Forum Hornet.it

Hornet => Meccanica\Manutenzione => Topic aperto da: rey75 - 03 03 2014, 18:26:25

Titolo: procedura x autotuning centralina
Inserito da: rey75 - 03 03 2014, 18:26:25
Premetto che quello che sto per scrivere non è farina del mio sacco.

Premetto anche che quello che sto per riportare mi ha lasciato sulle prime a bocca aperta poi un po confuso e scettico.

Premetto pure che le seguenti informazioni sono state prese da un forum relativo a una moto diversa dalla nostra benchè jap.

Dunque, nel sopraindicato forum alcuni utenti si lamentano di problemi di regolarità del motore e cali di potenza ai bassi regimi dopo aver sostituito anche solo il terminale di scarico.

Alchè spuntano gli esperti che dicono che tali “malfunzionamenti” sono duvuti alla centralina che nel tempo si è autoadattata allo stile di guida del pilota oltre che alle ben più note condizioni atmosferiche quali pressione e temperatura.

Tali esperti quindi indicano una procedura di reset della centralina per riportarla allo stato originario:

-sconnettere la batteria e cortocircuitare i cavi per scaricare del tutto gli accumulatori della batteria stessa.
-lasciare la moto cosi com è per almeno 12 ore per consentire un totale reset della memoria della centralina
-ricollegare i morsetti alla batteria e lasciare la moto accesa al minimo per 12 minuti.fine.

Pare , sempre a detta degli esperti, che cosi la centralina riprenda a funzionare in modo ottimale come da specifiche standard della casa e vengano cosi meno i vari difettucci elencati sopra relativi alla rotondità del motore.

Questo pare che sia possibile e attuabile su tutti i veicoli a motore dotati di centralina autoadattativa.

Morale: gli utenti di tale forum anche se scettici provano e ammettono che la moto torna come nuova, non gridano al miracolo ma tutti notano effettivi miglioramenti di erogazione.

A questo punto mi sorgono almeno un paio di domande:
-verità o sobillazione?
-io sapevo che l’autotuning delle centraline era relativo ai fattori atmosferici e non alla guida del conducente.
-che si fa? Si prova anche noi?
 :mmm:  :mmm:  :mmm:
Saluti.
 :ciao:

 
Titolo: Re:procedura x autotuning centralina
Inserito da: P4ol0 - 03 03 2014, 18:48:57
Sul fatto che si adatti allo stile di guida mi pare un po' strano, la centralina deve solo regolare la carburazione in base ai vari sensori che ha..in più quella procedura si fa anche sulle macchine, io ad esempio avevo un problema con i sensori antipizzicamento dei finestrini quando chiudevo le portiere dal telecomando, ho resettato tutto lasciando la batteria staccata per un po' di minuti, mi pare che per sicurezza aspettai 30 minuti ma ne bastavano anche 15, fare un cortocircuito non lo vedo molto salutare, se c'è qualche carica residua bruci tutto!
Puoi anche provare, tanto non succede nulla, non ci sono neanche procedure particolari da fare, tipo sull'auto ho dovuto inizializzare i sensori antipizzicamento, l'esp dandogli il fondo corsa del volante sia a destra che sinistra e poi fare qualche chilometro, visto che tutti questi marchingegni sulla hornet non ci sono prova e poi accendi lasciandola al minimo come dicono lì, fai anche qualche chilometro non si sa mai, poi facci sapere!!
Titolo: Re:procedura x autotuning centralina
Inserito da: rey75 - 03 03 2014, 20:47:44
Beh si e' una cosa che faro'che nn si sa mai, ovviamente anche io ritengo tutt altro che salutare indurre un corto..e infatti saltero' questo step.
Aspetto altre opinioni ed esperienze fatte.
^-^

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

Titolo: Re:procedura x autotuning centralina
Inserito da: rey75 - 06 03 2014, 17:57:24
Fatto.
Provata la belva su strada ma....ma a me sembra come prima.
Forse un minimo meno borbottante in rilascio gas ma penso sia dovuto alle tempetature finalmente primaverili.
Se qualcun altro prova ci dica le sue impressioni.8)

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

Titolo: Re:procedura x autotuning centralina
Inserito da: P4ol0 - 06 03 2014, 21:26:41
Secondo me il risultato sarebbe uguale per tutti, non credo che la honda usi centraline così sofisticate da adeguarsi allo stile di guida! :parDon:
Titolo: Re:procedura x autotuning centralina
Inserito da: france77 - 08 03 2014, 17:58:00
centraline autoadattabili allo stile di guida penso che non esistano ......cmq quello del corto tra i poli lo trovo pericoloso al max conviene collegare una lampadina che scarica completamente gli accumulatori.ma se aspetti si scaricano da soli. :lamps7:
Titolo: Re:procedura x autotuning centralina
Inserito da: andreaguitar - 08 03 2014, 19:03:42
Mi pare una grossa burla, esiste l'auto tune per la power commander ma parliamo sempre di setup del rapporto aria/benzina. Non credo che la centralina originale della moto possa essere capace di tutto ciò
Titolo: Re:procedura x autotuning centralina
Inserito da: rey75 - 18 03 2014, 11:34:56
Beh a dirla tutta la honda integra e la serie nc700/750 ha una centralina che gestisce le cambiate marcia anche in base allo stile di guida.
In una recensione infatti scrivevano che la centralina intuisce  che si sta cercando ad esempio la prestazione e cambia le marce a giri motore piu alti...
Viceversa se l andatura e'blanda snocciola le marce una dietro l altra.
Questo i  qualsiasi delle 3 mappe si stia viaggiando .8)

inviato dalla cabina telefonica a gettoni

Titolo: Re:procedura x autotuning centralina
Inserito da: P4ol0 - 18 03 2014, 13:44:14
Ma non hanno il cambio manuale l'integra e la serie NC? Se è automatico penso sia come su tutti i veicoli con questo tipo di cambio, se acceleri poco cambia marcia e consumi di meno se acceleri di più le cambia a giri più alti, se devi fare un sorpasso e acceleri ti scala una marcia e fa salire di giri il motore!
Titolo: Re:procedura x autotuning centralina
Inserito da: rey75 - 18 03 2014, 19:37:05
Si, hanno sia il manuale che l automatico.
Appunto, se spalanchi il gas capisce che la vuoi scannare e viceversa e si comporta di conseguenza.:))


inviato dalla cabina telefonica a gettoni

Titolo: Re:procedura x autotuning centralina
Inserito da: P4ol0 - 18 03 2014, 20:47:24
Non lo sapevo pensavo fosse solo manuale doppia frizione con le due levette!
Cmq è una cosa normale per tutti i cambi automatici penso, il fatto che intuisca bene le intenzioni di chi guida significa che l'elettronica è stata messa a punto a dovere!

EDIT: dal sito Mercedes Benz:

Il cambio automatico si adatta automaticamente allo stile di guida del guidatore mediante lo spostamento continuo dei punti di innesto. Tale variazione tiene conto delle condizioni di esercizio e di marcia del momento. Se cambiano le condizioni di esercizio e di marcia, il cambio automatico reagisce adattando il programma di innesto.
Titolo: Re:procedura x autotuning centralina
Inserito da: rey75 - 19 03 2014, 08:20:10
Esattissimo!;)
Ho provato l integra700 l anno scorso.l ho prova in tutte le pissibili configurazioni: automatico, manuale nelle 3 mappe...o 2 possibili...bello!
Effettivamente nella mappa auto scalava velocemente marcia se si spalancava il gas.
Andando pianissimo ti trovavi nella marcia piu alta a 40 km.h....girando la manopala del gas tirava le marce...
Insomma la vera goduria e' poter scegliere se usare il cambio o rilassarsi e lasciar fare tutto a lei.
;)

inviato dalla cabina telefonica a gettoni

Titolo: Re:procedura x autotuning centralina
Inserito da: gfreeman86 - 24 03 2014, 12:15:52
Premetto che io ho la versione a carburatori quindi non mi interessa  :LoL:
Comunque, la stessa cosa la fa la mia Seat Ibiza tdi, si fa un minimo di adattamento nel tempo che è percettibile, infatti tutte le volte che per un motivo o per l'altro mi è capitato di dover staccare la batteria per un po', poi per i primi km si comportava diversamente, molto più "ruvida" soprattutto ai bassi.

Quindi non è da escludere che le nuove centraline anche per le moto adottino un sistema simile.
Ma da qui ad incolparlo di malfunzionamenti mi sembra eccessivo. Anzi dovrebbe essere un sistema studiato per migliorare l'andamento del motore, non peggiorarlo
Max

P.S.: il cortocircuito mi pare una cazz#ta e lo eviterei come la peste  :@: