Forum Hornet.it

Hornet => Modifiche Motoristiche\Ciclistica => Topic aperto da: Scarzi - 14 09 2013, 22:34:47

Titolo: Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: Scarzi - 14 09 2013, 22:34:47
Ciao a tutti, vorri implementare l'impianto frenante della mia hornettina. Ora come ora è tutto di serie e vorrei fare le cose x gradi anche perche il tutto costa assai....
Mi confermate i passi da seguire, gli step che devo fare?
1) tubi treccia+ pastiglie cazzute
2) pompa radiale
3) pinze
4) dischi

È giusta la "sequenza"?
Una domanda precisa invece: se con la pompa freno standard ci metto i tubi in treccia, quando montero la radiale dovro cambiare anche i tubi?
Ma solo il passo 1 fa la differenza secondo voi o no?
Adesso monto le pastiglie brembo rosse quasi alla frutta, le cambiero inizio prossima stagione...
Titolo: Re:Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: bikeroby - 14 09 2013, 22:56:38
sicuramente trovi già discussione a riguardo
usa il tasto :find:
 :lamp1:
Titolo: Re:Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: prof - 14 09 2013, 23:43:21
gli argomenti sono stati trattati più volte, quindi come dice roby
usa il tasto cerca.

tuttavia, a parere di molti a meno che tu non ne faccia uso pista,
l'impianto frenante della hornet è ben correlato alla potenza del motore;
vale a dire che avendo le pasticche originali e i dischi in buono stato
la frenata è già di suo equilibrata e potente.

lascio aperto il thread per ulteriori chiarimenti.
Titolo: Re:Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: jacknick - 15 09 2013, 14:08:20
Ciao a tutti, vorri implementare l'impianto frenante della mia hornettina. Ora come ora è tutto di serie e vorrei fare le cose x gradi anche perche il tutto costa assai....
Mi confermate i passi da seguire, gli step che devo fare?
1) tubi treccia+ pastiglie cazzute
2) pompa radiale
3) pinze
4) dischi

È giusta la "sequenza"?
Una domanda precisa invece: se con la pompa freno standard ci metto i tubi in treccia, quando montero la radiale dovro cambiare anche i tubi?
Ma solo il passo 1 fa la differenza secondo voi o no?
Adesso monto le pastiglie brembo rosse quasi alla frutta, le cambiero inizio prossima stagione...
allora col passo 1 non ottieni grandi differenze,i tubi eliminano l'effetto polmone ma di sicuro non ti danno piu' potenza.
io cambierei gli step da te elenzati:
-pinze ed eventuali adattatori
-pompa radiale + tubi treccia + nuovi banjj +rondelle rame + idrostop
-dischi freno
per rispondere poi alla tua domanda diretta se monti una radiale dopo i tubi treccia non dovrai cambiarli ma dovrai montare un idrostop per far funzionare la luce stop e rispurgare tutto l'impianto.per quasto io ti consiglio lo step tubi e pompa radiale assieme.
cmq usa come ti hanno detto il tasto cerca e troverai un sacco di pareri impressioni ed argomenti a riguardo.
buon lavoro
Titolo: Re:Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: faf87 - 15 09 2013, 16:29:12
allora col passo 1 non ottieni grandi differenze,i tubi eliminano l'effetto polmone ma di sicuro non ti danno piu' potenza.
io cambierei gli step da te elenzati:
-pinze ed eventuali adattatori
-pompa radiale + tubi treccia + nuovi banjj +rondelle rame + idrostop
-dischi freno
per rispondere poi alla tua domanda diretta se monti una radiale dopo i tubi treccia non dovrai cambiarli ma dovrai montare un idrostop per far funzionare la luce stop e rispurgare tutto l'impianto.per quasto io ti consiglio lo step tubi e pompa radiale assieme.
cmq usa come ti hanno detto il tasto cerca e troverai un sacco di pareri impressioni ed argomenti a riguardo.
buon lavoro

A mio parere però, montando prima pinze maggiorate (il classico upgrade che ho fatto anch'io sono quelle del cbr600rr 03/04 + adattatori by Spino) rischi che la pompa originale non abbia sufficiente potenza.
Secondo me l'ordine corretto è pompa + tubi + pastiglie, e se non ti basta successivamente pinze ed eventuali dischi.. IMHO

Concordo con prof, che su un uso prevalentemente stradale non troppo spinto l'impianto originale vada già abbastanza bene.

Considera anche che se rifai l'impianto frenante completo, molto probabilmente ti toccherà anche mettere mano alle forcelle...
Titolo: Re:Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: ocreatur - 15 09 2013, 16:50:04
A mio parere però, montando prima pinze maggiorate (il classico upgrade che ho fatto anch'io sono quelle del cbr600rr 03/04 + adattatori by Spino) rischi che la pompa originale non abbia sufficiente potenza.
Secondo me l'ordine corretto è pompa + tubi + pastiglie, e se non ti basta successivamente pinze ed eventuali dischi.. IMHO

Concordo con prof, che su un uso prevalentemente stradale non troppo spinto l'impianto originale vada già abbastanza bene.

Considera anche che se rifai l'impianto frenante completo, molto probabilmente ti toccherà anche mettere mano alle forcelle...

Concordo con quanto detto, la forcella e il mono sono il vero punto debole di tutte le jap.
I soldi li spenderei prima sulle sospensioni.
Ma se proprio desideri migliorare l'impianto frenante una buona pompa radiale (basta anche una Nissin 19/21 con idrostop già montato) con tubi in treccia e pastiglie sinterizzate fanno il loro porco lavoro  [ok]
Titolo: Re:Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: Scarzi - 15 09 2013, 23:18:37
Grazoe delle risposte; bhe, considerate che all' anteriore ho gia cambiato molle e olio con un kit ohlins mentre dietro faro revisionare il mono a Giotek quindi non dovrei andare in crisi con la ciclistica... Almeno spero...
Per quanto riguarda le sostituzioni di tubi pompa ecc qualcosa faro.... Come dite voi ma effettivamente come immaginavo anche io, pompa+tubi+pastiglie e gia tutto cambia...
Per risparmiare un po è prorpio necessaria una 19x21 o si puo mettere qualcosa di più"piccolo"?
Titolo: Re:Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: doctormotorcyclist - 16 09 2013, 12:36:35
allora facciamo un pò di chiarezza visto che ho sperimentato il tutto sulla mia hornet:cn i tubi in treccia nell'uso spinto hai vantaggi nn perchè migliori la potenza ma perchè migliori il rendimento della frenata,eliminando l'effetto polmone avrai una frenata costante;se mantieni le pinze di serie ti ci vuole una pompa freno da 16+ buone pastiglie e già avrai una frenata migliore e + potente,cn la 19 frenerai di meno rispetto all'orig perchè avrai una pompa sovradimensionata x le pinze(se leggi in rete discussioni sul torchio idraulico capirai il perchè);se metti una pompa freno da 19x ci vogliono le pinze a 4 pistoncini del cbr rr + adattatori. :lamp1:
p.s io mi trovo benissimo cn pinze della cbr 954+ adattatori,tubi in treccia e pompa radiale brembo 19x18 che dà gran feeling + pastiglie nissin stradali,prima avevo pinze orig+pastiglie braking cm55+tubi in treccia e pompa radiale magura da 16 e rispetto all'orig cn le pinze di serie la frenata era + aggressiva.
p.s i tubi se già li monti e dopo vuoi cambiare la pompa freno li puoi mantenere,dovresti cambiare solo l'adattatore x i tubi che x la pompa orig è diverso
Titolo: Re:Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: ocreatur - 16 09 2013, 15:42:15
Hai ragione, forse la 19x21 per la Hornet con le pinze originali è un po' esagerata. Io la uso sulla Fazer che monta pinze R1 a quattro pistoncini ed migliorata moltissimo la modulabilità della frenata  ;-)
Confermo l'uso delle Braking CM55 (ottime) con tubi in treccia con attacchi d'acciaio e DOT4 rigorosamente.
Nel tempo ho cambiato anche i dischi montando dei Wave (originali usurati a 100.000 Km), ma la differenza non è apprezzabile se non dal punto di vista estetico  [ok]
Titolo: Re:Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: Scarzi - 16 09 2013, 23:24:04
Grazie molte delle risposte, inizio a vederci piu chiaro!! :lamp1:
Mi Sa tanto che optero per pastiglie sinterizzate cazzute + tubi in treccia... Ste benedette pompe costano tutte abbastanza... A meno di 170€ non trovi nulla... Ma scusate una cosa, puo una 16x18 costare uguale o amche di piu della nissin 19x21?.... :mmm:  :mmm:

Strano.... Secondo voi si trova qualosa di usato? Conviene o meglio lasciar perdere? La pompa intendo... :lamp1:
Titolo: R: Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: VirtualAngel - 16 09 2013, 23:32:27
Certo che si trova qualcosa di usato...basta tenere sotto controllo sia il mercatino di Hornet.it che qualche altro sito di aste nel web o vendita per conto di privati...ma devi tenere conto che una pompa usata potrebbe necessitare di revisione e quindi di una spesa ulteriore.
Titolo: Re:Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: Scarzi - 16 09 2013, 23:43:29
..... :mmm: allora niente... Usata non la prendo... Ho visto uno qui sul mercatino che vendeva proprio ina magura 16x18 a 100€ ed effettivamente era un affare... Ma spendere di piu. Poi portarla a revisionare ( non so neanche dove  :dash: ) e spendere 50€ non me vale la pena... Meglio prenderla nuova a 170€ e per una vita non ci pensi piu... :up:

Quest inverno cambio pastiglie e metto i tubi e poi il prox se riesco metto la pompa...
Per le pastiglie leggevo un botto di discussioni e cone sempre al sunto non ci si arriva mai... :dash:
A uno fischiano, all altro rovinano i dischi ecc ecc
Io sinceramente non sono sicuro di quali ho su  :emo: perche da quando l ho presa non le ho mai cambiate... Sul bordo sono rosse fuoco e il vecchio proprietario mi ha detto che sono le brembo rosse...  :up:
Non ne sono convinto ma in ogni caso vanno benino...
Penso che ne prendero un paio sicurente sinterizzate e di marca conosciuta... E poi giardero il prezzo...

allora facciamo un pò di chiarezza visto che ho sperimentato il tutto sulla mia hornet:cn i tubi in treccia nell'uso spinto hai vantaggi nn perchè migliori la potenza ma perchè migliori il rendimento della frenata,eliminando l'effetto polmone avrai una frenata costante;se mantieni le pinze di serie ti ci vuole una pompa freno da 16+ buone pastiglie e già avrai una frenata migliore e + potente,cn la 19 frenerai di meno rispetto all'orig perchè avrai una pompa sovradimensionata x le pinze(se leggi in rete discussioni sul torchio idraulico capirai il perchè);se metti una pompa freno da 19x ci vogliono le pinze a 4 pistoncini del cbr rr + adattatori. :lamp1:
p.s io mi trovo benissimo cn pinze della cbr 954+ adattatori,tubi in treccia e pompa radiale brembo 19x18 che dà gran feeling + pastiglie nissin stradali,prima avevo pinze orig+pastiglie braking cm55+tubi in treccia e pompa radiale magura da 16 e rispetto all'orig cn le pinze di serie la frenata era + aggressiva.
p.s i tubi se già li monti e dopo vuoi cambiare la pompa freno li puoi mantenere,dovresti cambiare solo l'adattatore x i tubi che x la pompa orig è diverso

Le cm55 braking qui citate le ho trovate a 25€ sulla baia ( ma credo sia solo una coppia non è ben specificato  :mmm:
Invece la coppia a 45€....
Come è come prezzo?
Titolo: R: Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: VirtualAngel - 17 09 2013, 07:48:47
Se hai su le Brembo rosse te ne accorgi appunto dal colore rosso che riesci ad intravedere dal cerchio.
Titolo: Re:Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: ocreatur - 17 09 2013, 10:52:01
..... :mmm: allora niente... Usata non la prendo... Ho visto uno qui sul mercatino che vendeva proprio ina magura 16x18 a 100€ ed effettivamente era un affare... Ma spendere di piu. Poi portarla a revisionare ( non so neanche dove  :dash: ) e spendere 50€ non me vale la pena... Meglio prenderla nuova a 170€ e per una vita non ci pensi piu... :up:

Quest inverno cambio pastiglie e metto i tubi e poi il prox se riesco metto la pompa...
Per le pastiglie leggevo un botto di discussioni e cone sempre al sunto non ci si arriva mai... :dash:
A uno fischiano, all altro rovinano i dischi ecc ecc
Io sinceramente non sono sicuro di quali ho su  :emo: perche da quando l ho presa non le ho mai cambiate... Sul bordo sono rosse fuoco e il vecchio proprietario mi ha detto che sono le brembo rosse...  :up:
Non ne sono convinto ma in ogni caso vanno benino...
Penso che ne prendero un paio sicurente sinterizzate e di marca conosciuta... E poi giardero il prezzo...

Le cm55 braking qui citate le ho trovate a 25€ sulla baia ( ma credo sia solo una coppia non è ben specificato  :mmm:
Invece la coppia a 45€....
Come è come prezzo?

Puoi tranquillamente procedere ad acquisti progressivi: tubi cambio olio e pastiglie subito e poi la pompa se proprio ti vuoi togliere lo sfizio.
Le Braking si trovano intorno ai 70 € entrambe le coppie.
Puoi vedere le Carbon Lorraine, le SBS e le EBC, tutte provate e tutte ottime.
Le Brembo rosse non le prendo più perché fischiano  :furious:

La Nissin ha un ottimo rapporto qualità prezzo, le Magura e via dicendo sono sicuramente più performanti, ma costano di +  ;-)
Titolo: Re:Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: jacknick - 17 09 2013, 15:47:39
io non sono daccordo,compra a step ma monta tutto in un colpo solo.altrimenti sbattimento dello spurgo due volte...
magura da 16 va bene per carita' ma io farei la spesa una volta per tutte e monterei anche pinze a 4 pistoncini.conta che una coppia di pinze cbr le trovi sui 60/80 €,quelle originali le rivendi...ci vorra' un mese in piu' forse due ma alla fine hai una moto che FRENA,non una che frena un po' meglio di prima!

Titolo: Re:Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: ocreatur - 17 09 2013, 16:47:35
io non sono daccordo,compra a step ma monta tutto in un colpo solo.altrimenti sbattimento dello spurgo due volte...
magura da 16 va bene per carita' ma io farei la spesa una volta per tutte e monterei anche pinze a 4 pistoncini.conta che una coppia di pinze cbr le trovi sui 60/80 €,quelle originali le rivendi...ci vorra' un mese in piu' forse due ma alla fine hai una moto che FRENA,non una che frena un po' meglio di prima!

Perché tu lo spurgo (sarebbe meglio parlare di sostituzione) non lo fai ogni anno?  :caCc:  [ok]
Titolo: Re:Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: jacknick - 17 09 2013, 16:53:51
generalmente no!circa ogni due.controllo spesso il livello e la condizione,se non serve no!
se lui monta tubi e pastiglie nuove necessariamente deve spurgare l'impianto e gia' che c'è cambiera' anche l'olio!
per poi magari trovarsi da li ad un mese ad acquistare la pompa nuova dovendo quindi sostituire il banjo pompa con idrostop e rispurgare di nuovo tutto.per me è una perdita di tempo.
Titolo: Re:Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: severo 6736 - 17 09 2013, 17:34:41
ragazzi io già monto dei tubi in treccia e volendo montare una pompa radiale senza modificare le pinze avrei lo stesso dei vantaggi oppure no?
Titolo: Re:Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: jacknick - 17 09 2013, 17:48:51
certo che si!
Titolo: Re:Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: severo 6736 - 17 09 2013, 18:29:28
quale potrei montare che funziona bene sulla nostra moto?
Titolo: Re:Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: jacknick - 17 09 2013, 19:34:59
qualsiasi marca ma secondo me non modificando le pinze come detto prima devi andare su una di misura 16
Titolo: Re:Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: Scarzi - 17 09 2013, 22:19:51
io non sono daccordo,compra a step ma monta tutto in un colpo solo.altrimenti sbattimento dello spurgo due volte...
magura da 16 va bene per carita' ma io farei la spesa una volta per tutte e monterei anche pinze a 4 pistoncini.conta che una coppia di pinze cbr le trovi sui 60/80 €,quelle originali le rivendi...ci vorra' un mese in piu' forse due ma alla fine hai una moto che FRENA,non una che frena un po' meglio di prima!




Guarda hai perfettamente ragione.... Il fatto è che tutto insieme fa cifra... E che cifra!! :stica:
Pompa: 150€
Tubi:65€
Olio:...???? Bho forse 30€ ma non ho la piu palloda idea...
Pastiglie: 50€
E gia qui siamo a 200€ circa...poi
Adattatori di Spino 110€
Pinze cbr954: 100€
E sono altri 200€... Totale 400€.... :uRlo:  :stica:
Sinceramente troppi...
Con tubi olio e pastiglie sto sui 100€ e ce la faccio... Di piu non posso...

qualsiasi marca ma secondo me non modificando le pinze come detto prima devi andare su una di misura 16

Da 16 peró le trovi tutte carissime!!! :stica:
Tutte vicine ai 200€.... Sulla baia invece trovi la nissin 19x21 serie oro completa di tutto a 150!!! Pero torniano al discorso di prima di dover cabiare le pinze...
M....ia che rottura!!!! :@:
 :lamp1:
Titolo: Re:Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: Scarzi - 17 09 2013, 22:40:02
Vi faccio un altra domanda...:
Ma posso montare una qualsiasi pompa radiale in commercio? Vecchia, nuova, accosato, brembo ecc? Anche pompe che erano montate su gskr1000 di qualche anno fa?
Lo chiedo perche su subito ce ne sono parecchiea tante sono di moto stradali suzuki kawa ecc...
Ma alla fine la devi semplicente fissare sul manubrio con il collare giusto? Il mio manubrio è da 22, curiosità da quanto sono i semi manubri?
Titolo: Re:Freni: pompa, tubi, pinze
Inserito da: prof - 17 09 2013, 23:14:49
direi che la discussione è esaurita e ampiamente off topic.

 :ciao: