Forum Hornet.it

Hornet => Meccanica\Manutenzione => Topic aperto da: mrcapello - 30 03 2010, 17:25:16

Titolo: aiuto per incidente
Inserito da: mrcapello - 30 03 2010, 17:25:16
 :-(   :dash:  :dash:  :@:
Ragazzi aiuto!!
domenica ho beccato dritto una muretta penso a 30 all'ora e ha semidistrutto mezza moto.
adesso mi serviva un'informazione tecnica prima di portarla dal meccanico.

(http://C:\Users\Alessandro\Desktop\IMG_0884.jpg)

dopo aver tolto meta' radiatore e piegato la staffa la moto si e' fermata schiantandosi sul coperchietto dell'alternatore.
adesso io l'ho tolto e dentro sembra in buone condizioni,il basamento non sembra rotto (a parte tutto gli attacchi del motore) ma volevo controllare se il motore girava e con la mano ho girato il rotore dell'alternatore ed e' abbastanza duro.poi ad un certo punto parte in avanti come se fosse attaccato ad un cilindro in compressione, ma io le candele ce le ho tolte tutte.
e' normale o deve girare liberamente?????
io penso che siano le valvole con molle annesse ma volevo un consiglio da voi.
Grazie  :emo:  :emo:  :emo:
Titolo: Re: aiuto per incidente
Inserito da: adam74mn - 30 03 2010, 17:30:02
il motore non sembra aver preso una botta tale..... non è che giravi il rotore con la marcia inserita...?       ps..... mi dispiace per l incidente..... :-(  :-(
Titolo: Re: aiuto per incidente
Inserito da: mrcapello - 30 03 2010, 17:42:40
il motore non sembra aver preso una botta tale..... non è che giravi il rotore con la marcia inserita...?       ps..... mi dispiace per l incidente..... :-(  :-(


in verita' si sono rotti tutti i punti dove e' attaccato il blocco,secondo me' il motore si e' "girato" verso sinistra rompendoli e volevo scoprire se tutti gli alberi girano liberi.

Davide
Titolo: Re: aiuto per incidente
Inserito da: piero_84 - 30 03 2010, 17:50:45
ciao,
ti riferisco ciò che mi hanno detto alcuni meccanici.
prima di preoccuparti per rotore e quant'altro, smonta il serbatoio e controllati il telaio. mi hanno detto che quando si rompono gli attacchi del motore e il primo sintomo di un telaio danneggiato. :-(
Titolo: Re: aiuto per incidente
Inserito da: will - 30 03 2010, 18:34:42
se hai spaccato tutti i supporti motore...cosa fai per sistemarla? lo cambi? allora non ti porre neanche il problema!
Titolo: Re: aiuto per incidente
Inserito da: supertrex - 30 03 2010, 19:21:36
primo: girare un motore 4 cilindri 4 tempi...a mano..senza che esso opponga resistenza è improbabile...considerando che oltre non avere un azivalvole...tutto il meccanismo distibuzione "pesa"...


secondo: togliere le candele deve per forza di cose, diminuire questa inerzia...


terzo: dalla foto...oltre la prima staffa, non si capisce se altri attacchi si siano danneggiati..ma te confermi ciò....

in ultimo...penso che nell'impatto abbia bloccato il cambio...rimandendo in presa...spostando il pivot...
Titolo: Re: aiuto per incidente
Inserito da: megarunner - 30 03 2010, 19:29:40
puoi pensare di fare addrizzare e risaldare il telaio
bisogna vedere come è messo e che torsioni ha subito
si potrebbero risaldare anche gli attacchi del motore (saldare l'alluminio ci voglioni le palle cubiche)
ma devi trovare uno che si prende la responsabilita' di farlo....

la forca come è messa????
solo il radiatore nuovo e il carte alternatore sono 370 euro che se ne vanno...
il telaio sta oltre i 1500 euro (poi bisogna reimmatricolare la moto)

magari fai una foto + grandi in modo che si veda tutta la moto e i vari danni
 :mmm:
Titolo: Re: aiuto per incidente
Inserito da: mrcapello - 31 03 2010, 12:23:46
Citazione
primo: girare un motore 4 cilindri 4 tempi...a mano..senza che esso opponga resistenza è improbabile...considerando che oltre non avere un azivalvole...tutto il meccanismo distibuzione "pesa"...
Giusto, volevo sapere se e' normale doverlo girare con due mani o dovrebbe essere piu' leggero.
altrimenti sarebbe un sintomo di qualcosa che e' piegato.

Citazione
secondo: togliere le candele deve per forza di cose, diminuire questa inerzia...
le candele erano tolte, gia' si fa fatica a girare il volano della vespa con la candela su figuriamoci su un 600  :mmm:

Citazione
penso che nell'impatto abbia bloccato il cambio...rimandendo in presa...spostando il pivot...
il cambio spero sia a posto visto che in folle la ruota gira liberamente; cambiando le marce si inseriscono facilmente e si sente che girando la ruota questa spinge sul motore.

allego altre foto

il telaio non presenta segni di piegatura,o almeno non ne ho visti.
a parte delle ondine nella parte piu' piegata che penso c'erano anche prima.

le forche non hanno subito l'impatto perche' la prima cosa che ha toccato e' stato il radiatore.
ma penso di averle schivate per 2 mm.

se qualcuno abita a Padova e conosce un posto per saldare il blocco me lo comunica?

grazie a tutti per l'interessamento.

ciao.
Titolo: Re: aiuto per incidente
Inserito da: BigHonda - 31 03 2010, 12:33:57
Miiiiii...a 30 all'ora che sorta di guaio!

Mi dispiace davvero, e non so darti consigli, se non la solidarietà e la gioia di sentirti sano e...diciamo tranquillo. :ciao:


PS: nella 1^ foto vedo il carter spaccato?
Alluminio e saldatura è una brutta faccenda, anche i supporti rotti sono "tignosi" dalla sicurezza alla perfetta tenuta delle saldature...io farei due ragionamenti completi su cosa sarebbe più giusto da fare.
Del resto sulla moto ci mettiamo noi...noi con la nostra "salute"...allora non voglio spaventarti, ma saldare è opera davvero difficile, e poi non saprei quando otterresti la ripetibilità di tenuta sia dei fluidi (carter) che quella meccanica (supporti).

Vacci cauto...pensaci...meglio una situazione critica ora che tante rogne domani...e non sappiamo del telaio,  ecc,ecc.
Titolo: Re: aiuto per incidente
Inserito da: gentleman-ico - 31 03 2010, 13:38:02
ciao ..carter rotto e radiatore secondo me sono problemi secondari....il primo passo (quello decisivo) è vedere in che condizioni versa il telaio.....se quest'ultimo è piegato diventa il vero break point di decisione tra smontare la moto e venderla a pezzi o provare a ripararla  ;-)
Titolo: Re: aiuto per incidente
Inserito da: piero_84 - 31 03 2010, 14:40:53
quoto
Titolo: Re: aiuto per incidente
Inserito da: will - 31 03 2010, 15:09:54
io non ho mai notato quelle "ondine" sul telaio della mia, magari non ho osservato bene.
se il telaio è andato sai già cosa fare... se è apposto... comunque io avrei moltissimi dubbi sulla saldabilità di TUTTI i supporti motore...fosse uno lo farei...ma tutti la vedo dura.

un motore usato ti costerà 500 euro, e se il telaio fosse in ordine andrebbe su con poco lavoro...

non so cosa farei al posto tuo.

un lampeggio
Titolo: Re: aiuto per incidente
Inserito da: piero_84 - 31 03 2010, 15:11:14
anche perchè c'è da chiedersi quanto costerebbe fare queste saldature :dash:  :dash:  :dash:
Titolo: Re: aiuto per incidente
Inserito da: supertrex - 31 03 2010, 18:37:22
ora con delle foto in più..cambia tutto...


oltre al telaio..che non sembrerebbe danneggiato...il vero problema sono gli attacchi...molto difficili da saldare..ma niente di impossibile se fatto da ditte specializzate, ovvio...


devi solo a questo punto capire la fattibilità unita al prezzo finale...e naturalmente alla sicurezza finale di tutto...
Titolo: Re: aiuto per incidente
Inserito da: adam74mn - 31 03 2010, 18:58:01
azz...... che botta...... non conosco la tua situazione finanziaria...... ma con quello che cè da spendere li...... ci paghi almeno 4 5 rate per una nuova...... io non ci penserei su..... anche se capisco il valore affettivo che ormai cè..... :ciao:  :ciao:
Titolo: Re: aiuto per incidente
Inserito da: prof - 31 03 2010, 19:39:40
per quello che so è sempre difficile valutare un telaio "a vista", figuriamoci da una foto.
i meccanici seri e competenti hanno una serie di strumenti per valutare se il telaio è storto, e nel caso, raddrizzarlo.
ti sconsiglio vivamente di andare a naso su un evento tanto cruciale; sostituirlo è complicato dal punto di vista legale. fidati di qualcuno che ci capisca davvero, e non dei chiacchieroni da bar.

sai che vuol dire andare in giro con un telaio storto anche di un decimo di millimetro, noh?!
Titolo: Re: aiuto per incidente
Inserito da: fra5gt - 31 03 2010, 19:42:59
mi dispiace, azz povera ornella....raga ma secondo voi i tamponi paramotori hanno contribuito a rompere i supporti?? secondo me se nn li avesse avuti, il danno era minore....fossi in te ne cercherei un'altra 06 e terrei questa x pezzi di ricambi
Titolo: Re: aiuto per incidente
Inserito da: gentleman-ico - 31 03 2010, 20:06:46
ci ho pensato anche io ai tamponi ma credo che il danno sarebbe stato quello anche se mi sembra un tantinello strano che a 30 km orari si possa tranciare mezzo motore  :mmm: non è che il nostro amico ha un po minimizzato come sono andati i fatti  :asd: ?
Titolo: Re: aiuto per incidente
Inserito da: piero_84 - 31 03 2010, 20:16:45
ci ho pensato anche io ai tamponi ma credo che il danno sarebbe stato quello anche se mi sembra un tantinello strano che a 30 km orari si possa tranciare mezzo motore  :mmm: non è che il nostro amico ha un po minimizzato come sono andati i fatti  :asd: ?

quoto. fine ot.
comunque rimane di fatto che anche se a colpo d'OCCHIO NON VEDI NESSUNA piega. il telaio dovresti comunque farlo controllare :dash:
Titolo: Re: aiuto per incidente
Inserito da: BigHonda - 31 03 2010, 20:58:14
Io...dico io, non mi avventurerei nè a saldare ne a riparare, la botta anche se a 30 all'ora è stata insidiosa, rotture e deformazioni sono l'effetto dei carichi dell'urto...e i supporti sono belli robusti e stanno combinati così.... quindi non mi cimenterei in una riparazione...però non è un consiglio, è solo una opinione.... io per me farei così!

Poi il carrozziere...(per il suo portafoglio) ti dirà che andrà tutto bene...lassa perde!