Autore Topic: molle ohlins, forcella sfrenata hornet 600 2003  (Letto 162 volte)

Offline lionhornet

  • 50 ino
  • *
  • Post: 174
  • Età: 42
  • Crotone
  • Sesso: Maschio
molle ohlins, forcella sfrenata hornet 600 2003
« il: 19 06 2025, 18:45:02 »
ciao a tutti, ho trovato due steli usati + 2 molle ohlins (separatamente) ed ho acquistato entrambi. Fatti revisionare e montare dal sospensionista, ho utilizzato un olio 15w. Nel kit molle ohlins erano presenti le molle lineari, i distanziali e due spessori. Nel mio vecchio Setup avevo molle originali con spessore 15mm e olio 20w, e tutto sommato non mi trovavo male ( nei limiti del possibile), la forcella non era diventata top, ma Comunque aveva un minimo di freno idraulico. Nell'attuale configurazione , invece, sento si la forcella che lavora più alta, ma è completamente "sfrenata". Se freno di colpo a basse velocità, fa una sorta di effetto canguro , non rimbalza, ma torna troppo velocemente alla posizione iniziale. Attualmente è come se fosse assente il freno in estensione e compressione. Il sospeniosita dice di provare con un olio 20w o 30w, dato che la maggior forza delle molle tende a far ritornare con più forza la forcella.
Voi cosa consigliate?
grazie mille

Linkback: https://www.hornet.it/b11_modifiche-motoristicheciclistica/t47959_molle-ohlins-forcella-sfrenata-hornet-600-2003/
« Ultima modifica: 19 06 2025, 18:57:11 da lionhornet »


xx
Molle+Olio Ohlins o Kit Forcella Matris

Aperto da Chiuggio

46 Risposte
21947 Visite
Ultimo post 05 10 2012, 23:01:38
da pittbull80
xx
Compatibilita' forcella hornet 600 del 2003 con la forcella del 2002

Aperto da AKILLE81

0 Risposte
1420 Visite
Ultimo post 06 07 2017, 13:51:54
da AKILLE81
xx
molle - olio ohlins

Aperto da pietro.tp

1 Risposte
1485 Visite
Ultimo post 25 05 2011, 16:46:21
da prof
xx
Forcella 08 molle o molle & pompanti????

Aperto da franck250805

16 Risposte
7309 Visite
Ultimo post 12 03 2011, 22:27:46
da kastoroR6