Autore Topic: livello giusto liquido raffredamento  (Letto 22455 volte)

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: livello giusto liquido raffredamento
« Risposta #30 il: 19 05 2010, 11:30:28 »
avevo solo quello da quotare  ;-)
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline ILCALIFFONE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 430
  • Età: 48
  • BRESCIA
  • Sesso: Maschio
    • Le mie foto!
  • Moto: HORNET 600
  • Zavorrino/a: Cristina
Re: livello giusto liquido raffredamento
« Risposta #31 il: 31 05 2011, 10:04:24 »
Ho percorso 11.000 km da quando l'ho presa dal precedente proprietario e da quel giorno non ho mai fatto alcun rabbocco, é normale? Venerdì parto per Roma e avrei intenzione di rabboccarla. Il radiatore si trova sotto la sella? (Hornet 2002). Scusate l'ignoranza...  :LoL:
"Ehi tu porco, levale le mani di dosso!!!"

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 49
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: livello giusto liquido raffredamento
« Risposta #32 il: 31 05 2011, 10:10:19 »
il vaso di espansione sotto sella...

devi controllare questo per capire se realmente ci sono stati consumi di refrigerante
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline ILCALIFFONE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 430
  • Età: 48
  • BRESCIA
  • Sesso: Maschio
    • Le mie foto!
  • Moto: HORNET 600
  • Zavorrino/a: Cristina
Re: livello giusto liquido raffredamento
« Risposta #33 il: 31 05 2011, 10:11:25 »
il vaso di espansione sotto sella...

devi controllare questo per capire se realmente ci sono stati consumi di refrigerante
Grazie, ma il chilometraggio non é anomalo senza controllo o é nella norma?

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 49
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: livello giusto liquido raffredamento
« Risposta #34 il: 31 05 2011, 10:13:16 »
la mia in 26.670 km non ha mai avuto bisogno di una sola goccia di liquido..sinonimo di perfetto accoppiamento.

Offline ILCALIFFONE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 430
  • Età: 48
  • BRESCIA
  • Sesso: Maschio
    • Le mie foto!
  • Moto: HORNET 600
  • Zavorrino/a: Cristina
Re: livello giusto liquido raffredamento
« Risposta #35 il: 31 05 2011, 10:19:58 »
Bene, io cmq oggi gli do un'occhiata, non vorrei incorrere in noie durante la prossima "marcia su Roma"....  :LoL:

Grazie!

Offline slash2806

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 678
  • Età: 35
  • Licata - Roma - Camerino
  • Sesso: Maschio
  • ...BoRn To RiDe...
    • Facebook
  • Moto: Hornet 600 k4
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: livello giusto liquido raffredamento
« Risposta #36 il: 01 06 2011, 09:31:13 »
Ragazzi domandona del secolo!! Come ben sapete sulla hornet 2004 sotto sella sulla vaschetta espansione c'è segnato il livello minimo e massimo del liquido refrigerante, però qui sorge il dilemma :mmm:  nel senso che i segni sono  posti sia vicino al fianchetto nel sottosella, sia vicino al sottocodone (in modo che siano visibili anche senza aprire la sella) però guardando dal sottocoda il livello del liquido sembra al minimo, mentre se apro la sella e guardo vicino al fianchetto il livello è perfetto.. Allora io a quale misura devo fare riferimento?
Grazie in anticipo per le risposte!!
:lamp1:
Don't Give Up! You Haven't a Reason To Leave! Can't Forget!

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6829
  • Età: 43
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: livello giusto liquido raffredamento
« Risposta #37 il: 01 06 2011, 09:39:17 »
l'importante e' che non sia completamente vuota.

vai tranquillo ;-)
Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline slash2806

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 678
  • Età: 35
  • Licata - Roma - Camerino
  • Sesso: Maschio
  • ...BoRn To RiDe...
    • Facebook
  • Moto: Hornet 600 k4
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: livello giusto liquido raffredamento
« Risposta #38 il: 01 06 2011, 09:42:03 »
Grazie mille Tribal e buona giornata !!!  ;-)

Offline Snyperkap

  • 50ino
  • *
  • Post: 22
  • Età: 36
  • Bologna - Taranto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '02
Re: livello giusto liquido raffredamento
« Risposta #39 il: 25 06 2011, 12:41:05 »
Ciao Ragazzi!
per quanto riguarda la ia del 2002 invece nel sottosella, la vaschetta ha dei numeretti dai quali nn riesco a evincere il livello min e max... come mi consigliate di procedere?
premetto che sono un neofita che nn sa giudicare se la moto si riscalda troppo o no...
resta il fatto che l'ho presa a marzo usata con 34k km sulle spalle.
è il caso di cambiarlo o rabboccaro?
volevo fare lo stesso controll sull olio motore.
anche perche m sto preparando a un viaggetto di 800km tra meno di un mese e nn vorrei avere problemi.
Grazie mille! :lamps7:

Offline Flipper

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1140
  • Età: 46
  • Crevalcore
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '99
Re: livello giusto liquido raffredamento
« Risposta #40 il: 25 06 2011, 13:25:43 »
ciao, per quanto riguarda l'olio motore puoi rifarti a questo post http://www.hornet.it/Forum/?topic=30596.msg45886463&topicseen=1#new

per il liquido del radiatore controlla bene la vaschetta, ha 2 tacche che sono il minimo e il massimo, io personalmente lo riempo al massimo, ma mia scalda un pò, per verificare la temperatura dovresti avere la lancetta, comunque puoi lasciarlo a metà fra le 2 tacche e vai sul sicuro.
Adattarsi, improvvisare, raggiungere lo scopo.

Offline Snyperkap

  • 50ino
  • *
  • Post: 22
  • Età: 36
  • Bologna - Taranto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '02
Re: livello giusto liquido raffredamento
« Risposta #41 il: 25 06 2011, 19:12:01 »
ho trovato!
praticamente le tacche almeno per il mio modello si trovano sotto. quindi per vederle bisogna guardare da sotto.
senti dato che ho visto che sono soto il minimo, mi è sufficiente comprare il liquido pronto all uso e metterlo nella vaschetta? o lo metto nel radiatore? o visto che mi trovo lo cambio del tutto?
cmq nn ho capito bene come si fa a svuotare il radiatore.
e per aprire il tappo bisogna togliere la piccola vite che c'è sopra?
grazie

Offline Snyperkap

  • 50ino
  • *
  • Post: 22
  • Età: 36
  • Bologna - Taranto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '02
Re: livello giusto liquido raffredamento
« Risposta #42 il: 25 06 2011, 19:13:35 »
ps
qualcuno di voi hai il manuale di uso e mantenzione della 2002 in pdf da potermi mandare via mail?
forse con quello vi romperei di meno con domande forse ovvie :dash:
thanks
snyperkap@hotmail.it

Offline Flipper

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1140
  • Età: 46
  • Crevalcore
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '99
Re: livello giusto liquido raffredamento
« Risposta #43 il: 25 06 2011, 19:41:04 »
metti pure il liquido che trovi in commercio, ma rabboccalo dalla vschetta.
guarda nelle mail, ti ho inviato quello che cercavi.

Offline Snyperkap

  • 50ino
  • *
  • Post: 22
  • Età: 36
  • Bologna - Taranto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '02
Re: livello giusto liquido raffredamento
« Risposta #44 il: 25 06 2011, 20:35:44 »
grazie mille!
ma anche alla tua c'è una piccola vite sul tappo del radiatore? o è qualcosa che ha fatto il vecchio proprietario?
grzie ancora :lamps7:


xx
Liquido raffredamento

Aperto da ultimo

3 Risposte
1379 Visite
Ultimo post 11 03 2012, 20:11:16
da valentinrascu
xx
paraschiena livello 1 vs livello 2

Aperto da gioinside

9 Risposte
4477 Visite
Ultimo post 17 02 2011, 15:10:03
da mrtomy
question
led livello carburante

Aperto da francescomge

15 Risposte
4616 Visite
Ultimo post 29 05 2013, 14:56:54
da omy77
xx
non mi sembra giusto!!!!

Aperto da bikeroby

30 Risposte
5997 Visite
Ultimo post 19 12 2010, 17:24:00
da prof