Autore Topic: forcelle... quanto devono scendere?  (Letto 10801 volte)

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: forcelle... quanto devono scendere?
« Risposta #15 il: 05 11 2009, 11:39:46 »
immagino! a quei livelli la frenata diventa altamente instabile! comunque non penso di essere messo male dalle verifiche che ho fatto!

Offline RusPA

  • 50 ino
  • *
  • Post: 93
  • Età: 45
  • Brescia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Dominator jap ; Hornet 2004
  • Zavorrino/a: sella libera
Re: forcelle... quanto devono scendere?
« Risposta #16 il: 05 12 2009, 20:41:33 »
ciao,

capita giusto a proposito questo topic :up:


ho fatto la modifica alle forcelle della mia 2004,

ho montanto un kit molle+pompanti della mupo (se andate sul loro sito lo vedete)

composto da :

-molla lineare
-2 pistoni con 2 pacchi lamellari rispettivamente  per estensione e compressione
-distanziale d'alluminio
-olio consigliato sae 10W



ho notato, che la forcella affonda molto di + della molla  standard :stica:


premetto che mi trovo molto meglio di prima,

la sensazione è di avere molto + controllo sul mezzo, prima con l'originale il tutto sembrava un pò legnoso.

staccando forte arrivo a circa 2 cm dalla piastra inferiore ,troppo ?!

l'olio consigliato da kit è un 10W ,laforcella lavora moto di + ripetto a prima ed a acquistato scorrevolezza e l'avantreno a reazioni molto controllate.

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: forcelle... quanto devono scendere?
« Risposta #17 il: 05 12 2009, 20:45:44 »
 :up:
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline RusPA

  • 50 ino
  • *
  • Post: 93
  • Età: 45
  • Brescia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Dominator jap ; Hornet 2004
  • Zavorrino/a: sella libera
Re: forcelle... quanto devono scendere?
« Risposta #18 il: 05 12 2009, 20:46:55 »
ho aggiunto e modificato!

che significa  :up:  da parte tua? :mmm:

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: forcelle... quanto devono scendere?
« Risposta #19 il: 05 12 2009, 21:15:20 »
significa che sono sempre favorevole alla modifica delle sospensioni  :-) e che la tua nuova situazione (olio + affondamento) sono [ok]

Offline RusPA

  • 50 ino
  • *
  • Post: 93
  • Età: 45
  • Brescia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Dominator jap ; Hornet 2004
  • Zavorrino/a: sella libera
Re: forcelle... quanto devono scendere?
« Risposta #20 il: 05 12 2009, 21:26:30 »
ma non è troppo secondo tè

il parapolvere della forcella arriva in "zona" 2 , 2.5 cm dalla piastra sotto quando freno al massimo SBAV 

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: forcelle... quanto devono scendere?
« Risposta #21 il: 05 12 2009, 21:30:03 »
l'importante è non andare a pacco. le sensazioni di guida sono buone? questa è la cosa importante. Non hai regolazione del precarico?

Offline RusPA

  • 50 ino
  • *
  • Post: 93
  • Età: 45
  • Brescia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Dominator jap ; Hornet 2004
  • Zavorrino/a: sella libera
Re: forcelle... quanto devono scendere?
« Risposta #22 il: 06 12 2009, 10:41:12 »
Citazione
le sensazioni di guida sono buone?

cavolo mi trovo da dio adesso [ok]

Citazione
Non hai regolazione del precarico?

no è fissa .


ma se vado a fondocorsa c'è una molla in fondo alla gamba dello stelo?

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: forcelle... quanto devono scendere?
« Risposta #23 il: 06 12 2009, 10:51:46 »
se vai a fondo corsa la ruota comincia a slittare e cadi  :-(

Offline RusPA

  • 50 ino
  • *
  • Post: 93
  • Età: 45
  • Brescia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Dominator jap ; Hornet 2004
  • Zavorrino/a: sella libera
Re: forcelle... quanto devono scendere?
« Risposta #24 il: 06 12 2009, 12:25:11 »
 :stica: risposta esauriente :up:

quant'è il SAG della sopensione anteriore della 04?

Di quanto deve essere?

che tu sappia è già stato trattato questo argomento?


Offline marce23

  • 50ino
  • *
  • Post: 16
  • Età: 39
  • Firenze
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 07
Re: forcelle... quanto devono scendere?
« Risposta #25 il: 08 01 2010, 23:13:23 »
Da quanto ne so io
tenete presente che la forcella dell hornet almeno l'ultima 07 in poi
ha dei tamponi di fine corsa quindi 34mm se ne vanno

la forcella quindi non lavora fino al fine corsa meccanico ma si ferma prima

Offline RusPA

  • 50 ino
  • *
  • Post: 93
  • Età: 45
  • Brescia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Dominator jap ; Hornet 2004
  • Zavorrino/a: sella libera
Re: forcelle... quanto devono scendere?
« Risposta #26 il: 09 01 2010, 09:53:15 »
si , anche la forcella tradiz. ha delle molle in fondo a fine corsa

ho fatto un pò di prove e non arriva a fondocorsa ,

lavora in una zona prestabilita dello stelo con questa modifica.


da quel che ho visto in questi (pochi)km sembra abbia risolto i prolemi di questa versione(o3/04 dalle prove è risultato un comportamento asincrono degli ammo standard) e le sospensioni lavorano "indipendenti"

a differenza di altri kit che una volta montati rompono le sctole al mono-ammortizzatore.

Offline Maax72

  • 50ino
  • *
  • Post: 33
  • Età: 52
  • Bresso (MI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET 2010
  • Zavorrino/a: Vivy
Re: forcelle... quanto devono scendere?
« Risposta #27 il: 23 08 2010, 16:08:45 »
Ciao a tutti, ho una Hornet '10 e ho un fine corsa molto alto, ho messo una fascetta e rimane a 50mm dal piedino, misurando l'escursione tra fascetta e stelo superiore (scaricando il peso dalla ruota) ho 100mm e non 120mm come dichiarato. (questo dato dei 120mm l'ho trovato su un depliant)

Qualcuno di voi ha potuto verificare? E' normale? 

Premetto che ho scaricato il precarico, ho girato in pista, e ho frenato molto forte proprio per verificare il finecorsa... ma niente. :mmm:

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: forcelle... quanto devono scendere?
« Risposta #28 il: 23 08 2010, 16:14:30 »
bhe mi sembra normale se scarichi del tutto la molla il fine corsa a parità di compressione si "innalza".

Offline Maax72

  • 50ino
  • *
  • Post: 33
  • Età: 52
  • Bresso (MI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET 2010
  • Zavorrino/a: Vivy
Re: forcelle... quanto devono scendere?
« Risposta #29 il: 23 08 2010, 18:14:37 »
bhe mi sembra normale se scarichi del tutto la molla il fine corsa a parità di compressione si "innalza".

Ciao manico grazie della risposta, il fine corsa è il fine corsa ed è uno solo e con la molla scarica dovrebbe essere più facile da "raggiungere".   :up:

Se qualcuno ha provato a misurare l'escursione della forcella sulla k10... magari il depiant che riportava come escursione 120mm è cannato... infatti come al solito dice che i dati sono puramente indicativi  :@:


xx
Le FdO devono rispettare il codice della strada?

Aperto da mems

20 Risposte
8415 Visite
Ultimo post 08 10 2010, 00:28:03
da prof
xx
Scendere a 150 Kg è possibile?

Aperto da vbeppe

29 Risposte
10706 Visite
Ultimo post 03 01 2010, 15:02:51
da MaxPower
xx
Questo we voglio scendere in Toscana

Aperto da Never

22 Risposte
4334 Visite
Ultimo post 25 11 2011, 09:52:12
da Never
xx
Quanto olio?

Aperto da LucRom82

2 Risposte
1668 Visite
Ultimo post 03 09 2009, 15:04:40
da LucRom82