Autore Topic: Tagliando 18000  (Letto 65230 volte)

Offline fgarofal

  • Moto 3
  • **
  • Post: 319
  • Età: 39
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2003
  • Zavorrino/a: Sonia
Re: Tagliando 18000
« Risposta #45 il: 25 02 2009, 19:15:41 »
eheh, non gliel'ho chiesto! mi auguro un olio decente a quel prezzo!

Offline thrantir

  • 50 ino
  • *
  • Post: 209
  • Età: 45
  • Pisa
  • Sesso: Maschio
    • Blog personale :-)
  • Moto: Hornet 600 (2005)
Re: Tagliando 18000
« Risposta #46 il: 25 02 2009, 22:16:57 »
portata per il tagliando da un amico meccanico, tagliando + casmbio gomme (metzler m3) 400 euri
fletto i muscoli e sono nel vuoto!
www.amdplanet.it staff

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 49
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Tagliando 18000
« Risposta #47 il: 07 04 2009, 16:59:42 »
portata per il tagliando da un amico meccanico, tagliando + casmbio gomme (metzler m3) 400 euri


ottimo prezzo ;-)
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline TaFaZy

  • Moto 3
  • **
  • Post: 316
  • Età: 44
  • Narni -TR-
  • Sesso: Maschio
  • .....La bellezza passa, ma la bruttezza resta.....
  • Moto: Hornet 600 my02
  • Zavorrino/a: Greta
Re: Tagliando 18000
« Risposta #48 il: 16 04 2009, 15:54:23 »
è si ragazzi... ci sono arrivato anchi io!!  :fifi:

Allora facendo un piccolo sunto di quello che ho letto nel post... dovrò acquistare... visto che mi farò da solo la manutenzione!! :up:

PASTICCHE ANTERIORI NISSIN SINTERIZZATE;
PASTICCHE POSTERIORI NISSIN SINTERIZZATE;
4 L. OLIO LUBRIFICANTE 10W40;
FILTRO OLIO;
FILTRO ARIA.

ho ACQUISTATO LA moto con 12000 km circa e pian piano ho provveduto alla sostituzione del liquido refrigerante (il proprietario priam di me usava acqua distillata), spurgo olio freni (la prossima cosa sarà la sostitozione dell'olio feni) e gomme con Mezler M3.

ora arriva il grosso!!  :-(  ci vorrà un 100 euri!!  :-(  però faccio da solo quindi?!?!? speriamo bene!! :emo:
...Nulla brucia più dell'invidia...

Offline TaFaZy

  • Moto 3
  • **
  • Post: 316
  • Età: 44
  • Narni -TR-
  • Sesso: Maschio
  • .....La bellezza passa, ma la bruttezza resta.....
  • Moto: Hornet 600 my02
  • Zavorrino/a: Greta
Re: Tagliando 18000
« Risposta #49 il: 17 04 2009, 10:56:21 »
un dubbio!! ma essendo una moto del 2002 e fatti circa 18000 km il filtro della benzina? lo cambio?

Offline Greeneyes

  • Moto 3
  • **
  • Post: 350
  • Età: 47
  • prov. et Modna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: EX Hornet k7 - Bmw K1300R
  • Zavorrino/a: Emanuela
Re: Tagliando 18000
« Risposta #50 il: 17 04 2009, 11:22:27 »
un dubbio!! ma essendo una moto del 2002 e fatti circa 18000 km il filtro della benzina? lo cambio?

Male non gli fa!  :up:
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 49
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Tagliando 18000
« Risposta #51 il: 17 04 2009, 12:47:10 »
è si ragazzi... ci sono arrivato anchi io!!  :fifi:

Allora facendo un piccolo sunto di quello che ho letto nel post... dovrò acquistare... visto che mi farò da solo la manutenzione!! :up:

PASTICCHE ANTERIORI NISSIN SINTERIZZATE;
PASTICCHE POSTERIORI NISSIN SINTERIZZATE;
4 L. OLIO LUBRIFICANTE 10W40;
FILTRO OLIO;
FILTRO ARIA.

ho ACQUISTATO LA moto con 12000 km circa e pian piano ho provveduto alla sostituzione del liquido refrigerante (il proprietario priam di me usava acqua distillata), spurgo olio freni (la prossima cosa sarà la sostitozione dell'olio feni) e gomme con Mezler M3.

ora arriva il grosso!!  :-(  ci vorrà un 100 euri!!  :-(  però faccio da solo quindi?!?!? speriamo bene!! :emo:


ok..passa a fare un giro ad assisi..che il tagliando te lo fò io...però paghi da bere dopo ;-)

l'uso di acqua distillata non è una brutta cosa....anzi..

Offline TaFaZy

  • Moto 3
  • **
  • Post: 316
  • Età: 44
  • Narni -TR-
  • Sesso: Maschio
  • .....La bellezza passa, ma la bruttezza resta.....
  • Moto: Hornet 600 my02
  • Zavorrino/a: Greta
Re: Tagliando 18000
« Risposta #52 il: 20 04 2009, 10:43:00 »
Grazie trex!  ;-)

Ci provo da me, però se ho difficoltà non esiterò a sfruttare questa tua offerta!!

intanto ho preso 4l di olio motore.... e il filtro olio.... pian piano fecero roma.... :fifi:

___________

Sul fatto dell'acqua distillata nell'impianto di raffreddamento... io non sono un tecnico, però la moto appena presa era spesso sporca di ruggine o acqua marronastra... in corrispondenza dello sfiato del serbatoio acqua... sopra al motorino di accenzione per capirci... ora con il liquido refrigerante vero non è più comparso nulla!!!  :mmm:

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 49
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Tagliando 18000
« Risposta #53 il: 20 04 2009, 11:12:43 »

Sul fatto dell'acqua distillata nell'impianto di raffreddamento... io non sono un tecnico, però la moto appena presa era spesso sporca di ruggine o acqua marronastra... in corrispondenza dello sfiato del serbatoio acqua... sopra al motorino di accenzione per capirci... ora con il liquido refrigerante vero non è più comparso nulla!!!  :mmm:



fammi capire (OT)....non hai cambiato il liquido refrigerante???

quello che hai scritto te,perchè appunto visto da te,non è buon segno..assolutamente no....ti spiego cosa succede :regolamento:

se viene usata solo acqua..o peggio ancora acqua di rubinetto...con i continui sbalzi termici alla quale è sottoposto il motore...e le variazioni termiche ambientali...il liquido all'interno,sia per contatto,sia per igroscopicità...tende ad accumolare ruggine...sotto forma di cristalli appuntiti..che si incastrano tra di loro...e si accumulano..pregiudicando in primo l'effettivo smaltimento di calore,come se fosse una vena ostruita da grasso,ed inoltre tende a danneggiare sia le parti per contatto metalliche che di plastica\gomma come tubi e raccordi...

quindi svuota tutto l'impianto..bene,benissimo....e lavalo nel vero senso della parola!!!!!

dopodichè..solo antigelo puro o al massimo diluito con acqua distillata

Offline TaFaZy

  • Moto 3
  • **
  • Post: 316
  • Età: 44
  • Narni -TR-
  • Sesso: Maschio
  • .....La bellezza passa, ma la bruttezza resta.....
  • Moto: Hornet 600 my02
  • Zavorrino/a: Greta
Re: Tagliando 18000
« Risposta #54 il: 20 04 2009, 15:41:16 »


fammi capire (OT)....non hai cambiato il liquido refrigerante???

quello che hai scritto te,perchè appunto visto da te,non è buon segno..assolutamente no....ti spiego cosa succede :regolamento:

se viene usata solo acqua..o peggio ancora acqua di rubinetto...con i continui sbalzi termici alla quale è sottoposto il motore...e le variazioni termiche ambientali...il liquido all'interno,sia per contatto,sia per igroscopicità...tende ad accumolare ruggine...sotto forma di cristalli appuntiti..che si incastrano tra di loro...e si accumulano..pregiudicando in primo l'effettivo smaltimento di calore,come se fosse una vena ostruita da grasso,ed inoltre tende a danneggiare sia le parti per contatto metalliche che di plastica\gomma come tubi e raccordi...

quindi svuota tutto l'impianto..bene,benissimo....e lavalo nel vero senso della parola!!!!!

dopodichè..solo antigelo puro o al massimo diluito con acqua distillata

no no ho subito svuotato l'impianto al completo e... ho acquistato il liquido refrigerante puro e l'ho sostutituito al vecchio... prima però ho pulito il serbatoio e fatto scorrere acqua all'interno di tubi e pompa... fino a quando non è uscita acqua pulita!! spero di aver fatto tutto bene! anche perchè non mi ha dato mai problemi e non mi è più comparsa alcun tipo di macchia di acqua ruginosa... penso pure perchè il liquido ha un punto di ebollizione più alto dell'acqua normale o distillata e evapora in modo diverso no?  :mmm:

Offline piero_84

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1157
  • Età: 40
  • TRIGGIANO (BARI)
  • Sesso: Maschio
  • my black angel 2003!!!!!!!!!!!!
  • Moto: honda hornet 600 - BLACK 2003
  • Zavorrino/a: Luciana
Re: Tagliando 18000
« Risposta #55 il: 21 04 2009, 14:52:07 »
ragazzi una domanda da novellino:::::
vabbè il cambio olio, liquido refrigerante.......
ma dico.......i freni non è meglio farli cambiare ad una persona competente????
sapete il fai da te piace molto anche a me.....è gustoso aver cura della propria moto (come cambiare il pannolino al proprio figlio), però siccome le nostre piccole non sono dei 50ini che massimo raggiungono 70 km/h................................non è poco sicuro il fai da te sui freni???????????? :stica:  :stica:  :stica:  :stica:  :mmm:  :mmm:  :mmm:  :mmm:
LA MOTO NON E' UN MEZZO.............E' UNO STILE DI VITA ! ! ! ! ! ! ! ! ! !

Offline andrew

  • Moto 3
  • **
  • Post: 575
  • Età: 41
  • ROMAGNA CAPITALE!
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
  • Zavorrino/a: Valentina (quando ne ha voglia)
Re: Tagliando 18000
« Risposta #56 il: 21 04 2009, 14:55:21 »
ragazzi una domanda da novellino:::::
vabbè il cambio olio, liquido refrigerante.......
ma dico.......i freni non è meglio farli cambiare ad una persona competente????
sapete il fai da te piace molto anche a me.....è gustoso aver cura della propria moto (come cambiare il pannolino al proprio figlio), però siccome le nostre piccole non sono dei 50ini che massimo raggiungono 70 km/h................................non è poco sicuro il fai da te sui freni???????????? :stica:  :stica:  :stica:  :stica:  :mmm:  :mmm:  :mmm:  :mmm:
se per freni intendi le pastiglie... sono semplicissime da cambiare...in 10 minuti si fa tutto...non ci si sbaglia...  :up:
 :lamp1:
La precedenza non è altro che un sottile gioco di sguardi!

Offline piero_84

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1157
  • Età: 40
  • TRIGGIANO (BARI)
  • Sesso: Maschio
  • my black angel 2003!!!!!!!!!!!!
  • Moto: honda hornet 600 - BLACK 2003
  • Zavorrino/a: Luciana
Re: Tagliando 18000
« Risposta #57 il: 21 04 2009, 15:05:00 »
se per freni intendi le pastiglie... sono semplicissime da cambiare...in 10 minuti si fa tutto...non ci si sbaglia...  :up:
 :lamp1:


doce posso trovareuna guida??????

Offline andrew

  • Moto 3
  • **
  • Post: 575
  • Età: 41
  • ROMAGNA CAPITALE!
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
  • Zavorrino/a: Valentina (quando ne ha voglia)
Re: Tagliando 18000
« Risposta #58 il: 21 04 2009, 15:11:22 »

Offline piero_84

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1157
  • Età: 40
  • TRIGGIANO (BARI)
  • Sesso: Maschio
  • my black angel 2003!!!!!!!!!!!!
  • Moto: honda hornet 600 - BLACK 2003
  • Zavorrino/a: Luciana
Re: Tagliando 18000
« Risposta #59 il: 21 04 2009, 15:35:20 »
http://www.hornet.it/Forum/Manutenzione/3746-VIDEOTUTORIAL-Cambio-pastiglie/

eccola! :-) facile e velocisssssssimo!
 :up:  :birra:  :up:

ma bisogna avere obbligatoriamente la chiave a pesi????


xx
Prezzo Tagliando 18000 Km

Aperto da bonny76

17 Risposte
3897 Visite
Ultimo post 07 05 2013, 20:10:38
da Enryk
xx
tagliando

Aperto da massimohonda

5 Risposte
2934 Visite
Ultimo post 27 03 2013, 09:15:45
da Tribal_Dragon
xx
TAGLIANDO 12.000 KM

Aperto da onat86

1 Risposte
1753 Visite
Ultimo post 07 04 2011, 07:59:05
da VirtualAngel
xx
tagliando

Aperto da france77

1 Risposte
1370 Visite
Ultimo post 01 03 2015, 21:14:37
da sgarrato