Forum Hornet.it

Hornet => Meccanica\Manutenzione => Topic aperto da: francescomcenroe - 06 11 2009, 20:44:13

Titolo: Che mantenitore di carica usate?
Inserito da: francescomcenroe - 06 11 2009, 20:44:13
Ciao a tutti,

ho usato il tasto cerca ma senza successo quindi sono a chiedervi: che mantenitore di carica usate per tenere in vita la batteria?
Ho visto che sul mercato ci sono gli Optimate, i BC e i c-tech: quale consigliate? Quale usate e con che impressioni ed esperienze? Grazie.
Titolo: Re: Che mantenitore di carica usate?
Inserito da: francescomcenroe - 09 11 2009, 20:46:04
Ciao a tutti,

ho usato il tasto cerca ma senza successo quindi sono a chiedervi: che mantenitore di carica usate per tenere in vita la batteria?
Ho visto che sul mercato ci sono gli Optimate, i BC e i c-tech: quale consigliate? Quale usate e con che impressioni ed esperienze? Grazie.
Nessuno all'ascolto? :pianz:
Titolo: Re: Che mantenitore di carica usate?
Inserito da: will - 10 11 2009, 15:52:52
Dal mio meccanico ho visto i BC...so che un modello ha la carica/scarica/mantenimento, cioè effettua i cicli dinamici simulando il reale utilizzo del mezzo
Titolo: Re: Che mantenitore di carica usate?
Inserito da: will - 16 02 2010, 10:08:56
Salve ragazzi. Uso una discussione vecchia, abbastanza pertinente.
Mi hanno regalato un mantenitore/carica batterie per la moto. Sul libretto di istruzioni c'è scritto questo:

HF150 è un carica batterie e mantenitore di carica automatico e totalmente elettronico, in più provvede alla desolfatazione di batterie leggermente solfatate.
E' adatto a tutti i tipi di batterie a 6 e a 12V al piombo acido (GEL-AGM-WET) e può rimanere collegato alla batteria per lunghi periodi in assoluta sicurezza.

Adatto per la carica e il mantenimento delle batterie fino ai 30Ah (es. moto, trattorini rasaerba, acquascooter, carrozzine) o per il mantenimento di batterie fino ai 70Ah (es. auto, auto sportive o auto d'epoca, golf car e piccole imbarcazioni).
Ideale per tutti i tipi di batterie al piombo ad elettrolita libero, trattenuto tipo ermetiche (Wet, Mf, Dry, Agm, Gel).
Il controllo e l'esecuzione del ciclo di carica e' gestito da microprocessore e si attua in tre fasi ben distinte in accordo con la norma DIN 41772:
   1. fase di prima carica "I" a corrente costante fino al raggiungimento della massima tensione della batteria
   2. segue la fase "U0" a tensione stabilizzata fino a che la corrente decresce e raggiunge valori bassi
   3. terza fase di carica "U" a tensione ridotta costante e corrente di mantenimento
E' possibile pertanto lasciare collegata permanentemente la batteria senza pericolo di danneggiarla.


Detto questo, su alcune batterie leggo che sono prive di piombo...questo carica batterie va bene lo stesso vero?

In soldoni...ci posso ricaricare la mia Yuhasa (hornet 98-02)??
Titolo: Re: Che mantenitore di carica usate?
Inserito da: gentleman-ico - 16 02 2010, 21:39:27
la nostra è una mf (maintenance free ) quindi il caricabatteria è assolutamente compatibile

PS dovrebbe essere una piombo-calcio , il simbolo l'ho notato anche io ma significa semplicemente di non disperdere nell'ambiente il piombo  ;-)
Titolo: Re: Che mantenitore di carica usate?
Inserito da: will - 17 02 2010, 09:13:52
Ottimo grazie!
Effettivamente quel simbolo mi ha tratto in inganno...
Titolo: Re: Che mantenitore di carica usate?
Inserito da: Fabris88 - 23 04 2012, 17:19:11
http://www.ebay.it/itm/MANTENITORE-DI-CARICA-12V-VALEX-/190336023507
questo è buono??
chi usa il valex??
Titolo: Re: Che mantenitore di carica usate?
Inserito da: bikeroby - 23 04 2012, 19:20:05
ne ho uno da due anni comprato al bep's, non chiedetemi che marca è non mi ricordo
ricordo che l'ho pagato poco ma fa bene il suo dovere con due inverni all'attivo
 :lamps7: