Forum Hornet.it

Hornet => Modifiche Motoristiche\Ciclistica => Topic aperto da: wrc71 - 22 01 2013, 19:22:06

Titolo: Sospensioni hornet 2012
Inserito da: wrc71 - 22 01 2013, 19:22:06
Apro questo post per chiedervi se avete apportato modifiche ai registri delle sospensioni della hornet 2012  :mmm:
Io ancora sto' usando le tarature originali e per quello che ci faccio io và abbastanza bene , ma se puo' andare ancora meglio  [ok] .....
Piccola nota peso 65 kg quindi leggerino  :-(
Titolo: Re:Sospensioni hornet 2012
Inserito da: rey75 - 22 01 2013, 20:16:17
65 kg..... direi che sono giuste come escono dalla  fabbrica.
pare che tendenzialmente le case le tarino per un pilota sui 75 kg vestito di tutto punto ... quindi forse x te sono pure sul durino.

io peso 75 kg e mi trovo bene come sono , forse solo un po in pista la forcella sarebbe da indurire, ma per il mio livello basta cosi.

solo il posteriore l'ho messo su 2 tacche oltre lo standard ma solo perche esco quasi sempre con zavorrina al seguito.

poi col tempo potrai fare i tuoi esperimenti... :ciao:
Titolo: Re:Sospensioni hornet 2012
Inserito da: markmoto - 25 01 2013, 18:47:19
Ciao anche io vorrei dei consigli sulla taratura delle sospensioni peso 90 kg vestito andrò sui 95 96kg cosa mi consigliate? basta avvitare la vite per renderle un po piu rigida???
Titolo: Re:Sospensioni hornet 2012
Inserito da: rey75 - 26 01 2013, 18:18:55
si, indurisci il precarico di forcella e forcellone ma metti mano anche alle regolazioni idrauliche di pari passo.

se hai un modello dal 2007 in poi puoi agire quindi anche sull'estensione (la parte quindi idraulica) ma devi farlo per gradi e facendo alcune prove su strada e comunque senza mai chiudere del tutto i registri.

questo ti servirà per non arrivare ai dannosi e pericolosi fine corsa (indurendo il precarico molla) e per non avere una moto che dopo una frenata ti ritorna indietro  (parlo di forcella davanti, regolazione idraulica) in modo troppo veloce da farti aspettare un attimo prima di poter fare qualsiasi cosa perchè devi aspettare che la moto torni in una situazione neutra.

sembra complesso come discorso ma per noi utenti semplici di strada e un po pista non è cosi difficile, poi.

si tratta solo di fare , come ti dicevo, dei piccoli esperimenti annotando le sensazioni che ti da la moto e pian pianino trovare il giusto compromesso tra rigidezza e comfort secondo le tue esigenze .

 :ciao:
Titolo: R: Sospensioni hornet 2012
Inserito da: blaps_85 - 29 01 2013, 11:38:21
Posto che secondo me e secondo la maggior parte quei registri son li per bellezza........

Trovi qualche difetto in entrata o uscita di curva?? che so, ti chiude o allarga la traiettoria? si siede troppo? tende ad impennare??? a seconda di come vuoi variare il comportamento puoi tarare i registri (se funzionano)...

Parti con il precarico cmq... devi avere la moto che tra posizione di riposo (senza pilota) e posizione di carico (con pilota o pilota e passeggiero) si deve abbassare di 3-3,5 cm sul davanti e 2,5-3 cm sul dietro.. se scende di più devi pre-caricare, se scende meno devi pre-scaricare.

Fatto questo e verificata la pressione degli pneumatici puoi passare alla regolazione idraulica.. Che cosa puoi variare sulla tua? Estensione o estensione e compressione?

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Titolo: Re:Sospensioni hornet 2012
Inserito da: AleMada - 02 11 2014, 10:12:24
Buongiorno rispolvero questo post!!! =) Ho appena preso un Hornet ABS del 2013, ma ho visto che i due steli delle forcelle sono regolati diversi.. dal libretto dice che per regolarli bisogna stringere il precarico tutto antiorario e poi in senso orario PER 8 GIRI.. qualcuno sa spiegarmi in che modo si calcolano questi GIRI?? scusate l'ignoranza in materia =) e poi premettendo che peso 70 kg qual'è la configurazione migliore per le sosp originali?? perchè ora non posso permettermi di acquistare un altro kit..  GRAZIE IN ANTICIPO  :lamps7:
Titolo: Re:Sospensioni hornet 2012
Inserito da: rey75 - 02 11 2014, 10:45:23
si.
intanto prova la configurazione standard, poi col tempo proverai qualxhe modifica manmano.
cmq x il settaggio standard e' proprio come scrivi tu.
gira in senso antiorario i registri fino a fine corsa e poi rigirali in senso orario di 8 giri.ora sei al precarico forcella standard.
qualche tempo fa ho fatto delle prove e mi sembra che i registri facciano altri 5 giri....mi pare...
;)


Fertilizzante e gasolio...
Titolo: Re:Sospensioni hornet 2012
Inserito da: AleMada - 02 11 2014, 10:49:32
Ok grazie mille!! Però quello che non capisco è cosa intendano come GIRO?? Me lo spiegheresti come fossi un bambino?? hehehe
Titolo: Re:Sospensioni hornet 2012
Inserito da: rey75 - 02 11 2014, 11:03:41
si scusa l avevo scritto ma ho qualche problema col cell...
cmq fissato a 0 il punto di partenza fai girare il registro x 360 gradi...insomma un giro.
nn importa il punto di partenza basta che il registro sia tt chiuso( nn chiuderlo forte).
ps potrebbe essere che il punto di partenza nn sia uguale per entrambi gli steli forcella...nn ti preoccupare e' normale!
;)


Fertilizzante e gasolio...
Titolo: Re:Sospensioni hornet 2012
Inserito da: AleMada - 02 11 2014, 11:04:40
Ook grazie mille!! Ci proverò :-)
Titolo: Re:Sospensioni hornet 2012
Inserito da: rey75 - 02 11 2014, 11:08:48
buon lavoro allora, nn ti preoccupare cmq, e' piu facile farlo che spiegarlo....se usi una chiave inglese stai attento a nn rovinare la "verniciatura" dei registri che e' decisamente delicata....;)


Fertilizzante e gasolio...

Titolo: Re:Sospensioni hornet 2012
Inserito da: AleMada - 08 04 2015, 12:00:51
Buongiorno, grazie ai vostri aiuti e tante regolazioni ho trovato un soddisfacente settaggio =) ora però che si riapre la stagione mi è venuta la scimmia del kit forcelle ohlins, inizierei appunto col l'anteriore, secondo voi per avere gia un buon miglioramento mi bastano i vari kit andreani che si trovano a circa 150€ che comprendono olio + molle??? quanto potrebbero chiedermi per il montaggio?? grazie!!!
Titolo: Re:Sospensioni hornet 2012
Inserito da: doctormotorcyclist - 08 04 2015, 12:06:18
Per montaggio sui 120 €
Nn do sulla tua ma sulla mia hornet anno 2000 la parte idraulica e ' maggiormente deficitaria quindi meglio montare un kit completo; riguardo le molle dipende dal tuo peso ed uso dovresti sapere il coefficiente di costante elastica delle orig e di quelle aftermarket per capire se ti darebbero dei vantaggi
Titolo: Re:Sospensioni hornet 2012
Inserito da: AleMada - 08 04 2015, 12:07:53
Grazie!! Con sole molle e olio sentirei differenza dall originale??
Titolo: Re:Sospensioni hornet 2012
Inserito da: doctormotorcyclist - 08 04 2015, 12:10:59
In genere le orig sn un po ' morbide ma vanno bene cn pilota fino ai 70kg , in ottica di uso sportivo un kit anche cn sole molle ed olio di diversa gradazione ti darebbe dei vantaggi