già...infatti è così........sono risalito ora dal garage ed ho risolto tutto!
1. svitare vite a brugola di colore nero in posizione per così dire anteriore (cioè verso il faro);
2. ora la pinza potrà scorrere verso il posteriore sollevandosi (il condotto del liquido freni è abbondante appositamente!), anche perchè il bullone coperto dal "mitico gommino" non verrà toccato;
3. svitare la spina che "infila" le due pastiglie;
4. non è necessario "spingere completamente in dentro il pistoncino della pinza per permettere l'installazione...........premendo verso l'interno il corpo della pinza" (manuale officina), perchè una volta levate le vecchie c'è spazio per infilare le dita e premere per far rientrare il pistoncino;
5. sostituire la pastiglie;
6. il gommino del bullone posteriore in realtà copre l'anima metallica del bullone stesso è da la possibilità di "giocare" con l'intera pinza spostandola o meglio facendola scorrere lateralmente per sistemare al meglio le pastiglie e centrare bene la pinza tutta per risistemarla alla fine;
7. fare attenzione alla sistemazione delle pastiglie, devono incastrarsi negli allogiamenti nella parte anteriore e devono coincidere gli occhielli per la spina stessa;
8. risistemare la spina, avvitare la vite a brugola serrandola bene.
9. un paio di pompate alla leva del freno!
10. sistemate la moto sul cavalletto centrale ed accendetela ritraendo il cavalletto laterale; inserite la prima e fate una prova per verificare la tenuta del vs intervento;
11. ora siete pronti per ripartire.
Spero di essere stato utile!!
Ciao,visto che devo smontare la pinza per il messaggio che leggi precedente a questo e visto che abbiamo la stessa moto,ti vorrei chiedere qualche delucidazione.
Ovviamente inerente alla pinza sul posteriore.
Se ho capito bene,svito la brugola e la pinza si può ruotare sul perno rimanente in senso antiorario.
Poi si rimuove la spinetta per cambiare le pastiglie e si fa il resto delle operazioni al contrario in ordine cronologico.
Il bulloncino inguainato col la gomma nera,non si tocca se non per centrare la pinza,in modo che non sfreghi troppo una sola pastiglia sul disco,giusto?