Forum Hornet.it

Hornet => Meccanica\Manutenzione => Topic aperto da: liut766 - 09 04 2013, 20:35:38

Titolo: utilizzare il wd40
Inserito da: liut766 - 09 04 2013, 20:35:38
Salve gentaccia...vi chiedo un consiglio sull'utilizzo del wd40 sulle parti metalliche delle nostre motine: ogni quanto è consigliabile usarlo?
Io solitamente lo uso dopo ogni lavaggio della moto, dopo averla fatta asciugare per bene . calcolate che lavo la moto solo quando è abbastanza sporca, ovviamente più spesso in inverno quando magari becco anche qualche pioggia ( diciamo che la lavero' mediamente una volta al mese se va bene).
Voi quanto spesso trattate la moto col wd40? ....se lo usate....ciao a tutti :lamp1:
Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: supertrex - 09 04 2013, 21:06:02
faresti prima a chiedere chi non lo usa..

io lo uso sulle parti verniciate diluito in acqua calda e bicarbonato di sodio...passato con un panno magari in microfriba, lucida e non lascia aloni su motore e tutte le sue sovrastrutture
Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: NINNIVOLA - 09 04 2013, 21:19:08
faresti prima a chiedere chi non lo usa..

io lo uso sulle parti verniciate diluito in acqua calda e bicarbonato di sodio...passato con un panno magari in microfriba, lucida e non lascia aloni su motore e tutte le sue sovrastrutture
Questa non la sapevo....anche con lo svitol si può fare la stesa cosa?
Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: Calabrone58 - 09 04 2013, 21:46:40
io credo di non aver quasi mai usato acqua salvo inzozzamenti particolari ma poi ...appena asciugata solo wd per pulire la moto...
cerchi-motore - telaio- (Moscerini con wd e microfibra) viene via tutto
 [ok]
Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: liut766 - 10 04 2013, 19:32:50
ok ok ok...calcolando che la moto la tengo fissa sotto il balcone con un telo, dite che il wd 40 passato ogni due mesi circa possa bastare a prevenire la ruggine e conservare in buono stato la moto?
 :lamp1:
Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: jack1977 - 10 04 2013, 19:44:31
Io ho tenuto la moto allo scoperto con un telo e ... apparte la muffa sulle parti in gomma (manopole e sella) che ho tolto sempre con il wd40 fino ad un mese fa nessuna traccia di ruggine... settimana prox quando riprendo la moto cmq ti saprò dire meglio.
Sinceramente però sulle parti verniciate preferisco usare la cera d'api, il wd lo uso per tutto il resto.
Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: danisam - 10 04 2013, 20:16:37
Io non ero un cultore del wd40 ma la scorsa settimana avevo la Ornella sul cavalletto posteriore per ingrassare la catena e girando la ruota si sentiva chiaramente dell'attrito, allora ho spruzzato il wd40 sul "mozzo"...beh la ruota ha iniziato a girare per inerzia!!Poi ho fatto la ca@@ata di spruzzarlo sul disco...e sto ancora bestemmiando!
Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: liut766 - 11 04 2013, 20:21:00
Mi pare di capire che in molti utilizziamo il wd 40 però non ho ancora capito con quale frequenza usarlo per preservare la mia moto. .....
Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: mabe78 - 11 04 2013, 20:47:39
Non c è una frequenza credo, lo usi ogni tanto per evitare attriti eccessivi, per prevenire ruggine ed ossidazioni, io lo uso da una vita per molte cose visto che la moto ce l ho da poco, ma non c è una frequenza ed un utilizzo specifico, è un prodotto multiuso lo si usa quando c è necessità mica si spruzza sulla moto a casaccio ogni tot chilometri :-)
Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: blaps_85 - 11 04 2013, 22:21:43
Confermo che questo liquido maggggico è imbattibile.. lucida che è un piacere!


 :birra:   [ok]
Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: Runner61 - 11 04 2013, 23:11:15
Io oramai lo compero a fustini da 5 litri....

Devo stare attento, la mia zavorrina mi ha visto usarlo e mi ha chiesto se può....per..... Me lo sequestraaaaaa......!!!!!!

 :bastard:
Titolo: R: utilizzare il wd40
Inserito da: blaps_85 - 11 04 2013, 23:26:46
Santa subito!!!

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: liut766 - 12 04 2013, 07:44:17
Non c è una frequenza credo, lo usi ogni tanto per evitare attriti eccessivi, per prevenire ruggine ed ossidazioni, io lo uso da una vita per molte cose visto che la moto ce l ho da poco, ma non c è una frequenza ed un utilizzo specifico, è un prodotto multiuso lo si usa quando c è necessità mica si spruzza sulla moto a casaccio ogni tot chilometri :-)
ovviamente la frequenza di utilizzo non è legata solo ai km percorsi ma anche a come e dove viene tenuta la moto (a questo ci arrivo).
Chiedevo come vi regolate in base alle vostre esperienze personali per farmi un'idea...magari sono fin troppo meticoloso e potrei evitare lavaggi e ingrassaggi mensili.
Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: danisam - 12 04 2013, 09:30:33
ovviamente la frequenza di utilizzo non è legata solo ai km percorsi ma anche a come e dove viene tenuta la moto (a questo ci arrivo).
Chiedevo come vi regolate in base alle vostre esperienze personali per farmi un'idea...magari sono fin troppo meticoloso e potrei evitare lavaggi e ingrassaggi mensili.

Secondo me (che poi è come faccio io), faccio lavaggio ed ingrassaggio generale ogni volta che faccio la manutenzione della catena, quindi ogni 500 km, utilizzando san wd40 e sgrassatore.
Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: doctormotorcyclist - 12 04 2013, 11:30:57
e' una pozione magica ,fidati [ok] .
io nn so solo se si puo' pure usare per la pulizia dei cerchi ,per i quali ho usato lo sgrassatore chante claire :lamp1:
Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: VirtualAngel - 12 04 2013, 11:40:14
Io lo uso anche per la pulizia dei cerchi e per ogni cosa che mi venga in mente, non ho mai riscontrato problemi... evito i dischi freno :stica:
Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: nicolino82 - 12 04 2013, 18:12:18
scusate per...dove posso comprare questa miscela magica?
Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: liut766 - 12 04 2013, 18:24:19
Da qualsiasi ferramenta o moto-auto accessori. ..
Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: nicolino82 - 12 04 2013, 19:46:46
ma devo diluirlo con acqua?
Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: VirtualAngel - 12 04 2013, 20:00:35
Non è necessario, inoltre dipende dove lo devi applicare! Ad esempio io lo do sempre puro, mentre Trex a seconda di cosa fa, preferisce diluirlo :lamp1:
Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: jack1977 - 12 04 2013, 20:08:41
azz io l'ho dato anche sui dischi freni per il rimessaggio invernale (volevo evitare che s'arrugginissero)... per pulirli consigli??? vado di chante claire? :mariuol:
Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: Runner61 - 12 04 2013, 21:06:19
magari prima, dagli una passata con pertolio bianco, sgrassa meglio, lo li lavi, io farei così ma è una mia opinione, sentiamo gli altri utenti così anch'io mi faccio un opinione migliore... :birra:  :birra:

 :lamps7:
Titolo: R: utilizzare il wd40
Inserito da: blaps_85 - 12 04 2013, 21:09:57
Chante clare e risciacqua... sta tranquillo!

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Titolo: R: utilizzare il wd40
Inserito da: blaps_85 - 12 04 2013, 21:12:47
Tornando al WD40 pensate che ultimamente l'ho usato per un rubinetto con il filtretto ostruito...non usciva più acqua, spruzzata e MAGGGICAMENTE l'acqua è tornata a uscire!

:birra:

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: jack1977 - 13 04 2013, 00:20:44
magari prima, dagli una passata con pertolio bianco, sgrassa meglio, lo li lavi, io farei così ma è una mia opinione

Chante clare e risciacqua... sta tranquillo!

Grazie ad entrambi, proverò cosi :birra:  :lamp1:
Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: piero76xx - 13 04 2013, 00:41:08
raga il wd 40 lho ha inventato la nasa cosi ho letto in giro sparatemi se dico cazzate    pero    tenetelo lontano dai freni non tanto per il disco ma per le pastiglie   che secondo me bevono qualsiasi tipo di lubrificante!!!!!!!!!!!!!!!!!        pulite bene con uno spray per la pulizia dei freni secondo me è la cosa migliore,senza farlo colare sui cerchioni perchè è un po aggressivo.         inoltre io il wd non lo spruzzerei vicino i cuscinetti ruota perchè ha un alto potere penetrante e riesce a entrare nelle schermature e vi scioglie il grasso dentro i cuscinetti.         ne ho usato a litri nel campo modellismo     sia per pulire sia per far scorrere i cuscinetti come missili proprio perchè penetra in profondita e diluisce il grasso.          io mi limito a oliare il cavalletto con svitol o wd.provero a lucidare come consigliate.       nei cavi frizione e leve il grasso spray silicone credo rimanga piu"aggrappato"       
Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: valius - 13 04 2013, 19:26:38
 :lamps7: Ciao ragazzi,una curiosità,ma chi ha gia la moto con ruggine con il wd 40 riesce a togliere almeno in parte qualche residuo????? :dash:  :dash: tipo, piastre di sterzo inferiori,il dado del mozzo ruota posteriore,le viti delle leve freno frizione,la pedivella del cambio,il cavalletto....si si lo so e colpa mia che lascio la moto per strada ma non ho una villa e dove abito io nn ci sono garage e uso la moto tutti  i giorni per andare a lavoro e la moto resta scoperta  :uRlo:  :uRlo: sono arrivato a pensare di darla e prendere uno scooter,almeno quelli sono tutti coperti e la ruggine nn si vede :bastard:  :bastard:
Titolo: Re:utilizzare il wd40
Inserito da: alessandro1982 - 16 04 2013, 16:11:10
Confermo anche io, wd40 o svitol santi subito!
Se non ci fossero bisognerebbe inventarli!