Forum Hornet.it

Le Due Ruote => Pneumatici / Gomme => Topic aperto da: Mark84 - 22 01 2012, 15:21:49

Titolo: Teoria del Riscaldamento delle Gomme
Inserito da: Mark84 - 22 01 2012, 15:21:49
Se guardate le motogp Vedrete che la gomma nei primi giri non è mai al top
Noi comuni mortali e stradali abbiamo delle esigenze diverse dalla motogp
Detto questo vi dico che sto studiando le M5 con temperature di massimo 10* ed ho fatto delle prove che potreste fare anche voi.

Camminando con le gomme con la pressione indicata proprio da casa honda, ho notato che cè un minor grip nella città!

Adesso vi spiego meglio, usandola con velocità dai 100-140 km/H, dopo 2 km circa la ruota girando. si riscalda benissimo e con un fondo asciutto, ed asfalto buono, vedrete che non avrete problemi di Grip, invece se entrate in una citta e rallenterete a circa 50-70 km/H la gomma, già si fredda con poco ed alla prima rotonda, vedrete che sembra che non cè più aderenza, la gomma lascia in accelerazione ed in piega tanto che fermandomi ad un semaforo e ripartire già mi viene paura a piegare sulla curva successiva, cosa che fuori città con velocità maggiore non da nessun problema....
Una teoria che sto portando avanti ultimamente che si sta rivelando più che giusta!
Provate e scrivete  :up:

Conosco tante persone che dicono, che alcune gomme non sono buone ma dipende dallo stile di guida dal riscaldamento di essa, dai fattori esterni dal proprio stile di guida, insomma da tante cose che determinano la stabilita del pneumatico.

Morale della favola non serve fare 70 km per riscaldarla ne bastano 2-3 km ma fatti velocemente e gia vedrete la differenza
Titolo: Re: Teoria del Riscaldamento delle Gomme
Inserito da: vins - 22 01 2012, 15:34:24
devo  provare  la  tua  teoria.....  proprio  ieri  mattina  mi  è  successa  una  cosa  strana .  dopo  già  venti chilometri percorsi  mi  sono  fermato  ad  un  semaforo ......  alla partenza : prima ,  seconda (  e non ero  neanche  a  6000 giri)  la  ruota  posteriore ha  slittato, :mmm:   fortunatamente  senza conseguenze)  non  so  se  sia  dovuto alle  gomme  fredde , asfalto o temperatura non proprio  estiva. fatto  sta  che  ho  girato  la  testa  al  cavallo e sono  tornato   a casa! :ciao:
Titolo: Re: Teoria del Riscaldamento delle Gomme
Inserito da: vins - 22 01 2012, 15:37:26
dimenticavo... poi  rispetto  alle  temperature  di  casa honda   e il grip  anche   io  ho  notato  che  tenendo la pressione  consigliata  da  honda  mi  sembra di  camminare  sulle  uova, mentre  se  le  gonfio 2,4  ant.  e  2,7  post  vado  piu' sicuro ,  forse sara'mia  impressione .
Titolo: Re: Teoria del Riscaldamento delle Gomme
Inserito da: franco - 22 01 2012, 17:47:28
indipendentemente dalla gomma nuova o meno purtroppo il problema d inverno è al 100 per 100 l asfalto freddo poi ci si mette l umido lo sporco o un po di sonno arretrato ecc ecc. Il mio meccanico di fiducia (honda forever) mi ha consigliato cmnque 2.5 post e 2.2 ant e anche di questi periodi mi sono sempre trovato bene : poi l ultima quando si parte tutta la moto si deve scaldare non solo il motore  :ciao:
Titolo: Re: Teoria del Riscaldamento delle Gomme
Inserito da: P4ol0 - 22 01 2012, 18:45:30
Bhè il motivo del comportamento differente in base alla pressione delle gomme è stato ripetuto molte volte:

meno pressione = superficie di appoggio maggiore = maggior grip ma anche maggior consumo delle gomme

più pressione = il contrario di quello scritto sopra

io non pretendo molto anche perché non so proprio guidare ancora quindi le tengo a 2,4 ant e 2,8 post, giusto 0,1 bar in meno dalle pressioni consigliate..poi il fatto di scaldare le gomme dipende da molte cose, temperatura esterna, temperatura dell'asfalto, accelerate e frenate, curve...
Titolo: Re: Teoria del Riscaldamento delle Gomme
Inserito da: quinsi78 - 22 01 2012, 22:48:31
col freddo hai voglia di scaldare le gomme, alla prima macchia d'umido, ai primi punti di strada dove non c'è stato traffico si raffreddano e si rischia per niente.  d'inverno la moto va usata con cautela qualsiasi siano le gomme. però di primavera e d'estate ci rifacciamo eh! :birra:
Titolo: Re: Teoria del Riscaldamento delle Gomme
Inserito da: the_duke - 22 01 2012, 23:48:36
Le gomme si scaldano ok, ma bisogna imparare a "sentirle" con il fondoschiena.
Non esiste una ricetta precisa tipo che in una giornata con 20 gradi di temperatura, asfalto asciutto e pulito con un determinato tipo di gomme ad una determinata pressione, dopo 30 curve o 10 minuti, le stesse sono calde e si può iniziare a piegare di brutto perchè tanto non perderanno aderenza; in realtà ci sono decine di fattori: asfalti che sembrano perfetti e invece sono scivolosi, gomme che si sono raffreddate per un momentaneo abbassamento di passo, gomme che all'uscita precedente erano perfette e a quella successiva iniziano a non rendere più come prima, ecc. ecc.
Il vero motociclista che guida veloce (senza esagerare su strada) e sicuro non è quello tutta teoria, posture, impostazione da corsi di guida, pressioni consigliate dal gommista, sospensioni tarate dal sospensionista e chi più ne ha più ne metta.....i veri manici sono quelli che acquistano via via  feeling con il proprio mezzo, lo curano, lo tarano e lo regolano come un violino grazie alla loro esperienza e sensibilità fregandosene dei pareri "oggettivi" di gente che parla per assunti o per sentito dire e sanno leggere le reazioni e le eventuali perdite di aderenza grazie a feedback che arrivano appunto nella zona del fondoschiena, leggendo attimo per attimo le risposte della propria moto ed in maniera progressiva.
Se dopo un buon lasso di tempo che si guida non si riescono almeno in parte a percepire queste cose e ci si continua ad affidare alle varie teorie "del riscaldamento delle gomme", "della perfetta postura di guida", "della oggettiva taratura delle sospensioni" o "dell'esatto angolo di piega", ecc.ecc., le cose sono due: o si cala il passo e si cerca di non emulare troppo quelli veloci per davvero oppure si lascia perdere la moto e si passa a qualche altra passione più innocua e sicura, perchè prima o poi si rischia di assaggiare l'asfalto e soprattutto sulle strade aperte al traffico non è affatto una bella cosa.... :sisi:  :sisi:  :sisi:
Titolo: Re: Teoria del Riscaldamento delle Gomme
Inserito da: Conan - 23 01 2012, 10:05:00
Come non quotare Duke...
Vorrei porre una domanda...Ma in città come guidate? Le rotonde le fate a ginocchio a terra? In mezzo al traffico mandate in coppia la moto?
Come fate a far slittare la gomma "...neanche a 6000 giri..." di seconda?
Sicuramente problemi di tenuta con alsfalto freddo, umidi, sdrucciolevole ecc... ci sono, ma bisogna anche contestualizzare...
Personalmente la gomma posteriore, neanche con l'asfalto bagnato, ha mai slittato OCCASIONALMENTE: anche perchè, in città con il traffico, ho forti dubbi che l'asfalto si freddi così rapidamente...
 :ciao:
Titolo: Re: Teoria del Riscaldamento delle Gomme
Inserito da: Mark84 - 23 01 2012, 13:17:26
Duke la penso come te al 100% perché la teoria non è mai pratica!
Il modo di sentire la moto non è mai lo stesso, dipende da un infinità di cose, persino da un hornet 03 ad una 09 cambia la guidabilità, poi dipende da molti fattori.
Io spiegavo cosi che non serve scaldarle per 70 km, che poi ti fermi per 2 minuti ed hai perso tutto, parti a missile e ti ritrovi stampato da qualche parte. Ma semplicemente che basta poco e poi ovviamente non è che sali in moto e perché uno ti dice che sono calde dopo 2 km te vai a ginocchio e ti ammazzi!

Ognuno deve capire la propria moto con una sensibilità cresciuta nel tempo, Farsi un po di responsabilità e pratica guidando senza mai abbassare l'attenzione alla guida!
Sbagliando si impara poi con il tempo il tuo guidare migliora ed ovviamente se si fa qualche cavolata cè anche da capirla che è stata fatta e come risolverla.

Conan Io in mezzo al traffico non so spiegarti perché è generica la parola traffico, ti dico solo che vado il giusto senza esagerare non faccio mai la fila allo stesso tempo tengo gli occhi aperti sui pedoni che te li trovi ovunque, bici, gente che svolta e non ti vede, sto molto attivo e ragiono in base a cio che vedo e la situazione reale ed effettiva della strada. Non ho un impostazione che ho quelle 4 mosse fisse io cambio stile in base alla densità del traffico...
Poi riguardo alle rotonde è il posto dove non andrei mai a fare una piega in quanto è il posto più zozzo dove andare a piegare
Titolo: Re: Teoria del Riscaldamento delle Gomme
Inserito da: Becks - 23 01 2012, 16:16:39
Beh che la gomma si riscaldi più in fretta a velocità maggiore è normale, è fisica.
Ora non ricordo la legge specifica, ma andando a spulciare nel 1° sito che mi è capitato si legge che: "L’attrito è un fenomeno molto complesso, che trae origine dalle imperfezioni microscopiche (ma grandi su scala molecolare) delle superfici di contatto. A causa di tali imperfezioni o scabrosità, fra le due superfici avvengono durante lo sfregamento degli urti a livello microscopico. In seguito agli urti le parti superficiali si mettono a vibrare, comunicando subito dopo il proprio moto di vibrazione alle molecole adiacenti nello stesso corpo.Questo processo fa aumentare l’energia cinetica media del moto delle molecole e, di conseguenza, la temperatura del corpo."

Quindi, quando la velocità della moto è maggiore, è più elevata anche la velocità con cui questi urti (a livello microscopico) avvengono tra ruota e asfalto (forse sarebbe più giusto parlare di frequenza degli urti  :mmm: ), generando calore ovviamente in minor tempo.

Il vero motociclista che guida veloce (senza esagerare su strada) e sicuro non è quello tutta teoria, posture, impostazione da corsi di guida, pressioni consigliate dal gommista, sospensioni tarate dal sospensionista e chi più ne ha più ne metta.....i veri manici sono quelli che acquistano via via  feeling con il proprio mezzo, lo curano, lo tarano e lo regolano come un violino grazie alla loro esperienza e sensibilità fregandosene dei pareri "oggettivi" di gente che parla per assunti o per sentito dire e sanno leggere le reazioni e le eventuali perdite di aderenza grazie a feedback che arrivano appunto nella zona del fondoschiena, leggendo attimo per attimo le risposte della propria moto ed in maniera progressiva.

 :Mano:  [ok]
Titolo: Re: Teoria del Riscaldamento delle Gomme
Inserito da: the_duke - 23 01 2012, 16:28:45
....della serie: comprate l'hornet nuova, tenete in eterno le michelin pilot power, rimettendole continuamente ogni cambio gomme, facendole ovviamente cambiare dall'assistenza ufficiale Honda e non da un semplice gommista, con pressione 2.5-2.9 misurata a freddo (che col caldo diventa anche 2.8-3.2), in estate, in inverno da solo se pesi 50kg o in due 110 kg lui e 90kg lei più 20 kg di bagagli..... LOL
Titolo: Re: Teoria del Riscaldamento delle Gomme
Inserito da: lasis75 - 23 01 2012, 16:44:24
....della serie: comprate l'hornet nuova, tenete in eterno le michelin pilot power, rimettendole continuamente ogni cambio gomme, facendole ovviamente cambiare dall'assistenza ufficiale Honda e non da un semplice gommista, con pressione 2.5-2.9 misurata a freddo (che col caldo diventa anche 2.8-3.2), in estate, in inverno da solo se pesi 50kg o in due 110 kg lui e 90kg lei più 20 kg di bagagli..... LOL

w le pilot  :birra:  :up:
Titolo: Re: Teoria del Riscaldamento delle Gomme
Inserito da: CrazyScientist - 23 01 2012, 17:29:22
Tirare in città è come sparasi un colpo di fucile al petto, strisce pedonali, asfalto liscio o strada sporca, magari qualche liquido come olio liquido raffreddamento perso da qualche auto.
Io le tengo a 2,4 ant e 2,8 post.
Che poi non sò come fai a tirare visto che a 6000 giri ancora non hai nemmeno 40 cv alla ruota, e almeno che non stai sempre in seconda... guarda il contachilometri e sei già fuori limite di velocità.
Titolo: Re: Teoria del Riscaldamento delle Gomme
Inserito da: doctormotorcyclist - 23 01 2012, 17:41:25
il miglior modo per riscaldare rapidamente le gomme e' comunque staccare ,frequenti accelerate e repentine frenate;sconsigliato ovviamente in citta'  :lamps7:
Titolo: Re: Teoria del Riscaldamento delle Gomme
Inserito da: Becks - 23 01 2012, 17:52:34
Duke, purtroppo c'è chi crede davvero che tutti sti parametri non facciano differenza...  :mariuol:
"Una barzelletta mi sembra"   :-) 
Titolo: Re: Teoria del Riscaldamento delle Gomme
Inserito da: supertrex - 23 01 2012, 18:58:02
in città specie nelle rotonde... le gomme scivolano in qualsiasi periodo dell'anno.

la colpa non è della carcassa, delle mescole o delle temperature.

la colpa è solo dei nostri amministratori, che si scambiano mazzette...e non asfaltano. o asfaltano con bitumi scadenti non cotti oltre i 1350° :gRgR:

Titolo: Re: Teoria del Riscaldamento delle Gomme
Inserito da: Reallion - 30 01 2012, 13:39:12
Io è poco che guido una moto da strada, ma ho sempre avuto qualcosa a 2 ruote sotto il sedere, e posso dire, che le teorie lasciano il tempo che trovano, nel senso, la moto va conosciuta.
In inverno, io non esagererei molto, le gomme si freddano facilmente, e poi basta una zona d'ombra per abbracciare l'asfalto, io sinceramente non  ho una gran sicurezza d'inverno, tendo ad andare tranquillo.

Le pieghe in rotonda, lasciamole fare, la tentazione c'è sempre, ma almeno qui dalle mie parti, ci sono rotonde che fanno fare grip come l'olio sulla padella  :LoL:
Titolo: Re: Teoria del Riscaldamento delle Gomme
Inserito da: Danyele - 30 01 2012, 14:56:10
io sò solo che quando tiro la moto fuori dal box e arrivo alla 1° rotonda del quartiere sembro un fermone che cammina sui binari  :stica:  mi dispiace ma dell'asfalto cittadino non mi fido per niente, (gomma fredda o no) e non devo neanche dimostrare niente a nessuno, chi vuole viene su un passo di montagna e ce le diamo come si deve :mariuol: con il tempo e il guidare si percepisce immediatamente il calo di aderenza dovuto dalla gomma fredda, si sente anche in scalata, con il posteriore che si muove un pò... e più la moto è rigida di sospensioni e più si sente, (ora con la millona è ancora più evidente la cosa, e non puoi permetterti per nulla al mondo di fare lo scemo dopo due km di strada)

idem la pressione delle gomme; si ascoltano consigli, ecc, ma alla fine anche questa viene regolata in base alle proprie sensazioni...


p.s. le uniche pieghe in città??? quelle sulle rampe di ingresso e uscita dal GRA di Roma  :LoL:   bell'asfalto  :stica:
Titolo: Re: Teoria del Riscaldamento delle Gomme
Inserito da: the_duke - 30 01 2012, 16:21:10
Io sinceramente non mi fido neanche delle rampe d'accesso del GRA perchè qualche camion o pullman potrebbe aver lasciato un invisibile velo di nafta.
Quanto al passo di montagna......è ora che rimetti in moto quell'R1.....forse domenica meteo permettendo mi arrampico su a Guadagnolo che devo togliere ancora qualche mm di cera dalla spalla delle Renne..... :fifi:  :stica:
scusate il parziale OT........ ;-)
Titolo: Re: Teoria del Riscaldamento delle Gomme
Inserito da: Bisioman - 30 01 2012, 17:22:13
Ciao ragà...
premetto che sn molto giovane....
ma personalmente in città viene molto la tentazione quando si arriva ad una bella rotonda...ma poi...
imposti la piega...ma torni subito su perchè ti accorgi di quanto possano essere scivolose!Nn provateci mai..
Per il resto puoi scaldarle quanto ti pare ma sei sempre in città mica in un circuito..quindi si raffreddano in un baleno...ammesso che si scaldino!!
In montagna sicuramente in una salitona tipo Passo Godi se ne può parlare di riscaldamento!!  :birra:  :birra:

Piccolo OT... the_duke....mi piacerebbe girare qualche volta cn te data la tua età ed esperienza...sapresti sicuramente consigliarmi
in merito a tecnica di guida...impostazione curva...bilanciamento pesi e così via!

Metà Marzo si riprende la moto...non vedo l'ora!  :up:  :up:  :up:
Titolo: Re: Teoria del Riscaldamento delle Gomme
Inserito da: the_duke - 30 01 2012, 17:27:29
Quanto all'età hai ragione.... ;-)
Riguardo l'esperienza di guida, quelli veloci sono altri..... :sisi:
Comunque visto che sei di Latina riusciremo sicuramente a far capitare un'occasione di uscita veloce magari sul percorsetto Sperlonga-Itri con mangiata di mozzarelle di bufala fresche dal buon Guido sulla litoranea verso Sperlonga.
Rimani sintonizzato sulle uscite del Lazio, che fra un pò si ricomincia sul serio.... :up:
 :ciao: