Autore Topic: Modifica convogliatore filtro aria (molto casareccia)  (Letto 20549 volte)

Offline BamBam

  • 50 ino
  • *
  • Post: 60
  • Età: 48
  • Bergamo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 - 2000
  • Zavorrino/a: Mari
Re: Modifica convogliatore filtro aria (molto casareccia)
« Risposta #45 il: 16 04 2010, 16:43:48 »
E' verissimo che la moto "respira" meglio se togliamo il condotto che canalizza l'aria nella scatola filtro ma solo perchè riduciamo le perdite per attrito che l'aria incontra. Aimè  però perdiamo l'aumento di pressione che questo condotto genera.

Quindi se proprio volete toglierlo sotituitelo con un altro condotto divergente.

Notate che il condotto originario è stato messo lì proprio per rallentare l'aria che arriva al filtro ed aumentarne la pressione.

Ciao

Offline guardiacoste84

  • 50 ino
  • *
  • Post: 160
  • Età: 39
  • manfredonia(fg) porto garibaldi(fe)
  • Sesso: Maschio
    • www.flairshop.it
  • Moto: hornet 900, vespa 125, h-d sportster xlh customizzata, liberty 50 custom, sportster 883 custom
  • Zavorrino/a: ilaria(quando ne ha voglia)..quasi mai
Re: Modifica convogliatore filtro aria (molto casareccia)
« Risposta #46 il: 07 05 2010, 17:45:15 »
l unica modifica che conosco è quella che mi ha fatto il mio meccanico/ amico ....praticamente chiudendo degli sfiati della testata e aprendone altri mi ha smagrito un botto la carburazione...è una modifica che aveva anche sull r6 da pista(137 cavalli al banco)... precisamente non so come si fa..ma so solo che il mio missile terra aria va che è una goduria ora!!!
meglio arrivare 10 minuti dopo..ke arrivare kol kappotto di legno...
RIDE WITH CONFIDENCE

Offline simobuzz

  • 50ino
  • *
  • Post: 34
  • Età: 44
  • cagliari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
Re: Modifica convogliatore filtro aria (molto casareccia)
« Risposta #47 il: 22 09 2010, 15:14:13 »
Ho provato anche io questa modifica perchè sono alla continua ricerca di una carburazione ideale che non riesco a trovare, ma non mi piace un granchè.
Ai bassi regimi è aumentata di molto la coppia ma come sale sembra affogare un pò poi riprende ma non va come prima alle alte velocità.
Ho una 04 con dynojet montato come dice il foglietto del Kit, scarico Mivv xcone con Dbkiller e bmc, ho apportato solo una modifica alle viti di regolazione della miscela, invece di due giri e mezzo li ho svitati solo 2 giri dal fondo, ma continuo a sentire troppo magra la carburazione, scoppia un casino in rilascio.


xx
Filtro olio e filtro aria

Aperto da Pistone85

129 Risposte
56024 Visite
Ultimo post 17 04 2013, 08:18:54
da alessandro1982
xx
FILTRO ARIA

Aperto da CLAIRE

6 Risposte
2737 Visite
Ultimo post 04 12 2011, 22:03:09
da prof
xx
Filtro aria BMC

Aperto da jenri

7 Risposte
2991 Visite
Ultimo post 08 12 2013, 21:17:25
da prof
xx
filtro aria bmc

Aperto da nahed

5 Risposte
4010 Visite
Ultimo post 01 01 2010, 14:26:32
da Tribal_Dragon