Forum Hornet.it

Hornet => Elettronica e modifiche Estetiche => Topic aperto da: dune - 17 06 2008, 09:26:09

Titolo: lucidare cromature
Inserito da: dune - 17 06 2008, 09:26:09
ciao a tutti!!!!

stavo guardando il manubrio della mia hornella ed in alcuni punti non è proprio lucido... anzi presenta dei puntini di sporco che però non vanno via con un normale straccio :-(

esiste qualche prodotto per far ritornare splendenti le cromature?

magari spray e di facile applicazione... :emo:
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: crash - 17 06 2008, 14:08:43
Io uso questo dellaAREXONS (http://www.arexons.it/arexons/cms/moto/cura_manutenzione_Pro_Bike/8cod-8515.html)

Oltre a lucidare toglie le macchie di ruggine e in crema ma funziona che e una meraviglia

Dimenticavo il flacone da 150gr lo pagato sui 5€
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: Luc@ - 17 06 2008, 14:09:49
anche io uso un prodotto in crema preso al centro commerciale! stasera quando torno a casa ti so dire la marca! è ottimo sia per lucidare e sia per togliere tutte le macchioline che hai detto tu.

Luc@
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: topobiker - 17 06 2008, 14:57:29
ma va bene anche per i 4 collettori di scarico ?  :mmm:
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: crash - 17 06 2008, 15:03:16
ma va bene anche per i 4 collettori di scarico ?  :mmm:

questo non lo so ma se poi non lasci residui credo che possa andare bene.

cmq io nun ce provo prima di te  :bastard:  :bastard:   :LoL:  :LoL:
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: dune - 17 06 2008, 15:51:38
grazie :) a tutti!

altra domanda: con la plastica come reagiscono questi prodotti? che dovrei lucidare anche molto vicino ai comandi...
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: crash - 17 06 2008, 16:19:43
grazie :) a tutti!

altra domanda: con la plastica come reagiscono questi prodotti? che dovrei lucidare anche molto vicino ai comandi...

Ho fatto ora ora una piccola prova per te sull'unghia che ho in casa intendo quella che copre la strumentazione della mia bimba ne ho una n piu,

ho passato un po di prodotto all'interno, lo ripulito bene e risciacquato e dopo asciugatura a fon........... bhè e meglio stare alla larga da parti in plastica e verniciate, l'alone rimane,

ti conviene isolare bene se puoi.
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: dune - 17 06 2008, 16:38:11
Ho fatto ora ora una piccola prova per te sull'unghia che ho in casa intendo quella che copre la strumentazione della mia bimba ne ho una n piu,

ho passato un po di prodotto all'interno, lo ripulito bene e risciacquato e dopo asciugatura a fon........... bhè e meglio stare alla larga da parti in plastica e verniciate, l'alone rimane,

ti conviene isolare bene se puoi.

troppo gentile!  :clap:

quindi per lucidare anche la parte di 1cm che rimane tra i comandi freno e gas devo affidarmi a qualche santo :) per non rovinare nulla
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: crash - 17 06 2008, 16:53:21
troppo gentile!  :clap:

quindi per lucidare anche la parte di 1cm che rimane tra i comandi freno e gas devo affidarmi a qualche santo :) per non rovinare nulla

figurati,
senza contare che la pasta ti andrebbe nelle scanalature e non la togli piu,
isola bene con del nastro di carta le parti in plastica, o se vuoi un lavoro da prof molla le viti dei comandi e li sposti, na menata ma almeno salvi le plastiche.
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: Luc@ - 18 06 2008, 19:46:52
ho controllato, anche io uso la AREXONS!! ottima anche per i collettori! ovviamente alla fine per donare brillantezza! prima ci vuole olio di gomito!

Luc@
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: power79 - 18 06 2008, 22:09:25
anch'io ho usato "cromature brillanti" della arexons per lucidare collettori, la protezione termica della marmitta e altre cromature... funziona benissimo :lamp1:
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: dune - 19 06 2008, 09:44:24
oggi vado a prenderlo :) e poi inizio la lucidatura anche perchè ho anche il tubo del terminale dpm che all'interno è lurido e opaco :(

tnx to all
 :lamp1:
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: prof - 19 06 2008, 11:32:42
grazie a tutti per i consigli!
volevo sapere se questa crema arexons si può usare per lucidare anche le forcelle, le pinze dei freni e il terminale.
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: Luc@ - 19 06 2008, 12:45:49
grazie a tutti per i consigli!
volevo sapere se questa crema arexons si può usare per lucidare anche le forcelle, le pinze dei freni e il terminale.

forcelle si perchè l'ho fatto ed è andato tutto ok
pinze freni direi di no, sono opache già di loro, non credo si possano lucidare, non passare la pasta su parti opache che diventa tutto nero e per ridare il colore originale è un disastro!...l'ho passato sul tappo serbatoio...non lo rifarò mai più! :dash:
terminale si, viene una meraviglia

Luc@
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: Walter_il_Sardo - 14 11 2011, 16:06:40
Buon pomeriggio!
Utilizzo questo 3d per porre una domanda specifica per cui non ho trovato in giro sul forum.
Vorrei riportare alla lucentezza originaria il forcellone, i supporti pedane e gli steli forcella.
Oltre a essere sporchi hanno una tonalità "grigia spenta".
Ho letto in giro di svariati prodotti (polish, sidol, paste abrasive, etc) ma non ho capito se sulle parti sopracitate si possono utilizzare, e in che modo.
Suggerimenti?
Grazie
 :birra: 
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: gentleman-ico - 14 11 2011, 16:11:07
le pedane sono verniciate quindi puoi usare una pasta abrasiva grana fine-medio
il forcellone se ricordo bene è anodizzato naturale quindi li limitati a pulirlo sgrassandolo, non otterresti nulla dalle paste....

per gli steli il discorso è diverso: sono cromati e la loro pulizia manutenzione richiede accortenza (se li graffi andrai a compromettere la tenuta dei paraoli forcella)io ti consiglio il silicone spray dei lucidacruscotti per auto, sicuramente l'avrai usato qualche volta.....lo dai abbondantemente su un panno di lana per la polvere e sfreghi pazientemente fino a lucidare lo stelo come da fabbrica
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: Walter_il_Sardo - 14 11 2011, 16:15:49
Uhm, mi sa che quando ho parlato di steli intendevo i foderi, che hanno un aspetto "zigrinato".
Beata ignoranza!  :-)

edit: riguardo il forcellone, cosa mi consigli per farlo bello lucido senza rovinare l'anodizzazione?

Grazie per la risposta ultramegarapida, si vede che non hai nulla da fare  :bastard: !

 :birra:
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: gentleman-ico - 14 11 2011, 16:22:56
bene mi limiterò a leggere le risposte degli utenti con meno tempo libero  :bastard:
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: Walter_il_Sardo - 14 11 2011, 16:25:57
Riprendevo i termini della querelle di ieri sul post "governo agli sgoccioli"  :bastard:
Io sono impegnatissimo!
Quindi mi devi una risposta!  ;-)
 :birra:
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: Alf78 - 14 11 2011, 21:09:37
Solo per le cromature senza impazzire potete usare la paglietta x le pentole (per capirci quei batuffoli di peletti grigi) anche se può sembrarvi strano sono ottimi per pulire acciaio,specchi e vetri (a secco). Unica accortezza appena finito soffiare via i residui xchè se vanno a contatto con acqua o anche solo umidità diventano ruggine e macchiano. :ciao:
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: Conan - 15 11 2011, 13:13:57
Intendi la paglietta di ferro?
Scusa ma non li graffiano?
Come detto da Manico se graffio la cromatura degli steli rischio la tenuta dei paraoli.... :mmm:
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: will - 15 11 2011, 14:57:55
acciaio specchi e vetri...con la paglietta??  SBAV  :spank:
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: Mirkus - 15 11 2011, 15:15:48
Per le cromature è ottimo il Sidol (http://www.henkel.it/detergenza/accessibile/scheda.asp?pageid=c&ID=114), lucida, toglie sporco e punti di ruggine.
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: Alf78 - 15 11 2011, 15:38:39
Sembra strano ma è cosi.... Scommettiamo? La si chiama comunemente paglietta, ma il vero nome è lana d'acciaio,la trovate in qualsiasi supermercato (molti la hanno in casa e non lo sanno,ma provate a chiedere a mogli o madri..),prendete la confezione e leggete le applicazioni poi compratela (costo irrisorio) e mi saprete dire..
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: Conan - 15 11 2011, 15:39:14
acciaio specchi e vetri...con la paglietta??  SBAV  :spank:
LOL
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: Conan - 15 11 2011, 15:42:23
Scusa ma avanzo dei dubbi...
L'altro giorno l'ho usata per scrostare un fornello a mia moglie...e penso che usato in tal modo sul vetro bhè...avrei risolto il problema di pulirlo!  :fifi:
Penso anche che l'acciaio lo righerebbe (basta guardare le pentole in acciaio pulite con la lana d'acciaio...).
No, non è per sfiducia, ma penso che sulla moto non la userò mai... :ciao:
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: Alf78 - 15 11 2011, 15:43:53
Xkè invece di ridere non fai quello e che ti ho detto....Non devi credere a me prova..
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: Alf78 - 15 11 2011, 15:46:08
prova a chiedere ad un carrozziere e fai attenzione a non confondere lo schotch brite con la lana di vetro
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: Conan - 15 11 2011, 16:08:06
Lana di vetro? mah...
Ridevo della simpatica citazione di Will, non dei tiuoi contenuti.
Ognuno è libero di usare anche il dremmel per pulire la moto....
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: will - 15 11 2011, 16:12:07
mi sembra aggressiva, per questo non mi sono mai sognata di usarla su vetri e cromature...ci ho pulito i collettori, ma la dovevo togliere sporco di anni e anni di incurie, e se si rigavano non mi interessava perchè poi andavano lucidati
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: gentleman-ico - 15 11 2011, 16:34:34
prova a chiedere ad un carrozziere e fai attenzione a non confondere lo schotch brite con la lana di vetro
la lana vetro ? intendi la lana di roccia quella usata per coibentare?

la lana vetro ha potere abrasivo bassissimo :mmm: will e conan secondo me ridevano perchè prima hai parlato di pagliette per pulire le pentole.....ma quella non è lana vetro è lana d'acciaio.....(http://www.antiquariatoerestauro.com/finitura/pagl%20gros.jpg)

quest'ultima è buona per i piccoli punti di ruggine (non penetranti) sulle cromature (ma assolutamente sconsigliabile per gli steli)
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: the skull - 15 11 2011, 16:46:32
Per gli steli a me hanno consigliato le spugnette abrasive 1000, proprio per evitare che si formino puntini di rugine che poi graffiano i paraoli..
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: will - 15 11 2011, 17:13:48
Solo per le cromature senza impazzire potete usare la paglietta x le pentole (per capirci quei batuffoli di peletti grigi)...
lui parlava di lana di acciaio...

non carteggiate gli steli, x carità ragazzi! la carta 1000 non è affatto delicata su una cromatura
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: the skull - 15 11 2011, 17:23:13
Non carta, spugnetta..
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: will - 15 11 2011, 17:36:33
la grana non è la stessa?
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: the skull - 15 11 2011, 17:37:28
Credo sia comunque più delicata della carta..
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: Walter_il_Sardo - 15 11 2011, 19:42:05
Uhm, mi sa che quando ho parlato di steli intendevo i foderi, che hanno un aspetto "zigrinato".
.......

Mi autocito per sottolineare cosa intendevo, nonostante il mio squallido noviziato non mi sognavo lontanamente di grattugiare la parte cromata, con ovvie conseguenze.

Grazie a tutti per i contributi
 :birra:
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: Maurino83 - 15 11 2011, 19:43:15
Se la grana corrisponde a 1000 che sia spugnetta o carta ha la stessa abrasione.....per quanto riguarda la lana d'acciaio ci avevo pulito il piano dei fornelli di casa a mia madre e non vi cito quante madonne o portato via,perciò sconsigliatissima!!
Per la cromature il compagno di mia madre che colleziona e restaura auto e moto d'epoca usa WD-40,personalmente non lo mai provato ma anche il mio gommista lo usa per la sua moto e me l'ha consigliato dicendomi di fare attenzione a dischi freno e gomme però non so dirvi di più,anzi andrò a comprarlo perché mi ha incuriosito parecchio questa pagina www.wd40.it

Dimenticavo,il mio gommista anche per mettere via la moto nel periodo invernale usa questo prodotto.... :mmm:
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: Flipper - 15 11 2011, 19:45:43
wd 40, prodotto miracoloso, utile per molte cose...
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: gentleman-ico - 15 11 2011, 21:26:15
Credo sia comunque più delicata della carta..
non dire boiate :LOOOL: se passi prodotti abrasivi sugli steli sei un tordo XD
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: the skull - 15 11 2011, 21:46:21
effettivamente non l'ho mai passato, mi sono limitato a mantenerli puliti...ho solo riferito quanto mi hanno consigliato..i tordi hanno le moto :mmm: ? :asd:
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: Alf78 - 15 11 2011, 21:49:05
La lana d'acciaio potete passarla anche sugli steli, provate prima su un pezzo di vetro... Potete crederci o no ma vi consiglio prima di parlare di cose che non conoscete...provate!!
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: gentleman-ico - 15 11 2011, 22:05:09
alf se poi si graffiano risarcisci tu? :angelo:

piano a fare certe affermazioni, è meglio consigliare a gente inesperta metodiche ortodosse......gli esperimenti sulle moto sono pericolosi nonchè onerosi  :stica:
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: Alf78 - 15 11 2011, 22:10:58
Non faccio il dentista.....
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: gentleman-ico - 15 11 2011, 22:34:01
allora il tuo discorso non sussiste.......
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: Alf78 - 15 11 2011, 22:38:32
che vuoi dire?
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: Conan - 16 11 2011, 09:16:41
.....gli esperimenti sulle moto sono pericolosi nonchè onerosi  :stica:
Mamma mia che VERITA' VERA!
Titolo: Re: lucidare cromature
Inserito da: diego_evil90 - 23 12 2011, 13:42:40
anche io uso chrome care di arexons è ottima come pasta....di solito la abbino al tampone per lucidare del trapano.....per non avere aloni consiglio di passare ilpolish alla fine....per quanto riguarda i collettori....esperienza fatta e fidati una volta finito il lavoro diventi inca nero perkè i collettori sono inzialmente stupendi ma dopo 10 minuti ke il motore è acceso tornano come prima... :@: