Autore Topic: quanti hanno problemi con l'amministatore e i condomini  (Letto 13429 volte)

Offline the skull

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1112
  • Età: 37
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • a 10.000 l'agente SBOOOO!!! the_skull(@)hornet.it
    • La viziata
  • Moto: Honda Hornet 600 del 2005, Piaggio Vespa 150 del 2007
  • Zavorrino/a: Jenny
Re: quanti hanno problemi con l'amministatore e i condomini
« Risposta #45 il: 28 05 2012, 19:06:21 »
Bellissimo il 4° punto chimera hihihi ti dirò di più, il giorno che mi ritroverò a dire ad un giovincello di rispettare il regolamento di condominio, ti giuro che mi impicco se questi sono i risultati!
"Se non hai la soluzione allora fai parte del problema"
"più grande è la lotta tanto più glorioso sarà il trionfo" Nick Vujic

Offline chimera

  • Redattore
  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1218
  • Età: 50
  • Varese
  • Sesso: Maschio
  • domande? dubbi? incertezze? MA PENSA ALLA SALUTE!!
  • Moto: hornet 600 v.06
  • Zavorrino/a: LaSpecial
:-)

ragiono per assurdo: la signora anziana aveva perfettamente ragione, perchè? lo prevede il regolamento di condominio. regolamento, regole, tutti le rispettano, tutti vanno d'accordo. fila tutto se non che umano è errare (inverto apposta) quindi può succedere, accade senza volere, ci ho fatto sempre attenzione ma stavolta mi è scappato. qui la comprensione, il ragionamento, la consapevolezza altrui che potrebbe capitare a chiunque, anche a noi. da qui il passaggio, a me ancora arcano, che ciò che può capitare diventa "vabbè ogni tanto ci stà, e poi gli altri fanno questo...quello...quell'altro". quindi decade inesorabilmente in "ecchissene...". frustazione, farla pagare a chiunque per un qualcosa che è capitata alla nostra persona, anche se non centra nulla con l'accaduto, vivendola come un suppruso, una mancanza nei confronti della nostra persona, del rispetto che si merita ed è dovuto. le vie di fatto diventano la soluzione li a portata di mano, la più facile, quella che si vede per prima ed oscura le conseguenze che potrebbero anche essere disastrose. condominio è mondo, in piccolo si ma proprio per questo più concentrato con tempi più ristretti con minor possibilità che le cose passino inosservate. la tolleranza dai più viene vista come permesso se non come "tanto non si lamenta nessuno quindi si può...". essere giudici di se stessi, comprensivi e irremovibili verso se stessi, vedere nell'altro noi stessi. stessi...stessi...stessi...
insomma...coscienza mia dove sei?
indice e medio alzati a voi tutti...

Offline the skull

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1112
  • Età: 37
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • a 10.000 l'agente SBOOOO!!! the_skull(@)hornet.it
    • La viziata
  • Moto: Honda Hornet 600 del 2005, Piaggio Vespa 150 del 2007
  • Zavorrino/a: Jenny
Re: quanti hanno problemi con l'amministatore e i condomini
« Risposta #47 il: 29 05 2012, 09:27:04 »
Come sempre dici il giusto, è che, sempre macroscopicamente parlando, nessuno, se non le autorità competenti, possono agire per far ottemperare i regolamenti, altrimenti vi immaginate la scena? Ci sarebbero teatrini come quello, molto simpatico per altro, raccontato da liberty! No no, per far rispettare il codice civile c'è la polizia, i giudici e quant'altro, per far rispettare il regolamento condominiale c'è invece l'amministratore.. al più la vecchietta avrebbe potuto riprenderli, sicuramente non poteva portarsi la bici chissà dove...quindi, come dici tu chimera, è giustissimo che ognuno deve essere giudice di se stesso, in questi casi ovviamente, bisogna capire quando si sta arrecando danno ad altrui e quando invece no, partendo da quì si potrà capire quando la tolleranza si trasforma in "tanto non si lamenta nessuno" e così via ;-)
...coscienza mia dove sei?

appunto :-)

Liberty76

  • Visitatore
Re: quanti hanno problemi con l'amministatore e i condomini
« Risposta #48 il: 29 05 2012, 14:37:02 »
 :ciao: 
Citazione
ragiono per assurdo: la signora anziana aveva perfettamente ragione,
Io infatti non contesto il fatto dicendo che abbia torto, solo che sia stupida  :fifi:

Ci siamo dati delle leggi/regolamenti per disciplinare la nostra vita all'interno di una società ... quindi le regole amministrano praticamente tutte le nostre interazioni sociali, dal codice della strada (limiti, comportamenti etc) alla gestione dei contratti, al diritto societario etc ...
Dopodichè non sono avvocato ma neanche un automa: :mmm:  non metto la freccia in moto perchè è prescritto dal codice, ma perchè ritengo sia utile a me e coloro che mi precedono/seguono di avere un'informazione utile quindi può capitare che in una strada deserta io non metta la freccia per cambiare corsia  :fifi: .. certo infrango il codice ma non mi sento un pirata.
A volte mi capita di vedere comportamenti non corretti  ... per esempio un uomo che sta maltrattando una donna lato strada ... magari non potrei fermarmi (divieto di fermata) ma chissenefrega, c'è un evento che considero più importante e allora infrango ancora il codice della strada e anche il mio codice morale (farsi i c****i propri !)
Sotto casa mia a volte trovo macchine parcheggiate in maniera un pò anomala ma nè le rigo, nè cerco di portarle da un'altra parte  :stica:  nè chiamo i vigili ... perchè penso (forse a torto) che ci sia stata una ragione per questo atto (magari era in ritardo per la cena in famiglia ? forse è di fretta ..)
Anche i vicini che litigano ... li sopporto, penso che soffrano più loro a litigare  :@: tra loro che io a sentirli litigare (anche qui ... dipende se lo fanno tutti i giorni oppure ogni tanto)
è chiaro che ogni volta si richiede un pò uno sforzo di valutazione  :mmm: (se hai parcheggiato nel parcheggio dei disabili per me possono portarti la macchina direttamente dal rottamaro) però trovo che la necessità di regole stringenti sia una diretta conseguenza dello spegnimento del cervello e dell'annullamento della comprensione degli altri e in ultima istanza, della propria responsabilità di valutazione.
Si demanda alle regole di amministrare i nostri rapporti quando potremmo farlo, almeno in parte, noi ricorrendo alle nostre capacità intellettuali ed umane.

Infatti la mia ex ha infranto il codice  :gRgR:  una volta in 8 anni e ha avuto torto quella volta. E' stata anche un pò maleducata: ma dinanzi all'ottusità, al rifugio cieco dietro alle regole io preferisco un atteggiamento più umano di sforzo di comunicazione, comprensione e vivere civilmente insieme ... che vuol dire anche aiutare una vecchietta a portare le borse a casa, chiederle come sta quando non ha nessuno con cui parlare, offrire un sorriso e una carezza a chi in quel momento sembra ne abbia bisogno ..
tutte le cose che, ci scommetto, non saranno mai comprese in un regolamento condominiale :)

Anche perchè poi alla fine .. se non ci si ascolta, indipendentemente dal torto del singolo ... come si fa a finire a tarallucci e vino ????  :birra:  :birra:  :birra:

Offline the skull

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1112
  • Età: 37
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • a 10.000 l'agente SBOOOO!!! the_skull(@)hornet.it
    • La viziata
  • Moto: Honda Hornet 600 del 2005, Piaggio Vespa 150 del 2007
  • Zavorrino/a: Jenny
Re: quanti hanno problemi con l'amministatore e i condomini
« Risposta #49 il: 29 05 2012, 15:49:25 »
Sante parole  :Mano: oltre a chimera, abbiamo un altro condomino tipo :up:  :birra:

Offline chimera

  • Redattore
  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1218
  • Età: 50
  • Varese
  • Sesso: Maschio
  • domande? dubbi? incertezze? MA PENSA ALLA SALUTE!!
  • Moto: hornet 600 v.06
  • Zavorrino/a: LaSpecial
Re: quanti hanno problemi con l'amministatore e i condomini
« Risposta #50 il: 29 05 2012, 18:38:38 »
:ciao:  Io infatti non contesto il fatto dicendo che abbia torto, solo che sia stupida  :fifi:

:LoL: scrivendo "per assurdo" davo per sott'inteso tutto quello che hai scritto :LoL: diciamo che sono stato un pò più sintetico di te hihihi il senso era appunto,come hai spiegato con vari esempi, che nonostante la presenza di regole vi sono delle circostanze in cui le attenuanti inficiano ragionevolmente le prime :stica:

;-)

Offline chimera

  • Redattore
  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1218
  • Età: 50
  • Varese
  • Sesso: Maschio
  • domande? dubbi? incertezze? MA PENSA ALLA SALUTE!!
  • Moto: hornet 600 v.06
  • Zavorrino/a: LaSpecial
Re: quanti hanno problemi con l'amministatore e i condomini
« Risposta #51 il: 29 05 2012, 18:41:18 »
abbiamo un altro condomino tipo :up:  :birra:

uno di torino, uno di palermo ed uno di varese... skull fai un pò di strada che facciamo un condominio di bikers! hihihi

Offline the skull

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1112
  • Età: 37
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • a 10.000 l'agente SBOOOO!!! the_skull(@)hornet.it
    • La viziata
  • Moto: Honda Hornet 600 del 2005, Piaggio Vespa 150 del 2007
  • Zavorrino/a: Jenny
Re: quanti hanno problemi con l'amministatore e i condomini
« Risposta #52 il: 03 08 2012, 11:32:51 »
Ecco, dovesse capitare una roba del genere

ma secondo voi, l'amministratore, ma che può fare?? io un idea l'avrei..

Offline chimera

  • Redattore
  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1218
  • Età: 50
  • Varese
  • Sesso: Maschio
  • domande? dubbi? incertezze? MA PENSA ALLA SALUTE!!
  • Moto: hornet 600 v.06
  • Zavorrino/a: LaSpecial
Re: quanti hanno problemi con l'amministatore e i condomini
« Risposta #53 il: 03 08 2012, 17:46:24 »
per me il terzo biglietto mancante è questo:

"la ringrazio non aspettavo altro.... p.s.: non si accettano resi" :LOOOL:

Offline tasmania1

  • 50ino
  • *
  • Post: 9
  • Età: 49
  • Lecco
  • Sesso: Femmina
  • Moto: Hornet 2007
Re: quanti hanno problemi con l'amministatore e i condomini
« Risposta #54 il: 05 08 2012, 22:07:38 »
Un mio conoscente mi ha detto che quando morirà non vuole finire nei colombari, perchè dopo una vità d'inferno in condominio, non vuole stare in condominio anche da morto. Dopo sette anni di vita condominiale, sono finita a pensarla allo stesso modo.


xx
E' prorpio vero, nei condomini si sta stretti...e non solo!

Aperto da the skull

3 Risposte
1799 Visite
Ultimo post 14 07 2011, 09:39:25
da the skull
xx
se a voi vi hanno graziato...a me mi hanno in.....to (incastrato)

Aperto da supertrex

16 Risposte
4877 Visite
Ultimo post 05 06 2008, 22:21:49
da prof
xx
Mi hanno sospeso la patente...

Aperto da alexscard

66 Risposte
12927 Visite
Ultimo post 28 03 2012, 16:50:18
da prof
xx
Mi hanno rubato il DB KILLER

Aperto da vajana

18 Risposte
5664 Visite
Ultimo post 14 09 2011, 11:11:02
da bomber