Autore Topic: moto da battaglia  (Letto 9241 volte)

Offline quinsi78

  • 50 ino
  • *
  • Post: 66
  • Età: 46
  • lucca
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2011
Re: moto da battaglia
« Risposta #15 il: 24 01 2012, 22:14:05 »
certo farla urlare a 15000 si parla sempre di pista perché a trovarsi a 200 all'ora è un volo! dai vostri consigli mi sembra di aver capito che paradossalmente anche per andare in strada sarebbe meglio un 1000 per la maggior spinta ai bassi. sempre dalle risposte mi pare di aver capito che una moto più è datata più è nervosa, soprattutto r6 o ninja, mentre il cbr sarebbe perfetta se avesse più spinta ai bassi. togliendo un dente al pignone però il discorso migliorerebbe, giusto? che mi dite del cbr 600 f modello pre 2003 (per capirci prima del rr)? differenze tra la versione f e quella f sport? non so se si è capito che preferirei rimanere in casa honda, avrei visto anche un 900 fireblade che mi dite?

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 36
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: moto da battaglia
« Risposta #16 il: 24 01 2012, 23:55:03 »
tra la F e le F sport cambia che il motore della Sport ha la testata modificata e ha + cv (98 anzichè 95) e cambia pure il codone, che è sempre biposto ma con la sella divisa (e meno comoda) e un codino + sportivo, mentre la F normale ha il sellone ed è quasi considerabile una sport touring, per come si sono evolute le sportive... diciamo che come moto non è maneggevole e intuitiva come le ultime SS ma se la cava + che egregiamente sia che su strada che in pista (ha vinto la SuperSport 2002 con il team TenKate, la sport).

Togliendo un dente al pignone migliori la spinta ai bassi e la reattività ma ti ritrovi con le marce + corte e usi di più il cambio (e consumi di +, in generale). Che 900 intendi? la 929 o la 954? io non sceglierei le versioni prima, hanno ancora la ruota da 16 davati...
« Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci...il resto l'ho sperperato »  George Best

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 43
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: moto da battaglia
« Risposta #17 il: 25 01 2012, 09:51:13 »
la sport ha pure i rapporti un po' piu' corti.
La 1000 4 cil la consiglierei a chi ha gia' esperienza di guida in pista con questa cilindrata ,altrimenti la maggiore cavalleria e prontezza ti metterebbero a disagio e in imbarazzo ;oppure a chi ha gia' molta esperienza in pista con una 600.Ripeto con l'esperienza che hai e' meglio una 600(la sfrutti + facilmente) o al limite una 900 di qualche anno fa ,ottima la 954 anche se tanbto tranquilla non e' ,nervosetta allo sterzo ,vai di ammortizzatore e dovresti essere a posto.
Una R1 odierna o una Kawa zx10R o Bmv 1000RR per citare le piu' cattive con l'elettronica possono essere docili passeggiando ma per la zona alta del contagiri secondo me ci vuole esperienza :lamps7:
« Ultima modifica: 25 01 2012, 11:02:18 da doctormotorcyclist »
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline Danyele

  • SBK
  • *****
  • Post: 2095
  • Età: 42
  • San Cesareo - Roma
  • Sesso: Maschio
  • danyele@hornet.it
  • Moto: Hornet 600/03 (MOIRA IL TERRORE DELLA CAPITALE) - R1-07 PER ANDARE AL BAR ... :))
  • Zavorrino/a: CentauraPazza... quando non prende la sua moto!!!
Re: moto da battaglia
« Risposta #18 il: 25 01 2012, 10:46:36 »
ma non ci pensare neanche!!!! tra le tre 600 che hai nominato, la migliore è assolutamente la 600 rr!!!! più agile, leggera, nuovo telaio, nuovo motore, nuovo tutto... e una 2003 la paghi quasi quanto una 600 f  ;-)


per quanto riguarda la 954, bhè è una bella lama, dicono che è molto scorbutica, non ha aiuti elettronici, ha un 30/40 cavalli in meno delle 1000 del periodo... bella a me piace molto!!!  :up:


edit: onestamente non capisco tutte queste affermazioni: vuota in basso piena in alto e bla bla... voglio dire un 600 sportivo è sempre migliore di una hornet ai bassi reggimi e si scatena ancor di più agli alti!!! un mille ancora meglio... tutto poi si modifica in base alle esigenze, allo stile... si toglie un dente al pignone o se ne aggiungono due alla corona, tutte le moto strillano di più oltre i 7 mila e oltre :parDon:


daje co sta moto  :up:   :ecc:
Se la gente parla male di te “alle tue spalle”.... vuol dire che sei sempre un passo avanti!


Offline hant82

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 858
  • lecce
  • Moto: ex hornet 600; benelli tnt 08
Re: moto da battaglia
« Risposta #19 il: 25 01 2012, 13:01:23 »
aprilia rsv è troppo per la pista?

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 43
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: moto da battaglia
« Risposta #20 il: 25 01 2012, 13:19:56 »
no ,no sara' molto divertente :lamps7:

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 36
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: moto da battaglia
« Risposta #21 il: 25 01 2012, 14:56:01 »
aprilia rsv è troppo per la pista?

figurati, è ottima, e si spuntano anche buoni prezzi, ottimi con la prima versione...certo deve piacere la linea, ma come ciclistica è il top!

Offline the_duke

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 962
  • Età: 60
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Yamaha MT09 Tracer (THE NEW DUCHESS)
  • Zavorrino/a: Silvia
Re: moto da battaglia
« Risposta #22 il: 25 01 2012, 15:31:07 »
L'affidabilità però ???
Non dimentichiamo che siamo abituati alle jap........
    VIVI E LASCIA VIVERE

Offline hant82

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 858
  • lecce
  • Moto: ex hornet 600; benelli tnt 08
Re: moto da battaglia
« Risposta #23 il: 25 01 2012, 22:28:35 »
perchè l'aprilia non è affidabile?

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 36
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: moto da battaglia
« Risposta #24 il: 25 01 2012, 23:49:13 »
soprattutto di elettronica, non è paragonabile a una jap a cui basta la manutenzione ordinaria...capita che per qualche sciocchezza la moto non vada o il giro termini con una fermata non prevista...

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 43
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: moto da battaglia
« Risposta #25 il: 26 01 2012, 10:09:49 »
e in quie casi sono cavoli ,ti viene di sclerare ,e spendi pure x il carroattrezzi :lamps7:

Offline Danyele

  • SBK
  • *****
  • Post: 2095
  • Età: 42
  • San Cesareo - Roma
  • Sesso: Maschio
  • danyele@hornet.it
  • Moto: Hornet 600/03 (MOIRA IL TERRORE DELLA CAPITALE) - R1-07 PER ANDARE AL BAR ... :))
  • Zavorrino/a: CentauraPazza... quando non prende la sua moto!!!
Re: moto da battaglia
« Risposta #26 il: 26 01 2012, 11:10:12 »
secondo me il top è...

Gsx-r- 600/750 k4 (questo modello l otrovi anche di fine 2003)



Cbr 600 RR 2003- è sempre una garanzia, ed è attualissimo


se devi andare ancora indietro con gli anni... sicuramente R6!!!


poi se vogliamo parlare di mille... io prenderei in considerazione:

Cbr 954 - 2002/2004 - stupendo, a me piace tantissimo


R1 2002 - un animalaccia




Offline hant82

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 858
  • lecce
  • Moto: ex hornet 600; benelli tnt 08
Re: moto da battaglia
« Risposta #27 il: 26 01 2012, 12:34:46 »
il cbr 600 r è ancora bellissimo (da 05 in poi che mi sembra migliore di ciclistica rispetto alle versioni prec.), ma io giacchè devi andare in pista mi orienterei sul mille, perciò la scelta è r1, ma se non ricordo male tra r1 e rsv dello stesso anno (00-02) la rsv ha l'iniezione mentre l'r1 no vero? ciclisticamente però rsv è migliore e poi hai una jap per l'uso quotidiano, vai di italiana per la pista no?

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 36
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: moto da battaglia
« Risposta #28 il: 26 01 2012, 14:03:02 »
allora: quoto in toto le proposte di daniele, e io aggiungo personalmente anche la Ninja 636 del 2003, che non dico vada come un 750, ma decisamente brucia tutti i 600 di quegli anni...

la R1 2002/2003 è stata la prima ad iniezione (il modello prima era a carburatori), ed è un'ottima moto stradale, visto che è molto meno pistaiola della versione che l'ha pensionata, la 2004, avendo un motore molto più pieno. E' altresì il modello di R1 meno "compreso" e famoso, quindi si spuntano anche buoni prezzi...bellissima la colorazione grigio/nero, a mio parere...
 Una 1000 vecchio stile quindi, tutta coppia e limitatore a 12.000 giri (quella dopo ha l'erogazione molto + spostata in alto e arriva quasi a 14.000 giri). La CBR 954 è sovrapponibile, sempre circa 130 cv alla ruota, entrambe Euro1 (mi pare), ma per ciclistica e freni sarebbe meglio domandare a chi le ha usate...entrambe nervosette cmq.

La RSV di quegli anni ha meno motore (115 cv) ma una ciclistica migliore. Come costi, sia di materiali che di manutenzione, le jap sono sicuramente meno costose.

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 43
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: moto da battaglia
« Risposta #29 il: 26 01 2012, 17:27:30 »
concordo con daniele ,ma aggiungo la gsx-r 750 fino al '06 se nn sbaglio e' l'ultima col motore maggiormente pieno ai medi ed erogazione meno spostata agli alti ,rispetto alle ultime versioni :lamps7:


xx
Mini Moto Giro Piano Battaglia PA

Aperto da pito

6 Risposte
1832 Visite
Ultimo post 26 10 2008, 23:39:12
da Inot
grin
25-04-13 ore 14 porto ceresio, lanzo/san fedele....san fermo della battaglia

Aperto da chimera

28 Risposte
3517 Visite
Ultimo post 25 04 2013, 01:16:54
da chimera
xx
Chi va in moto il primo dell'anno ,va in moto tutto l'anno!!Finalmente è fatta!!

Aperto da Seicentino

16 Risposte
7729 Visite
Ultimo post 04 01 2009, 17:05:37
da Raf.3
xx
Libri e moto - racconti di avventure in moto - consigli

Aperto da packy76

1 Risposte
2589 Visite
Ultimo post 15 10 2010, 16:50:53
da cla2112