Forum Hornet.it

Le Due Ruote => Pneumatici / Gomme => Topic aperto da: ilCONDOR - 26 06 2012, 10:58:16

Titolo: DOT, quanto è importante?
Inserito da: ilCONDOR - 26 06 2012, 10:58:16
mi sono sempre chiesto se il DOT sia o no da considerare importante nella scelta di un pneumatico...

ho sentito dire che se la gomma è troppo "fresca" non rende come dovrebbe e viceversa se è troppo vecchia... è vero?


Titolo: Re: DOT, quanto è importante?
Inserito da: lallax - 26 06 2012, 11:00:43
Le case considerano vendibile e quindi conforme alle condizioni originali un pneumatico fino a 4 anni dalla data di produzione (michelin mi sembra lo avesse dichiarato in qualche rivista).
Correttamente stoccato, (posizione, luce e temperatura).
Da lì in poi sta all'uso che ne fai.
problematiche sussistono solo con l'età eccessiva, non viceversa.
Un pneumatico nuovo e recente è al meglio delle sue caratteristiche, non è un prosciutto che deve essere stagionato! :LoL:
Titolo: Re: DOT, quanto è importante?
Inserito da: ilCONDOR - 26 06 2012, 11:07:04
quindi più fresca è la gomma e meglio è!  :-)
Titolo: Re: DOT, quanto è importante?
Inserito da: lallax - 26 06 2012, 11:09:16
si te ne puoi accorgere toccandolo, magari quando vai al cambio con le gomme vecchie:
pneumatico nuovo: morbido al tatto, colore nero intenso.
pneumatico vecchio: duro al tatto, colore più lucido superfice meno porosa.
Titolo: Re: DOT, quanto è importante?
Inserito da: ilCONDOR - 26 06 2012, 11:21:38
si te ne puoi accorgere toccandolo, magari quando vai al cambio con le gomme vecchie:
pneumatico nuovo: morbido al tatto, colore nero intenso.
pneumatico vecchio: duro al tatto, colore più lucido superfice meno porosa.

grazie della spiegazione, quindi con il mio DOT recente vado sicuro  :up:
Titolo: Re: DOT, quanto è importante?
Inserito da: marchissimo - 26 06 2012, 11:39:17
Secondo me le gomme sono ottimali se usate entro un'anno dalla produzione.
Poi più vai avanti e meno performanti diventano, specialmente sul bagnato.
Personalmente una gomma con 4 anni non la monterò mai sulla mia moto, anche se stoccata sottovuoto, allo scuro e tutto quello che vuoi. Tanto il prezzo è uguale, tanto vale prenderle fresche.. un po come la mozzarella!

 :lamps7:
Titolo: Re: DOT, quanto è importante?
Inserito da: Rix - 28 06 2012, 18:58:20
il DOT è importante quanto il modo come sono state conservate le gomme...

se il DOT è bello "fresco" vai tranquillo comunque....

se il DOT non è proprio recente, 1 o 2 anni guarda come sono state tenute... se arriva sole diretto o comnque luce ed li locale è molto esposto alle intemperie è meglio evitare
se invece sono magari in un angolo buio dove la temperatura è più o meno costante vai abbastanza tranquillo

esempio... le bridgestone slik e rain, sono imballatte 1 ad 1 per farle mantenere più a lungo... ho fatto una prova con un durometro su una rain del 1999 e c'è pochissima differenza con una 2012


P.S.

io dovessi comprare una gomma usata la preferirei magari quasi finita ma con un DOT recente piùttosto che nuova ma con un DOT vecchio
Titolo: Re: DOT, quanto è importante?
Inserito da: faf87 - 29 06 2012, 13:39:14
se invece sono magari in un angolo buio dove la temperatura è più o meno costante vai abbastanza tranquillo

considera che la maggioranza dei magazzini di stoccaggio pneumatici non sono termoregolati, e ti assicuro che si va da un -10 invernali, ad un +38 estivi...  :stica:

Le case considerano vendibile e quindi conforme alle condizioni originali un pneumatico fino a 4 anni dalla data di produzione

vero, infatti dopo i 4 anni i produttori di pneumatici non possono più venderli, (a parte che per qualche particolare mercato) e tutte le rimanenze nei magazzini vengono appartate, tagliate, e macerate.. ogni volta che lo vedo mi piange il cuore..

PS, ho montato un treno di BT003 del 2010, e di deterioramenti, o cali prestazionali non ne accuso...
a mio parere, se potessimo provare la stessa moto con pneumatici nuovi, e con pneumatici vecchi di 2/3 anni, senza sapere quali sono montati (a meno che non cerchiamo il tempone in pista), IMHO non sapremmo neanche distinguerli...
Titolo: Re: DOT, quanto è importante?
Inserito da: marchissimo - 29 06 2012, 15:55:41
Io mi sono accorto molto della differenza delle gomme da quando ho cambiato l'assetto (ho messo mano sia alle forcelle che al mono in modo serio).
fino a prima c'era poca differenza, anche perché ora le gomme riescono a trasmettere tutto quello che succede là sotto.. prima era mascherato da un'assetto praticamente inesistente e troppo morbido.. sicuramente inadeguato a questo motore.. ma è un'altro discorso..

 :ciao:  :lamps7:  :lamps7:
Titolo: Re: DOT, quanto è importante?
Inserito da: tasso - 11 07 2012, 17:34:57
vediamo chi mi dà un consiglio, mi è capitata un'occasione, cioè michelin pilot power 2CT ad un prezzo impensabile, l'unico problema (è per quello che mi fanno quel prezzo) è che l'anteriore ha DOT 2010.

dite che è troppo vecchia come gomma? meglio lasciare perdere l'offerta e prendere un bel treno con un DOT decisamente più fresco?

PS per chiarezza ho chiesto di che settimana sono le gomme, almeno da poter vedere se è di produzione inizio/fine anno

 :lamps7:  :lamps7:
Titolo: Re: DOT, quanto è importante?
Inserito da: marchissimo - 11 07 2012, 18:42:15
Lo sai già come la penso da quello che ho scritto sopra.. se ti serve solo per finire la stagione e il prezzo è veramente ragionevole prendile.... però gomme vecchie + pioggia= brutta situazione

 :lamps7:  :lamps7:



Titolo: Re: DOT, quanto è importante?
Inserito da: ivan79 - 11 07 2012, 18:49:47
Ragazzi questo vi può interessare  :up:
http://www.motociclismo.it/gomme-vecchie-parla-pirelli-moto-52002
 :lamps7:
Titolo: Re: DOT, quanto è importante?
Inserito da: tasso - 11 07 2012, 19:40:06
Lo sai già come la penso da quello che ho scritto sopra.. se ti serve solo per finire la stagione e il prezzo è veramente ragionevole prendile.... però gomme vecchie + pioggia= brutta situazione



sicuramente non le prenderei per finire la stagione, perchè sono nuove e non penso proprio di consumare un treno in 3 mesi scarsi, diciamo che il prezzo è mooolto conveniente, cioè al prezzo della posteriore le avrei entrambe. sicuramente avrei anche un beneficio rispetto a quelle che ho adesso che sono ancora più datate.  :dash:   :dash:
non saprei proprio che fare...
Titolo: R: DOT, quanto è importante?
Inserito da: ivan79 - 15 06 2013, 23:31:10
Ragazzi ho bisogno di un'informazione, non ho mai avuto metzeler e al presto proverò anche questo marchio,il mio dubbio viene dal fatto io tenendo la moto 6 mesi ferma in inverno non vorrei che come pirelli dunlop e michelin che ho avuto mi trovassi con l'apertura della prossima stagione ad avere due pezzi di legno :o non che siano vecchie però la mescola perde un pò!
Le metzeler fanno questo scherzo o avete dei consigli per conservarle in inverno? ;)
Il dot coincide con questo fattore? Perché o sempre montato gomme di al massimo di un anno! :-[
Titolo: Re:DOT, quanto è importante?
Inserito da: M@tti@87 - 16 07 2013, 23:41:19
Ciao ivan79, io ho le Metzeler Sportec M3 (DOT 2011) e questo è il secondo anno che le ho su (anch'io fermo al moto a Ottobre e la riprendo a fine Aprile). Io nel periodo invernale però la tengo sopra i cavalletti. Sinceramente non ho notato tutte ste differenze come durezza rispetto a quando le ho montate, una volta che si sono scaldate un pò vanno che è un piacere. Credo che le monterò ancora o passerò alle M5 anche perche sono un buon compromesso come qualità/durata/prezzo. 
Comunque anche le altre case fanno prodotti concorenziali e che dipenda tutto da cosa si pretende dalle gomme.

 :lamps7:
Titolo: R: DOT, quanto è importante?
Inserito da: ivan79 - 17 07 2013, 05:51:36
Grazie Mattia, penso che mi procurerò anche il cavalletto anteriore così da tenere alzata anche l'anteriore ;)