Forum Hornet.it

Hornet => Meccanica\Manutenzione => Topic aperto da: Nio - 11 10 2009, 16:57:50

Titolo: Trasudamento no! perdita olio si
Inserito da: Nio - 11 10 2009, 16:57:50
Ok ragazzi... ho bisogno del vostro AIUTO... penso di avere un problema abbastanza serio...

Il componente in questione penso sia l'inittore...( di pezzi non me ne intendo molto dunque non sono sicuro, correggetemi se sbaglio )...comunque non so che pensaere... da quel pezzo trafila del liquido (non è bezina, non fa odore, invece penso sia liquido refrigerante...), e la cosa va peggiorando dato che ne spurga sempre di più...

A voi osservare le immagini e commentare/consigliare...


grazie!!!


(http://img2.imageshack.us/img2/2520/pict0017x.jpg)

(http://img269.imageshack.us/img269/3323/pict0012bij.jpg)



Ok.... avevo gia postato in un' altra disqussione questo mio problema che sembrava piccolo e ho ottenuto un paio di risposte che mi sembravano rassicuranti ma.... IL PROBLEMA é ENORME IN REALTA' dato che è PEGGIORATO TANTISSIMO !!!!

Dalle foto che vedete... dove sembra solo un po di sporco e trasudamento, oggi dopo un lungo giro con ritmi abbastana alti, gocciola proprio dell'OLIO !!! e TANTO !!!
Aspetto consigli dagli esperti ... ma mi sa proprio che domani la porterò in assistenza...


Titolo: Re: TRASUDAMENTO...NO !!! PERDITA OLIO... SI...
Inserito da: supertrex - 11 10 2009, 18:50:11
da sotto il corpo iniezione?? :mmm:

ma...la cassetta filtro aria è stata controllata?...hai presenza di olio all'interno?

tubo sfiato otturato?
Titolo: Re: TRASUDAMENTO...NO !!! PERDITA OLIO... SI...
Inserito da: Nio - 11 10 2009, 21:15:18
La cassetta filtro aria l'ho controllata poco tempo fa e era pulita.... ma comunque da li non si arriva  vedere altro.... e per il tubo sfiato intendi sfiato basamento?? sto leggendo dal libretto so e manutenzione ma nn capisco di quale tubo si tratti e come staccarlo o maneggirlo o che altro fare.... mi puoi aiutare??? TX SUERTREX..
Titolo: Re: TRASUDAMENTO...NO !!! PERDITA OLIO... SI...
Inserito da: Nio - 11 10 2009, 22:56:35
ok...
ho controllato pure nella scatola del filtro dell'aria.... ed è presente del liquido pure li...
avete presente che all'interno della scaola, posto superiormente c'è un altro filtro o una retina... be sto lquido passa lungo i suoi bordi e scende...non so più che pensare.... diamine !!!
Lo sfiato del basamento è apposto... se è intasato non lo so, ho provato a soffiarci dentro piano con il compressore e risuona da vuoto...
E da lungo l'attaccatura del coso della keihin e la scatola di plastica, li dove si vede il trafilaggio in foto, nonostante io abbia pulito poco fa, ora si ripresenta la formazione di gocce, ciò significa che anche da spenta continua a spurgare liuido...
Titolo: Re: TRASUDAMENTO...NO !!! PERDITA OLIO... SI...
Inserito da: tinisys - 12 10 2009, 02:43:03
La butto li: il filtro dell'aria è originale o sportivo? So che ci sono filtri impregnati d'olio
Titolo: Re: TRASUDAMENTO...NO !!! PERDITA OLIO... SI...
Inserito da: Nio - 12 10 2009, 08:08:18
La butto li: il filtro dell'aria è originale o sportivo? So che ci sono filtri impregnati d'olio

il filtro è il suo originale...
Titolo: Re: TRASUDAMENTO...NO !!! PERDITA OLIO... SI...
Inserito da: supertrex - 12 10 2009, 08:30:06
ok...
ho controllato pure nella scatola del filtro dell'aria.... ed è presente del liquido pure li...
avete presente che all'interno della scaola, posto superiormente c'è un altro filtro o una retina... be sto lquido passa lungo i suoi bordi e scende...non so più che pensare.... diamine !!!
Lo sfiato del basamento è apposto... se è intasato non lo so, ho provato a soffiarci dentro piano con il compressore e risuona da vuoto...
E da lungo l'attaccatura del coso della keihin e la scatola di plastica, li dove si vede il trafilaggio in foto, nonostante io abbia pulito poco fa, ora si ripresenta la formazione di gocce, ciò significa che anche da spenta continua a spurgare liuido...



perfetto...è quello che sospettavo.....

allora...hai detto che il tubo di sfiato è apposto...strano!!!...  quindi eliminiamo questo...

hai dell'aspirazione di olio....ora, la moto è caduta?.. :mmm: hai controllato tutti i tubi e le valvole controllo poste sulla parte sup. della scatola filtro??
Titolo: Re: TRASUDAMENTO...NO !!! PERDITA OLIO... SI...
Inserito da: Nio - 12 10 2009, 09:00:34
Bè... l'ultima volta che ho appoggiato la moto a terra è stato l'anno scorso....quest'anno son migliorato :emo:...non mi è mai capitato...
per controllare tutta la parte superiore devo smontare il serbatoio... :mmm: b ora ci provo e vediamo un po... ma in particolare cosa ci dovrei trovare di strano?

....Allora.... tubicini e tubetti posti sopra gli affari della KEIHIN sono attaccati e apposto, atri tubi attaccati alla scatola sopra il filtro aria sono apposto...
....invece mettendo la moto sul cavalletto centrale, ho notato che il livello dell'olio è particolarmente alto... normalmente dovrebbe stare tra le 2 tacchette, invece il livello arriva sopra la tacchetta più alta, addirittura dallo specchietto non si vede l'aria... che sia questa una possibile causa?
.....Ho provveduto a rimuovere l'olio in eccesso, per arrivare alla giusta quanità ne ho tolto poco più di una "lattina di birra", sui 33cl.... e ora sono un po sopra la metà tra i 2 livelli...(confrontando l'olio tolto pocciandoci il dito e prendendo una goccia di quello che gocciola sono giunto alla conclusione che al 100% quello che trafila è olio...)-(mi sa strano il fatto che cio accada solo alla coppia di iniettori di sinistra... forse è per il fatto che la prima volta che son caduto, è stato su quel lato, e la moto prendendo un colpo al motore, forse questo si è un pelo spostato?? solo che è successo 2 anni fa...)
Titolo: Re: Trasudamento no! perdita olio si
Inserito da: kastoroR6 - 12 10 2009, 12:33:25
Potrebbe essere che l'olio in eccesso venga espulso dagli sfiati e ti arrivi li... prova ad usare la moto adesso che l'hai tolto, e vedi che cosa ne viene.....

In bocca al lupo
Titolo: Re: TRASUDAMENTO...NO !!! PERDITA OLIO... SI...
Inserito da: supertrex - 12 10 2009, 14:05:44
Bè... l'ultima volta che ho appoggiato la moto a terra è stato l'anno scorso....quest'anno son migliorato :emo:...non mi è mai capitato...
per controllare tutta la parte superiore devo smontare il serbatoio... :mmm: b ora ci provo e vediamo un po... ma in particolare cosa ci dovrei trovare di strano?

....Allora.... tubicini e tubetti posti sopra gli affari della KEIHIN sono attaccati e apposto, atri tubi attaccati alla scatola sopra il filtro aria sono apposto...
....invece mettendo la moto sul cavalletto centrale, ho notato che il livello dell'olio è particolarmente alto... normalmente dovrebbe stare tra le 2 tacchette, invece il livello arriva sopra la tacchetta più alta, addirittura dallo specchietto non si vede l'aria... che sia questa una possibile causa?
.....Ho provveduto a rimuovere l'olio in eccesso, per arrivare alla giusta quanità ne ho tolto poco più di una "lattina di birra", sui 33cl.... e ora sono un po sopra la metà tra i 2 livelli...(confrontando l'olio tolto pocciandoci il dito e prendendo una goccia di quello che gocciola sono giunto alla conclusione che al 100% quello che trafila è olio...)-(mi sa strano il fatto che cio accada solo alla coppia di iniettori di sinistra... forse è per il fatto che la prima volta che son caduto, è stato su quel lato, e la moto prendendo un colpo al motore, forse questo si è un pelo spostato?? solo che è successo 2 anni fa...)


è proprio quello..olio motore....che poi ti vada solo a sinistra è dovuto al fatto che stando sul cavalletto...bè hai capito..

perchè avevi più olio nella coppa??? lo sapete cosa si rischia?

per i tubi...se togli il serbatoio..ed arrivi alla parte "alta" della cassetta filtro..noterai una infinità di tubi..ma ancor più importante delle valvole...controlla anche quelle...a pressione..

in pratica da quello che dici...ed hai appurato hai olio motore nel reparto aspirazione..anzi hai un ritorno di olio..quindi è dovuto fondamentalmente ha due fattori..o troppo olio..o problemi alle valvole di ritorno...ed io penso più alla prima ipotesi..
Titolo: Re: TRASUDAMENTO...NO !!! PERDITA OLIO... SI...
Inserito da: tinisys - 12 10 2009, 14:24:21

perchè avevi più olio nella coppa??? lo sapete cosa si rischia?


Interessante, me lo sono sempre chiesto:
3 o 4 mm sopra il max probabilmente non fanno niente di grave, forse lo sputa fuori come in questo caso, ma di più? Nei motori vecchi l'olio arrivava al piede di biella (con una forma particolare) e veniva proiettato in giro per sbattimento, in un motore moderno non so cosa potrebbe accadere, ma penso che non siano affatto studiati per lavorare in queste condizioni!
Titolo: Re: TRASUDAMENTO...NO !!! PERDITA OLIO... SI...
Inserito da: Nio - 12 10 2009, 14:57:55

perchè avevi più olio nella coppa??? lo sapete cosa si rischia?

o..quindi è dovuto fondamentalmente ha due fattori..o troppo olio..o problemi alle valvole di ritorno...ed io penso più alla prima ipotesi..

CHE COSA SI RISCHIA?????  sarà tutto l'anno che giro in sto modo !!!

perchè cosi tanto olio....... :dash:  :dash:
penso 3 mesi fa ho fatto il tagliado in Conc. HONDA e mi han sostituito l'olio, io o fatto un rabbocchino perchè 'han detto di falrlo e nn ho più controllato ..e...   :dash:
ma comunque il problema si è presentato prima del tagliando...
E tu ... tra i 2 fattori sopracitati...pensi sia la prima ipotesi o lo speri per il mio bene...


*Sta mattina ho svitato le 2 viti anteriori al serbatoio così da poterlo alzare... il problema è che proprio in mezzo alla scatola dell'aspirazione (che è incavata) passa una trave del telaio e si puo fare poco o niente...togliere proprio il serbatoio è un po un casotto (poi da ridere ieri ho fatto il pieno zeppo...)... ma quali sono i tubi delle valvole? o ci sono proprio delle valvole?!?! come sono, dove sono e quali sono?? (quando parliamo della parte alta della scatola aspirazione, intendi la parte alta e laterale...vero?)
*Allora... ho pulito bene tutto attorno alla scatola e agli iniettori... ho fatto un girettino di 20 km...(nn di più, sta mattina è quasi arrivata la neve...)  ho ridato un'occhiata...è ancora pulito...non sò se basta così poco per tirare delle conclusioi...
Ora che mi consigli.... magari c'è da sostituire qualche pezzo in officina o posso stare tranquillo così...


-Devo ancora capire di ste valvole... :mmm:
Titolo: Re: Trasudamento no! perdita olio si
Inserito da: Nio - 12 10 2009, 17:42:14
Supertrex... ho letto una risposta che hai dato nella discussione "Livello olio motore.." e cavolo mi viene un'infarto !!!
Subito sono andato ad annusare l'olio in eccesso che ho tolto stamattina e cavolo.... un po puzza di benzina...o scarico,non riesco a decifrarlo bene...
non so più che pensare...è normale???
ti prego rassicurami prima che muoia di disperazione...
Titolo: Re: Trasudamento no! perdita olio si
Inserito da: supertrex - 13 10 2009, 10:09:54
Supertrex... ho letto una risposta che hai dato nella discussione "Livello olio motore.." e cavolo mi viene un'infarto !!!
Subito sono andato ad annusare l'olio in eccesso che ho tolto stamattina e cavolo.... un po puzza di benzina...o scarico,non riesco a decifrarlo bene...
non so più che pensare...è normale???
ti prego rassicurami prima che muoia di disperazione...




stai calmo!!!! :bastard:

l'olio motore è soggetto a "catturare" una percentuale di combustibile..è normale...

l'odore che senti(benzina in questo caso) deve essere presente...
Titolo: Re: Trasudamento no! perdita olio si
Inserito da: Nio - 12 04 2010, 19:30:25
Inizia una nuova stagione  :up:  .... ma i problemi restano....

Come l'anno scorso continua il mio travaglio con sto problema e non so che fare... setessa identica storia, nonostante il livello dell'olio sia ok e di persè la moto è tutta apposto... gocciola dell'olio dalla solita zona...
(ho notato pure un leggerisssssimo calo dell'olio, non so se va a perdere addirittura da altre parti)

 COME DIAMINE E' POSSIBLIE CHE FUORIESCA DELL'OLIO DALLA ZONA DEGLI INIETTORI E SCATOLA FILTRO ARIA ??? CHE DI LI OLIO NON NE DEVE NEMMENO PASSARE??? :@:

 la parola aglie esperti...
Titolo: Re: Trasudamento no! perdita olio si
Inserito da: Tribal_Dragon - 12 04 2010, 19:46:29
non avevo letto prima.. ma non e' che e' trasudamento di benzina invece che di olio?.. sarebbe piu' plausibile  :mmm:
Titolo: Re: Trasudamento no! perdita olio si
Inserito da: gentleman-ico - 12 04 2010, 21:17:13
ma da allora non sei ritornato più in assistenza? :mmm:
Titolo: Re: Trasudamento no! perdita olio si
Inserito da: Nio - 12 04 2010, 21:35:34
ma da allora non sei ritornato più in assistenza? :mmm:

Ho fatto cambiare le pastiglie dei freni 5 giorni fa dal concessionario honda... e gia che c'ero ho esposto il problema...
Loro mi han risposto che io sono il primo che han visto con un problema simile e che non sapevano a che pensare... mi han proposto di lasciar da loro la moto per qualche giorno ma io dovevo tornare a casa in un qualche modo (100km...) poi mi han rassicurato dicendomi così al volo che probabilemnte era qualche forma di sfogo e di tenerle il tutto controllato...
ma non so che pensare perchè continua contina e non smette di spurgare, premetto che non esce a litri ma ongni volta che faccio un viaggetto gocciola un pochino...
Titolo: Re: Trasudamento no! perdita olio si
Inserito da: gentleman-ico - 12 04 2010, 21:45:24
ma che ci sta da controllare è un anno che hai il problema :|:
Titolo: Re: Trasudamento no! perdita olio si
Inserito da: Nio - 12 04 2010, 21:51:25
ma che ci sta da controllare è un anno che hai il problema :|:

   
                               ?
in che senso? in realtà nn è un anno...molto meno e poi è rimasta 5 mesi ferma quest'inverno....

è che penso che se ci fosse qualche rottura di guarnizioni o fasce paraolio, l'olio lo dovrebbe bruciare e fare qual fumo azzurro o sbaglio?? quindi non è nulla che riguardi pistoni e cilindri...
Titolo: Re: Trasudamento no! perdita olio si
Inserito da: Maurizio - 12 04 2010, 21:54:30
Dallo scarico esce fumo?

 :lamps7:

Maurizio
Titolo: Re: Trasudamento no! perdita olio si
Inserito da: Nio - 12 04 2010, 21:58:29
Dallo scarico esce fumo?

 :lamps7:

Maurizio


si, dallo scarico esce fumo  :asd:  .... ma tutto ok...niente fumo azzurrino o dall'odore strano... è questo il punto... non so comprendere il perchè il meccanismo di tutto cio, come diavolo sia possibile...  :dash:
Titolo: Re: Trasudamento no! perdita olio si
Inserito da: Maurizio - 12 04 2010, 22:32:44
Se ho capito bene il tuo problema, non voglio fare il menagramo :-( , se esce fumo dallo scarico, e all'interno del  filtro dell'aria trovi dell'olio un gran bel segnale non è.
l'olio nel filtro dell'aria arriva dal tubo di sfiato della pressione che si genera all'interno del motore. le cause potrebbero imputarsi all'usura delle fasce elastiche.
hai provato a smontare le candele? se le trovi annerite questo potrebbe voler dire che brucia olio.
Vicino casa non hai un BRAVO meccanico? Poco importa che sia Honda o meno, a meno che tu non abbia ancora la moto in garanzia.
In bocca al lupo
 :lamps7:
Maurizio
Titolo: Re: Trasudamento no! perdita olio si
Inserito da: gentleman-ico - 12 04 2010, 22:33:39
   
                               ?
in che senso? in realtà nn è un anno...molto meno e poi è rimasta 5 mesi ferma quest'inverno....

è che penso che se ci fosse qualche rottura di guarnizioni o fasce paraolio, l'olio lo dovrebbe bruciare e fare qual fumo azzurro o sbaglio?? quindi non è nulla che riguardi pistoni e cilindri...

beh non è che il problema si auto elimini solo lasciando la moto sui cavalletti.....falla controllare!!!
Titolo: Re: Trasudamento no! perdita olio si
Inserito da: Nio - 13 04 2010, 13:32:51
Oggi controllando un po ho notato che nel tubicino "sfiato del basamento" è presente lo stesso liquido che mi esce dalla zona iniettori...alchè ho svuotato il "sacchettino" attaccato al tubo sfiato basamento e poi ho reinstallato il tutto... qualcuno sa spiegarmi cos'è lo sfiato basamento e se è normale che ci sia quel liquido?? TX :birra:
Titolo: Re: Trasudamento no! perdita olio si
Inserito da: Nio - 22 05 2010, 18:05:52
Ok ragassuoli.... tempo fa per sto problema sono andato in concessionaria e ho spiegato bene la questione...
I meccanici allora han smontato un po la moto e si son messi al lavoro, conclusione niente di grave...
Han pulito bene la zona interessata, sistemato un po il tutto e alla fine il problema è sorto per il fatto del troppo olio immesso nella moto e per una possiblie "eccessiva inclinazione della moto" da ferma  :Upps: .
Il problema esiste ancora, questo scherzetto non molla, ma mi han spiegato che finchè non spurga tutto l'olio che è entrato in giro nn c'è nulla da fare...
La cosa peggiore è stato separarmi dalla moto per qualche giorno e inquanto a denaro, bè... son stati onestissimi, 15 euro e un caffè. :up:
Quindi per ora posso chiudere qui sta discussione con la speranza di non riaprirla PIU' !!

GRAZIE A CHI MI HA AIUTATO !!

 :lamps7:
Titolo: Re: Trasudamento no! perdita olio si
Inserito da: dani83 - 02 01 2012, 22:17:55
O. Lo stesso problema aiutooooooooooo
Titolo: Re: Trasudamento no! perdita olio si
Inserito da: dani83 - 04 01 2012, 15:05:42
Sara che io non mi fido comunque se ci si raggiona un attimo
Primo le moto nascono e vengono esposte per periodi lunghi sul cavalletto laterale perciò non credo che sia vero il fatto della moto ferma per un Po di tempo inclinata sul cavalletto
Secondo: nella scatola del filtro esiste questo tubo proprio per raccogliere questi vapori
Terzo: i meccanici delle assistenze se ne lavano le mani per non avere rogne dato che il lavoro lo devono fare gratis vedi che se una persona deve pagare come si interessano subito
In conclusione per me non e normale
Titolo: Re: Trasudamento no! perdita olio si
Inserito da: tinisys - 04 01 2012, 17:39:15
Il lavoro non lo fanno gratis :LoL: ma vengono pagate da Honda secondo delle tariffe standard. In pratica il guadagno è troppo poco :fifi:

Però non capisco, se la perdita è sulla cassa filtro come mai si presenta con la moto ferma per molto tempo?
Titolo: Re: Trasudamento no! perdita olio si
Inserito da: dani83 - 04 01 2012, 17:44:44
Infatti se esiste un tubo a l'interno della scatola non e possibile
Che esce da li oppure il tubo e messo in una posizione che non favorisce il deflusso , ma un altra cosa ancora piu strana la moto lo acquistata nuova e da quando ce lo non e la prima volta che la tiro e non me lo a mai fatto ora dopo una tirat di 6 a 230 e dopo 5200 km lo a fatto se fosse una cosa normale lo dovrebbe aver fatto anche prima
Titolo: Re: Trasudamento no! perdita olio si
Inserito da: dani83 - 04 01 2012, 19:47:43
Vorrei essere veggente per sapere  :-)