Post recenti

Pagine: [1] 2 3 ... 10
1
Aspetti Legali C.d.S. / Re:Scarichi aftermarket: regolamentazione.
« Ultimo post da magicahorny il 12 06 2025, 17:24:08 »
Buongiorno a tutti, rispondo su questo thread senza che ne apro un altro apposta.
Ho una Hornet 2003, e dato che lo scarico così lungo e a lato della sella mi scoccia, ero intenzionato a metterne uno basso. Avevo adocchiato un XRacing: https://www.xracing.it/Listini/Foto listini/Honda-Hornet-basso.jpg

Parlando con loro mi han detto che loro non forniscono certificato di omologazione, perché lo scarico basso "modifica le caratteristiche della moto, dal momento che originariamente lo monta alto", ma da quanto esposto nel primo post del thread non è così che funziona. A sto punto io ho una domanda: se compro un qualsiasi altro silenziatore che invece arriva omologato e predisposto per il montaggio in alto, e lo monto in basso usando il raccordo di Xracing (o chi per loro), l'omologazione per quel silenziatore risulta comunque valida?
2
Conosciamoci / Presentazione
« Ultimo post da magicahorny il 05 06 2025, 19:49:20 »
 Bella a tutti, la H600 del 2003 è la mia prima moto.. non potevo chiedere di meglio, la amo. Spero di avere scambi proficui qui sul forum, perché non so proprio tenere le mani a posto ed ho già diverse modifiche in mente :D

 :lamp1: (adoro questa gif)
3
Conosciamoci / presentazione
« Ultimo post da Faccio_il-Bravo_1962 il 27 05 2025, 23:01:59 »
Salve a tutti, ho scoperto la moto in tarda età, grazie a mio figlio che a 16 anni ne ha voluta una, (50 yamaha). Così ho cominciato ad usarla anche io ed in breve ho acquistato una Honda Hornet 600 del 2007 usata.
Moto piacevole, non troppo elettronica. Talvolta, credo a causa dei carburatori, mi ha dato dei problemi all' accensione.
Colpa anche mia che, dando troppo gas la ho ingolfata 2 o 3 volte. Ho così imparato a smontare le candele ed asciugarle e ripulirle, dandogli inoltre alcune migliaia di Km in più da poter percorrere.
4
Conosciamoci / Michele, Trieste
« Ultimo post da mikipip59 il 22 05 2025, 15:30:50 »
Buongiorno a Tutti, mi chiamo Michele, sono di Trieste, dal 2004 proprietario (felice) di una Hornet del 2002, ora quasi 75000km
5
Conosciamoci / 馥馬爾狂野麝香:一場嗅覺的奇幻旅程
« Ultimo post da qkpcmjwnpfkacm il 16 05 2025, 03:32:16 »
當我第一次接觸狂野麝香時,便開啟了一場奇幻的嗅覺之旅。這款Frederic Malle香水的前調如同個性感的序曲,香檸檬、橘子與薰衣草交織出辛辣與涼意,緊接著焚香、藥草等香料感襲來,讓人眼睛一亮。

但十分鐘後,近聞手部的奇怪悶味(被國外網友形容為貓尿味)稍讓人皺眉,不過幸運的是,馥馬爾這個味道隨著時間逐漸消散。

狂野麝香 香水中調宛如溫暖的擁抱,甜奶香與香草融合,肉桂、丁香等香料的加入平衡了甜味,增添神秘感。後調則變成一場美食盛宴,香草麵包香與微辣麝香的痱子粉味相互襯托,香甜柔美且獨特。推薦閱讀:狂野麝香評價

馥馬爾狂野麝香與 LABDANUM 18 雖同出一源卻各具特色,前者偏香草香料調,後者更偏粉質、樹脂調。狂野麝香以其獨特的魅力和良好的持久度、擴散度,成為我馥馬爾香水收藏中不可或缺的一員,為我的日常增添無限魅力,是Frederic Malle愛好者不容錯過的佳作。
6
如果你還不知道L’Artisan Parfumeur(阿蒂仙之香)已經在台北誠品南西開設全台唯一旗艦店,那你真的落伍了!這個自1976年創立的法國沙龍香氛品牌,以「歌頌自然、致敬工藝」為核心精神,阿蒂仙台灣專櫃正式登台,掀起了一陣小眾香氛熱潮。而我,在靠櫃試香後,完全淪陷……

第一噴,我就知道完了。傳說中最溫柔的焚香調《冥府之路》,前調是玫瑰與薑的微涼辛香,中調轉入乳香與百合的空靈氣息,尾調則是檀香與麝香的安撫暖意。

冥府之路彼岸花不像一般焚香那樣冷冽疏離,反而像被一股溫柔的煙氣環抱,讓人感到前所未有的寧靜與幸福。我回家後立刻噴滿整個房間,就連家人也問:「這味道……是從哪來的?」

阿蒂仙的魅力不僅止於淡香水或香精,還有沐浴露、身體乳、香皂等周邊產品,每一款都散發著同樣迷人的氣息。我幾乎想把所有相關商品全都帶回家。冥府之路 香水的香氣不張揚也不怪異,卻有足夠的深度與辨識度,完全顛覆我對焚香調的既定印象。

老實說,如果你和我一樣愛香超過十年、二十年,你會知道什麼叫「真香現場」。阿蒂仙香水的每款作品都值得細細品味,但《冥府之路馥郁版》絕對是最具殺傷力的那一瓶。建議大家靠櫃試香前,先預留預算,不然就像我一樣,聞完立刻刷卡,毫不猶豫!推薦閱讀:冥府之路香水評價

L’Artisan的正式登台,對台灣香氛界來說無疑是一場盛宴。冥府之路香水,不只是嗅覺享受,更像是一場與靈魂對話的旅程。小心嘗試,否則……你可能也會像我一樣,愛上這段「通往天堂的焚香之路」。
7
Meccanica\Manutenzione / Re:scarico Y non si innesta bene
« Ultimo post da MaxT66 il 12 05 2025, 18:27:46 »
Come dicevo nella presentazione ho preso una hornet 2004 il precedente propietario aveva montato dei terminali ''alternativi'' ma troppo rumorosa per il mio uso spesso in citta , fortunatamente ha conservato uno scatolone con tutte le parti compresi i terminali e Y originali ,
dopo un pomeriggio intero dedicato a rimontarli , cavalletto posteriore e una scala a libretto a cavallo sopra la sella e con un tirante ho dovuto rimuovere anche l'ammortizzatore posteriore altrimenti non entrava , o perlomeno penso io che non entrasse se qualcuno puo confermare altrimenti ho fatto una fatica inutile  :mmm:
Cmq il problema è il seguente ; la Y non vuole entrare bene , ho allentato la fascia metallica e tirata su che non dia problemi , deve andare a battuta sull'anello in basso saldato nulla marmitta? entra qualche centimetro ma si sente che non è stabile e non tocca nell'anello a battuta

RISOLTO
praticamente era la guarnizione interna si impuntava non scorreva in quanto lo scarico su cui innestare la Y è leggermente inclinato e andava tolto il bullone sotto la coppa che sorregge lo scarico in maniera di accoppiare parallelamente , si è innestata alla prima.  [ok]
8
Meccanica\Manutenzione / Problemi rubinetto carburante hornet 600 del 2001
« Ultimo post da Byke65 il 12 05 2025, 13:25:07 »
Buongiorno a tutti. Dopo qualche giorno di inutilizzo ieri mattina la moto non ne voleva sapere di accendersi. Dopo vari tentativi (e scoppi molto forti) decido di smontare le candele per verificarne lo stato, anche se le ho cambiate da appena 3000 km.,e noto che sono completamente asciutte. Di conseguenza controllo il rubinetto della benzina e vedo che non usciva per niente il carburante. Pensando fosse sporco lo apro, lo pulisco bene (anche le menbrane sembrano ok) ma nonostante tutto a volte funziona a volte si blocca, in riserva sembra andare ma su on niente. Chiedo se a qualcuno è capitato lo stesso problema e come ha risolto. Nel caso conviene comprare kit di revisione menbrane o un nuovo rubinetto?. Grazie e buona giornata.
9
Conosciamoci / nuovo iscritto
« Ultimo post da Gegge67 il 12 05 2025, 09:14:53 »
Buongiorno a tutti,
sono Gegge, scrivo dalla Campania, ho 57 anni e da poco ho preso una Hornet 500.
E' la mia prima HONDA.
Felice di partecipare a questo bel Forum.
Buona strada a tutti. e Grazie
10
Meccanica\Manutenzione / scarico Y non si innesta bene
« Ultimo post da MaxT66 il 11 05 2025, 20:15:03 »
Come dicevo nella presentazione ho preso una hornet 2004 il precedente propietario aveva montato dei terminali ''alternativi'' ma troppo rumorosa per il mio uso spesso in citta , fortunatamente ha conservato uno scatolone con tutte le parti compresi i terminali e Y originali ,
dopo un pomeriggio intero dedicato a rimontarli , cavalletto posteriore e una scala a libretto a cavallo sopra la sella e con un tirante ho dovuto rimuovere anche l'ammortizzatore posteriore altrimenti non entrava , o perlomeno penso io che non entrasse se qualcuno puo confermare altrimenti ho fatto una fatica inutile  :mmm:
Cmq il problema è il seguente ; la Y non vuole entrare bene , ho allentato la fascia metallica e tirata su che non dia problemi , deve andare a battuta sull'anello in basso saldato nulla marmitta? entra qualche centimetro ma si sente che non è stabile e non tocca nell'anello a battuta
Pagine: [1] 2 3 ... 10