Forum Hornet.it

Hornet => Meccanica\Manutenzione => Topic aperto da: enans - 16 07 2009, 16:24:44

Titolo: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: enans - 16 07 2009, 16:24:44
ciao, ieri sera appena ritirato la moto x il tagliando dei 18000 km facendogli fare il cambio olio + filtro olio, filtro aria ecc. , quello che mi ha suscitato perplessità è che quando sono andato a controllare i livelli x vedere se era tutto ok, mi sono accorto che nel serbatoio di espansione del liquido refrigerante non vi era e tuttora non vi è niente.
chiamato subito il mecca x delucidazioni in merito, il tizio mi ha risposto che doveva essere così e di non stare dietro ai manuali, xchè gli sono capitati parecchi hornet con i radiatori crepati, dovuti al fatto che c'era troppo liquido nel serbatoio di espansione e concludendo che il livello del radiatore è al max è che lo stesso avrebbe mandato il liquido nella vaschetta di espansione solo alla bisogna, ovvero quando il liquido in pressione aumenterebbe di volume x la temperatura.

aiuto cosa devo fare ???? lo devo ascoltare ???voi cosa mi consigliate?
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: Tribal_Dragon - 16 07 2009, 16:50:52
beh.. tenerla proprio vuota, non mi pare tutta questa grande idea.

il livello lo vedi da sotto il codone, c'e' la parte bianca del sarbatoio con le due tacche, una minima ed una massima per il liquido. basta che sia compreso tra le due.

poi, sinceramente io di radiatori crepati per il troppo liquido nel circuito non l'ho mai sentito dire, anche perche esistono gli spurghi apposta...

ma che meccanico e'??  :stica:

secondo me, non aveva voglia e ti ha voluto mandare via in fretta e furia!  :fifi:
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: enans - 16 07 2009, 16:56:31
anche secondo me :@:

ma che succede se cammino in queste condizioni??? :dash:  comunque con temp. est. di 35 in salita e in due persone comunque la temp indicata no è andata oltre i 95 e nel traffico non oltre i 106 :stica:
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: gentleman-ico - 16 07 2009, 17:24:18
:|: scusate ma ci rendiamo conto della colossale balla???? :LOOOL: come fà la pressione del liquido refrigerante a spaccare un radiaotore!!! di certo ti salta prima il tappo della vaschetta di espansione  :fifi:  stò meccanico spero non si sia preso troppi soldi di manodopera perchè è molto più
 bravo come attore comico  :bastard:
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: will - 17 07 2009, 09:25:30
Ad ogni modo il livello si controlla a motore caldo giusto?
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: gentleman-ico - 17 07 2009, 09:36:20
dopo aver fatto lo spurgo con qualche accelerata controlli il livello
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: prof - 17 07 2009, 10:36:45
beh, se fossi in te, rabboccherei comunque il vaso di espansione.
Non sono un meccanico, ma la storia del radiatore crepato proprio non sta in piedi.
Forse si riferiva a quello che dovrebbe refrigerare la sua corteccia cerebrale...
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: supertrex - 17 07 2009, 11:59:55
Ad ogni modo il livello si controlla a motore caldo giusto?



no....

per l'aumento del volume del liquido stesso...
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: will - 17 07 2009, 15:23:09
Come no?
il libretto riporta che occorre controllarlo alla normale temperatura di esercizio...
e poi se lo riempio fino al massimo da fredda...quando si scalda esce sicuramente dallo sfiato
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: supertrex - 17 07 2009, 16:20:28
Come no?
il libretto riporta che occorre controllarlo alla normale temperatura di esercizio...
e poi se lo riempio fino al massimo da fredda...quando si scalda esce sicuramente dallo sfiato



devi al massimo dare qualche accellerata...per far circolare eventuale aria nel sistema...niente di più...

quindi motore praticamente freddo..
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: gentleman-ico - 17 07 2009, 16:30:18
vabbè cmq se ne mette un pò di più invece che un pò di meno è meglio quindi intanto comincia a rabboccare  :up:
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: Tribal_Dragon - 17 07 2009, 17:30:32
e poi anche se esce dallo sfiato, che problema c'e???

vuol dire che di sicuro poi e' al livello giusto!  :LoL:
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: Tribal_Dragon - 17 07 2009, 17:40:15
 :LoL:  :LoL:  :LoL:
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: enans - 17 07 2009, 19:17:51
grazie a tutti dei cosigli ora x rabbocare dovrò solo farmi dire che tipo di bevanda ha messo nel radiatore così ne compro 1L e me lo rabbocco io il vaso di espansione con motore a 60° :ciao:  :ciao:  :lamp1:
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: Tribal_Dragon - 17 07 2009, 19:23:51
 ;-)

braaaavissimoooooooooo!!!!!!!!

 :up:
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: Niugeo - 17 05 2010, 01:26:52
Salve a tutti.
Qualche tempo fa ho notato che la moto si scaldava un po piu del solito. All'inizio pensavo si trattasse del nuovo olio motore(è una minchiata questa?? :fifi: ), poi però per scrupolo ho voluto controllare il livello del liquido di raffreddamento.
Dopo aver scoperto l'esistenza di due vaschette, ho realizzato che il livello nel serbatoio di espansione è praticamente nullo, cioè, non vedo proprio il livello!!
Mentre, da sopra, il livello era ottimale.
La domanda è: è possibile tutto ciò oppure la parte sotto il codone è talmente sporca da non farmi vedere il livello?
Seconda domanda:con cosa posso rabboccare?
a)con acqua normale?
b)Acqua demineralizzata (quella del ferro da stiro)?
c)Miscela acqua+antigelo?
 :mmm:  :mmm:  :mmm:
Se la risposta giusta è la C, devo preoccuparmi di procurarmi lo stesso antigelo che è gia presente nel serbatoio oppure basta uno generico?
Illuminatemi
 :lamps7:  :lamps7:
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: megarunner - 17 05 2010, 08:47:00
metti il liquido nella vaschetta tenendolo tra la tacca del minimo e quella del max dall'indicatore posto sottocodone a moto in piano e dritta

quel liquido compensa piano piano il normale consumo
se no va a finire che surriscaldi alla lunga perchè pian piano ti cala il liquido del radio senza la vaschetta che compensa....
crepare radiatori è una balla bella e buona
infatti c'è lo sfiato apposito per evitare sovrapressioni dannose

ps

cambia meccanico

@ niugeo

Se vuoi fare una cosa fatta bene cambialo proprio tutto il liquido di raffreddamento,
con una tanica da 5 litri te ne avanza un bel po e costa intorno ai 5-8 euro quello rosso con l'alluminio attivo....

nella pompa dell'acqua in basso a sinistra c'è un dado esagonale di scolo decentrato rispetto agli altri 4
lo togli e viene giù tutto (prima togli il tappo del radio e qiello della vaschetta )
una volta colato tutto rischiudi il dado
incomincia a rabboccare dal radio possibilmente a moto dritta
quando è pieno il radio chiudi
rabbocca la vaschetta fino al livello minimo

una volta fatto chiudi tutto e fai scaldare la moto
aspetta che si raffredda e riapri il radio
se manca liquido rabbocca un pochino e poi riempi la vaschetta in modo da tenerla tra max e min
il sistema è fatto in modo tale tutte le bolle tornano nella vaschetta di espansione
nn ci sono spurghi da fare con valvoline
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: will - 17 05 2010, 09:25:10
attento: la procedura di spurgo non è delle migliori.
Consiglio di fare così: una volta riempito il radiatore, con tappo aperto, metti in moto e fai scaldare leggermente dando delle accelerate secche e decise. Vedrai che ad ognuna di esse salirà una bolla d'aria e calerà il livello di liquido. Rabbocca costantemente e continua fino a quando non hai più bolle. Chiudi tutto e rabbocca la vaschetta superiore. Se nei prossimi giri noti del liquido scendere dallo spurgo non ti preoccupare: quando la vaschetta è piena (vicino al massimo) con delle pieghe tende a fuoriuscire liquido
 :up:
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: gentleman-ico - 17 05 2010, 09:41:01
quoto will, l'importante è mettere il liquido nel radiatore poi tutto il resto è secondario  :stica:  mai partire dalla vaschetta di espansione :fifi:
PS con 5 litri si fanno 2 cambi di liquido+taaaaanti rabbocchi (capacità circuito 2,05 litri  ;-) )
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: tinisys - 17 05 2010, 14:20:04
Comunque anche se rimane qualche piccola bolla d'aria nel radiatore dovrebbe scomparire nel giro di pochi riscaldamenti/raffreddamenti del motore
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: Niugeo - 17 05 2010, 14:44:24
Quindi,se ho capito bene, devo iniziare col controllare il livello del liquido andando ad aprire il tappo del radiatore(dove c'è scritto WARNING a caratteri cubitali insomma), e da li iniziare il rabbocco..purtroppo ora sono fuori casa e rivedrò la moto Sabato,ma in ogni caso è ben visibile la tacca del livello ottimale oppure devo andare ad occhio?Una volta riempito il radiatore e fatta girare un pò la moto vado poi a rabboccare eventualmente il serbatoio da sotto la sella.A questo punto ripropongo il mio dubbio:con cosa rabbocco?!
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: gentleman-ico - 17 05 2010, 14:49:14
ma perchè non svuoti tutto? con 10 euro compri 4 litri di liquido già diluito pronto all'uso
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: Niugeo - 17 05 2010, 20:56:06
ma perchè non svuoti tutto? con 10 euro compri 4 litri di liquido già diluito pronto all'uso
perchè avevi scritto appunto che è bene partire dal radiatore piuttosto che dalla vaschetta di espansione, ho frainteso?? :emo:
Comunque la moto ha 8mila Km, non credevo fosse il caso di cambiare gia tutto il liquido di raffreddamento, sbaglio?
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: gentleman-ico - 17 05 2010, 21:26:00
ho detto di partire dal radiatore quando devi riempire il circuito(ma questo non esclude scaricare l'impianto).
8k km sono pochissimi però visto che non sai ne da quanto tempo(dopo 2 anni è buona norma cambiarlo al di la che tu ci abbia fatto 0 km) c'è li dentro ne cosa c'hanno messo io partire da 0 e buonanotte ai suonatori. tanto 10 euro voglio dire ......se non li spendi sulla moto dove vuoi spenderli  :stica:
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: Niugeo - 17 05 2010, 23:32:15
ho detto di partire dal radiatore quando devi riempire il circuito(ma questo non esclude scaricare l'impianto).
8k km sono pochissimi però visto che non sai ne da quanto tempo(dopo 2 anni è buona norma cambiarlo al di la che tu ci abbia fatto 0 km) c'è li dentro ne cosa c'hanno messo io partire da 0 e buonanotte ai suonatori. tanto 10 euro voglio dire ......se non li spendi sulla moto dove vuoi spenderli  :stica:

giusto!Va bene, comprerò questa miscela e ci metterò le mani...Ma, una cosa, dovesse accidentalmente crearsi qualche bolla d'aria nel circuito (ho sentito che è un problema che si verifica) vado incontro a grossi rischi???
 :mmm:  :mmm: comunque mi sa che questa manovra la farò DOPO il motoraduno di Sabato, non vorrei fare qualche caxxata Venerdì notte nel mio garage e rimanere appiedato i giorno dopo! :-)  :-)
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: gentleman-ico - 17 05 2010, 23:39:06
basta fare come ti ha indicato will secoli orsono.....e le bolle le mandi nell'etere  :stica:


attento: la procedura di spurgo non è delle migliori.
Consiglio di fare così: una volta riempito il radiatore, con tappo aperto, metti in moto e fai scaldare leggermente dando delle accelerate secche e decise. Vedrai che ad ognuna di esse salirà una bolla d'aria e calerà il livello di liquido. Rabbocca costantemente e continua fino a quando non hai più bolle. Chiudi tutto e rabbocca la vaschetta superiore. Se nei prossimi giri noti del liquido scendere dallo spurgo non ti preoccupare: quando la vaschetta è piena (vicino al massimo) con delle pieghe tende a fuoriuscire liquido
 :up:
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: supertrex - 18 05 2010, 17:15:52
ma invece di impazzirti...e di farci impazzire.. :bastard:



passa a casa...compriamo il liquido...e te lo cambio :LoL: ....birra a seguito :fifi:
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: Niugeo - 18 05 2010, 18:58:50
ma invece di impazzirti...e di farci impazzire.. :bastard:


.....

In effetti non so come facciate ad avere così tanta pazienza e ripetere le cose mille volte anche a gente come me che non sa nemmeno da dove cominciare!chapeau!

Per la birra rimandiamo al 22 (magari un birrozzo prima della partenza da Assisi??  :up: )
per il momento mi piace l'idea di mettere le mani sulla mia moto ed iniziare a capire come funziona, però allo stesso tempo ho paura di far danno!
Comunque liquido comprato, la marca è Are*on, spero sia universale tra moto e macchina!


Pps. Ovviamente il birrozzo prima di partire era una battuta, non si devono bere alcolici prima di guidare! Ci tengo a precisarlo visto che siamo in forum.

 :lamps7:  :lamps7:
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: gentleman-ico - 18 05 2010, 20:56:13



Pps. Ovviamente il birrozzo prima di partire era una battuta, non si devono bere alcolici prima di guidare! Ci tengo a precisarlo visto che siamo in forum.


tanto non ti crede nessuno :bastard:
PS il liquido refrigerante non è caratteristico di motori auto o moto, ci sono altre caratteristiche (tipo motore in alluminio o alimentazione a diesel)che danno indicazione peculiare.


PPS con trex vai tranquillo ha tanta pazienza maturata in anni e anni: e poi se sopporta le mie domande può sopportare benissimo le tue :mariuol: stai solo attento a non dargli mai le spalle in garage [imgt]http://www.blackmailmag.com/images/CINEMA/the-ring.jpg[/imgt]
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: Tribal_Dragon - 19 05 2010, 09:33:06
Pregherei di rispettare il regolamento dei QUOTE. grazie
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: gentleman-ico - 19 05 2010, 11:30:28
avevo solo quello da quotare  ;-)
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: ILCALIFFONE - 31 05 2011, 10:04:24
Ho percorso 11.000 km da quando l'ho presa dal precedente proprietario e da quel giorno non ho mai fatto alcun rabbocco, é normale? Venerdì parto per Roma e avrei intenzione di rabboccarla. Il radiatore si trova sotto la sella? (Hornet 2002). Scusate l'ignoranza...  :LoL:
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: supertrex - 31 05 2011, 10:10:19
il vaso di espansione sotto sella...

devi controllare questo per capire se realmente ci sono stati consumi di refrigerante
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: ILCALIFFONE - 31 05 2011, 10:11:25
il vaso di espansione sotto sella...

devi controllare questo per capire se realmente ci sono stati consumi di refrigerante
Grazie, ma il chilometraggio non é anomalo senza controllo o é nella norma?
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: supertrex - 31 05 2011, 10:13:16
la mia in 26.670 km non ha mai avuto bisogno di una sola goccia di liquido..sinonimo di perfetto accoppiamento.
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: ILCALIFFONE - 31 05 2011, 10:19:58
Bene, io cmq oggi gli do un'occhiata, non vorrei incorrere in noie durante la prossima "marcia su Roma"....  :LoL:

Grazie!
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: slash2806 - 01 06 2011, 09:31:13
Ragazzi domandona del secolo!! Come ben sapete sulla hornet 2004 sotto sella sulla vaschetta espansione c'è segnato il livello minimo e massimo del liquido refrigerante, però qui sorge il dilemma :mmm:  nel senso che i segni sono  posti sia vicino al fianchetto nel sottosella, sia vicino al sottocodone (in modo che siano visibili anche senza aprire la sella) però guardando dal sottocoda il livello del liquido sembra al minimo, mentre se apro la sella e guardo vicino al fianchetto il livello è perfetto.. Allora io a quale misura devo fare riferimento?
Grazie in anticipo per le risposte!!
:lamp1:
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: Tribal_Dragon - 01 06 2011, 09:39:17
l'importante e' che non sia completamente vuota.

vai tranquillo ;-)
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: slash2806 - 01 06 2011, 09:42:03
Grazie mille Tribal e buona giornata !!!  ;-)
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: Snyperkap - 25 06 2011, 12:41:05
Ciao Ragazzi!
per quanto riguarda la ia del 2002 invece nel sottosella, la vaschetta ha dei numeretti dai quali nn riesco a evincere il livello min e max... come mi consigliate di procedere?
premetto che sono un neofita che nn sa giudicare se la moto si riscalda troppo o no...
resta il fatto che l'ho presa a marzo usata con 34k km sulle spalle.
è il caso di cambiarlo o rabboccaro?
volevo fare lo stesso controll sull olio motore.
anche perche m sto preparando a un viaggetto di 800km tra meno di un mese e nn vorrei avere problemi.
Grazie mille! :lamps7:
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: Flipper - 25 06 2011, 13:25:43
ciao, per quanto riguarda l'olio motore puoi rifarti a questo post http://www.hornet.it/Forum/?topic=30596.msg45886463&topicseen=1#new

per il liquido del radiatore controlla bene la vaschetta, ha 2 tacche che sono il minimo e il massimo, io personalmente lo riempo al massimo, ma mia scalda un pò, per verificare la temperatura dovresti avere la lancetta, comunque puoi lasciarlo a metà fra le 2 tacche e vai sul sicuro.
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: Snyperkap - 25 06 2011, 19:12:01
ho trovato!
praticamente le tacche almeno per il mio modello si trovano sotto. quindi per vederle bisogna guardare da sotto.
senti dato che ho visto che sono soto il minimo, mi è sufficiente comprare il liquido pronto all uso e metterlo nella vaschetta? o lo metto nel radiatore? o visto che mi trovo lo cambio del tutto?
cmq nn ho capito bene come si fa a svuotare il radiatore.
e per aprire il tappo bisogna togliere la piccola vite che c'è sopra?
grazie
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: Snyperkap - 25 06 2011, 19:13:35
ps
qualcuno di voi hai il manuale di uso e mantenzione della 2002 in pdf da potermi mandare via mail?
forse con quello vi romperei di meno con domande forse ovvie :dash:
thanks
snyperkap@hotmail.it
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: Flipper - 25 06 2011, 19:41:04
metti pure il liquido che trovi in commercio, ma rabboccalo dalla vschetta.
guarda nelle mail, ti ho inviato quello che cercavi.
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: Snyperkap - 25 06 2011, 20:35:44
grazie mille!
ma anche alla tua c'è una piccola vite sul tappo del radiatore? o è qualcosa che ha fatto il vecchio proprietario?
grzie ancora :lamps7:
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: Flipper - 25 06 2011, 20:37:08
certo che c'è, è la vite di sicurrezza anti svitamento.
Titolo: Re: livello giusto liquido raffredamento
Inserito da: Snyperkap - 25 06 2011, 20:41:19
immaginavo, domanda stupida.
grazie...