Forum Hornet.it

Hornet => Meccanica\Manutenzione => Topic aperto da: davide75 - 17 01 2009, 23:03:00

Titolo: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: davide75 - 17 01 2009, 23:03:00
ragazzi oggi ho rimpito troppo il serbatoio della mia hornet e ho bisto che sotto il tappo ci sono dei file elettrici eche sono stati sommersi dalla benzina.
ma a cosa servono questi fili??
comporta qualcosa avere riempito troppo il serbaoio??
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: Raf.3 - 17 01 2009, 23:27:59
Secondo me non succede niente!tanto cè lo sfiato che butta la benzina in eccesso!!!! :up:
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: davide75 - 17 01 2009, 23:35:22
grazie.
Scusa sai ma è la mia prima moto e non sono ancora pratico di queste cose.Mi faceva strano vedre dei fili immersi in un liquido infiammabile per cui ho chiesto a voi.
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: Raf.3 - 17 01 2009, 23:45:16
Magari non prenderci gusto a riempirlo troppo! :haha:
anche xchè è benzina che sprechi!!!!!de sti tempi!!!!! :dash:
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: gentleman-ico - 18 01 2009, 01:18:54
prima di fare affermazioni pericolose documentiamoci :@: : il serbatoio non và riempito fino a dismisura! basta anche leggere il manuale di manutenzione....pag.39----> non riempire il collo del serbatoio :gRgR: con tanto di foto e livello da non superare!

PS proprio per fare lo sborone anche su altre tipologie di motori (HOnda) è sempre consigliato di lasciare libero il collo del serbatoio lavorando questo con un sistema di depressione : http://www.honda-engines-eu.com/en/images/1180.pdf  controllate a pag .3
PPS d'altronde alle 2 di notte uno legge :bastard:
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: davide75 - 18 01 2009, 01:39:31
e quindi ora che faccio?????
ma i fili che ci sono a che servono??
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: gentleman-ico - 18 01 2009, 01:40:55
apri e vedi se il livello della benzina stà sotto il collo del serbatoio!!!! 1+1 =????? :bastard:
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: gentleman-ico - 18 01 2009, 01:42:52
per i fili non ne ho idea: DI 2007 NON  mastico :fifi:
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: Luc@ - 18 01 2009, 10:05:54
prima di fare affermazioni pericolose documentiamoci :@: :

quella di seicentino non era una affermazione ma una supposizione!...inoltre visto che davide75 da quello che ho capito ha molto molto timore dato che è la sua prima moto non mi sembra nemmeno il caso tutto questo allarmismo! ok che il manuale parla chiaro ma non è la fine del mondo! se dopo aver fatto il pieno è già riuscito a ripartire ed andare per la sua strada non è successo proprio nulla, il sistema a depressione a funzionato a dovere!

Davide tranquillo! non preoccuparti, non è mai scoppiato nulla o si è rotto nulla dopo un pieno un pò più all'orlo (è capitato anche a me qualche volta), già se ci hai fatto qualche Km il livello è sceso e quindi non hai di che preoccuparti! per le prossime volte, ovvio, fai un pò più attenzione che il benzinaio non abbondi! per il resto "BUONA MOTO", tranquillo! è capitato a tutti essere paranoici i primi tempi della prima moto, io presi la paranoia del cambio di rumore che faceva il "motore" quando stava a folle con frizione tirata e quando stava a folle con frizione lasciata!  :emo:  :up:  :birra: tranquillo!  ;-)

Luc@
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: supertrex - 18 01 2009, 11:01:17
avete detto tutto voi!!!!... ed io che cosa ci stò a fare??? :dash:  :gRgR:

sinteticamente: non è buona norma riempire al massimo il serbatoio..la benzina deve arrivare al massimo in prossimità della ghiera interna,per intenderci,ma se capita non è che sia la fine del mondo ;-)



pace e bene fratelli :stica:


è una vita che riempio il serbatoio fino al collo e non è mai successo un bel niente, nemmeno cali di rendimento, imbrattamento candele, perdita di potenza... ecc.
l'unica cosa (credo, ecco trex che si frega già le mani) è che essendo la benzina tendenzialmente molto volatile, i gas che vanno a prodursi in un ambiente chiuso e sotto pressione come il serbatoio, nel caso in cui ci sia poca aria potrebbero... boh?  :mmm:
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: gentleman-ico - 18 01 2009, 11:08:13
quella di seicentino non era una affermazione ma una supposizione!...inoltre visto che davide75 da quello che ho capito ha molto molto timore dato che è la sua prima moto non mi sembra nemmeno il caso tutto questo allarmismo! ok che il manuale parla chiaro ma non è la fine del mondo! se dopo aver fatto il pieno è già riuscito a ripartire ed andare per la sua strada non è successo proprio nulla, il sistema a depressione a funzionato a dovere!

Davide tranquillo! non preoccuparti, non è mai scoppiato nulla o si è rotto nulla dopo un pieno un pò più all'orlo (è capitato anche a me qualche volta), già se ci hai fatto qualche Km il livello è sceso e quindi non hai di che preoccuparti! per le prossime volte, ovvio, fai un pò più attenzione che il benzinaio non abbondi! per il resto "BUONA MOTO", tranquillo! è capitato a tutti essere paranoici i primi tempi della prima moto, io presi la paranoia del cambio di rumore che faceva il "motore" quando stava a folle con frizione tirata e quando stava a folle con frizione lasciata!  :emo:  :up:  :birra: tranquillo!  ;-)

Luc@


come al solito vengo frainteso: allora innanzittutto non ha fatto allarmismo o terrorismo psicologico! in quanto ho solo consigliato di aprire il tappo e controllare! e lasciato intendere (2+2=?????) svuotare il collo se nel caso......MI sembra un consiglio logico no??? :stica:

secondaria cosa: che significa "non è successo nulla" ????? soprattutto per un novizio è importante conoscere le operazioni giuste e sbagliate per uso e manutenzione! altrimenti per lo stesso ragionamento possiamo anche evitare di citare il manuale honda e riportare le nostre esperienze :fifi: :lamp1:
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: Luc@ - 18 01 2009, 11:20:50
secondaria cosa: che significa "non è successo nulla" ????? soprattutto per un novizio è importante conoscere le operazioni giuste e sbagliate per uso e manutenzione! altrimenti per lo stesso ragionamento possiamo anche evitare di citare il manuale honda e riportare le nostre esperienze :fifi: :lamp1:

perchè cos'è successo?   :mmm: non mi sembra sia successo qualcosa! e poi a Davide è stato consigliato in ogni caso di non ripetere più quella operazione perchè non è buona norma!  ;-)

Luc@
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: gentleman-ico - 18 01 2009, 11:21:39
hai ragione da oggi in poi il manuale lo userò per soffiarmi il naso! :lamp1:
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: Luc@ - 18 01 2009, 11:26:14
hai ragione da oggi in poi il manuale lo userò per soffiarmi il naso! :lamp1:

dove ho scritto che il manuale non serve?  :mmm: ho consigliato di non rifarlo e comunque di non allarmarsi perchè tutto è andato liscio! poi se si vogliono fare interpretazioni personali solo perchè si è stati ribattuti è un altro conto!

Luc@
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: gentleman-ico - 18 01 2009, 11:33:06

soprattutto per un novizio è importante conoscere le operazioni giuste e sbagliate per uso e manutenzione! altrimenti per lo stesso ragionamento possiamo anche evitare di citare il manuale honda e riportare le nostre esperienze :fifi: :lamp1:
riporto la mia affermazione: da oggi non userò più il manuale dato che sperimentare è lecito e alla fine "non succede nulla" :lamp1: Ps qualcuno mi indica l'uscita da questo post????
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: Luc@ - 18 01 2009, 11:37:21
riporto la mia affermazione: da oggi non userò più il manuale dato che sperimentare è lecito e alla fine "non succede nulla" :lamp1: Ps qualcuno mi indica l'uscita da questo post????

 :mmm:  :mmm: ah ecco! allora è questo il problema! non hai capito un azz di quello che è successo! tutto chiaro adesso! tu avevi capito che lui stava sperimentando di riempire il serbatoio all'orlo?  :LoL:  :LoL: no no, a lui "E' CAPITATO!"!! non ha sperimentato proprio nulla!  :dash:  :dash: e nessuno ha detto che fa bene sperimentare e non seguire il manuale!...ma scrivo in italiano? io tutto questo fraintendimento non lo vedo!

Luc@
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: styler - 18 01 2009, 11:39:09
davide non preoccuparti il sistema di depressione ha funzionato bene e quindi il fatto di aver riempito troppo il serbatoio non ti creerà alcun problema (anche perchè con un paio di sgasatone il collo lo svuoti subito  :up:

ovvio che la prox volta farai più attenzione alla cosa, ma le prime volte capitano stè cose, sbagliando s'impara no ???

quello che piuttosto continuo a non capire è perchè c'è sempre gente che fraintende tutto, luc@ non ha scritto da nessuna parte che il manuale non serve o non è utile, ha semplicente fatto notare che sono cose che capitano e che non bisogna farsene una colpa, la prox volta starà più attento!
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: Raf.3 - 18 01 2009, 11:42:02
Se io ho dato un consiglio a Davide è xchè sapevo quello che dicevo!! :@: 
è capitato anche a me di fare il pieno più del dovuto e non sono mai saltato in aria!.......
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: gentleman-ico - 18 01 2009, 11:48:00
gente le interpretazioni personali le avete date voi sulla mia risposta quindi non vi armate contro i  mulini a vento! ho semplicente riportato :
1) info del manuale ufficiale HONDA
2)consigliato di aprire e controllare il serbatoio

adesso se mi spiegate dove ho fatto allarmismo e dove ho scritto che sarebbe saltato in aria per favore fatelo visto che si insinua che non sò leggere ne comprendere l'italiano! :fifi: Ps cavolo ma st'uscita dove stà non lo atrovo  :mmm: mo provo a far luce col cellulare non si sà mai che.....
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: Luc@ - 18 01 2009, 11:50:10
Ps cavolo ma st'uscita dove stà non lo atrovo  :mmm: mo provo a far luce col cellulare non si sà mai che.....

semplicemente non rispondere più?  :mmm: ci vuole troppo?...stiamo tremendamente andando OT! non mi sembra manco il caso che uno gira e rigira la frittata!

Luc@
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: gentleman-ico - 18 01 2009, 11:51:42
eccooola finalmente stavo per fare tardi :lamp1:
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: Danko33 - 18 01 2009, 11:54:32
Ciao ragazzi, scusate la mia assenza dal forum, ma per mille motivi capita che non vi accedo per settimane e a volte mesi.
Uno dei tanti motivi per i quali non vi accedo è proprio il susseguirsi di inutili diatribe che si screano tra gli utenti, per incomprensioni "spesso inutili", che portano solo ad un nulla di fatto e all'esasperazione dei toni.

Il problema del serbatoio troppo pieno e dei fili elettrici....:
1) io non conosco la moto in questione, ma presumo possano essere dei fili di gallegiante per segnalare la riserva
2) non credo che alcuna casa costruttrice di moto metta a repentaglio la vita di un suo cliente per un banale "troppo pieno"
3) vorrei sapere quanti utenti leggono il manuale della propria moto prima dell'utilizza sopprimento l'adrenalina presente al momento dell'acquisto.
4) è buona norma leggere comunque il manuale perchè riporta note importantissime per la sicurezza dell'utente e per la buona conduzione e manutenzione del mezzo stesso.

Detto questo, spero che gli animi si calmino e che tutto torni alla serenità con uno smile sul forum!  :-)   :lamp1:

ps: mi ricordo di gente che per vedere il livello di benzina usava l'accendino.... :fifi:  :up:  i vapori di benzina sono infiammabili!!!!!
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: davide75 - 18 01 2009, 12:16:40
ragazzi grazie molte per le vostre risposte.
il manuale l'ho letto, anche perche ragazzi è la mia prima moto figuriamoci se non ci sto attento troppo a dovere, ma quando ho fatto il pieno mi è scappata troppa benza e allora sono entrato in paranoia.
la moto l'ho comprata nuova a luglio em no ìn mi era capitato ancora questo inconveniente.
Lo che non deve capitare ma da novizio concedetemi qualche sbaglio di inesperienza... ;-)
Cmq vi ringrazio molto per i consigli siete stati gentilissimi.


p.s.
è veramente una moto fantastica!!!!! :up:
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: Luc@ - 18 01 2009, 12:23:04
perfetto! bravo davide!  :-) goditela a pieno!

Luc@
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: Danko33 - 18 01 2009, 12:25:45
Consigli e risposte ne troverai sempre su questo forum!  :-)

Ovviamente gli inconvenienti possono sempre capitare, ma stai sereno!  :up:

Augurissimi per la tua moto!   :ciao:
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: supertrex - 18 01 2009, 13:44:44
Se io ho dato un consiglio a Davide è xchè sapevo quello che dicevo!! :@: 
è capitato anche a me di fare il pieno più del dovuto e non sono mai saltato in aria!.......


weè!!!  perugin magna fagiole,più ne magnà e più ne vole!!!! :bastard:  :stica:

il tuo è stato,ovviamente,un buon consiglio :up:

p.s: per saltare in aria ci vogliono benzine..speciali :fifi:  :stica:
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: ANGELICHINA - 18 01 2009, 14:45:52
Ciao ragazzi, scusate la mia assenza dal forum, ma per mille motivi capita che non vi accedo per settimane e a volte mesi.
Uno dei tanti motivi per i quali non vi accedo è proprio il susseguirsi di inutili diatribe che si screano tra gli utenti, per incomprensioni "spesso inutili", che portano solo ad un nulla di fatto e all'esasperazione dei toni.

Il problema del serbatoio troppo pieno e dei fili elettrici....:
1) io non conosco la moto in questione, ma presumo possano essere dei fili di gallegiante per segnalare la riserva
2) non credo che alcuna casa costruttrice di moto metta a repentaglio la vita di un suo cliente per un banale "troppo pieno"
3) vorrei sapere quanti utenti leggono il manuale della propria moto prima dell'utilizza sopprimento l'adrenalina presente al momento dell'acquisto.
4) è buona norma leggere comunque il manuale perchè riporta note importantissime per la sicurezza dell'utente e per la buona conduzione e manutenzione del mezzo stesso.

Detto questo, spero che gli animi si calmino e che tutto torni alla serenità con uno smile sul forum!  :-)   :lamp1:

ps: mi ricordo di gente che per vedere il livello di benzina usava l'accendino.... :fifi:  :up:  i vapori di benzina sono infiammabili!!!!!
non hai idea di quanti lo fanno ancora con l'accendino!!! :dash:
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: supertrex - 18 01 2009, 15:13:57
mi spiace...sono costretto ad eliminare alcuni messaggi..

cerchiamo di rimanere in tema....grazie ;-)
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: rich231 - 18 01 2009, 18:36:35
ragazzi un informazione! avendo comprato la moto usata non ho il manuale d'uso, sinceramente alla mia moto ho sempre messo il pieno,fino al collo dove avvita il tappo! Di solito quando va in riserva scappo subito al benzinaio e faccio rifornimento! la mia domanda é quanti litri di benzina devo mettere per non fare attivare l'effetto di depressione? C'è un segno all'iterno del serbatoio che te lo indica? :hElp:
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: Vinz73 - 19 01 2009, 02:38:32
ragazzi un informazione! avendo comprato la moto usata non ho il manuale d'uso, sinceramente alla mia moto ho sempre messo il pieno,fino al collo dove avvita il tappo! Di solito quando va in riserva scappo subito al benzinaio e faccio rifornimento! la mia domanda é quanti litri di benzina devo mettere per non fare attivare l'effetto di depressione? C'è un segno all'iterno del serbatoio che te lo indica? :hElp:

ma dai ragazzi nn facciamo inutili allarmismi ora, capita a tutti di fare ogni tanto il pieno "più pieno" e nn immaginate quante volte succede a me con il self service eppure i carburatori  aspirano la benzina come delle spugne, altro che sistema a depressione che potrebbe nn funzionare, a me funzione fin troppo!!! x cui tranquilli e prestate solo un  pò di attenzione come detto quando fate il pieno e se poi dovesse capitare di andare oltre pazienza, il "troppo pieno" nella ghiera interna del serbatoio è li apposta.
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: rich231 - 20 01 2009, 02:10:59
ok quindi non succede nulla
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: Inot - 20 01 2009, 11:41:18
ok quindi non succede nulla
Però se si evita è meglio.... :LoL:
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: prof - 20 01 2009, 17:28:57

è una vita che riempio il serbatoio fino al collo e non è mai successo un bel niente, nemmeno cali di rendimento, imbrattamento candele, perdita di potenza... ecc.
l'unica cosa (credo, ecco trex che si frega già le mani) è che essendo la benzina tendenzialmente molto volatile, i gas che vanno a prodursi in un ambiente chiuso e sotto pressione come il serbatoio, nel caso in cui ci sia poca aria potrebbero... boh?  :mmm:
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: supertrex - 20 01 2009, 17:41:07
è una vita che riempio il serbatoio fino al collo e non è mai successo un bel niente, nemmeno cali di rendimento, imbrattamento candele, perdita di potenza... ecc.
l'unica cosa (credo, ecco trex che si frega già le mani) è che essendo la benzina tendenzialmente molto volatile, i gas che vanno a prodursi in un ambiente chiuso e sotto pressione come il serbatoio, nel caso in cui ci sia poca aria potrebbero... boh?  :mmm:




no,no..fausto...mica le mani mi sfregavo!!!!! :fifi:  :stica:

non esplode nulla..a meno che in quel momento rispondete ad una telefonata al cellulare e siete troppo vicini al bocchettone!!!..allora il problema è reale ;-) ...e questo è vero ;-)
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: prof - 20 01 2009, 18:02:17
vabbè, quindi... PERCHE' CACCHIO SI DEVE EVITARE L'ECCESSIVO RIEMPIMENTO?

mi pare che, ssalvo il fatto che tutti siano d'accordo che non si deve fare, nessuno spiega PERCHE'...
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: supertrex - 20 01 2009, 18:17:02
vabbè, quindi... PERCHE' CACCHIO SI DEVE EVITARE L'ECCESSIVO RIEMPIMENTO?

mi pare che, ssalvo il fatto che tutti siano d'accordo che non si deve fare, nessuno spiega PERCHE'...


ve lo dico io perchè!!!! :-)

troppo pieno,può causare,anche per ottima chiusura sempre un pò di fuoriuscita di carburante..oltre al fatto che durante il periodo più caldo i liquidi per effetto della dilatazione volumetrica..ossia deformazione dei liquidi in associazione alla teoria meccanica dei fluidi..e di conseguenza per effetto dello sbattimento o scuotimento,anche in pesenza di paratie interne,si vengono a formare vapori interni..e possibile dilatazione del corpo contenitore del liquido stesso!!!!... i vapori ,inoltre,tendono,a differenza di gas aeriformi a non andare in alto..ma in basso..quindi,una scintillina dell'impianto,una telefonatina alla ragazza e il giuoco  è fatto :stica:
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: Tribal_Dragon - 20 01 2009, 18:22:08
 :mmm:  :mmm:  :mmm:

a me..e pare che state a scrive da  giorni per niente!!!  :LoL:  :LoL:

se riepito fino all'orlo.. e si crea del gas.. puo'.. forse.. chissa.. essere pericoloso.. ma anche no.. e al max .. fuoriesce un po di benza e si perde per strada..

capisco.. davide: prima moto.. ha visto dei cavi e si e' fatto una domanda.. il resto.. scusate.. non per essere antipatica.. ma mi avete fatto scompisciare dalle risate!! hihihi
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: dune - 20 01 2009, 18:32:25
io credo che chi ha progettato il serbatoio abbia tenuto conto che qualcuno potesse riempire il serbatoio fino all'orlo... o per errore o per avere 150 metri in più di autonomia...

anche perchè se scoppia il serbatoio credo che la signora honda ne debba tirare fuori di soldini...


per il fatto dei fili scoperti nel bocchettone... che fili? io non ne ho mai visti (H600 m.y.2004)
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: Tribal_Dragon - 20 01 2009, 18:40:26
infatto.. io sulla 2000 e' gia tanto se ho il tubo di sfiato  :stica:

cmq.. qui parliamo dell a2007.. quindi tutto puo' essere.. ma credo intendesse magari i fili del galleggiante!
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: rich231 - 20 01 2009, 20:02:47
praobabbilmente sono i fili del gallegiante!
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: davide75 - 20 01 2009, 22:34:01
ok raga grazie per le risposte.Cmq non credevo di riuscire come nuovo utente a creare una discussione di tre pagine  :-)
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: tntbug - 21 01 2009, 01:00:31
- Quella che vedete in allegato è il galleggiante che avete nelle vostre hornet (io ho la 2001...), ed è normalissimo che ci siano i cavi nel serbatoio, non vedo come potrebbe funzionare un sensore elettronico senza collegamento elettrico.

- La valvola a depressione lavora indipendentemente dal livello di carburante ad essa soprastante, quindi non è dipendente dalla quantità di
aria presente nel serbatoio (è come se bevete con una cannuccia...mica cambia se il bicchiere è colmo e sta per svuotarsi...)

- Poi soprattutto se la moto dovesse stare ferma per un po di tempo è buona norma lasciare il serbatoio colmo per evitare la formazione di ruggine sulle pareti interne al serbatoio.

 :lamp1:  a tutti...

[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: rich231 - 21 01 2009, 01:38:32
qst terzo punto non lo sapevo!
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: prof - 21 01 2009, 12:55:48
:mmm:  :mmm:  :mmm:

a me..e pare che state a scrive da  giorni per niente!!!  :LoL:  :LoL:

capisco.. davide: prima moto.. ha visto dei cavi e si e' fatto una domanda.. il resto.. scusate.. non per essere antipatica.. ma mi avete fatto scompisciare dalle risate!! hihihi

sei sempre la solita pazza!  :emo:

trex, al solito sei stato esaustivo (che vuol dire esauriente, non ti insulto mica...  :haha: )

e quindi.. al max nella stagione calda vale la pena non riempirlo fino all'orlo...
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: Tribal_Dragon - 21 01 2009, 14:55:12
 :LOOOL:  :LOOOL:  :LOOOL:  nn mi ero accorto dell'errore di battitura!!!  :LOOOL:  :LOOOL:  :LOOOL:

anche io quoto in pieno tntbug!!  :up:  :up:
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: Vinz73 - 22 01 2009, 01:37:09
- Quella che vedete in allegato è il galleggiante che avete nelle vostre hornet (io ho la 2001...), ed è normalissimo che ci siano i cavi nel serbatoio, non vedo come potrebbe funzionare un sensore elettronico senza collegamento elettrico.

- La valvola a depressione lavora indipendentemente dal livello di carburante ad essa soprastante, quindi non è dipendente dalla quantità di
aria presente nel serbatoio (è come se bevete con una cannuccia...mica cambia se il bicchiere è colmo e sta per svuotarsi...)

- Poi soprattutto se la moto dovesse stare ferma per un po di tempo è buona norma lasciare il serbatoio colmo per evitare la formazione di ruggine sulle pareti interne al serbatoio.

 :lamp1:  a tutti...

perfetto!!! :up:
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: andreamary - 23 03 2012, 15:05:12
ragazzi per non aprire un'altra discussione mi collego a questa... allora cosa intendete per collo del serbaoio.... posso riempirlo fino sotto quella parte con i buchi?? per intenderci ho il modello 2007... inoltre come faccio a vedere se c'è ruggine nel serbatoio?? ieri visto che la moto era ferma da quasi 2 anni con 3 tacche di benzina ho pensato di inserirne altra fresca senza svuotare la vecchia .. ho fatto bene??
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: andreamary - 23 03 2012, 22:36:47
nessuno mi aiuta...
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: prof - 23 03 2012, 22:44:06
non hai fatto niente di grave.

puoi riempire il serbatoio letteralmente fino all'orlo, tanto poi scende comunque per un paio di centimetri. e dopo un paio di chilometri ne hai bruciata a sufficienza per non causarti grossi danni.

io parlo per esperienza diretta. ogni volta che faccio benzina la faccio fino all'orlo, aspetto che si abbassi e poi rabbocco ancora. in anni, mai successo nulla.
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: andreamary - 23 03 2012, 22:56:39
il problema è che adesso la moto è ferma e rimarrà tale fino alla fine di aprile... inoltre che mi dici della ruggine?? io ho guardato sembra pulito fin dove si riesce a vedere, tornando al livello della benz tu arrivi proprio al massimo della capienza???
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: lukino85 - 23 03 2012, 23:20:19
io anche faccio sempre il pieno fino all'orlo e non capisco perchè debba succedere qualcosa  :stica:  il serbatoio è fatto apposta per essere riempito  :fifi:  :LoL: poi dopo pochi km il livello scende da solo...
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: umberto26 - 23 03 2012, 23:37:26
anche io la riempo fino all'orlo.... poi se la moto la tieni dritta quando fai benzina ti entra qualche eurino in più, perchè sfiata :lamps7:  :lamps7:
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: prof - 24 03 2012, 10:03:38
tranquillo non hai ruggine nel serbatoio. Comunque evita di tenerla ferma a lungo (anche se aprile inizia fra una settimana :LoL:)
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: hurricane - 24 03 2012, 10:29:52
Non succede niente a riempire un po' in piu`. Meglio che non sia la regola, ma se uno riempie e poi va in giro problemi proprio non ce ne sono.

Di solito, come indicato da honda, io riempio fino a livello del collo del serbatoio - mi faccio il pieno da solo e con la moto DRITTA, quindi pieno pieno.
Ieri non ho potuto far da me e il benzinaio (ragazzo alla prima esperienza, si vedeva chiaramente - non gli ho detto niente per non farlo richiamare dal gestore che stava a guardare) mi ha riempito cosi` tanto che qualche goccia e` uscita dal tubo del troppo pieno.

Ho chiuso il bocchettone e son partito per i fatti miei - no problem  :up: vai tranquillo se capita ogni tanto.

Per la ruggine nel serbatoio, a me han sempre detto di evitare di tenere a lungo poca benzina. Se il serbatoio e` pieno non si forma la condensa all'interno  ;-)
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: andreamary - 24 03 2012, 10:44:52
ok grazie ragazzi è la mia prima moto e potete comprendere le mie perplessità... non vedo l'ora di gironzolare con la mia hornet.. prima pero devo fare un bel tagliando pulire la catena cosa che non so fare e lavarla...
Titolo: Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
Inserito da: prof - 24 03 2012, 10:53:23
ok abbiamo chiarito i tuoi dubbi direi.

per quanto riguarda la pulizia della catena e la manutenzione generale abbiamo tantissimi thread che ora leggerai ;-)...

quindi chiudo.