Autore Topic: Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni  (Letto 26106 volte)

Offline marchissimo

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1338
  • Età: 40
  • South Garda Lake (MN)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: kawasaki Z1000sx tourer 2015, Hornet 600 2002, Piaggio vespa 125 ts 1975
  • Zavorrino/a: Elisa
Re:Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #15 il: 15 05 2013, 18:17:51 »
Ma l'hai già accesa??
Altrimenti prendi un po di starter arexons, lo spruzzi nel filtro aria mentre accendi.. fai un bel pieno di vpower e vedrai che sarà un gioiello
Non esistono scelte giuste o sbagliate, ma solo decisioni e conseguenze.
Flickr: MarchissimoMN Photostream

Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Re:Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #16 il: 15 05 2013, 20:35:43 »
Se va tutto a dovere me la porta domani, nel frattempo sto approfittando del tempo per recuperare tutto il materiale necessario (compresi i 40 e passa euro di tappo radiatore, un pezzo di plastica con 2 guarnizioni ...  :@: )

Lo spray che mi hai indicato non serve solo a facilitare l'accensione ?
Io invece chiedevo di qualche prodotto per eliminare eventuali incrostazioni lato candele date dal non utilizzo prolungato

Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Re:Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #17 il: 19 05 2013, 21:43:22 »
Finalmente la moto è arrivata e sono iniziati i primi lavori.

Oggi mi son dedicato all' ispezione del mezzo e alla sostituzione delle candele, passiamo per ora direttamente a quest'ultime.
Dopo aver smontato con non poca fatica il serbatoio ho cambiato le 4 candele con nel groppone quasi 25.000km sostituendole con altre 4 ngk.
Il montaggio alla fine è andato alquanto semplice e nemmeno la terza candela/pipetta mi ha dato tante noie.
Non ho serrato molto le candele, una volta chiuse a dovere le ho serrate con forza per qualche mm, per non s###re la filettatura delle stesse e testata.
Ecco le candele smontate rispettivamente dalla 1a alla 4a pipetta


1a


2a


3a


4a


Ma veniamo alle note dolenti.
Smontando il serbatoio e controllando i tubi del carburante mi sono fortunatamente accorto che quell che era collegato al selettore della benzina era spaccato







Domani andrò ad acquistarlo, codice 17681-MBZ-610 e cambio anche una delle due clip che mi si è piegata : 90652-MB1-000
La parte spaccata fortunatamente per il precedente proprietario non permetteva la perdita di benzina in quando si trovata in alto rispetto la strozzatura, ma rischi non ne voglio correre e lo si cambia.

Passiamo alla parte dolente, il radiatore :








Normale che sia in quello stato ? Ho notato che non è perfettamente pari e pensavo di pareggiarlo con della carta abrasiva fine bloccata su un pezzo di legno, rischio di peggiorare la situazione ?

E relativo tappo :


Come si vede anche questo non è messo bene, ma dato il costo accessibile l'ho già ordinato per provare se il nuovo tiene.
Ho inoltre notato che la prima guarnizione, quella più piccola, fa gioco per mezzo centimetro, il dubbio è che nella chiusura a causa di questo non intervenga a dovere la molla per tenerlo a pressione

Esteso :


Non esteso :


Si nota il gioco da un "anello" della molla che viene nascosto.


Che ne pensate ?

Offline jack1977

  • Moto 3
  • **
  • Post: 275
  • Età: 46
  • Firenze
  • Sesso: Maschio
  • Scooterista con la moto
  • Moto: Hornet My03
Re:Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #18 il: 20 05 2013, 11:53:08 »
azz ma come han fatto a ridurre in quel modo il radiatore???
cmq si proverei a pareggiarlo come hai detto senza esagerare e rifinendo dove ci sono sbavature con una limetta o carta a vetro.
Per disincrostarlo, non saprei... so che ci sono prodotti apposta (radiator flush, fast flush...); oppure c'è chi suggerisce di farci passare acqua e farla scaricare fino a che non esce limpida. Oppure vedi un pò su i vari siti cosa consigliano e chiedi conferma su questo forum.
Io ad esempio ho trovato questo, ma non so dirti se è corretto o meno.
http://www.pianetamotori.it/come-pulire-il-radiatore-153027.html
Il tappo beh cambialo tanto l'hai già ordinato no?
Darei un occhio anche ai carburatori sinceramente, e verificherei il serbatoio che non abbia ruggine o altro. Per il resto mi sembra che sei sulla strada giusta.
Lascio cmq la parola ai più esperti, io seguo con interesse  :-)
Ogni mattina, quando il sole sorge...non importa se sei motociclista o scooterista... comincia a correre...

Offline capaio

  • 50 ino
  • *
  • Post: 50
  • Età: 42
  • Karalis
  • Sesso: Maschio
    • Kratos Sport
  • Moto: Hornet 2k1
Re:Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #19 il: 20 05 2013, 11:57:19 »
concordo sul controllare i carburatori, sulla mia ogni anno apro tutto e pulisco
Non sono scivolato, stavo testando la tuta

Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Re:Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #20 il: 20 05 2013, 14:49:03 »
Per il radiatore, ottimo l'acido citrico che ho già in casa per pulire in lavatrice, userò quel metodo.

Per i carburatori invece, come faccio a spurgarli senza smontarli ? Ho dato un occhiata veloce al manuale d'officina e non ho trovato dove se ne parla.

Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Re:Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #21 il: 25 05 2013, 19:59:58 »
Seconda giornata di manutenzione

Arrivati finalmente i pezzi ho controllato subito il nuovo tappo del radiatore, il gioco rilevato nel vecchio lo fa anche qui, quindi è una normalità tuttavia confrontandoli le guarnizioni del vecchio erano mal messe.
Speriamo si risolva con poco anche se ho i miei dubbi ...

Attività di oggi è stata la sostituzione del tubo carburante.
Per agevolare il tutto ho smontato tutto il blocco del filtro aria e dopo aver fatto ciò mi sono reso conto che i carburatori erano molto imbruniti.

E' normale ?



Rimontato il tutto la parte più ostica è stato il montaggio del serbatoio.
Per agevolare il rimontaggio l'ho svuotato dalla vecchia benzina con bonus tubo che mi è scappato e benzina finita per terra ... na puzza ...
Il colore della benzina è limpido mi chiedo se la si possa utilizzare  dato che son 10 buoni litri e oggi non è che costi così poco

Mentre rimontavo il serbatoio mi sono reso conto di aver pizzicato il tubo benzina nuovo, e indagando sulla causa mi sono reso conto di cosa probabilmente aveva tranciato il vecchio tubo carburante, una delle due forcine che servono per tirare l'aria era piegata e rivolta verso l'alto.
Mi chiedo che razza di meccanico abbia potuto fare tutti sti danni ...
Sistemata anche la forcina con pinza a steli sottili e colpi di martello ben assestati finalmente ho potuto montare il serbatoio ... ben 2 ore per riuscirci.
Alla fine delle prove la tecnica vincente è stata : piegarlo di fianco verso sinistra, agganciare il tubo carburante e secondo tubicino, rimetterla in posizione e bloccarla ... ma prima di riuscirci ce n'è voluto di tempo.

Altra chicca che mi son dimenticato di dire la volta scorsa : il tubo di sfiato del serbatoio, quello che secondo manuale dovrebbe stare a destra non  c'è, può essere un problema ?

Ora ho messo l'acido nella batteria nuova così domani si procederà nell' accensione per poi potere cambiare l'olio e provare a sistemare il radiatore.

Offline UnderTaker75

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1431
  • Età: 48
  • Rimini dall' alto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 my02
  • Zavorrino/a: Maya
R: Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #22 il: 25 05 2013, 20:26:35 »
Controlla, se non l'hai già fatto, anche il filtro attaccato al rubinetto... A me ha creato non pochi problemi e l'ho dovuto sostituire (stesso anno della tua con 33000 km)

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Fiero partecipante alla seconda grigliata hornettara a casa di Alex!!!
Cit. prof:se hai perso l'interesse tu... dopo quello che ci hai fatto vedere ieri...
(li mortacci tua )

Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Re:Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #23 il: 25 05 2013, 21:06:07 »
Volevo farlo, ma non avevo la chiave per smontarlo.
Data la mia intenzione nel far pulire bene i carburatori, lo farei in quell' occasione lasciando il compito al meccanico.

Che problemi hai avuto ?

Offline UnderTaker75

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1431
  • Età: 48
  • Rimini dall' alto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 my02
  • Zavorrino/a: Maya
R: Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #24 il: 25 05 2013, 21:08:41 »
Non pescava più dalla riserva... Il filtrino era strozzato

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2


Offline jack1977

  • Moto 3
  • **
  • Post: 275
  • Età: 46
  • Firenze
  • Sesso: Maschio
  • Scooterista con la moto
  • Moto: Hornet My03
Re:Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #25 il: 26 05 2013, 00:59:56 »
Sull'imbrunitura dei carburatori non so dirti.... sulla benzina vecchia aggiungici dell'ottano e usala per piccoli rabbocchi in modo da smaltirla gradualmente (almeno io farei così)... sul tubo di sfiato del serbatoio (credo tu intenda il troppo pieno) beh... in teoria basta stare attenti quando fai il pieno di carburante e non dovrebbe succedere nulla; però se metti troppa benzina e sei senza il tubicino...  :mmm:

Offline UnderTaker75

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1431
  • Età: 48
  • Rimini dall' alto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 my02
  • Zavorrino/a: Maya
R: Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #26 il: 26 05 2013, 08:29:00 »
Sono dell'idea che se un pezzo c'era e ora manca, a scanso di equivoci lo sostituirei... Magari controlla che non sia finito da qualche parte.. Se non c'è rimettilo... :))

Per la brunitura dei collettori c'è un topic già aperto con tutte le prove fatte da più utenti.
Io ci sono andato di carta vetrata fine, sgrassatore e tanto olio di gomito.. Se son messi male, auguri, ti ci vorrà più tempo... Purtroppo la "sbiancata"  durerà comunque poco, ma almeno levi le incrostazioni

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Re:Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #27 il: 26 05 2013, 10:36:07 »
No, il tubicino non c'è proprio.

Per acquistarlo, non trovo il codice ricambio : http://www.januaservice.com/Ricambi/Scheda.asp?ID=10147&modelloID=179
Dovrebbe essere il 22, ma non è riportato  :mmm:

Elencando i danni fatti dal meccanico di uno dei precedenti proprietari :
- Tubicino del serbatoio mancante
- Radiatore rovinato lato tappo
- Forbicina aria piegata
- Tubo carburante spaccato
vorrei proprio sapere chi fosse .... e ancora non è finita
« Ultima modifica: 26 05 2013, 10:42:43 da Lins »

Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Re:Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #28 il: 26 05 2013, 23:19:40 »
Bene,
Altra giornata, altra manutenzione.

Finalmente mi sono messo a sistemare il radiatore, munito di pezzo di legno e carta vetrata grana fine mi son messo a scartavetrare portando l'orlo a una situazione più normale e rimuovendo gran pare delle incrostazioni.
Ora finalmente al tatto risulta liscio, ma ho trovato un altro regalino, pompa dell acqua arrugginita.
Levata la vite di spurgo mi son dovuto munite di mini cacciavite per bucare le incrostazioni e ruggine che avevano tappato il foro dello spurgo.
Dopo innumerevoli lavaggi con semplice acqua sono riuscito a ripulire l'impianto, almeno così sembrava dal colore.
Fatto ciò ho messo il paraflu e tappo nuovo del radiatore.

Collegata la batteria e via di accensione cosa che non è stata semplice tra la moto ferma da 2 anni, probabilmente sporcizia e chissà che altro gira nella testata.
Comunque dopo 45 minuti di prove tra aria tirata, aperta, e chiusa, accelerazioni, è partita scoppiettando.
Ci son voluti altri 30 minuti circa per potere chiudere l'aria è tenerla al minimo.
Fatto ciò ho dato delle sgasate per alzare la temperatura, e arrivato quasi al massimo dei gradi con ventolone che girava come ha dannata non h visto perdite lato tappo radiatore.
sono arrivato alla penultima tacca di temperatura, dite che la prova è attendibile?

Riscaldato a dovere il motore ho provveduto a fare il cambio olio e filtro olio, ma dal colore mi sembrava ben messo (doveva avere circa 6-8.000km quell olio)

Domanda sul rumore del motore:
Era molto secco e metallico con picchiettamenti o clac molto rumorosi, quasi andasse a 3, come capisco se è normale?

Offline marchissimo

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1338
  • Età: 40
  • South Garda Lake (MN)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: kawasaki Z1000sx tourer 2015, Hornet 600 2002, Piaggio vespa 125 ts 1975
  • Zavorrino/a: Elisa
Re:Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #29 il: 28 05 2013, 11:39:42 »
Prima di ascoltare tutti i rumori che fa quel povero motore prova ad usarla per qualche km in modo da mettere in movimento tutto il necessario.
Questo è un motore molto resistente e performante e vedrai che non presenterà problemi.. tieni controllato l'olio e l'acqua e passerà i 100.000 senza particolari noie.

Per  quanto riguarda i carburatori non so dirti nulla... non li ho mai guardati. Proprio ieri ho portato la moto dal meccanico per far allineare i carburatori e dare una bella pulita.



xx
Manutenzione iniziale moto ferma da 4 anni

Aperto da syriusvega

42 Risposte
36782 Visite
Ultimo post 09 01 2012, 21:43:34
da valentinrascu
xx
Hornet 900 ferma da 2 anni

Aperto da Mototopo

2 Risposte
1922 Visite
Ultimo post 20 05 2012, 23:24:42
da cupettaro
xx
Hornet 600 '04 ferma da 4 anni

Aperto da prugno76

1 Risposte
981 Visite
Ultimo post 08 07 2020, 14:26:25
da pratoerbosino
xx
Hornet ferma da 3 anni

Aperto da doppioconfronto

13 Risposte
5957 Visite
Ultimo post 15 05 2012, 21:02:31
da doppioconfronto