Autore Topic: Consigli ad un papà...  (Letto 11007 volte)

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Consigli ad un papà...
« Risposta #30 il: 19 12 2010, 16:04:55 »
vedremo vedremo finora sono stato sempre coerente con me stesso senza ma e senza se  ;-)
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re: Consigli ad un papà...
« Risposta #31 il: 19 12 2010, 17:15:27 »
Mio caro, carissimo BIG...
Purtroppo tuo figlio ha ragione! :stica:

Io mi sono laureato da pochissimo in ingegneria ed ancora prima di divenire ingegnere sono stato avvicinato da parecchi loschi individui ed aziende milionarie per lavorare presso di loro con un onesto stipendio da 1200/1500 € al mese.. Ebbene.. La facoltà di ingegneria è quella che ad oggi da il maggior numero di inserimenti (soddisfatti.. nel senso che non vai a fare il cameriere o le fotocopie) e che da modo di far carriera seguita a ruota da economia e farmacia. Il resto, purtoppo... :fifi: Mi parli di avvocato?? ecco.. 7 anni di vita appresso ai libri se sei bravo e poi finisci per anni a fare le fotocopie in qualche altro studio!

Per fare il medico invece oltre che testa (per passare il test e gli esami) ci vuole fegato perchè li si gioca con la vita dei pazienti!

E cmq anche tra le ingegnerie c'è una guerra.. malgrado quel che si dica i più ricercati sono gestionali ed informatici... (mi dispiace ma il meccanico ne sa meno di un perito che spesso costa la metà) :dash:

Riguardo il posto, non è vero che uno vale l'altro! Miei amici con la mia stessa laurea non trovano lavoro, il politecnico invece t'iscrive in automatico al database di almalaurea che ti collega con le aziende... Questo vale per molte università (alcune anche del sud come il politecnico di bari).

Infine c'è il fattore vivere qui.. Allora, tieni conto che vivere in qualsiasi città diversa da quella in cui c'è la famiglia comporta costi molto alti (in primis vitto e alloggio). Quindi anche trasfendosi a bari avrebbe gli stessi problemi che qui al nord (in fondo la vita non è poi così più cara qui a torino per esempio).

Ciò detto a voi la scelta.. io non gli priverei questa strada se è un ragazzo promettente. In fondo i sacrifici saranno sia tuoi che suoi! ;-)

 :ciao:
Guido la Hornet come un vespino e la 50 Special come una Hornet...

Offline canesciolto64

  • 50 ino
  • *
  • Post: 201
  • Età: 60
  • torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Triumph Tiger 800
  • Zavorrino/a: Topolina
Re: Consigli ad un papà...
« Risposta #32 il: 19 12 2010, 17:24:19 »
accidenti big, hai aperto una vera guerra generazionale  :haha:

comunque è bello discutere di cose serie, ogni tanto  ;-)

io ho detto la mia ma mi ha fatto piacere anche sentire l'opininione degli altri

comunque sia, in bocca al lupo a tutti e poi, medico avvocato o ingegnere......

l'importante è che sia un motociclista  :up:

Offline NEMESI

  • 50 ino
  • *
  • Post: 237
  • Età: 37
  • Crispiano-TA-
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600 '02
Re: Consigli ad un papà...
« Risposta #33 il: 21 12 2010, 01:53:37 »
quoto Canesciolto.........in bocca al lupo BIG!!!!!!!!!!
Puoi comprarti tutte le moto che vuoi....l'importante è che abbia l'ala sul serbatoio!!!!!

Offline LaCri

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1147
  • Età: 42
  • Milano
  • Sesso: Femmina
  • Moto: Triumph Street Triple R k16, Yamaha Tricker k7, ex SV650 k2, ex hornet k3, ex KTM duke690, ex cb650f
Re: Consigli ad un papà...
« Risposta #34 il: 21 12 2010, 10:42:01 »
big, i miei a causa del vasto parentado medico spingevano perchè io facessi medicina e chirurgia... ho fatto il test e sono entrata... l'anno successivo ho seguito il mio cuore e la mia passione e sono passata a medicina veterinaria... passando un secondo test... io non sono una cima, te l'assicuro, ma non ho avuto difficoltà ad entrare...

a tuo figlio dico di provare a fare il test di medicina, se è quello che vuole

a te dico di non spingerlo a fare una cosa che non sente di voler fare perchè il suo lavoro se lo porterà avanti tutta la vita e sarà molto triste se non gli piacerà fare quello che gli occuperà la maggior parte della giornata per diversi anni...

ti parlo da figlia, naturalmente, da figlia però che si mantiene da quando aveva 16 anni... per il lato economico potreste arrivare ad una soluzione...

poi il tuo "bimbo" lo conosci tu, avrai di certo una minima idea di quello che può e non può fare  ;-)
LaCri
"Per mantenere una reale prospettiva della propria importanza, ognuno di noi dovrebbe avere un cane che lo adora e un gatto che lo ignora"

Offline Pinulandia

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 601
  • Età: 43
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 2007
  • Zavorrino/a: Catwoman
Re: Consigli ad un papà...
« Risposta #35 il: 21 12 2010, 11:11:48 »
Ciao, io sono un ragazzo siciliano di 29anni (Agrigento) che per non seguire il consiglio del papà e della mamma, oggi si ritrova a Milano a fare l'impiegato. Nulla da discriminare alla famiglia degli impiegati, ma volendo scegliere medicina (ma come tuo figlio) ho deciso di molòlare. Volevo fare giurisprudenza ma poi accecato dalla simil bella vita, auto, moto ecc., ho deciso di desistere e non continuare gli studi.
OGGI MI MANGIO LE MANI!!!
E' anche vero che mi sono sposato, ho comprato casa e ho un bimbo di 8 mesi, ma è pur vero che se avessi seguti gli studi dei "scomodissimi genitori", è questo quello che si pensa a 18/20 anni, oggi non avrei preso 1200€ con le ripicche che nemmeno in caserma avvengono per poi non parlare delle trasferte non retribuite e l'auto mia.
Quindi detto questo è per dirti che te hai ragione (io ho anche mollato perchè volevo andare a Roma e i miei me lo vietarono dicendomi dentro la Sicilia si oltre no) ma dovresti un pò mollare la presa con tuo figlio magari mandandolo a Milano per il primo anno e poi lo trasferiresti a casa tua.
Prova per la facoltà di giurisprudenza o medicina magari incoraggiandolo dicendogli che i preesami sono una caxxata spaziale, non è anche escluso che possa ascoltarti.
L'importante è non fargli passare la voglia di continuare gli studi.
In bocca al lupo e buone feste!
La vita è bella perchè è varia!!!

Offline marchissimo

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1338
  • Età: 40
  • South Garda Lake (MN)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: kawasaki Z1000sx tourer 2015, Hornet 600 2002, Piaggio vespa 125 ts 1975
  • Zavorrino/a: Elisa
Re: Consigli ad un papà...
« Risposta #36 il: 21 12 2010, 11:55:17 »
Io sono convinto che le cose le devi fare per te stesso e non per gli altri. Se lo obblighi a frequentare giurisprundenza si troverà in una facoltà che non gli piacerà e magari, quando avrà ottenuto una laurea studiando cose non interessanti dal suo punto di vista, un lavoro che odia.
Magari potrà guadagnare tanti soldi come dici tu ma sarà insoddisfatto. E se il lavoro che fai non ti piace la vita diventa una rottura di palle.
Lasciagli fare Ingegneria (magari non a Milano) ma se il suo sogno è quello lascialo andare.

Non esistono scelte giuste o sbagliate, ma solo decisioni e conseguenze.
Flickr: MarchissimoMN Photostream

Offline BigHonda

  • SBK
  • *****
  • Post: 1547
  • Foggia country (provincia di Foggia)
  • Sesso: Maschio
  • Gli ingranaggi girano nel motore e nel cervello
  • Moto: Tutte
  • Zavorrino/a: BigHonda
Re: Consigli ad un papà...
« Risposta #37 il: 21 12 2010, 19:52:02 »
Grazie a tutti ;-)

NON QUOTO PER NON ESSERE AMMONITO....!
 
....siete quasi tutti perchè io "lo lasci" andare il giovane bighonda per le sue scelte...in fondo cuor di padre mi dice la stessa cosa...ma...è davvero un gran casino fare la scelta giusta.

Ed io, che mi sono sempre sentito determinato e risolutivo..rispetto la vita degli altri...e quando dico mio figlio so benissimo che il MIO sta per generalità e basta, non per proprietà e/o possesso delle sue scelte e della sua vita.

La mia confusione, o meglio la mia partecipazione è data dal fatto che spesso questi ragazzi (come lo facevo anche io) sono attratti da uno spirito di emulazione che per effetto domino....crea in loro false aspettative e falsi miraggi;
Cioè, per la serie: vado a Milano perchè ci vanno tutti i miei amici....anzi mi ha detto che hanno già trovato un alloggio (i suoi amici) "da 8 posti-studenti" e 7 sono già confermati..manca solo l'ottavo...secondo voi chi potrà essere?!

Poi mia moglie scopre che i suoi amici hanno fatto la stessa "tirintentera" coi loro genitori...insomma più che di studio...mi sembra che si parli di Milano...!

E quà diventa un casino:

Padre padrone : odio questo termine e questa figura...non mi identifico in questa veste!
Padre permissivo : associabile a chi se ne frega...paga quello che c'è da pagare e la coscienza e a posto!
Padre premuroso : sei al confine tra oppressore e ansioso!
Padre distratto : fai finta di non vedere nulla...e fai quel caxxo che vuoi...ti do le 900 euro e vai!
Padre papà.....quello che vorrei essere, saper dare il consiglio giusto...ma purtroppo il mio punto di vista è diverso da quello suo...lui vuole affrontare la vita a petto in fuori...è bravo, studia con profitto...io invece potrei sbagliare consiglio...perchè come qualcuno ha detto..potrei incatenarlo ad uno studio e ad un lavoro (che è poi la vita) che lo renda insoddisfatto!

Ma quanti padri...assenti...hanno poi corretto errori fatali, gravi e insensati fatti dai figli!
Quando si è potuto (ovviamente) farlo...i cosiddetti ragazzi "cattivi" ragazzi ( termine che odio, ma che uso per ragionamento) spesso erano solo i migliori ed i più sensibili....caduti per strada...non seguiti da nessuno...e al baratro della vita...giunti senza manco rendersene conto!


Allora diventa sempre più difficile...ma io non mollerò mai a sue scelte impulsive e gesti impulsivi...adoro quelle razionali e se saprà convincermi io sarò come sempre...il suo primo tifoso!

E' duro vivere qui al Sud...lo ammetto...in provincie "forti" come quella mia....ma me lo dicevo io 30 anni fa...se tutto il meglio và via...qui resterà sempre il peggio...combattere si deve...si può...e la propria terra è la vita...quanti pensionati dopo anni di Nord...sono ritornati a vivere al Sud, una volta finito il lavoro...alla ricerca della loro identità delle origini....!

Ecco perchè mi chiedo...se questa fuga dal Sud...ha un senso...ha una motivazione reale o è solo moda per un ragazzo di 18-19 anni...che tra web, facebook e amici vari.... ormai ragiona "su piazze" di Milano, Londra, Parigi, New York o Miami.... ecc,ecc!

Ed è anche questo che mi dice di convincerlo....a restare qui ad amare la sua storia...la terra e la tradizione...ma in fondo mi rendo conto che ho fatto poco affinchè lui e i suoi amici avessero un ambiente ed una civiltà migliore....non ho combattutto come dovevo nè io nè i miei amici! :-(

Vabbòòò, passiamo ad altro se no iniziano i miei mega-pipponi filososfici!

Grazie ragazzi...grazie coetanei....vedremo come andrà a finire! :dash:
Calma...due ruote e una vita. Godersi la moto è un piacere. Vento, aria e libertà ma in sicurezza, tecnica e di guida.

Offline Calabrone58

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1499
  • Età: 66
  • Ferrara
  • Sesso: Maschio
  • Piegarsi...non è segno di resa...
    • Facebook
  • Moto: Honda - CB1000R HRC
  • Zavorrino/a: ....ho tolto le pedane passeggero.....
Re: Consigli ad un papà...
« Risposta #38 il: 21 12 2010, 20:07:01 »
Big..ancora sei mesi al diploma?...lavoralo ai fianchi....ah ah ah ah
Ciao e Buon Natale [ok]

Offline BigHonda

  • SBK
  • *****
  • Post: 1547
  • Foggia country (provincia di Foggia)
  • Sesso: Maschio
  • Gli ingranaggi girano nel motore e nel cervello
  • Moto: Tutte
  • Zavorrino/a: BigHonda
Re: Consigli ad un papà...
« Risposta #39 il: 21 12 2010, 20:17:25 »
E sì ci provo...se non mi lavora pure lui ai fianchi!

Buone Feste anche a te, e grazie!

Offline mikolo

  • Moto 3
  • **
  • Post: 282
  • Età: 42
  • Foggia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda hornet
  • Zavorrino/a: Dany
Re: Consigli ad un papà...
« Risposta #40 il: 22 12 2010, 12:43:06 »
....caro zio Big...la tua discussione tratta un argomento importantissimo su cui bisogna fare le dovute considerazioni su le varie alternative.Si parla del futuro di tuo figlio,della soddisfazione e serenità personale che potrà avere tuo in futuro....
-Medicina ....(Foggia e Chieti) è dura entrare,devi avere una passione/predisposizione ma dopo essere arrivato alla laurea e successivamente entrato in specializzazione potrai contare sui 1.840 euro al mese escluse le guardie mediche, non torni a casa con meno di 2.900 euro, e questo solo all'inizio della carriera.....la facoltà che ho sempre sognato ma, scoraggiato da una cugina che ora è una cardiologa, non ho neanche provato le selezioni...per non contare che amici intimi adesso sono medici specializzandi...sereni, appagati,con la possibilità di togliersi molti sfizietti a soli 28/29 anni......NON CONOSCO MEDICI DISOCCUPATI

-Ingegneria....(Bari, Foggia-ke è sempre Bari-,Roma) è un'ottima facoltà,ti dà una bella formazione, le specializzazioni ne sono tante ,forse quelle più richieste e gettonate (a detta di imprese con cui ho rapporti lavorativi) sono il ramo biomedica(stupendo ), elettronica(fortemente richiesti),energetica o energia alternativa(anche questi fortemente richiesti)

-Economia ... lasciamo perdere....

-Giurisprudenza....direi anche in questo caso di lasciar perdere ma nel tuo caso c'è una famiglia alle spalle,un nome che comunque può dare un aiutino per inserirsi in questa giungla...... Ricordiamoci che l’esame d’avvocatura è MOLTO difficile,in primo luogo perché passano molti mesi per la correzione della prova scritta,poi si passa all’orale(prova altrettanto dura).Ci sono persone,che hanno ottenuto il massimo dei voti,che provano e riprovano per anni….una procedura lunga…a differenza per medicina ed ingegneria dove l’esame di stato è solo una mera formalità.

In conclusione caro Piero,  considerando che tuo figlio è un ragazzo studioso ed assennato, non penso possa avere problemi ai test di medicina che opterei  come prima soluzione e poi eventualmente su ingegneria ma non a Milano o queste grandi metropoli dove la vita è molto cara…..
In ogni modo auguro a tuo figlio ogni bene…ed  un grande in bocca al lupo.







"Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima..."

Offline mems

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • Età: 51
  • Ferno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '09
Re: Consigli ad un papà...
« Risposta #41 il: 22 12 2010, 12:51:22 »
Io abito vicino a Milano e puoi dire tranquillamente a tuo figlio che non è tutto oro quello che luccica.... qui la vita "fashion" costa!!!! e se i soldi non te li manda la famiglia scordati  il "fashion" e preparati a passare molte serate a casa...
ti posso solo dare l'esperienza di mio fratello, vincitore del premio "miglior chimico d'Italia", laureato in neuroscienze con 110 e lode ora ricercatore (con borsa di studio) al CNR di Milano, prima ricercatore all'università Bicocca laboratorio Levi Montalcini che campa con borse di studio programmate ad hoc per farle vincere a lui (piuttosto che perderlo, visto che non si può assumere); anche lui voleva un appartamento a MI (e diciamo che se lo meritava pure), ma a furia di spiegargli le cose mio padre è riuscito a convincerlo che era meglio che si facesse 80km al giorno avanti e indietro...

Arrive-RAISE HELL-Leave
prima di rispondermi, togliti le dita dal naso

Offline BigHonda

  • SBK
  • *****
  • Post: 1547
  • Foggia country (provincia di Foggia)
  • Sesso: Maschio
  • Gli ingranaggi girano nel motore e nel cervello
  • Moto: Tutte
  • Zavorrino/a: BigHonda
Re: Consigli ad un papà...
« Risposta #42 il: 22 12 2010, 19:17:45 »
....caro zio Big...la tua discussione tratta un argomento importantissimo su cui bisogna fare le dovute considerazioni su le varie alternative.Si parla del futuro di tuo figlio,della soddisfazione e serenità personale che potrà avere tuo in futuro....
-Medicina ....(Foggia e Chieti) è dura entrare,devi avere una passione/predisposizione ma dopo essere arrivato alla laurea e successivamente entrato in specializzazione potrai contare sui 1.840 euro al mese escluse le guardie mediche, non torni a casa con meno di 2.900 euro, e questo solo all'inizio della carriera.....la facoltà che ho sempre sognato ma, scoraggiato da una cugina che ora è una cardiologa, non ho neanche provato le selezioni...per non contare che amici intimi adesso sono medici specializzandi...sereni, appagati,con la possibilità di togliersi molti sfizietti a soli 28/29 anni......NON CONOSCO MEDICI DISOCCUPATI

-Ingegneria....(Bari, Foggia-ke è sempre Bari-,Roma) è un'ottima facoltà,ti dà una bella formazione, le specializzazioni ne sono tante ,forse quelle più richieste e gettonate (a detta di imprese con cui ho rapporti lavorativi) sono il ramo biomedica(stupendo ), elettronica(fortemente richiesti),energetica o energia alternativa(anche questi fortemente richiesti)

-Economia ... lasciamo perdere....

-Giurisprudenza....direi anche in questo caso di lasciar perdere ma nel tuo caso c'è una famiglia alle spalle,un nome che comunque può dare un aiutino per inserirsi in questa giungla...... Ricordiamoci che l’esame d’avvocatura è MOLTO difficile,in primo luogo perché passano molti mesi per la correzione della prova scritta,poi si passa all’orale(prova altrettanto dura).Ci sono persone,che hanno ottenuto il massimo dei voti,che provano e riprovano per anni….una procedura lunga…a differenza per medicina ed ingegneria dove l’esame di stato è solo una mera formalità.

In conclusione caro Piero,  considerando che tuo figlio è un ragazzo studioso ed assennato, non penso possa avere problemi ai test di medicina che opterei  come prima soluzione e poi eventualmente su ingegneria ma non a Milano o queste grandi metropoli dove la vita è molto cara…..
In ogni modo auguro a tuo figlio ogni bene…ed  un grande in bocca al lupo.









E tu sei della terra di cui parliamo....nipote (acquisito... grazie ad hornet it)!

Sai che è difficile qui Medicina...ma non disperiamo.!
Ti sembra strano...ma  lui piace anche Ingegneria biomedica!
L'esame per avvocato...è vero....è diventato un'altro casotto pure lui nella PUGLIA dei BARONI!

Grazie e ciao...mio figlio si chiama come te!

Grazie mems...!

Offline kayakeu

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 702
  • genova
  • Sesso: Maschio
  • quousque tandem abutere , patientia nostra
  • Moto: hornet 2004
Re: Consigli ad un papà...
« Risposta #43 il: 22 12 2010, 22:58:20 »
big

la cosa migliore e'continare il lavoro che  i '' cari'' ti possono insenare quindi visti i tuoi..parenti far l''avvocato''

se poi e' un fenomeno allora tanto di cappello

conclusione: papi ti consigli di fare ...... s etu vuoi andare a milano ti finanzio con max euro... il resto sono fatti tuoi , dopo 1 mesi facciamo il punto e se non sei in linea con tutto si torna indietro perche evidentemente non e' il tuo goal se invece quasi ci sei avanti il secondo anno che sara quello ''di conferma'',

poche parole tanti fatti e poco tempo ''in forse'' 1anno max 1annoemezzo




Offline kayakeu

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 702
  • genova
  • Sesso: Maschio
  • quousque tandem abutere , patientia nostra
  • Moto: hornet 2004
Re: Consigli ad un papà...
« Risposta #44 il: 22 12 2010, 22:59:59 »
 scusa (non 1 mese) 'dopo 1 anno'


xx
Auguri...Papà

Aperto da supertrex

10 Risposte
2649 Visite
Ultimo post 20 03 2010, 20:48:30
da maxcady
xx
...packy di nuovo papà!!

Aperto da Crick1986

33 Risposte
6250 Visite
Ultimo post 27 05 2009, 23:34:51
da packy76
xx
Aiuto sono diventato da poco papà

Aperto da fantino77

17 Risposte
5031 Visite
Ultimo post 19 06 2012, 18:40:09
da jack1977
xx
papà l'ha provata e mi dice di venderla

Aperto da stafdema

72 Risposte
30874 Visite
Ultimo post 12 12 2010, 22:12:16
da prof