Forum Hornet.it

Hornet => Modifiche Motoristiche\Ciclistica => Topic aperto da: Dani279 - 10 05 2010, 21:03:05

Titolo: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: Dani279 - 10 05 2010, 21:03:05
 Ragazzi la hornet 2003 di mio fratello, ha un sovrasterzo a dir poco da palestrato!!!! :stica:

Monta delle molle piu' rigide, lei e' maneggevole e si sente bene la strada da dare piena sicurezza, ma nell'imboccare le numerosissime rotonde che abbiamo a brescia, o vuoi due braccia da muratore,o  vorresti scendere e farla a piedi....... :dash:
forsa esagero perche' col 2005 non ho questo problema, ma a me sembra esagerato.

Ditemi la vostra ragazzi..........AIUTOOOOOO!!!!!!! :hElp: 
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: degio1975 - 10 05 2010, 21:22:52
magari sbaglio :emo:  x che sono fresco di ornella ma ingenere se si montano molle + dure si alsano  gli steli di 3 5 mm dal pino della piastra e si da su al precarico del mollone dierto x riasettare la moto.

p.s. ciao a tutti :ciao:
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: adam74mn - 10 05 2010, 21:26:27
le molle non centrano niente...... non è che ha la gomma anteriore con pressione molto bassa????? o comunque piu della tua..??
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: Dani279 - 10 05 2010, 21:45:58
Le pressioni si sono aposto, non penso che un punto o due arrivino a far cosi' tanta differenza, credetemi la prima volta che l'ho provata avevo paura a far le curve, come accenni una curva a 30/40 kmh il manubrio spinge, a velocita' superiori non ho provato.

Le forcelle sono a livello della piastra, avevo pensato anch'io ad'alzarle un po' alla volta.
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: adam74mn - 10 05 2010, 22:13:13
anche una gomma diversa puo fare la differenza....io ho le molle ohlins... e le forcelle sfilate 3mm..... ma rispetto a prima non è cambiato niente in fatto di maneggievolezza nel lento....io insisto con la gomma.... da 1,9 a 2,2 cambia come il giorno e la notte..... :haha:  :ciao:
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: will - 11 05 2010, 09:43:51
come già accennato da qualcuno sopra, cambiando molle cambia anche il rider sag della forcella. Il tuo sintomo di difficoltà nell'inserimento curva dovrebbe essere più un sottosterzo (la moto tende ad allargare la curva) dato appunto da un avantreno troppo alto. La soluzione potrebbe essere quella di sfilare le forcelle di qualche millimetro, sempre ammesso che la forcella non sia troppo rigida
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: Dani279 - 11 05 2010, 20:07:56
Forse non mi spiego bene e scusatemi.

Il manubrio tende a chiudersi dalla parte in cui si curva. Se non lo tengo con forza la moto si rialza ovviamente.
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: degio1975 - 12 05 2010, 00:30:41
riassunto x fare rialzare una moto o si frena o si accelera ma non è il caso tuo(se si piega a destra il manubrio tira a sinistra e vice versa), corregetemi se sbaglio ma se si carica il mono la moto è + svelta nel piegare ma piega meno se si scarica la moto è + lenta ma piega di +, o le forcelle sono troppo rigide o il mono è troppo morbido,

mi viene un dubbio non è che sia scoppiato il mono? :dash:  :stica:
non mi viene in mente altro  :mmm: .
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: will - 12 05 2010, 08:50:52
Forse non mi spiego bene e scusatemi.

Il manubrio tende a chiudersi dalla parte in cui si curva. Se non lo tengo con forza la moto si rialza ovviamente.

Stai dicendo due cose una l'opposto dell'altra:
Se la moto "chiude" (dalla parte dove curvi) e non "tieni con forza" il manubrio finisce che cadi letteralmente verso l'interno della curva, e non che la moto si rialza come dici tu...

Ti stai spiegando male
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: megarunner - 12 05 2010, 13:08:29
che gomma monti dietro???
sovrasterza ok...
ma quando????
in inserimento
in percorrenza
o in accelerazione in uscita????
che molle hai montato e che olio???
il mono come è messo a precarico?????

la descrizione che dai del fenomeno è molto sommaria e senza qualche indicazione in + è difficile capire....
stranamente avendo molle + dure davanti senza avere sfilato hai un'altezza dell'anteriore in ordine di marcia superiore a prima e lo schiacciamento della forca con la forza centripeda a centro curva sarà inferiore che prima a parita di set del mono
e sono 2 cose che dovrebbero farti sottosterzare e nn viceversa  :mmm:
Titolo: Re: AIUTO!!!!!!!
Inserito da: Dani279 - 12 05 2010, 23:37:21
 
Aggiungo,  il mio problema non e' la moto che allarga o chiude troppo le curve, e' il manubrio in se', che tende a chiudersi troppo in percorrenza...

 Questo fine sett faro' tutti i controlli e vi sapro dire piu' di preciso.
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: gentleman-ico - 13 05 2010, 10:21:50
come già accennato da qualcuno sopra, cambiando molle cambia anche il rider sag della forcella. Il tuo sintomo di difficoltà nell'inserimento curva dovrebbe essere più un sottosterzo (la moto tende ad allargare la curva) dato appunto da un avantreno troppo alto. La soluzione potrebbe essere quella di sfilare le forcelle di qualche millimetro, sempre ammesso che la forcella non sia troppo rigida
tutto giusto ha sottosterzo non sovrasterzo.....la sensazione di chiusura del manubrio.....non dipende dal manubrio (che significa è il manubrio in se?????? :dash:  è un tubo non ci sono variabili......che possano spiegare avarie o altri spippoli :stica:) ma dalla cicilistica (posteriore troppo basso o forcella troppo alta....insomma hai la moto troppo seduta e in uscita curva tende ad allargare il posteriore prima dell'anteriore)

soluzione: da quanto leggo devi sfilare gli steli è chiaro. prova prima con 3 mm e poi sfilando man mano di un mm alla volta  :lamps7:




PS bravo will  :Mano:
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: will - 13 05 2010, 10:26:30
grazie manico! l'idea della moto "seduta" rende anche meglio l'idea :up:
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: Dani279 - 15 05 2010, 14:03:26
Le gomme sono mez rennerancing consumate al 70%
molle bitubo
olio.....non lo so :mmm:
precarico posteriore al max

Provero' a sfilare le forc... una controllata alle pressioni gomme e eventualmente posizioni diverse per il precarico del mono e vediamo come reagisce il manubrio. :-)
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: Niko - 15 05 2010, 15:29:21
Infatti quello è sottosterzo perche se nn mi sbaglio il sovrasterzo riguarda la ruota posteriore io credo che sarà questione di gomme...
 :lamps7:
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: megarunner - 15 05 2010, 18:13:15
ma come gomme ti riferisci alle metzeler rennsport forse???
Comunque si,
bisogna che fai delle prove sfilando un po le forche e agendo sul mono...(mettendo il precarico al max dietro andando da solo????? o pesi + di 100 o mi sa che è tantino  ;-)  avrai un assetto statico sbagliato)
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: Caos - 15 05 2010, 18:55:16
tutto giusto ha sottosterzo non sovrasterzo.....la sensazione di chiusura del manubrio.....non dipende dal manubrio (che significa è il manubrio in se?????? :dash:  è un tubo non ci sono variabili......che possano spiegare avarie o altri spippoli :stica:) ma dalla cicilistica (posteriore troppo basso o forcella troppo alta....insomma hai la moto troppo seduta e in uscita curva tende ad allargare il posteriore prima dell'anteriore)

soluzione: da quanto leggo devi sfilare gli steli è chiaro. prova prima con 3 mm e poi sfilando man mano di un mm alla volta  :lamps7:





PS bravo will  :Mano:


Stra quoto....
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: botte - 15 05 2010, 22:10:03
Scusate ma leggendo il discorso non mi torna.... :mmm:

Se sfilo le forcelle chiudo l'angolo, quindi riduco l'avancorsa, ne consegue che la moto diventa più reattiva ma anche più nervosa, tende a piegare con maggiore facilità. Questo dovrebbe accentuare il difetto, visto che si parla di velocità esigue, piuttosto che limitarlo/risolverlo.

Mi risultava che fino ad una certa velocità si deve assecondare la curva, si gira nel senso della piega, ma oltre una certa soglia si cambia e si lavora di controsterzo, si preme sull'interno.....magari si è solo notato qualcosa che c'è sempre stato ma si era sempre ignorato, cambiando moto si notano meglio eventuali differenze, specie quando differiscono geometrie pesi?!?!

Sarei più propenso per le gomme, magari sono spiattellate e la sensazione di chiusura è solo lo scalino.....ma non conosco le mtz quindi è solo una supposizione.
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: gentleman-ico - 15 05 2010, 22:58:04
Scusate ma leggendo il discorso non mi torna.... :mmm:

Se sfilo le forcelle chiudo l'angolo, quindi riduco l'avancorsa, ne consegue che la moto diventa più reattiva ma anche più nervosa, tende a piegare con maggiore facilità. Questo dovrebbe accentuare il difetto, visto che si parla di velocità esigue, piuttosto che limitarlo/risolverlo.


assolutamente no anzi è la soluzione: se in curve (anche a bassa velocità dove è più avvertibile la sensazione "di cadere" dentro) hai la sensazione che la moto non risponda esattamente ai tuoi comandi(effetto autoraddrizzante )diminuendo l'avancorsa diminuisci appunto questo effetto , in caso contrario aumentandola, diminuisce la maneggevolezza  (cambi di direzione) e la leggerezza dello sterzo( maggiore sforzo a buttare giù la moto...che è proprio quello che ha detto il nostro amico)

NON ci sono dubbi l'avancorsa va diminuita è semplice :lamps7:






Mi risultava che fino ad una certa velocità si deve assecondare la curva, si gira nel senso della piega, ma oltre una certa soglia si cambia e si lavora di controsterzo, si preme sull'interno.....magari si è solo notato qualcosa che c'è sempre stato ma si era sempre ignorato, cambiando moto si notano meglio eventuali differenze, specie quando differiscono geometrie pesi?!?!

se parli dell'effetto giroscopico non esistono curve che puoi fare non sfruttandolo! la velocità non c'entra(prendi la bici ad esempio : valgono le stesse basi fisiche che per qualsiasi veicolo dotato di assi  ;-) )

per girare a sinistra la ruota deve NECESSARIAMENTE girare prima a destra (per permettere al veicolo di scendere in piega ) e poi girare a sinistra e seguire la traiettoria della curva .....lo stesso a parti invertite se giri in una curva a destra   :-)
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: savelli46 - 16 05 2010, 07:54:22
esatto!!
io provai con la bici prima!! e poi con la moto :LoL:
grande jiò!! :-)  :lamps7:
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: Dani279 - 16 05 2010, 16:34:39
assolutamente no anzi è la soluzione: se in curve (anche a bassa velocità dove è più avvertibile la sensazione "di cadere" dentro) hai la sensazione che la moto non risponda esattamente ai tuoi comandi(effetto autoraddrizzante )diminuendo l'avancorsa diminuisci appunto questo effetto , in caso contrario aumentandola, diminuisce la maneggevolezza  (cambi di direzione) e la leggerezza dello sterzo( maggiore sforzo a buttare giù la moto...che è proprio quello che ha detto il nostro amico)





Manico ci siamo, hai capito perfettamente il mio problema,               :Mano: bravo will

il problema e' che mi spiego alla c....o io :emo: 

Appena riesco provo e aggiorno.
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: Dani279 - 16 05 2010, 16:40:40
ma come gomme ti riferisci alle metzeler rennsport forse???
Comunque si,
bisogna che fai delle prove sfilando un po le forche e agendo sul mono...(mettendo il precarico al max dietro andando da solo????? o pesi + di 100 o mi sa che è tantino  ;-)  avrai un assetto statico sbagliato)

E' una moto appena acquistata, il vecchio proprietario andava sempre in due ecco perche' cosi' precarica. Faremo tutte le prove tra un'ora..
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: botte - 16 05 2010, 18:11:22
assolutamente no anzi è la soluzione: se in curve (anche a bassa velocità dove è più avvertibile la sensazione "di cadere" dentro) hai la sensazione che la moto non risponda esattamente ai tuoi comandi(effetto autoraddrizzante )diminuendo l'avancorsa diminuisci appunto questo effetto , in caso contrario aumentandola, diminuisce la maneggevolezza  (cambi di direzione) e la leggerezza dello sterzo( maggiore sforzo a buttare giù la moto...che è proprio quello che ha detto il nostro amico)

NON ci sono dubbi l'avancorsa va diminuita è semplice :lamps7:


E' pacifico che più si riduce l'angolo d'inclinazione delle forcelle, sfilandole, più si perde l'effetto stabilizzante ottenendo un maggiore neutralità, fino ad un certo punto perchè l'offset con il canotto resta. Questa migior risposta  però non è detto che sia sempre l'ideale, visto che comunque deve trovare collaborazione con il resto della ciclistica del mezzo. Anch'io ho sfilato di 3mm le forche per guadagnare un po' d'agilità, ma la variazione è minima.



se parli dell'effetto giroscopico non esistono curve che puoi fare non sfruttandolo! la velocità non c'entra(prendi la bici ad esempio : valgono le stesse basi fisiche che per qualsiasi veicolo dotato di assi  ;-) )

per girare a sinistra la ruota deve NECESSARIAMENTE girare prima a destra (per permettere al veicolo di scendere in piega ) e poi girare a sinistra e seguire la traiettoria della curva .....lo stesso a parti invertite se giri in una curva a destra   :-)
Ho cercato indicazioni e, per quanto sia vero che la caratteristica fisica che hai descritto sia corretta e sempre presente, è anche vero che l'effetto è legato alla velocità (o accelerazione, visto che in curva c'è un cambiamento continuo di direzione) e per questo risulta esiguo ad andature minime.

Considerando però c'è che una moto caricata per 100Kg, che ha girato in coppia per non si sà quanto, su delle gomme con un 30% residuo, considerando poi che il giudizio è particolarmente "soggettivo", non mi sembra che 3mm possano sconvolgere il mondo (specie le Honda che sono progettare per essere facili).

Ma stò solo fancendo supposizioni... :fifi:
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: Caos - 16 05 2010, 18:39:31
Le gomme sono l'ultimomproblema...posso garantire....io ho girato,in pista con il ferro fuori dalla gomma ma con la spalla ancora presente....l'unico effetto era lo scivolamento....e 3 mm sulla ciclistica sono un infinità....calcola che se tu fai un assetto professionale sulla tua moto e poi cambi le gomme e la differenza è di 1 cm l'assetto rimane invariato...se è di 1,1 cm va rifatto tutto d'accapo
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: gentleman-ico - 17 05 2010, 09:31:17


E' pacifico che più si riduce l'angolo d'inclinazione delle forcelle, sfilandole, più si perde l'effetto stabilizzante ottenendo un maggiore neutralità, fino ad un certo punto perchè l'offset con il canotto resta. Questa migior risposta  però non è detto che sia sempre l'ideale, visto che comunque deve trovare collaborazione con il resto della ciclistica del mezzo. Anch'io ho sfilato di 3mm le forche per guadagnare un po' d'agilità, ma la variazione è minima.


Ho cercato indicazioni e, per quanto sia vero che la caratteristica fisica che hai descritto sia corretta e sempre presente, è anche vero che l'effetto è legato alla velocità (o accelerazione, visto che in curva c'è un cambiamento continuo di direzione) e per questo risulta esiguo ad andature minime.

allora le gomme esulano da questo 3d  e dubito che mettendo anche delle supercorsa cambi qualcosa(anzi aumentando il grip le cose peggiorerebbero ), detto questo vedo che non hai capito molto da quello che ho scritto :angelo:
1)si perde l'effetto stabilizzante????? che significa? io ho parlato di effetto autoraddrizzante (che è data dalla maggiore impronta a terra con avancorse molto lunghe, per fare un esempio chopper o moto con cannotto molto inclinato)che è quello che bisogna eliminare: se mi si dice "non riesco a buttare la moto in piega e devo guidare di braccia la soluzione è ovvia  :-) : moto troppo alta avanti o troppo seduta dietro.
2)io non sto parlando in generale , sto parlando delle sensazioni descritte in questo caso specifico: NON HO DETTO CHE PUOI DIMINUIRE L'AVANCORSA FINO A 0,00000000000000001 millimetro
3) tu non hai avuto gli stessi benefici perchè o non hai messo le molle, o partivi già da una situazione dinamica buona
4) RIPETO CHE L'EFFETTO GIROSCOPICO è AVVERTIBILE A VELOCITà ANCHE basse ,infatti i fermoni si trovano in gran imbarazzo a mettere in piega la moto nei tornanti a 180-200 gradi :angelo: quindi non è esiguo per niente  ;-)
5) 3 mm non sono affatto pochi, inoltre ti contraddici, la forcella ha olio e molle aftermarket quindi honda non deve essere tirata in ballo visto che pretendiamo di ottenere benefici da quote e componenti che non sono da stati installati da lei (mamma honda  :LoL: ) :lamps7:
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: Caos - 17 05 2010, 15:06:13
allora le gomme esulano da questo 3d  e dubito che mettendo anche delle supercorsa cambi qualcosa(anzi aumentando il grip le cose peggiorerebbero ), detto questo vedo che non hai capito molto da quello che ho scritto :angelo:
1)si perde l'effetto stabilizzante????? che significa? io ho parlato di effetto autoraddrizzante (che è data dalla maggiore impronta a terra con avancorse molto lunghe, per fare un esempio chopper o moto con cannotto molto inclinato)che è quello che bisogna eliminare: se mi si dice "non riesco a buttare la moto in piega e devo guidare di braccia la soluzione è ovvia  :-) : moto troppo alta avanti o troppo seduta dietro.
2)io non sto parlando in generale , sto parlando delle sensazioni descritte in questo caso specifico: NON HO DETTO CHE PUOI DIMINUIRE L'AVANCORSA FINO A 0,00000000000000001 millimetro
3) tu non hai avuto gli stessi benefici perchè o non hai messo le molle, o partivi già da una situazione dinamica buona
4) RIPETO CHE L'EFFETTO GIROSCOPICO è AVVERTIBILE A VELOCITà ANCHE basse ,infatti i fermoni si trovano in gran imbarazzo a mettere in piega la moto nei tornanti a 180-200 gradi :angelo: quindi non è esiguo per niente  ;-)
5) 3 mm non sono affatto pochi, inoltre ti contraddici, la forcella ha olio e molle aftermarket quindi honda non deve essere tirata in ballo visto che pretendiamo di ottenere benefici da quote e componenti che non sono da stati installati da lei (mamma honda  :LoL: ) :lamps7:



E ancora una volta stra quoto
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: Dani279 - 02 06 2010, 02:07:42

Fatte tutte le modifiche e prove come da vostri consigli,
 e' migliorata un poco di manegevolezza ma la chiusura del manubrio persiste.

Ho notato pero' che ho la catena troppo lunga, :mmm: 
la ruota e' molto arretrata, e' situata a 3/4 dell'asola dove scorre il perno della ruota.

normalmente dovrebbe stare a meta'.....giusto???  :dash:
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: adam74mn - 02 06 2010, 09:11:23
io ce l ho quasi all ultima tacca...... e non ho nessun problema... perdi un filino di agilità.... ma ne guadagni in stabilità.....calcola che in superbike addiritttura allungano il forcellone di 2cm...... :LoL:
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: gentleman-ico - 02 06 2010, 10:07:02
Fatte tutte le modifiche e prove come da vostri consigli,
 e' migliorata un poco di manegevolezza ma la chiusura del manubrio persiste.

Ho notato pero' che ho la catena troppo lunga, :mmm: 
la ruota e' molto arretrata, e' situata a 3/4 dell'asola dove scorre il perno della ruota.

normalmente dovrebbe stare a meta'.....giusto???  :dash:
è evidente che devi aumentare lo sfilamento
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: botte - 02 06 2010, 23:00:31
Và bene che di norma per ovviare al difetto si procede sfilando le forcelle, ma il fatto che questo non abbia portato i benefici sperati fà pensare che forse la/e causa/e vere potrebbero essere altre e questo è solo l'effetto? :mmm:

Ci sono tanti fattori che concorrono nella stabilità della moto, ridurre tutto a uno solo è fin troppo semplicistico. Magari chiedere un parere competente ad una persona che possa vedere fisicamente la moto potrebbe essere utile....magari tutto l'aftermarket che c'è a bordo o non funziona correttamente, o non è messo a dovere?!?!?

@manicodapaura
Ho chiesto un parere al mio "preparatore", uso questa definizione perchè se lo chiamo meccanico s'incazza a morte, e anche lui mi ha dato il tuo stesso parere "si potrebbero sfilare le forcelle", ma ha anche aggiunto "prima però vorrei vedere la moto perchè non è detto che alla fine si faccia bene!".
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: gentleman-ico - 02 06 2010, 23:05:55
beh botte fino a prova contraria questo è un forum virtuale quelloc he dici è giustissimo ma ti sfido a poter vedere la moto fisicamente...purtroppo io il teletrasporto ancora non c'è l'ho  :LoL: in qualsiasi occasione per qualsiasi problema sarebbe bene vederla ma soprattutto guidarla per capire che ha che nonva , su un forum si cerca di analizzare il problema e dare il proprio contributo sta poi al diretto interessato "agire" (in prima persona o con personale qualificato). Io non lo so se la moto ha gommacce vecchie di 6 anni o pressioni misurate col manometro del benzinaio o semplicemente chi scrive ha avuto una sensazione, si parla si discute e si danno i consigli che sono giusti......sulla carta  ;-) 
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: GabriZZ - 10 06 2010, 17:53:34
beh botte fino a prova contraria questo è un forum virtuale quelloc he dici è giustissimo ma ti sfido a poter vedere la moto fisicamente...purtroppo io il teletrasporto ancora non c'è l'ho  :LoL: in qualsiasi occasione per qualsiasi problema sarebbe bene vederla ma soprattutto guidarla per capire che ha che nonva , su un forum si cerca di analizzare il problema e dare il proprio contributo sta poi al diretto interessato "agire" (in prima persona o con personale qualificato). Io non lo so se la moto ha gommacce vecchie di 6 anni o pressioni misurate col manometro del benzinaio o semplicemente chi scrive ha avuto una sensazione, si parla si discute e si danno i consigli che sono giusti......sulla carta  ;-) 

Grande!!

comunque che a quella moto ci sia qualcosa che non va è chiaro....
dato che è un secondo proprietario si potrebbe provare a fare delle prove di frenata e di curve a destra, ho il piccolo sospetto che possa avere qualcosa di storto, cioè quando arrivi nelle rotonde giri necessariamente sempre a sinistra (a meno che tu non viva in inghilterra, giappone....) se il problema si presenta solo a sinistra....ahiaiahaa potrebbe esserci qualcosa di storto nell'avantreno. Ti auguro di no.

Solo che non ho ancora capito il problema, sono duro :mmm:  di capoccia!!!
Quando pieghi a sinistra, senza accelerare il manubrio tende a chiudere a sinistra? Se acceleri la moto tende ad andare dritta?? Hai il posteriore seduto! Come ti ha già detto Manicodapaura (ripeti 100 volte il nome!! c'è un motivo!!! :up: ) Se il precarico è al massimo, sei fregato dovresti cambiare il mono e li sono soldi.

Per info quanti Km reali ha la moto
Qual'è il dot che trovi impresso sui pneumatici
Chi ha fatto i lavori alla forcella? (sei sicuro che li dentro ci sia quanto dichiarato???)
Titolo: domanda
Inserito da: Geffo - 17 06 2010, 18:57:08
Può sembrar stupido ma... se dici che il manubrio si chiude in rotonda immagino te lo faccia anche nelle curve a destra allo stesso modo o si comporta diversamente?
Potresti avere la ruota posteriore non in asse col perno del forcellone... alle alte velocità se lasci il manubrio va dritta o tende ad andare da una delle due parti in modo marcato?

Chiudo dicendoti che le Rennsport le monto anch'io e rispetto alle michelin pilot di serie o a gomme normali ti assicuro che sono molto più appuntite e ti buttano letteralmente la moto giù appena accenni a curvare, ovviamente alle basse velocità questo effetto è accentuato, più vai veloce e più la moto tende a stare diritta.

Sicuramente hai un assetto da sistemare, ma dev'esserci ben altro sotto....
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: Dani279 - 26 09 2010, 02:32:54
E' passato qualche mese da quando ho postato il mio problema,

dopo tante prove fatte, anche consigliate da voi,

finelmente sento di poter dire d'aver risolto definitivamente.

1) SFILATE LE FORCELLE DI 4mm

2) MONO PRECARICATO ALLA PENULTIMA TACCA

3) PRESSIONE GOMME FATTA CON UN MANOMETRO NUOVO (il vecchio manometro segnava 0.2+ dalla reale pressione) :dash:

Sto parlando di un miglioramento fatto con gomme quasi finite, la moto e' tornata meneggevole, solo con un lieve sottosterzo, penso che con gomme nuove che montero' con la prossima primavera l'opera sara' completa.    :up:  :up:  :up:

Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: gentleman-ico - 26 09 2010, 10:17:25
c.v.d. (http://img52.imageshack.us/img52/3678/coolx.gif)
Titolo: Re: sovrasterzo.. AIUTO!!!!!!!
Inserito da: degio1975 - 01 10 2010, 19:53:24
good :up: