Forum Hornet.it

Le Due Ruote => Le nostre special... => Topic aperto da: Tato - 20 12 2011, 21:53:07

Titolo: La Hornet del Tato
Inserito da: Tato - 20 12 2011, 21:53:07
Vi presento la mia Hornet.
Motore:
Scarico Mivv Xcone
Filtro aria BMC
Corona Z44

Ciclistica:
Sostituite molle forcella (Kit Ohlins, molla, olio 15W)
Tappi precarico forcella
Manubrio piega bassa oro PBR + manopole ProGrip
Ammortizzatore sterzo Bitubo
Tubi freno in treccia (Ant + Post)
Pastiglie freno, SBS sinterizzate
Gomme Metzeller M3
Contamarce PZRacing
Nottolini alzamoto

Estetica:
Cerchi verniciati nero lucido e adesivi personalizzati Hornet (Verniciatura a polvere)
Pedane, piastre, supporti faro, riser manubrio verniciati nero opaco (Verniciatura a polvere)
Battitacco verniciati oro (Verniciatura spruzzo)
Cupolino fumè Biondi
Pedaline WalterMoto
Freccie LED della Lampa, modello Arrow
Cambiato colore alla strumentazione (Grazie alle guide presenti nel Forum)
Leve freno/frizione regolabili (Distanza manopola e lunghezza)
Parafango posteriore in vetroresina
Porta targa regolabile
Rimosso maniglione passeggiero, fori chiusi dall'interno con retina metallica verniciata oro
Specchietti e contrappesi manubrio Barracuda

Tutte le modifiche sono state fatte da Me, tranne la verniciatura a polvere.
Eccovi le fotine

(http://img502.imageshack.us/img502/8405/foto7gz.jpg)

(http://img534.imageshack.us/img534/5048/foto8qu.jpg)

(http://img408.imageshack.us/img408/5878/foto1tif.jpg)

(http://img546.imageshack.us/img546/5113/foto2wt.jpg)

(http://img3.imageshack.us/img3/1245/foto3go.jpg)

(http://img440.imageshack.us/img440/9383/foto4sx.jpg)

(http://img513.imageshack.us/img513/39/foto5fj.jpg)

(http://img27.imageshack.us/img27/6038/foto6n.jpg)
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: marcomich88 - 20 12 2011, 22:12:45
Complimenti! Mi piace molto.

Posso chiederti quanto hai speso x verniciare cerchi, pedane e piastre?

I pedalini passeggero della waltermoto usano lo stesso sistema di chiusura di quelli originali (quindi con la rondella che struscia sull'attacco) o hanno lo scatto come quelle nuove?

I paratacchi sono quelli originali riverniciati giusto?
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: Tato - 20 12 2011, 22:27:56
Ciao.

La spesa per la verniciatura di cerchi, pedane, piastre, supporti fanale, supporto pinza freno post,  riser manubrio e maniglione passeggiero è stata di euro 100.
Il lavoro è stata fatto da una ditta che si occupa di verniciatura industriale a polvere.

Le pedaline posteriori non sono WalterMoto, le ho prese ad Unionbike, ora non ricordo la marca ma nulla di noto, ho poi inserito Io una rondella di gomma ricavata da una manopola.

I paratacchi sono quelli originali, verniciati oro e finiti con il trasparente.

 :lamps7:
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: doctormotorcyclist - 20 12 2011, 22:41:37
bravo ,complimenti
ti consiglio di fissare in modo piu' aderente il terminale ,sta meglio(se guardi le mie foto io l'ho fatto)
come ti trovi con l'ammortizzatore di sterzo ,se prendi tombini ,dossi in velocita' lo sterzo nn dovrebbe "sbacchettare" giiusto? :lamps7:  :birra:
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: Tato - 20 12 2011, 22:46:29
L'ammortizzatore di sterzo l'ho appena montato, quindi non ho ancora giudizi in merito.
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: blaps_85 - 20 12 2011, 23:55:35
Secondo me prima di quello di sterzo ci voleva il mono posteriore.....
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: Poker70 - 21 12 2011, 00:29:23
Bella complimenti, belli i cerchi. :birra:
Una passata di nero l'avrei data alle piastre forcella che in verità nell'Hornet non sono il massimo.
 :lamps7:
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: doctormotorcyclist - 21 12 2011, 07:19:35
nn so quanto e' sfruttato quel mono ,sicuramente e' deficitario nella hornet e l'ammo. di sterzo dovrebbe essere l'ultima cosa ,cmq e' sempre utile:lamps7:
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: marchissimo - 21 12 2011, 08:50:03
Molto bella complimenti!!

io avrei fatto anche i fianchetti nero lucidi ma in ogni caso sta bene. nero e oro sono una accoppiata vincente..


 :lamps7:  :lamps7:
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: Danyele - 21 12 2011, 09:08:54
molto bella complimentissimi...  :up:   mi piace molto...  :-)
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: Levy - 21 12 2011, 09:29:19
E lo xeno? E un bel puntale?  :LoL:
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: valuka - 21 12 2011, 09:38:02
Promossa!! :cipiace:   
Penso sia stato sostituito anche l'intero avantreno  :mmm:
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: doctormotorcyclist - 21 12 2011, 09:42:18
no ,no e' una '05  :lamps7:  :birra:
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: valuka - 21 12 2011, 09:46:40
Lo dicevo perchè la targa inizia BX, pensavo ad un modello precedente :lamps7:
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: Tato - 21 12 2011, 09:50:49
Ciao a Tutti e grazie dei complimenti.

@ blaps_85
Per il mono posteriore stò cercando, l'inverno non è ancora finito, quindi c'è ancora spazio per le modifiche.

@Levy
Lo xeno non penso proprio, uso la moto solo di giorno ed è una cosa che non mi fa impazzire, mentre al puntale ci sto pensando, come dicevo prima l'inverno non è ancora finito.

@ valuka
Non capisco, perche avrei dovuto sostituire l'intero avantreno ???
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: valuka - 21 12 2011, 09:59:57
Solo curiosità, come detto, vedendo la targa pensavo ad un modello precedente, la mia inizia CV ed è una my03/04... 
Scusate tanto della domanda :emo:   Ritiro tutto e lascio solo i complimenti :LoL:  :LoL:  :LoL:
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: black74 - 21 12 2011, 23:04:14
ottimo lavoro complimenti :lamps7:
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: Mustoinpiega - 22 12 2011, 06:46:28
complimenti :up:  :up: bellissima...e qualche buona idea da scopiazzare  :fifi: naturalmente personalizzandola un pò.. :LoL:
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: kublai - 22 12 2011, 08:12:15
bella moto, ma...mi puoi postare una o più foto del cupolino? voglio vedere bene come sta visto che ho l'idea di metterne uno uguale. :up:
sono d'accordo con te, anche io ho sostituito le molle con le ohlins + olio e mi trovo bene!!!
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: Tato - 22 12 2011, 19:57:49
Appena posso ti metto le foto del cupolino...

Trovatoooooo :up: , trovato anche il mono, FG Gubellini, domani lo ritiro e dopo Natale si va di montaggio :gRgR: , le prove :dash:  :dash:  purtroppo questa primavera
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: bibitaro77 - 29 12 2011, 11:36:10
:clap: complimenti Tato,mi piace davvero molto :up:

 :lamps7:  :lamps7:
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: Tato - 30 12 2011, 19:33:29
Eccolo qua:

(http://img815.imageshack.us/img815/4228/foto22w.jpg)

qui durante il montaggio, scala e cinghie per sostenere il retro, mentre davanti il cavalletto per mantenerla in equilibrio.

(http://img580.imageshack.us/img580/4149/foto111k.jpg)

Ora serve una grande ripulita alla moto, ma di più al box
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: LadyHornet - 30 12 2011, 19:51:09
Vi presento la mia Hornet.
Motore:
Scarico Mivv Xcone
Filtro aria BMC
Corona Z44

Ciclistica:
Sostituite molle forcella (Kit Ohlins, molla, olio 15W)
Tappi precarico forcella
Manubrio piega bassa oro PBR + manopole ProGrip
Ammortizzatore sterzo Bitubo
Tubi freno in treccia (Ant + Post)
Pastiglie freno, SBS sinterizzate
Gomme Metzeller M3
Contamarce PZRacing
Nottolini alzamoto

Estetica:
Cerchi verniciati nero lucido e adesivi personalizzati Hornet (Verniciatura a polvere)
Pedane, piastre, supporti faro, riser manubrio verniciati nero opaco (Verniciatura a polvere)
Battitacco verniciati oro (Verniciatura spruzzo)
Cupolino fumè Biondi
Pedaline WalterMoto
Freccie LED della Lampa, modello Arrow
Cambiato colore alla strumentazione (Grazie alle guide presenti nel Forum)
Leve freno/frizione regolabili (Distanza manopola e lunghezza)
Parafango posteriore in vetroresina
Porta targa regolabile
Rimosso maniglione passeggiero, fori chiusi dall'interno con retina metallica verniciata oro
Specchietti e contrappesi manubrio Barracuda

/
bella moto.. ma si scrive passeggero... :bastard:  :fifi:  ;-)
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: Tato - 30 12 2011, 20:41:46
"Passeggiero" :fifi:  è sempre meglio che scrivere:

Vendo tuta sdoppiabile. (quindi posso averne due ???)
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: Saponetta - 30 12 2011, 21:05:26
ciao Tato, ma per il mono hai dovuto smontare la gomma posteriore ??
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: Tato - 30 12 2011, 21:33:36
Si, smontata la ruota posteriore, parafango.
Altrimenti non si riesce a farlo uscire.
E naturalmente ho tolto anche le fiancatine, per poterlo svitare nella parte superiore del telaio.
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: Saponetta - 30 12 2011, 21:45:33
Io ho sgonfiato completamente la gomma posteriore e sono riuscito a farlo uscire senza fatica, sennò dovevo smontare tutto !! cmq, molto molto bello !!
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: gian.88 - 30 12 2011, 23:57:39
FG FHT11, l'ho appena montato anch'io (il meccanico...), un ottimo mono, già apprezzato quando la temperatura era + mite...non ti pentirai dell'acquisto, fidati! io però la bomboletta dell'azoto l'ho fatta mettere accanto al filtro aria, appesa su una brugola del carter, a penzoloni con delle fascette non mi ispirava troppo di metterla...
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: VirtualAngel - 31 12 2011, 10:13:33
Valutai anch'io l'acquisto di questo mono, ma poi le mie finanze non me lo hanno permesso  :dash: ... sono sempre in cerca di un'occasione  :fifi:
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: savelli46 - 31 12 2011, 10:25:07
bella special ;-)
mi piacciono i cerchi neri e mono
ai mica foto dei tappi maniglione chiusi con retina?
 :lamps7:
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: doctormotorcyclist - 31 12 2011, 11:10:57
a me il mecca il serrbatoio del mono l'ha posizionato nel sotto sella ,al riparo da sporco e da occhi indiscreti :lamps7:
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: Tato - 31 12 2011, 11:20:03
Ecco qua le foto richieste del cupolino "Biondi" e fori maniglione:

(http://img18.imageshack.us/img18/4907/foto125i.jpg)

(http://img137.imageshack.us/img137/883/foto221.jpg)

(http://img225.imageshack.us/img225/49/foto1212d.jpg)

I fori del maniglione sono chiusi dall'interno con della retina metallica recuperabile nei Brico, per il fissaggio ho utilizzato del silicone nero.
Naturalmente ho dovuto smontare il codone per il fissaggio.

(http://img18.imageshack.us/img18/3716/foto331s.jpg)

(http://img192.imageshack.us/img192/8858/foto441v.jpg)


Il mono l'ho trovato su ebayannunci, pagato 130euro + 50euro revisione (fatta fare dal mio meccanico)
Il vecchio propietario aveva fatto verniciare la molla di rosso, perchè blu non gli piaceva, ma Io ho preferito riverniciarla del colore originale.
Tenete sotto controllo i vari siti di annunci, spesso si trovano delle occasioni a prezzi abbordabili.
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: doctormotorcyclist - 31 12 2011, 11:23:19
caspita la revisione ti e' costata niente ,io so che viene tra le 100 e le 150,ti e' andata bene :up:  :lamps7:
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: kublai - 31 12 2011, 11:31:41
grazie per le foto del cupolino  :up:
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: Tato - 31 12 2011, 11:37:31
Hai ragione di solito è intorno alle 100euro, ma è praticmente tutta manodopera.
Gli oring, l'olio ed il gas per la rigenerazione di un mono hanno un prezzo molto basso, ed il mio meccanico mi ha fatto un prezzo di favore, dato che avevo appena preso il kit per le forcelle e fatto revisionare sempre da lui  l'ammortizzatore di sterzo due settimane prima.

Quindi mi ha graziato per la revisione del mono.
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: savelli46 - 31 12 2011, 12:26:04
 :-)  grazie mille Tato bel lavoretto!! :up:
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: LadyHornet - 31 12 2011, 13:07:06
"Passeggiero" :fifi:  è sempre meglio che scrivere:

Vendo tuta sdoppiabile. (quindi posso averne due ???)

si ma questa persona non ha aperto un post per imparare la lingua italiana.. ;-)  :bastard:

comunque chiudo qui il tutto. STOP
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: aladorata - 31 12 2011, 13:33:16
complimenti!!!!!!!davvero molto bella!!!!!!
 :lamps7:  :lamps7:
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: marco1990 - 19 12 2012, 15:19:37
ciao davvero bella la tua moto sopratuttuo i cerchi e il mono sono da paura.volevo sapere come ti torvi con gli spechietti della barracuda
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: dragurt - 19 12 2012, 17:25:03
Ovviamente bella.
Mi dici come hai registrato l'ammortizzatore di sterzo? a quale tacca lo hai impostato? :lamps7:
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: max86 - 31 12 2012, 11:27:45
i miei complimenti Tato!  [ok]
son curioso di vederla dal vivo e sentire come ti trovi dopo le nuove modifiche!  :birra:

Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: hant82 - 31 12 2012, 13:06:30
bella davvero!!! ora puntale e poi direi che è finita...
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: Massimo70 - 01 01 2013, 14:02:14

 complimenti, proprio una bella special
Titolo: La Hornet del Tato
Inserito da: CLAIRE - 13 01 2013, 09:36:02
Ottime modifiche ,io x la retina che hai usato x chiudere i fori del man. passeggero ne ho usato una con un disegno diverso, a rombi.


Beppe&Claire
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: adam74mn - 13 01 2013, 10:47:52
bella bel lavoro :birra:  :birra:   che portatarga è quello?????rimane ferma o si muove tanto??????' :ciao:
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: robbè81 - 13 01 2013, 19:40:22
molto bella complimenti
Titolo: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: blaps_85 - 13 01 2013, 19:54:19
Eccolo qua:

(http://img815.imageshack.us/img815/4228/foto22w.jpg)

Ora si che ci siamo! Vorrei una tua impressione.. secondo te fa più il mono o la forcella? sempre se hai avuto modo di provarlo.. (il mono)
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: marcomich88 - 13 01 2013, 22:35:29
 [ok] Manca una foto per intero però. Hai fatto solo primi piani...
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: Tato - 18 01 2013, 23:59:14
Ancora qualche giorno, poi arrivano le foto "Hornet 2013"

Intanto beccatevi questa pieghetta, Castelletto di Branduzzo. (Sett 2012)

(http://img805.imageshack.us/img805/9416/the28153.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/805/the28153.jpg/)

(http://img202.imageshack.us/img202/1668/the28440.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/202/the28440.jpg/)

Titolo: R: Re: La Hornet del Tato
Inserito da: blaps_85 - 19 01 2013, 00:11:33
Mi quoto da solo....

 
[...] secondo te fa più il mono o la forcella?

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: Tato - 19 01 2013, 00:32:29
Sulla Hornet dal 2005 in poi la focella risulta già decente.
Quindi potrei dire che è meglio iniziare dal mono, anche se non ho avuto modo di fare test separati, dato che li ho montati entambi durante l'inverno.
Quindi al primo giro primaverile avevo entrambi già montati.
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: Tato - 25 02 2013, 14:06:45
Prima cosa chiedo scusa a Savelli per la parziale Copia.

Ecco alcune foto delle modifiche estetiche realizzate durante l'inverno:

Rivestimento sella By Granucci
Wrapping Fianchetti sotto sella (By Me)
Wrapping Cupolino faro (By Me)
Riverniciatura codone, con scacchiera aerografata
Manubrio Rizoma sezione variabile
Arretratori pedane (By Me)
Nuovi specchietti (modello Aprilia)
In programma: Tagliando, Allineamento carburatori, pulizia e reingrassaggio catena, poi si parteeeee. :bacio:

(http://imageshack.us/a/img405/2017/20130207120425.jpg)

(http://imageshack.us/a/img600/8764/20130225111204.jpg)

(http://imageshack.us/a/img10/2613/20130225111303.jpg)

(http://imageshack.us/a/img836/9139/20130225111336.jpg)

 :caCc:  :caCc:  [ok]
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: Raf71 - 25 02 2013, 17:20:15
Ciao l'unica cosa che mi viene da dirti eee..........  SBAV  SBAV  SBAV  "BELLA"  SBAV  SBAV  SBAV complimenti
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: doctormotorcyclist - 25 02 2013, 18:50:45
complimenti ,bella realizzazione [ok]
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: adam74mn - 25 02 2013, 19:42:54
mi piace........ :up:  :up:
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: loderoc - 25 02 2013, 21:21:50
 :lamp1:  [ok]
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: VirtualAngel - 27 02 2013, 17:19:47
Non male il codone e la sella :up:
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: Massimo70 - 10 03 2013, 14:49:19

 ancora stracomplimenti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il tocco sella codone è semplicemente meraviglioso....
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: robbè81 - 10 03 2013, 18:49:24
molto bella  [ok]
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: savelli46 - 10 03 2013, 19:02:08
 :DiAblo:  :gRgR:  :@:  :mad:  :furious:


































































































































































:up:  :birra:  [ok]  :clap:  :sisi:  :yea:
Ciao Tato ,tranquillo ogni hornet non è mai uguale all'altra ,ottimo lavoretto ;-)  :lamp1:






















































































































































































 
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: robbè81 - 12 03 2013, 12:42:55
come mai la tua ha il dsplay blu?
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: VirtualAngel - 12 03 2013, 19:10:01
Ha cambiato colore alla strumentazione per estetica sostituendo i led, ci sono le guide sul nostro forum ;-)
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: Aleiaio - 12 03 2013, 20:12:28
Molto bella complimenti :up:

Io ho chiuso i fori del maniglione con la vetroresina e levigato il codino ottenendo secondo me una linea più armoniosa. Lo consiglio a chi ha un po' di pazienza e ....  mi sembra tu sia ben attrezzato  :up: (anche se poi di rimettere il maniglione non se ne parla :mmm: )
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: robbè81 - 13 03 2013, 07:20:33
Molto bella complimenti :up:

Io ho chiuso i fori del maniglione con la vetroresina e levigato il codino ottenendo secondo me una linea più armoniosa. Lo consiglio a chi ha un po' di pazienza e ....  mi sembra tu sia ben attrezzato  :up: (anche se poi di rimettere il maniglione non se ne parla :mmm: )


foto?
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: robbè81 - 13 03 2013, 12:52:34
Ha cambiato colore alla strumentazione per estetica sostituendo i led, ci sono le guide sul nostro forum ;-)

non riesco a trovare la guida mi dai una mono?
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: jacknick - 13 03 2013, 13:03:24
hornet.it - Cambio colore strumentazione digitale Hornet (http://www.youtube.com/watch?v=b3SU6K-qI6w#ws)
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: Tato - 13 03 2013, 20:59:13
Questo è il risultato [ok]  [ok]

(http://img716.imageshack.us/img716/3948/img0504so.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/716/img0504so.jpg/)

Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: robbè81 - 13 03 2013, 21:05:05
e molto bello ma e troppo un casino da fare   :stica:, ipotesi,se prendo un altro quadro strumenti e provo a farlo senza toccare il mio? i km rimangono gli stessi?
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: Raf71 - 13 03 2013, 21:17:13
 :ciao: Assolutamente no. Avrai i km della strumentazione che prendi ma non quelli della tua moto. Ciao
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: Aleiaio - 14 03 2013, 22:18:33

foto?

Eccole (scusami non sono pratico e riesco solo a postarle come allegati)
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: robbè81 - 14 03 2013, 23:11:16
Eccole (scusami non sono pratico e riesco solo a postarle come allegati)

complimenti davvero bella  [ok]
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: loderoc - 15 03 2013, 08:50:07
 :lamp1: bella  [ok]  [ok]  :ciao:
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: raziel811 - 05 08 2013, 18:00:18
molto bella:)
 :lamp1:  :lamp1:  :lamp1:
Titolo: Re:La Hornet del Tato
Inserito da: doctormotorcyclist - 06 08 2014, 21:48:05
Che tipo di ammortizzatore di sterzo hai montato? M dai mod e prezzo? ? Grazie , , lamps

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk