Forum Hornet.it

Forum Generico => Aspetti Legali C.d.S. => Topic aperto da: TaFaZy - 19 03 2009, 09:53:29

Titolo: Tutor: ecco cosa è e come funziona!
Inserito da: TaFaZy - 19 03 2009, 09:53:29
(http://static.blogo.it/motoblog/cartello_TUTOR_misuratore_velocita.jpg)

Leggendo su www.motoblog.it ho trovato questo articolo interessante sui tutor... :@:  :@:

ecco un vademecum sul suo funzionamento: Klikka qui articolo tutor (http://www.motoblog.it/post/18107/il-tutor-ecco-cosa-e-e-come-funziona)
Titolo: Re: Tutor: ecco cosa è e come funziona!
Inserito da: caldhorny - 21 03 2009, 00:31:09
 :ciao: gran bell'articolo e ben dettagliato :up:  :up:  :up:
Titolo: Re: Tutor: ecco cosa è e come funziona!
Inserito da: Inot - 21 03 2009, 01:12:31
Leggendo i vari commenti a fine articolo riflettevo su uno di questi che si lamentava che lo stato spende soldi per tutor e simili(Li ha chiamati mangiasoldi..io li chiamerei mezzi per farli i soldi..loro ovvio) ed invece non spende soldi per migliorare la sicurezza sulle strade...ovvero barriere protettive, asfalto migliore etc...beh in effetti non ha tanto torto...perchè si è vero che il tutor misurando la velocità media ci tiene a freno (alcolizzati e drogati esentati) ma è anche vero che lo stato ne ha il suo tornaconto
Titolo: Re: Tutor: ecco cosa è e come funziona!
Inserito da: dune - 21 03 2009, 09:25:44
articolo interessante il tutor è un ottimo 'mangiasoldi' (i nostri) ma se li spendessero per migliorare le strade... beh... almeno sarebbe una bella cosa
Titolo: Re: Tutor: ecco cosa è e come funziona!
Inserito da: JudeErrante - 04 06 2009, 16:19:21
Maaa... domanda, funzionano anche di notte?? :fifi:
Titolo: Re: Tutor: ecco cosa è e come funziona!
Inserito da: Luc@ - 04 06 2009, 19:51:22
no, di notte si può sfrecciare a 300!  :stica:  :bastard:
Titolo: Re: Tutor: ecco cosa è e come funziona!
Inserito da: muttley - 04 06 2009, 20:25:45
no, di notte si può sfrecciare a 300!  :stica:  :bastard:

non ne sarei così sicuro..... dal momento che alcune telecamere sono all'infrarosso ( fonte amico nella stradale)
Titolo: Re: Tutor: ecco cosa è e come funziona!
Inserito da: Luc@ - 04 06 2009, 20:34:36
non ne sarei così sicuro..... dal momento che alcune telecamere sono all'infrarosso ( fonte amico nella stradale)

ovvio, prima era sarcasmo!  :-) mi sebra abbastanza ovvio che i velox, tutor e varie funzionano anche di notte!  ;-)

Luc@
Titolo: Re: Tutor: ecco cosa è e come funziona!
Inserito da: Luc@ - 05 06 2009, 09:11:20
..infatti x eluderlo, c'è la corsia di emergenza!  :bastard:

ah certo! come avevamo fatto a non pensarci prima!  :fifi:  :fifi: peccato che il trucchetto della corsia d'emergenza è durato giusto 1 settimana dopo aver installato i primi tutor e adesso sono sorvegliate anche quelle!  :stica:
Titolo: Re: Tutor: ecco cosa è e come funziona!
Inserito da: relucertola - 29 08 2009, 12:44:43
il tutor per funzionare sfrutta un magnete "annegato" nell'asfalto, questo legge il passaggio del vecolo e attiva il rilevamento della targa e dell'ora di transito

è difficile valutare la sensibilità di questo magnete, ma dicono che alcune vetture con telaio in alluminio (delle supercar si parlava, anche se esiste l'audi A1 tra le vetture quasi normali) riescano a passare senza attivare la telecamera

forse è probabile che una moto, con telaio e blocco motore in alluminio, e vista anche la massa totale minore possa scamparla, visto che gli unici pezzi con proprietà ferromagnetiche sarebbero gli organi interni del motore, la catena e i disci freno

chi si offre per un test? :stica:
Titolo: Re: Tutor: ecco cosa è e come funziona!
Inserito da: tinisys - 21 10 2009, 17:54:18
Ma il tutor fa partire la multa solo se per tutta la tratta si è superato il limite? Dal post non è chiaro, dice che la multa parte solo alla fine della tratta. Ora vediamo le mappe:
http://www.autostrade.it/assistenza-al-traffico/tutor.html

Per esempio il tratto che va da Milano a Bologna sono circa 170 km, ma per prendere la multa col tutor uno deve percorrerlo dall'inizio alla fine? Per i tratti più brevi quindi possiamo fregarcene dei tutor? Mi sembra strano...
Titolo: Re: Tutor: ecco cosa è e come funziona!
Inserito da: prof - 21 10 2009, 19:48:40
il tutor entra in funzione dopo ogni casello della tratta in cui opera.
Titolo: Re: Tutor: ecco cosa è e come funziona!
Inserito da: tinisys - 21 10 2009, 20:09:19
ma l'articolo dice che ci sono solo avvisi di superamento del limite sui cartelloni (non so poi come facciano a capire a quale mezzo si riferisca) fino alla fine della tratta. Però mi sembra molto strano
Titolo: Re: Tutor: ecco cosa è e come funziona!
Inserito da: ilcalabrone - 14 12 2009, 17:41:07
no, di notte si può sfrecciare a 300!  :stica:  :bastard:

io mi sono preso una multa alle 0.08 perchè andavo alla media di 152,46 km/h (155 euro e 5 punti sulla patente) sulla a1 tra milano sud e lodi... almeno sul verbale c'è indicato quel tratto autostradale... :gRgR:
Titolo: Re: Tutor: ecco cosa è e come funziona!
Inserito da: gmjmusicmaker - 23 01 2010, 10:27:54
solitamente sotto ai tutor è presente 1 griglia nell'asfalto...suppongo sia questo magnete...ma se nn c'è, allora vuol dire che non parte il controllo??? è mai possibile che montano telecamere e cartellonistica e poi non mettono il magnete? possibile che sia un bleuf?
Titolo: Re: Tutor: ecco cosa è e come funziona!
Inserito da: grip_69 - 03 02 2010, 21:01:30
per sfuggire ai tutor occorre fare attenzione dove si mettono le ruote.
Infatti ogni corsia autostradale è munita di una griglia magnetica affogata nell'asfalto.
Questa griglia è più stretta della corsia, quindi tra una corsia e l'altra si crea un corridoio senza griglia, una sorta di porto franco dove puoi sfrecciare indisturbato.
In questo modo eludo in molte strade provinciali che conosco anche i controlli con autovelox da postazione fissa. :stica:
Titolo: Re: Tutor: ecco cosa è e come funziona!
Inserito da: mores - 03 05 2010, 16:56:01
ciao a tutti,
sono un informatico che lavora con le immagini digitali, posso dirvi che la griglia nell'asfalto non é necessaria al corretto funzionamento del tutor.
Il tutor funziona anche solo con le telecamere, in automatico e anche di notte ma soprattutto su tutto la larghezza dell'autostrada, corsia d'emergenza inclusa.
Ci sono di algoritmi appositi di elaborazione dell'immagine che individuano la targa e la leggono anche di notte.

saluti
Titolo: Re: Tutor: ecco cosa è e come funziona!
Inserito da: donbadi17 - 03 05 2010, 17:50:36
in ogni caso signori sul sito della polizia di stato esattamente QUI (http://poliziadistato.it/articolo/175-Autovelox_e_Tutor_dove_sono) troverete la lista e i giorni in cui i tutore saranno e sono attivi.
Almeno se lo sappiamo prima possiamo evitare di dare il gasse!!!
bbona!!!! :lamps7:  :lamps7:  :lamps7:  :lamps7:
Titolo: Re: Tutor: ecco cosa è e come funziona!
Inserito da: prof - 03 05 2010, 19:01:27
ottima segnalazione, donbadi!
Titolo: Re: Tutor: ecco cosa è e come funziona!
Inserito da: grip_69 - 03 05 2010, 21:34:02
ciao a tutti,
sono un informatico che lavora con le immagini digitali, posso dirvi che la griglia nell'asfalto non é necessaria al corretto funzionamento del tutor.
Il tutor funziona anche solo con le telecamere, in automatico e anche di notte ma soprattutto su tutto la larghezza dell'autostrada, corsia d'emergenza inclusa.
Ci sono di algoritmi appositi di elaborazione dell'immagine che individuano la targa e la leggono anche di notte.

saluti



Sai dirmi a cosa servono le griglie??
Titolo: Re: Tutor: ecco cosa è e come funziona!
Inserito da: mores - 04 05 2010, 01:58:43
penso servano solo come conferma dell'avvenuto passaggio e per aiutare il sistema nel caso di oggetti vicini che potrebbero essere scambiati per uno solo che sono i problemi principali in cui si incorre in questo tipo di applicazioni.
Però questa è una mia ipotesi, non lavoro per la ditta che fa i tutor.
Titolo: Re: Tutor: ecco cosa è e come funziona!
Inserito da: gmjmusicmaker - 04 05 2010, 13:03:55
dovrebbero essere griglie magnetiche che riconoscono il telaio del veicolo e quindi segnalano alla telecamera che sta passando 1 veicolo, pare che quindi i cavalli siano indenni dal tutor...;)