Autore Topic: Moto d'epoca  (Letto 30621 volte)

Offline ape_maja

  • 50 ino
  • *
  • Post: 108
  • Età: 46
  • treviso
  • Sesso: Femmina
  • co coròn fon fin fùm! :-P
  • Moto: hornet 600 2006
Re: Moto d'epoca
« Risposta #60 il: 15 04 2011, 11:50:08 »
io non posseggo moto d'epoca, ma quando esco con l'hornella il mio ragazzo ci accompagna con il suo CBX1000 dell'80 tenuto in maniera impeccabile con parti speciali che si costruisce da solo in titanio, ergal, inox...vizia di più la moto che me!  :@:

Offline Frank_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 484
  • Legnano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Moto Morini Corsaro 1200
  • Zavorrino/a: Faby, se non cambia idea sulla Corsaro
Re: Moto d'epoca
« Risposta #61 il: 15 04 2011, 12:53:07 »
 SBAV  SBAV  SBAV  SBAV  SBAV  SBAV  SBAV  SBAV  SBAV  SBAV

Offline Giaz88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 381
  • Età: 36
  • Treviso
  • Sesso: Maschio
  • giaz_88@hornet.it
  • Moto: Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Lisa
Re: Moto d'epoca
« Risposta #62 il: 15 04 2011, 13:09:15 »
io non posseggo moto d'epoca, ma quando esco con l'hornella il mio ragazzo ci accompagna con il suo CBX1000 dell'80 tenuto in maniera impeccabile con parti speciali che si costruisce da solo in titanio, ergal, inox...vizia di più la moto che me!  :@:
ne ha di collettori da lucidare  :bastard:  :stica:
Giaz88
-non è vero che non si può vivere senza una moto, ma non averla si può dire di non aver vissuto abbastanza-

Offline LaurensDeGraaf

  • 50 ino
  • *
  • Post: 130
  • Età: 44
  • Anzio
  • Sesso: Maschio
  • nil satis nisi optimum
  • Moto: Hornet '00, Guzzi Lodola 235GT '60, Ducati 98N '53
Re: Moto d'epoca
« Risposta #63 il: 15 04 2011, 13:59:28 »
che spettacolo il CBX1000. Credo uno dei sound più belli nella storia delle moto.
 SBAV
"You can go as fast as you like on a motorcycle - but never hurry on a motorcycle"

"I pescatori sanno che il mare è pericoloso e le tempeste terribili, ma non hanno mai considerato quei pericoli ragioni sufficienti per rimanere a terra". Vincent Van Gogh

Offline ape_maja

  • 50 ino
  • *
  • Post: 108
  • Età: 46
  • treviso
  • Sesso: Femmina
  • co coròn fon fin fùm! :-P
  • Moto: hornet 600 2006
Re: Moto d'epoca
« Risposta #64 il: 15 04 2011, 14:09:19 »
 :up:  pensa che domenica sono uscita con 3 CBX1000, in 4 moto facevamo 22 cilindri!  SBAV

Offline tauro

  • 50ino
  • *
  • Post: 11
  • valenza-AL
  • Moto: hornet900 '03,four500k1
Re: Moto d'epoca
« Risposta #65 il: 15 04 2011, 14:18:45 »
raga' nn fate troppo la fila eh ,appena saro' un po' piu' libero la voglio rimettere in strada ,dev'essere bello rivivere il sound e l'emozioni di quelle moto magari partecipando a qualche raduno di moto d'epoca.
Avevo sbagliato a scrivere e' la cb350 nn la 750 ,completam originale  ,ha solo una saldatura in un terminale ma con meno di mille euro per il  terminale orig ritorna splendente :birra:  :lamps7

P.s meno d'un mese fa ,mia madre consigliava a mio padre di venderela, :dash: io mi sono imposto affinche' nn venga venduta e per rimetterla in moto io.
Penso che cambiando tutti i liquidi ,gomme ,candele ,olio motore ,pulizia del serbatoio accendera' tranquillamente(ha oltre all'accensione elettronica il pedale ,quindi la batteria nuova nn e' indispensabile).
Ho conosciuto su fb un ragazzo che ne ha una e l'ha modificata un po' stile cafe' racer ,mi diceva che senza grossi interventi anche se ferma da tanto accendera' tranquillamente.
Diciamo che potrebbe essere definita come la progenitrice della nostra hornet ,e' sua nonna :ciao:  :up:  :up:  :birra:  :lamps7:

partirà...partirà....mamma honda parte sempre...

Offline LaurensDeGraaf

  • 50 ino
  • *
  • Post: 130
  • Età: 44
  • Anzio
  • Sesso: Maschio
  • nil satis nisi optimum
  • Moto: Hornet '00, Guzzi Lodola 235GT '60, Ducati 98N '53
Re: Moto d'epoca
« Risposta #66 il: 15 04 2011, 14:28:38 »
:up:  pensa che domenica sono uscita con 3 CBX1000, in 4 moto facevamo 22 cilindri!  SBAV
immagino che al minimo in mezzo a tutta quella sinfonia qualche volta ti sarai soffermata sul contagiri della Hornet per assicurarti che non fosse spenta  :-)

Offline taras

  • 50 ino
  • *
  • Post: 63
  • Età: 39
  • lecce-parma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet my04
Re: Moto d'epoca
« Risposta #67 il: 16 04 2011, 02:39:40 »
io amo la MIA hornet ma ho anche: motoguzzi falcone 500, vespa faro alto 150, motomorini 75cc e un faro basso da restaurare quest'ultime della famiglia
sono motori molto affascinanti, è emozionante farsi di tanto in tanto un giretto!!!!

PS e anche una fiat 124 sport  :up:

Offline Mustoinpiega

  • SBK
  • *****
  • Post: 2503
  • Età: 51
  • Firenze
  • Sesso: Maschio
  • Giriggasse...!!!
  • Moto: Attuali;Suzuki RGV Gamma 250(94)pista,Suzuki RG Gamma 500(86)
Re: Moto d'epoca
« Risposta #68 il: 17 04 2011, 20:15:55 »
io sono in possesso di un magnifico esemplare di Suzuki RG Gamma del86 iscritto al registro storico FMI.
per chi non conoscesse l'oggetto;90 cv 160kg scarsi 240 km/h praticamente l'unica vera race replica messa su strada;telaio in alluminio sospensioni regolabili motore 4 cilindri in quadrato ammissione a dischi rotanti cambio estraibile il motore è identico aquello usato nei gp fine anni 70 inizi anni 80 cambiano i carburatori ovviamente ed i materiali..meno nobili x la messa su strada e quindi per l'affidabilità ma per il resto è uguale..


xx
Moto d'epoca e assicurazione

Aperto da Kripto

10 Risposte
7528 Visite
Ultimo post 06 11 2011, 20:16:24
da Kripto
xx
Blog su moto d'epoca e non..a chi puo' interessare..

Aperto da vale0409

0 Risposte
1102 Visite
Ultimo post 07 01 2016, 18:10:50
da vale0409
xx
la mia ape d'epoca

Aperto da Braciere

2 Risposte
405 Visite
Ultimo post 26 01 2020, 07:42:06
da Braciere
xx
diventerà mai d'epoca?!?!?

Aperto da calabrone

6 Risposte
2043 Visite
Ultimo post 27 08 2009, 18:01:44
da lancero07