Autore Topic: ho provato una ducati..996  (Letto 12945 volte)

Offline leon84

  • 50 ino
  • *
  • Post: 183
  • Età: 39
  • Chioggia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Morini Corsaro
Re: ho provato una ducati..996
« Risposta #15 il: 28 06 2011, 07:26:59 »
e si per niente non'è una italiana....(Non voglio offendere nessuno) :birra:

Offline ILCALIFFONE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 430
  • Età: 48
  • BRESCIA
  • Sesso: Maschio
    • Le mie foto!
  • Moto: HORNET 600
  • Zavorrino/a: Cristina
Re: ho provato una ducati..996
« Risposta #16 il: 28 06 2011, 08:32:13 »
le ducati sportive son moto che per indole proprio van guidate molto "fisicamente"
se uno è abituato alle jap o alla nostra hornella che si piega "con il pensiero" è normale che resti un pò basito :LoL:
Ecco spiegate le difficoltà di Valentino...  :emo:
"Ehi tu porco, levale le mani di dosso!!!"

Offline Raf71

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 715
  • Età: 52
  • Foggia
  • Sesso: Maschio
  • guida con la testa non con le mani
  • Moto: Honda Hornet 600 2002, anni indietro Yamaha FZR1000 Genesis, Yamaha XT600, Cagiva SST 125
  • Zavorrino/a: mia moglie Giulia
Re: ho provato una ducati..996
« Risposta #17 il: 28 06 2011, 09:02:04 »
Ecco spiegate le difficoltà di Valentino...  :emo:
quoto in pieno. l'estate scorsa ho avuto il piacere di guidare una 996 in strada, le problematiche sono state proprio quelle, ci vuole un grande sforzo fisico e tanto coraggio per metterla in piega......anche dopo 15/20km di curve non avevo ancora trovato feeling, però vale....... è vale, di certo è grande ma non è ancora riuscito a fidarsi della sua moto.......speriamo lo faccia presto........ il torero ed il canguro hanno ormai preso il volo..... :dash:  :dash:  :@:  :@:  :ciao:  :ciao:

Offline Pinulandia

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 601
  • Età: 43
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 2007
  • Zavorrino/a: Catwoman
Re: ho provato una ducati..996
« Risposta #18 il: 28 06 2011, 09:37:15 »
Vedendo la foto non credo che il tuo amico vada così dritto. Poi la Hornet o meglio le naked hanno una impostazione di guida sicuramente diversa da una moto stradale. Io penso che i problemi di Valentino sono siano questi, come detto sopra da altri, perchè il livello sicuramente è diverso. Sicuramente questo influisce pure ma io sono del parere che il Rossi non va più fortissimo come prima perchè intanto ha già i suoi 32 /33 anni, non ha più la fame di vittoria che aveva prima e poi secondo me Rossi la sua squadra non doveva portarsela dietro ma provare solo qst esperienza rossa..
La vita è bella perchè è varia!!!

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: ho provato una ducati..996
« Risposta #19 il: 28 06 2011, 10:42:14 »
Per favore, restiamo on topic!
I risultati sportivi di Valentino Rossi, poco hanno a che fare con le sensazioni di guida di una 996
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline marchissimo

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1338
  • Età: 40
  • South Garda Lake (MN)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: kawasaki Z1000sx tourer 2015, Hornet 600 2002, Piaggio vespa 125 ts 1975
  • Zavorrino/a: Elisa
Re: ho provato una ducati..996
« Risposta #20 il: 28 06 2011, 11:29:20 »
Io non ho mai provato una Ducati in vita mia ma ho provato un gsx-R... che io sappia le sportive sono nate per andare veloci(anche in curva..) hanno un telaio, sospensioni, freni migliori di una naked giapponese...mi risulta difficile credere che non si riesca a piegare...
Però questo lo penso io.. con il gsx-r mi sono trovato male per la postura di guida ma molto bene nella guida vera e propria...
 :lamps7:
Non esistono scelte giuste o sbagliate, ma solo decisioni e conseguenze.
Flickr: MarchissimoMN Photostream

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 49
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: ho provato una ducati..996
« Risposta #21 il: 28 06 2011, 11:30:54 »
.la cosa che mi ha lasciato + perplesso sono state le curve,  facevo per impostare la curva  la moto invece di mettersi in traiettoria andava dritta!!! tutte le sportive son così , sto su una naked a vita!!! :up:  :up:




mi riallaccio a questo.


è normalissimo per un utente che venga da una naked incontrare difficoltà del genere

si guidano tutte con lo spostamento in massa di corpo e forza su pedane..guidare una sportiva solo con l'uso delle braccia non solo è poco producente ma anche faticoso.
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: ho provato una ducati..996
« Risposta #22 il: 28 06 2011, 11:32:54 »
ma mi chiedo in un km  quante curve ci possano essere ........la discussione poggia su basi alquanto deboli a mio modo di pensare non si provano così le moto.......soprattutto quando non si è scevri dall'ansia di poter aprire il gas  :mmm:  :fifi:
« Ultima modifica: 28 06 2011, 11:39:49 da manicodapaura »
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline Caos

  • 50 ino
  • *
  • Post: 161
  • Età: 48
  • New york,Adams St,557
  • Sesso: Maschio
  • io non corro...volo basso!
  • Moto: Hornet 600 SS
  • Zavorrino/a: Lella
Re: ho provato una ducati..996
« Risposta #23 il: 28 06 2011, 11:37:48 »



mi riallaccio a questo.


è normalissimo per un utente che venga da una naked incontrare difficoltà del genere

si guidano tutte con lo spostamento in massa di corpo e forza su pedane..guidare una sportiva solo con l'uso delle braccia non solo è poco producente ma anche faticoso.

Se aggiungi che la 996 era famosa per la rigidità,se provava il nuovo Cbr 1000 non rimaneva così perplesso
CAOS!!!

Offline jackgz

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 694
  • Età: 36
  • veneto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2008
  • Zavorrino/a: giulia nei giretti domenicali...
Re: ho provato una ducati..996
« Risposta #24 il: 28 06 2011, 13:04:10 »
Se aggiungi che la 996 era famosa per la rigidità,se provava il nuovo Cbr 1000 non rimaneva così perplesso
infatti il mio amico mi ha detto che ha detto che ha un telaio stra rigido e bisogna buttarla giù di forza!le poche curve che ho fatto le ho fatte molto piano e quando ho visto che non riuscivo a metterla ho traiettoria sono tornato indietro e glielò ridata subito.XD

Offline Caos

  • 50 ino
  • *
  • Post: 161
  • Età: 48
  • New york,Adams St,557
  • Sesso: Maschio
  • io non corro...volo basso!
  • Moto: Hornet 600 SS
  • Zavorrino/a: Lella
Re: ho provato una ducati..996
« Risposta #25 il: 29 06 2011, 10:24:49 »
infatti il mio amico mi ha detto che ha detto che ha un telaio stra rigido e bisogna buttarla giù di forza!le poche curve che ho fatto le ho fatte molto piano e quando ho visto che non riuscivo a metterla ho traiettoria sono tornato indietro e glielò ridata subito.XD
Si,ma non proccuparti,è normale,come ti hanno gia detto passare da una naked ad una SS alle prime è così.La 996 poi era piccola come moto,cioè era stretta e la sensazione di poca manegevolezza veniva dai semimanubri "stretti".Allora erano un po' tutte così,ancheil CBR 954 dell 2001/04 rispetto a quelle che sono venute dopo avevano i semimanubri più stretti dando una sensazione di ingoveranbilità e di maggiore rigidità,io ne ho provate tante per lavoro,se ti può far star meglio anche io e i miei colleghi sulle prima abbiamo dei problemi,anche perchè l'Hornet avendo il manubrio ed essendo più alto da una sensazione di maggior controllo,alla quale va unito un angolo di sterzata maggiore,che aiuta ;-)  :lamps7:

Offline Andreasimoneanna

  • 50ino
  • *
  • Post: 38
  • Età: 47
  • Cuneo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ducati 748
Re: ho provato una ducati..996
« Risposta #26 il: 05 09 2011, 00:59:00 »
Ma non è che avevi le gomme spiattellate?
La mia 748 piega anche solo con il pensiero......non confondere il carico sull'avantreno tipico delle sportive con la mancanza di maneggevolezza.

Offline leon84

  • 50 ino
  • *
  • Post: 183
  • Età: 39
  • Chioggia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Morini Corsaro
Re: ho provato una ducati..996
« Risposta #27 il: 05 09 2011, 09:45:19 »
Ma non è che avevi le gomme spiattellate?
La mia 748 piega anche solo con il pensiero......non confondere il carico sull'avantreno tipico delle sportive con la mancanza di maneggevolezza.
può essere... comunque anche le gomme fanno la sua parte tra le (melezet interact racetec) e quelle "normali" la differenza si sente abbastanza 

Offline calabroleso

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • avezzano (AQ)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: monster 750 dark m.y.'99,hornet 600 m.y.04...con qualche ritocchino! suzuki gsx-r 750 k1
  • Zavorrino/a: ale...ma x fortuna non viene quasi mai!
Re: ho provato una ducati..996
« Risposta #28 il: 05 09 2011, 11:24:05 »
non si può giudicare una moto in pochi km di guida, per di più una sportiva "vecchio stampo" come la 996 e guidandola piano. le sportive di qualche anno fà sono tutte molto piatte( non hanno il sederino all'insù come quelle odierne) ed inoltre sono molto rigide di telaio. tutto ciò fa si che risultino un pò "dure" da inserire in curva e nei cambi di direzione. tutto questo perchè ai tempi bisognava garantire un'ottima stabilità in percorrenza di curva perchè bisognava compensare le prestazioni non eccelse delle sospensioni e delle gomme di allora. oggi, con le sospensioni e gommature moderne dalle prestazioni paurose, le case possono costruire telai meno rigidi dei quali viene sfruttata anche una certa torsione durante la percorrenza della curva, il tutto a vantaggio della guida che risulta più facile.
io ho una gixxer 750k1 con la quale faccio delle sudate assurde dentro la tuta, cosa che con la hornet per esempio non mi succedeva. ho guidato una ninja1000 '08 di un mio amico e dopo dieci minuti sembrava la guidassi da anni per come era facile.
Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse!

Offline valentinrascu

  • Moto 3
  • **
  • Post: 521
  • sanremo
Re: R: ho provato una ducati..996
« Risposta #29 il: 01 10 2011, 14:47:21 »
honda forever!lo pensera anche valentino...??

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


xx
Ho provato la Bmw gs800

Aperto da packy76

16 Risposte
5660 Visite
Ultimo post 25 07 2011, 11:52:12
da Frank_88
xx
qualcuno ha provato il Diavel????

Aperto da Raf71

45 Risposte
14294 Visite
Ultimo post 18 02 2012, 15:36:21
da lloyd
thumbup
R1 - t'ho provato, e me sò innamorato!!!

Aperto da Danyele

21 Risposte
6526 Visite
Ultimo post 20 09 2010, 22:30:55
da piero_84
xx
Olio Repsol, qualcuno lo ha provato?

Aperto da MaxC

26 Risposte
24880 Visite
Ultimo post 07 04 2013, 06:47:41
da massy1974