Autore Topic: Kava z 750  (Letto 10738 volte)

Offline Greeneyes

  • Moto 3
  • **
  • Post: 350
  • Età: 47
  • prov. et Modna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: EX Hornet k7 - Bmw K1300R
  • Zavorrino/a: Emanuela
Re: Kawa z 750
« Risposta #30 il: 11 03 2009, 09:57:44 »
certo l'estetica è un fatto soggettivo. a me piace honda a te kawa... tutti d'accordo!

honda però ha dalla sua che appena ci sali, ti sembra di non aver mai fatto altro in vita tua a parte guidarla.
molti paralno di honda come "moto facile" utilizzando il termine in maniera quasi dispregiativa. invece è il suo punto di forza. sei subito a tuo agio in sella e bastano pochi km per dominare perfettamente la moto.
io ho avuto modo di provare la kawa z750...e di certo a tuo agio non sei. la posizione di guida, secondo me, è davvero innaturale, se confrontata alla hornet.
già solo questo fa pendere la bilancia verso honda.
poi c'è la maneggevolezza... l'hornet k7 è una bicicletta. Ciò grazie allo scarico basso che centralizza le masse ed al peso davvero ridotto. Z750 pesa di più, e non solo per via del propulsore. inoltre la moto è obiettivamente sbilanciata (vedi i rikiami di kawasaki).
poi c'è il telaio di hornet k7 che, come diceva qualcuno, è fatto d'alluminio in fusione gravitazionale. morale: telaio leggero e rigido.
per non parlare del motore di hornet che devida direttamente da quello del cbr600rr... vincitore di innumerevoli mondiali supersport. una garazia assoluta.
poi, ultima cosa.. tenuta del mercato: prova a rivendere honda dopo 3 anni; poi fai lo stesso con la z750... e vediamo chi si è svalutata di più!
si, kawasaki costerà qualcosa meno all'inizio, ma al momento di rivenderla di norma ride chi la ritira, non certo chi la da dentro!!!

ps: a me la z750 piace molto esteticamente. il codone di kawa credo sia più bella di quella della hornet. ci avevo fatto un pensierino. poi l'ho provata. ed ho provato pure z1000 (che pure mi piace molto esteticamente). però la prova non mi aveva convito granché. anzi. quindi ho detto... spetta che provo honda. ho comprato al volo hornet... e quella scelta la rifarei di sicuro!

quoto tutto... sono le stesse miei impressioni  :up:
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

Offline cb600R

  • 50 ino
  • *
  • Post: 64
  • PROVINCIA di NAPOLI
  • Sesso: Maschio
  • La mia Belva
  • Moto: hornet 600 2004 piaggio vespa50cc del 67 scooter 50cc kawasaki z750 2008
  • Zavorrino/a: sposato....
Re: Kava z 750
« Risposta #31 il: 11 03 2009, 10:42:19 »
certo l'estetica è un fatto soggettivo. a me piace honda a te kawa... tutti d'accordo!

honda però ha dalla sua che appena ci sali, ti sembra di non aver mai fatto altro in vita tua a parte guidarla.
molti paralno di honda come "moto facile" utilizzando il termine in maniera quasi dispregiativa. invece è il suo punto di forza. sei subito a tuo agio in sella e bastano pochi km per dominare perfettamente la moto.
io ho avuto modo di provare la kawa z750...e di certo a tuo agio non sei. la posizione di guida, secondo me, è davvero innaturale, se confrontata alla hornet.
già solo questo fa pendere la bilancia verso honda.
poi c'è la maneggevolezza... l'hornet k7 è una bicicletta. Ciò grazie allo scarico basso che centralizza le masse ed al peso davvero ridotto. Z750 pesa di più, e non solo per via del propulsore. inoltre la moto è obiettivamente sbilanciata (vedi i rikiami di kawasaki).
poi c'è il telaio di hornet k7 che, come diceva qualcuno, è fatto d'alluminio in fusione gravitazionale. morale: telaio leggero e rigido.
per non parlare del motore di hornet che devida direttamente da quello del cbr600rr... vincitore di innumerevoli mondiali supersport. una garazia assoluta.
poi, ultima cosa.. tenuta del mercato: prova a rivendere honda dopo 3 anni; poi fai lo stesso con la z750... e vediamo chi si è svalutata di più!
si, kawasaki costerà qualcosa meno all'inizio, ma al momento di rivenderla di norma ride chi la ritira, non certo chi la da dentro!!!

ps: a me la z750 piace molto esteticamente. il codone di kawa credo sia più bella di quella della hornet. ci avevo fatto un pensierino. poi l'ho provata. ed ho provato pure z1000 (che pure mi piace molto esteticamente). però la prova non mi aveva convito granché. anzi. quindi ho detto... spetta che provo honda. ho acomprato al volo hornet k8 anche se mi è costata di più (finanziamento decisamente + pesante! :-( ). ma ho capito che ne valeva decisamente la pena sotto tutti i punti di vista... e quella scelta la rifarei di sicuro!



se permetti do il mio parere....
1) che abbia una posizione innaturale non mi risulta forse + sportiva perché a confronto dell'horny ha la sella + alta e si e più caricati sui polsi

2)la maneggevolezza gia ho risposto sopra io che sono corto :up:  1,68 cm ho difficoltà solo a
fare retro quanto sono fermo ma e anche vero che e + alta di sella ;-)

3)la zeta pesa di + colpa del terminale che include 2 catalizzatori valvola ed poi e in acciao,
se avete visto le teste dei cilindri sono enormi il telaio e in acciaio ma non pesa tantissimo e max
4 kg in + dell'hornet che e in alluminio. se cambi il solo terminale con uno aftermarket hai gia risparmiato 7kg

4)per quanto riguarda il propulsore be quello e ereditato direttamente dal mille e non aggiungo altro.

5)la tenuta di mercato non credo proprio che abbia una caduta di valore maggiore forse l' Hornet si rivende con + facilità grazie alla sua popolarità Girando da qualche concessionario prima di acquistarmi la Zeta chiedevano di + per la Kawa che la Honda una zeta 2004 circa 4000,00 3800,00 euri e la horny 3500,00 3200,00 (provare per credere)

6)La Kawa non costa di meno anzi.... non so dove vivi o se hai una serie limitata :haha:
dalle mie parti Prov. di Napoli la kawa la vendono a 6600,00 mentre la Honda 6200,00
io la pagai ad aprile 6800,00 e la Hornet costava 6500,00

premetto che anche io ero indeciso tra hornet e Zeta ma alla fine ho ceduto allo stile e all'uso
che ne devo fare la uso solo per passeggiate allegre per tutti i giorni ho il 50ino
senza offesa la hornet k7 non mi e mai piaciuta se la compravo era solo per la simpatia che nutro per il marchio Honda e la rivedibilità che cmq attualmente la Kawa non ha di questi problemi
non a caso e stata negli ultimi anni la moto + venduta 

alla fine ti dico W tutte le due ruote anche se ne esistono di diverse regalano tutte emozioni  :ciao:
z750

Offline cb600R

  • 50 ino
  • *
  • Post: 64
  • PROVINCIA di NAPOLI
  • Sesso: Maschio
  • La mia Belva
  • Moto: hornet 600 2004 piaggio vespa50cc del 67 scooter 50cc kawasaki z750 2008
  • Zavorrino/a: sposato....
Re: Kava z 750
« Risposta #32 il: 11 03 2009, 10:50:30 »
Ciao CB, per i dettagli non intendevo dire che la kawa è cinese!  :LoL: assolutamente! è una moto fatta perfettamente e su questo non c'è dubbio. Parlando con un preparatore la forca della Z ha gli imbutini mentre la hornet già ha i lamellari e già su questo c'è un abisso!  ;-) Per la manegevolezza se già ci metti 50-60Kg in più direi che da fermo o nel traffico c'è qualche difficoltà in più! Con questo non vuol dire che non può sfilare via ma semplicemente che si fa più fatica per via anche della posizione di guida impostata molto molto in avanti (e l'ho guidata e so che significa!).

Non si alzano polveroni, tranquillo! è solo un normale scambio di opinioni, alla fine sono 2 moto eccelse e la scelta di una piùttosto che un'altra ricade solo sul gusto personale!  ;-)

Luc@

la mia scelta maggiore e stata per l'estetica se per esempio la Honda creava una Hornet simile alla CB1000 di sicuro l'avrei acquistata tipo come ha fatto Kawasaki con la Zeta1000.

cmq in ogni moto trovi i pregi e i difetti se cosi si può definire
ad esempio io sono molto soddisfatto della coppia che ha il motore 7/2 tira da bestia
e come tutte le cose ci si abitua alle pecche e anche cosi con le donne :bastard:

Offline Luc@

  • Amministratore
  • SBK
  • ******
  • Post: 5584
  • Età: 40
  • NA
  • Sesso: Maschio
    • Hornet.it
  • Moto: Hornet 600 MY05
  • Zavorrino/a: Nereide
Re: Kava z 750
« Risposta #33 il: 11 03 2009, 11:39:02 »
la mia scelta maggiore e stata per l'estetica se per esempio la Honda creava una Hornet simile alla CB1000 di sicuro l'avrei acquistata tipo come ha fatto Kawasaki con la Zeta1000.

e qui ti quoto alla granduissima! se la k7 avesse avuto la linea della 1000 magari adesso non giravo con una 05!  :stica:  :LoL:

Luc@

Offline tropicale

  • 50 ino
  • *
  • Post: 228
  • Età: 46
  • Mozzate (CO)
  • Sesso: Maschio
  • Se sei incerto... tieni aperto!!!
  • Moto: Honda Hornet 600 m.y. 2008
  • Zavorrino/a: Erika
Re: Kava z 750
« Risposta #34 il: 11 03 2009, 12:27:25 »
l'estetica, come detto, è soggettiva.

a me la z750 piaceva già nella versione "vecchia", è la nuova è ancora più bella. ti dirò di più, avevo il pallino dello Z1000 (ma per le mie tasche, e forse per la mia esperienza motociclistica, era un pelo troppo).
dico anche appena uscita e vista sulle riviste motociclistiche, la hornet 2007 non mi piaceva esteticamente. a me come a molti, del resto.
le kawa z750 e z1000, così come la cb1000r, invece piacciono immediatamente.
ma hornet '07 è una moto che non risulta al primo acchito. però più la guardi e più ti piace.

per quanto riguarda il prezzo, io a suo tempo girai i concessionari e la kawa, alla fine della fiera (= tra ritiro della mia vecchia moto e finanziamento) mi costava di più. Ora mi son guardato il listino e ho visto che la hornet sta a 7790, mentre z750 sta a 7590. in ogni caso è questione di qualche cento euro, non credo sia questo il punto focale del discorso.

i pesi sono pesi. la hornet pesa meno della kawa. uscita dal concessionario la honda pesa 173 kg, la kawa pesa 203 kg (pesi pigliati da motociclismo). poi se togliamo il catalizzatore alla z750 e ci mettiamo un'altro scarico pesa meno? ok... pure la hornet con un aftermarket diminuisce di qualche chiletto.

ti dico che, PERSONALMENTE, la posizione di guida della kawasaki non mi ha convinto. Mi sentivo in una posizione "innaturale". Magari è un problema mio, non discuto! Però quando poi son salito su honda, mi son sentito "a casa", mi sono trovato subito a mio agio.

ma ripeto, con questo non voglio buttar fango su nessuno. A me la z750 è sempre piaciuta, ed è sicuramente una delle migliori naked in circolazione (ed infatti è stata la più venduta nel 2008)!
Però, tornassi indietro, ti dico che ricomprerei sicuramente la mia hornet '08, con la quale mi trovo veramente benissimo!
...ma quanto è bella la mia hornella!!!

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9052
  • Roma!
Re: Kava z 750
« Risposta #35 il: 11 03 2009, 20:02:47 »
stiamo parlando di grandissime moto, eh?! il top delle naked...

Io non ho mai guidato una Z, credo sia un filo più aggressiva della nostra, che mi dà appunto questa stupenda sensazione di familiarità... la Z dal punto di vista estetico e da 10 e lode (non l'ultima, troppo spaziale), ma la h è da 10... almeno...
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline Paolomis

  • 50 ino
  • *
  • Post: 123
  • Età: 40
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Kava z 750
« Risposta #36 il: 17 04 2009, 12:27:29 »
ma mi illustrate questo discorso della regolazione forcella a stelo singolo??? ma che vuol dire? cioè piu regolare l'estensione soltanto su uno stelo?
Bye Hornettina 600 RR, è stato un onore.... Ma il bombardone ha fatto breccia nel mio cuore....

Offline claudiak74

  • Moto 3
  • **
  • Post: 453
  • Età: 50
  • Milano
  • Sesso: Femmina
  • Moto: hornet 600 '07
Re: Kava z 750
« Risposta #37 il: 17 04 2009, 12:34:17 »
stiamo parlando di grandissime moto, eh?! il top delle naked...

Io non ho mai guidato una Z, credo sia un filo più aggressiva della nostra, che mi dà appunto questa stupenda sensazione di familiarità... la Z dal punto di vista estetico e da 10 e lode (non l'ultima, troppo spaziale), ma la h è da 10... almeno...

Quoto in tutto il prof!!!!  :up:
"...ciao e arrivederci...tristezza mia tu resta... io vado via!!!..."

Offline Inot

  • Moto 3
  • **
  • Post: 451
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re: Kava z 750
« Risposta #38 il: 17 04 2009, 12:53:13 »
Ieri sono stato in una concessionaria multimarca....e chi mi trovo? Una Cb1000r ed una z750 accanto....davvero belle...Peccato non avessero più hornet...finite! Avrei voluto vederla accanto...
"Tra la lucidità e la follia c'è solo una sottile linea rossa"
Rudyard Kipling

Offline claudiak74

  • Moto 3
  • **
  • Post: 453
  • Età: 50
  • Milano
  • Sesso: Femmina
  • Moto: hornet 600 '07
Re: Kava z 750
« Risposta #39 il: 20 04 2009, 09:29:32 »
Ieri sono stato in una concessionaria multimarca....e chi mi trovo? Una Cb1000r ed una z750 accanto....davvero belle...Peccato non avessero più hornet...finite! Avrei voluto vederla accanto...

Sarebbe stato davvero un bel trio!!!! :up:  :up:

Offline Inot

  • Moto 3
  • **
  • Post: 451
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re: Kava z 750
« Risposta #40 il: 20 04 2009, 17:25:47 »
Sarebbe stato davvero un bel trio!!!! :up:  :up:
Figurati questo mio dubbio z750 e hornet me lo riporterò fino all'ultimo....Cb1000r apparte....ma li stiamo su un altro piano!

Offline Umbhorn

  • 50ino
  • *
  • Post: 20
  • Benevento
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 04
Re: Kava z 750
« Risposta #41 il: 05 03 2011, 16:07:45 »
Raga la mia prima moto è l'attuale Hornet 2004....ho guidato la z750 k7 .... non è male...anche se dopo svariati km si iniziano ad avvertire vari dolori...com'estatica è molto pungente e accattivante..questo poi va a gusti...vabbè tornando in casa Honda,credo che la mia Hornella come prima moto sia perfetta...tra 2massimo 3 anni farò il cambio...ma niente Kawa z750!!!!ho in mente una bella Triumph Speedtriple..cosi un giorno nel caso mi troverò ad un semaforo in mezzo ad un'Hornet e una Z750 aprirò il gas e ricordando questa discussione del forum...volerò via!!!!!! hihihihihihihihihih
come si dici tra i 2 litiganti,il 3 cilindri gode!!!
        [I Love Hornet] :bacio: 
Piegare ma non piegarsi!

Offline baltazar86

  • Moto 3
  • **
  • Post: 439
  • Età: 38
  • lecce
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 del 2004, guzzi nevada I.E del 2005
  • Zavorrino/a: Roberta
Re: Kava z 750
« Risposta #42 il: 06 03 2011, 11:01:35 »
anche io ho guidato la zeta 2009 di un mio amico, le differenze che ho visto  oltre ad avere una  posizione di guida più caricata sui polsi ed il sellino che definirlo di marmo equivale a fargli un complimento, sono:
un erogazione più corposa ai bassi e ai medi e l'assenza di effetto on-off; mi mancava pero' la sensazione di "moto" che sento sulla mia hornet forse per via dei carburatori rispetto all iniezione elettronica della z750.
Poi la z750 in proporzione alla hornet costa di meno considerando la cilindrata più grossa;secondo me se non fosse stata cosi' vantaggiosa per il rapposto per i cavalli/prezzo  non se la sarebbe filata nessuno
saluti

Offline mari_agj

  • 50ino
  • *
  • Post: 34
  • Roma
  • Moto: Hornet Honda
Re: Kava z 750
« Risposta #43 il: 06 03 2011, 20:18:41 »
Io non l'ho provata, però l'ho vista e studiata da vicino l'anno scorso, al motor show che hanno fatto qui alla Fiera di Roma... bella è bella, ma quando mi sono informata mi hanno detto che consuma un po' troppo, ha molte vibrazioni e la catena va frequentemente regolata... non so, ripeto, non l'ho provata e non conosco nessuno che ce l'abbia, ma se le cose stanno davvero così... meglio mille volte la mia hornettina! :-) ... Tra l'altro, e questo lo so per certo, in effetti è meglio il mio arancione che quello della Kawasaki!!  :-)  :-)  :-)

 :lamp1:  :lamp1:  :lamp1: