivato a casa con tutto il pneumatico ,una pirelli diablo al 90%, con soli 50 eurini.
Avere misure diverse comporta, come mi hanno detto e scritto sul topic, Problemi con l'assicurazione (in caso di incidente....toccando ferro) e problemi con le forze di polizia(sequestro del mezzo) fatti due conti.... :fifi:  :fifi:  :fifi:
Ho concluso trattative positive (100%) nella sezione mercatino con:
VENDITA: slash2806, mega,Mustoinpiega,Motom1970, etc.

Offline mx5red

  • Moto 3
  • **
  • Post: 532
  • Età: 46
  • Busnago - Mi-
  • Sesso: Maschio
  • Moto: VFR 800 ABS (07), Hornet 2008 ABS, Silverwing 400, CBR 600 F
Re: gomma larga posteriore.....
« Risposta #21 il: 26 08 2009, 13:22:03 »
.............no, non mia ha dato mai marche in tal senso, anche perchè ho poi taciuto subito dopo il consiglio potevo risultare ancora più ignorante.............."come io ti do un consiglio e tu continui a chiedermi sempre la stessa cosa........allora non sono tornato più sull'argomento.............!!!!
Beh, si certo Morpheus hai ragione...cosi non si diventa "clienti pesanti". Però è anche vero che noi lasciamo giù soldi e siamo persone. Per tanto penso che ogni tanto bisognerebbe andare a fondo delle nostre curiosità, anche a costo di dimostrazioni tangibili. Cosi impariamo di + confrontando anche i pareri. In questo senso, come sono io avrei chiesto + info come qualche nome di marche, cosi posso fare anche io dei raffronti. Un buon venditore deve sempre consigliare la cosa migliore per il cliente facendo quadagnare di + alla sua azienda. Pensa che tu in quel momento potevi risultare ignorante, ma lui risulta lo stesso se vi mettete a parlare di cose del tuo settore. Vero o no?  ;-)
Quindi accetto i consigli da parte loro, ma se io sono un "piegagiolo" chiede tutte le info possibili su gomme appunta....se non lo sono, chiedo altre info. Poi sarò io a decidere. 

Tornando a noi adesso vedo inizio a fare qualche giro e mi vedrò un pò di gomme..
 
P.s.
Scusa se mi sono dilungato  :fifi:

Offline Morpheus

  • SBK
  • *****
  • Post: 2815
  • Età: 51
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: gomma larga posteriore.....
« Risposta #22 il: 26 08 2009, 13:34:23 »
..................eh si....!!! Grazie per l'incoraggiamento, mi sa che prima di rientrare definitivamente a lavoro, mi ci faccio un giro per andare a fargli giusto 5.000 > 6.000 domande, ovvero tutte quelle che non gli ho mai fatto............... :stica:  :stica: .........Sono supporato da un forum con i controka......i    o no???????? ;-)  ;-)  ;-)

Oggi lo uccido..............!!!!!!!!! :gRgR:  :gRgR:  :gRgR:

Saluti.................. :lamp1:  :lamp1:

Offline mx5red

  • Moto 3
  • **
  • Post: 532
  • Età: 46
  • Busnago - Mi-
  • Sesso: Maschio
  • Moto: VFR 800 ABS (07), Hornet 2008 ABS, Silverwing 400, CBR 600 F
Re: gomma larga posteriore.....
« Risposta #23 il: 26 08 2009, 13:46:14 »
Esatto! Ci siamo noi che copriamo le spalle... :up:  :up:  :up:  :up: !

Spaccaloooooooooo  :gRgR:  :gRgR:  :gRgR:
 :haha:  :haha:  :haha:  :haha:
 :ciao:

Ragazzi su altri forum mi stanno consigliando le Dunlop come gomme larghe, tanto da dire che sembrano delle 190.

Mi sa che quello che pensavo è giusto....le dunlop hanno la caratteristica di essere + piatte, quindi + larghe.. :ecc:  :ecc:

Offline feniceblu

  • 50 ino
  • *
  • Post: 165
  • Età: 43
  • Bari(Ba)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600cc '02
  • Zavorrino/a: Linda
Re: gomma larga posteriore.....
« Risposta #24 il: 18 10 2009, 17:00:47 »
Beh, si certo Morpheus hai ragione...cosi non si diventa "clienti pesanti". Però è anche vero che noi lasciamo giù soldi e siamo persone. Per tanto penso che ogni tanto bisognerebbe andare a fondo delle nostre curiosità, anche a costo di dimostrazioni tangibili. Cosi impariamo di + confrontando anche i pareri. In questo senso, come sono io avrei chiesto + info come qualche nome di marche, cosi posso fare anche io dei raffronti. Un buon venditore deve sempre consigliare la cosa migliore per il cliente facendo quadagnare di + alla sua azienda. Pensa che tu in quel momento potevi risultare ignorante, ma lui risulta lo stesso se vi mettete a parlare di cose del tuo settore. Vero o no?  ;-)
Quindi accetto i consigli da parte loro, ma se io sono un "piegagiolo" chiede tutte le info possibili su gomme appunta....se non lo sono, chiedo altre info. Poi sarò io a decidere. 

Tornando a noi adesso vedo inizio a fare qualche giro e mi vedrò un pò di gomme..
 
P.s.
Scusa se mi sono dilungato  :fifi:

Bravo, mi piace il tuo modo di ragionare!!Sono d'accordissimo.Spiegazione completa. :up:  :birra:  ;-)  :ciao:  :-)
Feniceblu

Offline Pol80

  • 50 ino
  • *
  • Post: 89
  • Età: 44
  • Ghemme (Novara)
  • Sesso: Maschio
  • Viva la CREMOSINA!!!
  • Moto: ex Hornet 02 gialla - Versys 650 nera
Re: gomma larga posteriore.....
« Risposta #25 il: 18 10 2009, 17:50:43 »
Ho visto una Hornet del 2003 con montata dietro una 190, ha dovuto tagliare il copri-catena er far passare il battistrada! :stica:
Certo è più scenografica ma si vedeva che non era nata per quella gomma... secondo me il gioco non vale la candela...

Cmq se fai la modifica posta le foto!

Offline blaze15

  • Moto 3
  • **
  • Post: 460
  • Pescara
  • Sesso: Maschio
  • JUST CLOSE YOUR EYES..HEAR THE SOUND INSIDE OF U
  • Moto: honda hornet 600 MY 2006 , adidas my 2013 :D
Re: gomma larga posteriore.....
« Risposta #26 il: 18 10 2009, 18:42:12 »
Anche a me piacciono le gomme larghe. Ma sulle moto mi bastano le 180.
Io invece di montare gomme + larghe ho sempre montate la stessa misura ma con una impronta a terra + larga.
Ci sono costruttori di gomme che fanno modelli con un' impronta + larga, per intenderci un profilo meno "a pera", come contropartita hai meno gradi di piega. Ovviamente + è "a pera" e + gradi di piega si hanno.
Io sapevo e visto che la dunlop fa gomme con questa impressione visiva più larga.
Voi ne avete viste altre?



quoto quello che ha detto mx5.....il ragionamento..come s dice ..a tema...nn fa una piega!  :LoL:  :up:  :up:

c sono diverse tipologie d gomme....sta a te la scelta...fermo restando che io personalmente per quello che puo valere t sconsiglio d montare una gomma posteriore piu larga perche a detta d chi se ne intende (e per davvero te lo assicuro) montare una gomma piu larga nn serve a nulla...si certo magari t da' un aspetto piu aggressivo e resing  :up:  a vederlo indubbiamente...ma nel concreto nn apporta nessuna miglioria ... infatti se vai ad analizzare a fondo anche alcune millone,e quindi moto molto potenti , montano una oramai standardizzata 180 ...quelli che montavano il 190 sono tornati indietro addirittura nella misura e hanno montato il 180...quindi direi che va piu che bene....al limite se proprio vuoi potresti mettere appunto il 190 che molti marchi producono ....io so per certo che le pirelli diablo in alcune versioni le fanno ancora,ma nn te lo posso dire con certezza assoluta ...e cmq i problemi con l'omologazione credo rimarrebbero

a questo punto riprendendo il discorso t spari un bel treno d gomme dunlop d208 rr ...che al contrario d altre tipo le k3 che sono decisamente a pera"  ...e cosi hai gomme che sono decisamente piu larghe"   e sono anche bimescola e vanno ottimamente...come anche le diablo corsa 3....sono entrambe ottime sia funzionalmente che d estetica per farti raggiungere il fatidico gommone" aggressivo  :up:  :up:  :lamp1:  :lamp1:


'CAUSE I'M A COWBOY....ON A STEEL HORSE I RIDE...WANTED...WANTED...DEAD OR ALIVE....

Offline lavolpe

  • 50ino
  • *
  • Post: 37
  • Età: 54
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 99
Re: gomma larga posteriore.....
« Risposta #27 il: 20 10 2009, 09:27:14 »
io posso riportare la mia esperianza quando ho comprato la moto usata dietro montava una 190 e l'ho usato per circa 2000 km poi sul consiglio del mio gommaio di fiducia ho messo la 180 e devo dire che su strade con molte curve é tutta un'altra storia + manegevolezza nello scendere in piega io devo dire ho trovato una grande differenza in positivo, quindi il mio consiglio è opptare per la 180

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 43
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: gomma larga posteriore.....
« Risposta #28 il: 20 10 2009, 10:28:24 »
Lo sconsiglio x esperienza!
Dopo l'acquisto della moto ,appena ho potuto ho cambiato gomme,mi e' stato consigliato n gommista,questo su R1 usava la 190 in pista e nn faceva altro che consigliarmi questa,mi sno fidato.
La moto ha perso in agilita' in modo mostruoso,lascia stare l'estetica,m sentivo sempre fermo ,dopo pochi km ,c sn ritornato incavolato dato che pure sul nostro cerchio nn va bene ,ma c vorrebbe un cerchio piu' grande x digerire bene sta gomma e me la sn fatta cambiare cn la 180

P.s le supesport soprattutto 1000 hanno una misura del cerchio in cui va bene anche la 190 ,nella nostra moto nn e' cosi'.
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 43
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: gomma larga posteriore.....
« Risposta #29 il: 20 10 2009, 10:29:53 »
P.s le mie erano pirelli diablo corsa


xx
gomma posteriore col bordo blu?

Aperto da nemo76_99

17 Risposte
6609 Visite
Ultimo post 19 09 2008, 10:06:27
da virago
xx
problema gomma posteriore

Aperto da ROBYONE1986

11 Risposte
2808 Visite
Ultimo post 30 11 2013, 18:51:29
da ROBYONE1986
xx
Anomalia gomma posteriore...

Aperto da Phyx3r

7 Risposte
2580 Visite
Ultimo post 04 07 2010, 18:51:57
da bikeroby
question
foratura gomma posteriore (NUOVA)

Aperto da Giaz88

46 Risposte
13072 Visite
Ultimo post 19 05 2010, 13:36:48
da Iceman