Forum Hornet.it

Hornet => Modifiche Motoristiche\Ciclistica => Topic aperto da: Neo9686 - 27 03 2015, 20:40:32

Titolo: Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 27 03 2015, 20:40:32
Buonasera ragazzi, ho contattato l'utente Giotek per dei pareri sulla forcella a flauti della 2004. La moto è della mia ragazza, ha appena preso la patente e la moto gli piace e tutto ma personalmente mi preoccupa la forcella per una ipotetica frenata d'emergenza. Già le gomme sono così così perché sono del 2011 se non erro e non mi danno grande sicurezza visto che non si scaldano al momento, infatti sto organizzando il cambio, ma la forcella sparisce proprio da sotto le mani non appena dai una frenata più seria e la cosa mi mette una gran paura... A breve faccio un cambio olio per non saper né leggere e né scrivere, ma il problema rimarrà quindi sto cercando una soluzione relativamente economica ed efficace a livello di sicurezza più che di performance ovviamente.

Mi date qualche consiglio voi che magari avete provato questa o quell'altra soluzione? Io sono curioso degli emulatori a lamelle ma onestamente non avendo mai avuto forcelle a flauti non ne conosco né prezzo né efficacia...

Ciao e grazie a tutti!
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: deio - 27 03 2015, 20:43:28
Forcella rovesciata 2005.. 400-450 euro usata e completa di piastre e sei a posto
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 27 03 2015, 20:46:33
Grazie deio, ma il costo è fuori misura perché la moto probabilmente rimarrà con noi per il solo tempo necessario ad imparare a guidare su una moto affidabile e amichevole, poi si passerà a qualcosa più in linea con le sue necessità e i suoi gusti... Fosse la mia farei esattamente quello che hai detto tu, ma non è il caso  ;-)
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: deio - 27 03 2015, 20:53:25
Beh allora vai di olio... magari un bel po' piu duro... non è una soluzione ottimale ne a lungo termine, ma funzionera' sicuramente per una stagione forse due.
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 27 03 2015, 21:15:00
Lo farei ma purtroppo sulla forcella a flauti mettere un olio più viscoso non influenza alla stessa maniera compressione ed estensione... Nella forcella 2004 ad esempio il foro di compressione è molto più grande di quello in estensione, quindi paradossalmente potresti indurire l'olio al punto da non poter più estendere la forcella in maniera corretta e non avere nemmeno la compressione desiderata. Se non erro poi originariamente ha un sae 10 vero? Si può mettere un 15 sicuro, ma già un 20 penso che potrebbe dare problemi...
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: deio - 27 03 2015, 21:19:39
Cavolo... :mmm:  ,io all epoca risolsi con il cambio forcella,anche perche' tra eventuale sostituzione di olio, molle e pompanti vai a spendere quasi gli stessi soldi di un cambio con forca e piastre 2005,ammenoche non torvi la bazza di qualche kit usato..
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 27 03 2015, 21:24:27
Si infatti anche io risolverei il problema alla radice, ma a quel punto il vantaggio economico derivato dall'acquisto della 2004 andrebbero a farsi benedire  :ciao:  , devo quindi trovare una soluzione dal buon rapporto costo/efficacia  :ecc:
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: deio - 27 03 2015, 21:29:13
Se hai voglia di leggere un po'.......
http://www.hornet.it/b11_modifiche-motoristicheciclistica/t35308_forcelle-flauti/ (http://www.hornet.it/b11_modifiche-motoristicheciclistica/t35308_forcelle-flauti/)
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: themax85 - 27 03 2015, 21:31:28
Kit matris con pompanti molle e tappi precario.olio 10 x un costo di 220€ .più il montaggio...cambia radicalmente... Anche la frenata veramente migliorata! Non credevo incidesse così tanto sulla frenata. Io l'ho messo x guidare meglio... Non pensando alla frenata, invece c'è un gran miglioramento in tutte le situazioni. Prima avevo solo olio 20 ma lascia stare... Rimane troppo frenata in ritorno e dura da matti sullo sconnesso...ti spezza i polsi...

Inviato dal mio MI 3W

Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: deio - 27 03 2015, 21:34:05
Il montaggio costa piu' del kit con i prezzi che hanno adesso i meccanici...
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: themax85 - 27 03 2015, 21:34:48
Addirittura? Non saprei... Io ho fatto da me

Inviato dal mio MI 3W

Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: deio - 27 03 2015, 21:36:51
40-45 + iva all ora..... poi dipende dai posti ma variano di 5-10 euri
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 27 03 2015, 21:39:07
Si infatti anche io farei da me... Ma sapete dirmi da quanto sono le molle originali? Te che molle hai messo themax?

@deio: grazie, ho già letto tempo fa quella discussione e infatti ho contattato giotek ma non ho ricevuto risposta, non so perché... Ho poi la guida su cui si "appoggia", infatti è stato molto scorrevole e piacevole "ripassare"  [ok]

Se non sbaglio però Giotek sconsigliava il kit matris, o sbaglio? Non mi ricordo perché però  :mmm: , ora rileggo  :up:
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: themax85 - 27 03 2015, 21:40:07
Penso sia un lavoro da un paio d'ore.... A dire tanto...

Inviato dal mio MI 3W

Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: themax85 - 27 03 2015, 21:50:34
Le originali non so ma le matris sono 9.5.k cmq  ho fatto fare anche il mono a giotek. E stasera ho finito l'impiantino con relè x le luci 🙌 ma non l'ho ancora provata seriamente... Ho fatto solo pochi km di tornanti e la situazione è totalmente cambiata! Piega sicura senza ondeggiare e frena molto meglio.
Adesso ci vuole solo che la temperatura salga... Così su va per passi![emoji573] [emoji573] [emoji573]

Inviato dal mio MI 3W

Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 27 03 2015, 21:55:44
Minchi@ 9,5 è una bella salita di rigidezza... Ci si fanno delle belle frenate con una 9,5 ma non credo vadano bene per un utilizzo come quello che serve a noi, dovrebbe essere molto più morbida. Sicuramente la matris ne prevede altre immagino
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: themax85 - 27 03 2015, 21:59:06
E non saprei... Quando ho ordinato non c'era scelta...tipo x la z750 davano due o tre possibilità.


Inviato dal mio MI 3W

Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 27 03 2015, 22:01:05
ah ok, se fosse così sarebbe escluso a priori...

Ho visto che la mupo ha un kit con emulatori a lamelle compresi, ma a me distanziale e molle interessano poco mentre l'emulatore  :ecc:

Solo che mi sa che li vendono solo insieme  :@:
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: themax85 - 27 03 2015, 22:21:45
Si ma costa più del matris Solo il pompante mupo!

Inviato dal mio MI 3W

Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 27 03 2015, 22:31:40
C'hai ragione... Ma la matris vende il solo regolatore? Ho trovato il kit con molle da 85 per ora.
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: doctormotorcyclist - 27 03 2015, 22:48:08
Sono solo palliativi nn risolvono a monte la soluzione; io ho migliorato tanto alla radice montando una cartuccia andreani che rende regolabile in compressione ed estensione la forcella
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 27 03 2015, 23:06:53
Si ovviamente hai ragione, come dicevo anche io preferisco avere le regolazioni e risolvere alma radice ma in questo caso sarebbe inutilmente dispendioso
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: themax85 - 28 03 2015, 04:56:41
Giotek produce il regolatore... Prova a sentire lui

Inviato dal mio MI 3W

Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 28 03 2015, 10:43:11
Gli ho mandato un'altra messaggio, sperando che l'altro gli sia sfuggito
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: doctormotorcyclist - 29 03 2015, 09:39:44
Cmq se ti può interessare ho da vendere dei tappi cn regolazione precarico
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 29 03 2015, 15:04:12
Grazie ma nell'ordine vorrei regolatori a lamelle, regolatori di flusso a foro, molle e regolatori precarico... Cmq se vuoi mandami un pm con il prezzo che lo dico ad amici.
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: faab - 30 03 2015, 13:44:46
Ciao !
se hai già sentito Giotek conviene che gli porti la moto, anche io l'ho contattato e mi ha detto che lui riesce ad installare dei regolatori di flusso che migliorano molto la situazione di una forcella a flauti, rendendola magari meno iperprogressiva.
vedrai che risparmi e non devi pensare a nulla..
io l'anno scorso ho montato molle nuove ohlins leggermente piu rigide,
emulatori prodotti da andreani perche trovati in offerta in rimanenza, olio da 15.
devo dirti che la moto è cambiata radicalmente, ora non affonda subito a fine corsa in leggere frenate, chiaramente è molto piu rigida e questo incide sul comfort però la stabilità e il senso di sicurezza sono mooooolto maggiori !
il punto è che alla fine secondo me ho speso anche troppo e la mazzata è arrivata al momento di pagare perche la mano d'opera è stata significativa rispetto al materiale, circa 350 euro tutto compreso, a quel punto però, ripensandoci potevo prendere qualcosa di piu radicale.
Se vuoi un consiglio farei fare mono e forca direttamente da lui.
questo perchè se la irrigidisci davanti, ti si presenterà il problema del mono e spenderai altri soldi li..

ciaoo  :lamps7:
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: deio - 30 03 2015, 13:55:20
Se guardi sul suo profilo ci dovrebbe essere anche il numero di telefono(parlo di gioteck)cosi' ti togli ogni pensiero.
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 30 03 2015, 15:28:03
Grazie ad entrambi  ;-)
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 01 04 2015, 20:23:11
Allora, mi sono informato un po' ed ho messo un po' le mani sulla moto...

  • Giotek purtroppo non risponde al momento ma i suoi regolatori sono molto interessanti quindi non demordo
  • Ho sentito Mupo che ha dei regolatori a lamelle oltre alle solite molle e distanziali
  • Ho sentito Dilone che offre dei flauti differentemente tarati oltre a molle e distanziali
  • Ho smontato le molle e la loro lunghezza è compatibile con delle molle originali che ho della mia multistrada ma non posso farmi un'idea se il K è fattibile e soprattutto il precarico che dovrei dargli tagliando il distanziale originale a lunghezza... Il manuale d'officina non mi è di alcun aiuto ma ho visto che sono delle bistadio e che la forcella si poggia sulla parte più dura solo nella parte estremamente finale della corsa... Ora capisco perché dicevano che precaricarle con dei distanziali non ha troppo senso.

Qualcuno riesce a rimediare i coefficienti delle molle originali? Ad occhio e croce credo che non superiamo i 7-7,5 N/mm nella parte dura, ma la differenza da estese è talmente poca che non posso fidarmi delle mie mani...

Mi date una mano??  :birra:
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: gentleman-ico - 01 04 2015, 21:09:34
per imparare a guidare non ce bisogno di scomodare modifiche  ....vai di gomme e benzina. ...come tu stesso haixdetto la ragazza poi si spingerà su altri modelli
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 01 04 2015, 21:41:27
No gentleman, normalmente sarei d'accordo con te ma questa forcella è il peggio che mi è capitato tra le mani da che ho memoria. Anche lei sulle buche (niente di impressionante) l'ha mandata a pacco  :mariuol:  . Zero idraulica in compressione, l'estensione non riesco a giudicarla ma sicuro insufficiente per questa molla (figurati le altre), e molla che a finecorsa ha una forza decisamente insufficiente anche per il peso di una ragazza.

Ho comprato questa moto perché un amico aveva la 2005 e mi ha sempre affascinato, non trovando la 2005 a buon prezzo abbiamo preso la 2004 ed ho pensato che per lei sarebbe stata sufficiente ma giuro che non ho mai visto una situazione del genere. Sono stato io a spingerla su un modello dalla cilindrata e potenza più alte perché in tanti anni ho capito che con un po' di volontà c'è molto da guadagnare in questa maniera, ma con quella forcella è pericolosa e se succedesse qualcosa anche di stupido mi sentirei responsabile, quindi voglio trovare una soluzione utile per lei, non una che farei per me per capirci  ;-)

PS - C'è da dire che se fosse stata nuova come nel 2004 sarebbe sicuramente stata una scelta fattibile, ma dopo 10 anni in cui nessuno l'ha aperta e i 35000 che ha fatto sicuramente non hanno aiutato. Per capirci è come il "prima" di questo video
https://www.youtube.com/watch?v=Stx9yfUIMeA (https://www.youtube.com/watch?v=Stx9yfUIMeA)
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: gentleman-ico - 01 04 2015, 21:58:06
sono d accordo con te,  e da quello che leggo sembri anche conoscere la tecnica perciò ti faccio ragionare su un punto,  o rirpistini la forcella con olio eo decidi di spendere soldi. ...ma a quel pu to ritorniamo al discorso di prima.  come tu saprai si possono fare parecchie cose in base alle esigenze e al bugdget. ....che peró non mi sembra coerente con quello che ho letto finora, fai chiarezza su questi punti e la soluzione al problema viene da se ;-)
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 01 04 2015, 22:08:04
Che intendi con "o ripristini la forcella o decidi di spendere soldi" ? Cioè, capisco il senso della frase ma non sono sicuro di aver capito se ti riferisci a qualcosa in particolare. Io avevo intenzione di revisionare la forcella ancor prima dell'acquisto perché so per esperienza che in ben pochi ci mettono le mani purtroppo (sia per il piacere di guida che la sicurezza), e ho pensato che al limite un cambio di olio con uno nuovo o di gradazione appena differente sarebbe stato più che sufficiente... Questo prima di scoprire che la forcella della 2004 non solo è tradizionale come sapevo ma che è a flauti, e che è decisamente tarata per il comfort avendo il foro per la compressione molto più grande dell'estensione. Da qui oltre ad esser rimasto sorpreso dalla morbidezza e velocità di affondamento della forcella e dalla facilità con cui la si può mandare a pacco, sono anche rimasto con le mani legate riguardo all'olio perché aumentandolo causerei molto probabilmente più problemi in estensione che guadagni in compressione... Da qui (di nuovo) sono alla ricerca di soluzioni visto che immaginavo di non essere il solo con un problema simile. Manualità non mi manca e la maggior parte dei lavori sulla mia moto da pista e sulla mia moto stradale li effettuo "in casa", quindi vorrei capire le scelte e le possibilità che ho.

Spero di averti risposto in un modo o nell'altro, intanto ti ringrazio per l'interessamento  ;-)
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: doctormotorcyclist - 01 04 2015, 23:09:42
Allora cambiando solo l ' olio cambia davvero poco , io ti posso dire che montavo un kit dilone completo dopo alcuni anni e aumentando ikml ritmo di guida ho sentito il bisogno di avere una resa più efficiente ed ho montato una cartuccia andreani (presa in offerta su omnia racing a 384 € ) ha migliorato sensibilmente il rendimento della forcella permette di usare olio sae 7 e rende la forcella regolabile in compressione ed estensione e' stato un ottimo investimento; lamps
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 01 04 2015, 23:45:44
Doctor, immagino che tu ti stia riferendo alla compressione quando dici che non cambia niente, dico bene? Con cartuccia ci credo che è cambiata notevolmente, praticamente hai fatto fare un salto generazionale alla forcella, sicuramente il tuo lavoro è il migliore possibile  [ok]
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: doctormotorcyclist - 02 04 2015, 07:42:04
Mi riferisco al rendimento della forcella cambiando solo l'olio, nella forcella orig fa pena sopratutto la parte idraulica ;se lo puoi fare la cartuccia é il migliore investimento sulla forcella orig;lamps
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: gentleman-ico - 02 04 2015, 19:32:10
che faccia schifo non si significa molto. qui si sta dicendo che una ragazza (che normopeso sarà quanto? 50 55 kg fa arrivare a pacco la forcella). Inizia a cambiare l'olio con un sae 10 di buona marca e inizia a vedere che affondamento ha la forcella con una fascetta. partendo da una situazione neutra come la forcella originale in buona manutenzion e puoi capire cosa fare iniziando a eliminare empiricamente le cause del problema(molle snervate? olio esausto? camera d'aria eccessiva? paraoli rotti e livello dell'olio diminuito?....etcetcetc...).

PS personalmente il probmlema che ho sempre riscontrato su forcella originale ( all'epoca con due anni all'attivo e 3000 km percorsi) non era l'eccessivo affondamento quanto il fatto che non copiasse minimanmente l'asfalto e in curva galleggiava tutto.....mi è andata a pacco forse in due o tre occasioni di frenata /panico....ma io sono il doppio della tua fidanzata
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 02 04 2015, 19:46:10
Si infatti sto iniziando a prepararmi per fare questo, cambio olio e controllo molle (che ho visto ieri essere ancora in ottima forma stando al range del manuale di officina). Poi da li volevo iniziare a farmi un'idea precisa perché la moto inizierà ad essere usata quotidianamente anche nel traffico di Roma, quindi neofita+Roma=pericolo massimo  :bastard:

Se hai visto il video che ho linciato Gentleman, ti fai un'idea abbastanza vicina alla realtà, la mia affonda così, riesco a mandarla a pacco con una spinta/frenata appena più violenta di quella che dò quando rimonto la ruota anteriore sulle mie moto per far assestare perno e gambali per intenderci. Cmq ho visto che l'olio è color rosso/ruggine e praticamente liquido, spero proprio che la cosa migliori solo con questo altrimenti mi metto l'anima in pace e tengo la moto ferma per un po'.

Tu non sai per caso i coefficienti elastici della molla originale vero gentleman? Tutte le case che ho sentito consigliano molle parecchio dure, dal 8,8 di dilone ai 9+ di mupo. Ovviamente tengono presente un pilota medio allegrotto e non una ragazza.

EDIT: la 2004 ha una corsa ridotta vero? È inferiore ai soliti 118-120mm giusto? Che affondamento dovrebbe esserci in situazione normale? Parlo di statico, quindi niente pilota. Sul manuale non lo trovo... Le molle stanno bene ma secondo me si abbassa troppo, la corsa è pochissima, non vorrei che qualcuno avesse fatto qualcosa ai distanziali di precarica.
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: gentleman-ico - 02 04 2015, 21:39:58
 ;-) il k della molla è 7,5 ma essenso progressive nella prima parte hai spire meno fitte e li di sicuro è inferiore......la corsa delle sospensioni è 120 mm quindi 12 cm. .....dovrebbe affondare di circa 70 80 mm poggiandoci il pesosopra da fermo (pompando insomma) 35 40  per lo statico....almeno sulla mia ricordo fossi di questa entità. se l olio è rugginoso hai gia trovato qualcosa. ...sintomo che gia il cambio olio potrebbe migliorare il funzionamento......da quanto riporti hai una sospensione totalmente sfrenata che sta su solo grazie all azione elastica delle molle.


controllla la lu ghezza dei distanziali magari sono piu corti e hai precarico inferiore.....insomma fai la manutenzione che ogni fidanzato garantirebbe alla sua dolce metà  :lamp1:   ;-)

ps ohlins commercializzava le lineari 8,5 e piu spesso le 9,5
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: faab - 02 04 2015, 22:17:35
Neo guarda che Giotek risponde al cellulare...
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Tribal_Dragon - 03 04 2015, 09:27:44
pulizia fatta.. vediamo di rimanere in tema..grazie
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 08 04 2015, 15:52:37
Olio e materiale arrivati, ora faccio il lavoro. Sapete dove trovare delle rondelle per spessore le molle? Il diametro esterno è 35mm, non le trovo al momento
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: gentleman-ico - 08 04 2015, 16:08:25
http://www.subito.it/accessori-moto/tappi-forcelle-honda-hornet-cbr-bologna-46280587.htm (http://www.subito.it/accessori-moto/tappi-forcelle-honda-hornet-cbr-bologna-46280587.htm)

cmq se prendi un tubo di acciaio inox e 2 rondelloni da ferramenta(19mm x34mm
http://www.leroymerlin.it/catalogo/rondelle/rondella-piana-19-x-34-mm-34142220-p (http://www.leroymerlin.it/catalogo/rondelle/rondella-piana-19-x-34-mm-34142220-p) )
 te li puoi fare da solo

in alternativa ci sono sempre i tappi con regolazione del precarico
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 08 04 2015, 16:19:13
Grande Gentleman!!! Ma i distanziali che vedo in foto di doppio spessore sono per effettuare delle prove? E come mai vende anche i tappi? Non vanno mica modificati per un lavoro del genere, non c'è un motivo particolare, no?

EDIT: forse i rondelloni sono ancora più semplici ed ho anche leroy merlin qui dietro casa (non so perché non ci ho pensato), solo che non ho idea di quanto dovrò spessorare, non vorrei metterne dentro un chilo. A lavoro finito prendo due misure e vedo di farmi un'idea di quanta precarica serva all'incirca.

Ottime dritte, grazie  :lamp1:
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: gentleman-ico - 08 04 2015, 16:36:55
i tappi sono quelli originali ...in teoria può anche tenerseli prova a chiedergli se ti fa sconto.  ;-)
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 08 04 2015, 16:49:13
Fatto, sono in attesa che mi faccia sapere  :ecc:
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: lionhornet - 10 04 2015, 13:22:06
Ragazzi ma se mettessi spessori alle molle originali su una 03, le cose migliorerebbero un pó? Un meccanico honda mi diceva di metterci 5mm di spessori alle molle.. Grazie


Inviato da mio iPhone 5 tramite tapatalk!
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 10 04 2015, 14:30:12
Aumenterebbe la corsa disponibile, la rigidezza e l'affondamento rimarrebbero uguali. Se questo risolva o meno dipende da caso a caso penso, dal pilota e dal suo peso/guida. Avresti 5mm di corsa in più prima di arrivare a pacco in sostanza.
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: lionhornet - 10 04 2015, 22:57:44
Grazie, faró la prova. Ma se mettessi invece spessori di 10mm la cosa sarebbe controproducente?


Inviato da mio iPhone 5 tramite tapatalk!
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 11 04 2015, 13:02:50
Purtroppo non ho trovato i valori esatti delle molle originali quindi non so risponderti, ma non credo sia un problema. Prova, male che va li levi
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: lionhornet - 11 04 2015, 13:08:13
Proveró, e magari faró sfilare anche di qualche mm le forcelle.Grazie Neo


Inviato da mio iPhone 5 tramite tapatalk!
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 11 04 2015, 13:33:35
No gli steli lasciali dove sono, sarebbe controproducente in questo caso
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: cicciolino - 11 04 2015, 15:57:52
Ciao, per come la vedo io sarebbe meglio pensare ad una modifica della forca, spessorare potrebbe essere controproducente, dipende anche da quanto pesa il pilota, dico questo perchè irrigidire le molle porterebbe uno scompenso nel ritorno (idraulica), che come sappiamo non è il massimo.
Modificare le sospensioni è una delle migliori modifiche che si possano fare per i nostri calabroni, io ho fatto forche e mono, è inutile che lo dico, ma sembra un altra moto, s si va piú veloci che con 10 CV in piú e sospensioni originali.
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: doctormotorcyclist - 11 04 2015, 19:07:56
Concordo pare di essere su un altra moto; io ho montato una cartuccia andreani e mono ohlins hrcl; lamps
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: lionhornet - 12 04 2015, 00:15:37
Il peso è sui 60-65 kg, ma faccio mettere solo spessori di 5mm e lascio gli steli invariati, male che va li caccio


Inviato da mio iPhone 5 tramite tapatalk!
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 13 04 2015, 17:30:02
Primi lavori fatti. Provato con un Sae 10 e poi con un 15, e lasciato quest'ultimo (Putoline, non conosco i CST). A mano la forcella ha trovato conferma del fatto che la compressione è veramente una frazione dell'estensione che è invece molto controllata. Sto ora spessorando perché l'affondamento iniziale è veramente elevato, comunque la situazione è già decisamente più fattibile, il lavoro veloce e semplice (compreso lo spurgo, che con i flauti è praticamente istantaneo a quanto ho visto). Per le necessità attuali un minimo di spessoramento sarà sufficiente, giusto per guadagnare quel minimo di corsa in più per scongiurare il pacco.

Nel mio caso le molle erano in perfetta forma, la corsa della forcella è di 105mm a cui va aggiunta la corsa della contromolla che non ho avuto modo di controllare, non credo si arrivino però ai 120mm. Confermo anche che il pacco non è all'altezza dei paraoli (come invece è sulla mia Ohlins) ma avanzano buoni 10/15 mm, ora non ricordo esattamente.
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: gentleman-ico - 13 04 2015, 18:32:10
l olio che hai trovato com era? scommetto semiacquoso. il putoline 15 è 65 cst, quindi doppia viscosita rispetto l originale showa ss 8
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 13 04 2015, 18:34:54
Ammazza così tanto? Io ho messo l'HPX-R. Quello che era nella forcella era sostanzialmente acqua, e ad un livello inferiore, mi ero dimenticato di scriverlo, cosa molto importante. Ora devo fare dei controlli per essere sicuro che l'estensione non sia esagerata, ho avuto poco tempo per provare e non ho ancora finito di testarla.
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: gentleman-ico - 13 04 2015, 22:05:58
come ti avevo detto la camera d aria aumentata e il livello abbassato dovevano essere i piu papabili responsabili  ;-)
Titolo: Re:Forcella hornet 600 '04 a flauti
Inserito da: Neo9686 - 13 04 2015, 23:19:17
Vero  ;-)