Autore Topic: Raffreddamento difficoltoso  (Letto 1641 volte)

Offline marco17

  • 50 ino
  • *
  • Post: 53
  • Età: 30
  • Bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k7
Raffreddamento difficoltoso
« il: 09 06 2015, 01:15:05 »
Buonasera a tutti,
vorrei chiedervi un coniglio in merito ad un problema che ho da qualche tempo col raffreddamento della moto.
L'anno scorso mi successe che, a motore molto caldo, mi si svuotò la vaschetta di espansione facendo fuoriuscire tutto il liquido dal tubo di sfiato...poco prima iniziai a notare che la ventola partiva non più solo a 104 gradi ma randomicamente a qualsiasi temperatura ma solo per qualche secondo...allora pensai che si erano formate delle bolle d'aria nell impianto e cambiai il liquido con dell'arexons rosso (organico, per motori in alluminio). Da quel momento tutto tornò regolare, se non che notai che la moto ci metteva più tempo ad arrivare alla temperatura di ventola, ovvero 104 gradi, ma quando ci arrivava ci metteva anche più tempo per tornare ai classici 78/80...come se il liquido avesse una maggiore inerzia termica ! è normale ?
Da qualche giorno invece noto che la temperatura sale sino a 85 gradi prima di iniziare a scendere ( prima non arrivava nemmeno a 81 che già scendeva o cmq rimaneva costante) quindi mi sembra come se il termostato stia diventando più pigro ad aprirsi e chiudersi....che consigli avete per queste mie 2 domande ? che ne pensate ?
Grazie a tutti ancora una volta !!

Linkback: http://www.hornet.it/b10_meccanicamanutenzione/t45136_raffreddamento-difficoltoso/

Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 35
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re:Raffreddamento difficoltoso
« Risposta #1 il: 09 06 2015, 09:17:26 »
A me fa le stesse identiche cose, penso sia normale!
La ventola che parte quando le pare dipende dalla situazione, se è al minimo è un ceck che fa la centralina non ricordo a che temperatura, la ventola parte per 1 secondo per fermarsi subito, se stai accelerando da fermo anche quello è normale perché la centralina è impostata in modo da far partire la ventola se la moto è accelerata ma la velocità è troppo bassa o a zero. Il fatto che arrivi fino a 85 non so, penso sia dovuto anche al caldo di questi giorni, sinceramente la mia non ricordo a che temperatura arrivi prima di aprire il termostato poi darò un'occhiata e ti farò sapere!
Comunque questi giorni fa un caldo estivo ormai quindi devi tenerne conto, ieri ero in cerca di una via tra vicoli cittadini, sotto al sole a velocità di massimo 10 km/h e accostavo di continuo, non ti dico la temperatura come era, 99-100° poi saliva a 103-104° e partiva la ventola, poi di nuovo 99...sembrava di avere un barbecue sotto il sedere :LoL: Dopo averla trovata e fatto tutto sono ripartito, ho fatto una sparata tra qualche curva ed ero a 77-80° costanti

Offline Giullo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 632
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: La fu Hornet 2004 nera, Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Elisa
Re:Raffreddamento difficoltoso
« Risposta #2 il: 09 06 2015, 09:44:40 »
Marco, considerando che è iniziato il caldo mi sembra tutto normale

La centralina fa un check della ventola a circa 60° e poi si spegne. Il termostato si apre tra gli 83° e gli 85° (almeno a me ha sempre fatto così) e con il caldo il raffreddamento non è istantaneo

D'inverno la moto arriva a 104° si accende la ventola e si abbassa la temperatura, d'estate sempre a 104° parte, ma fa così caldo che prima che cominci a scendere la temperatura, a me è arrivata anche a 106°. Comunque basta che si accende la ventola e non c'è problema

L'unico controllo che potresti fare è guardare dalla vaschetta di espansione sotto la sella se il liquido è a livello, magari ne hai poco e devi rabboccare
La mia stima ed il mio onore a chi la moto la tratta con il cuore

Offline kay

  • 50ino
  • *
  • Post: 37
  • Età: 46
  • milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2008
Re:Raffreddamento difficoltoso
« Risposta #3 il: 30 06 2015, 15:40:35 »
Ciao, l'anno scorso capitò anche a me (stesso modello), ma la ventola entrava sempre e solo ai 103°. Per precauzione e per assicurarmi di fare il lavoro una volta sola cambiai tutto (antigelo, termostato e tappo radiatore). Da allora mai piu successo, ma l'impressione è che fosse semplicemente l'antigelo da rinnovare. Ora con quello da 121° è perfetta: le temperature (specie con questo caldo) salgono facilmente e solo qualche km a centoxxx orari le fa scendere, ma leggo OVUNQUE che è normalissimo.

Ciao


xx
Ventola raffreddamento

Aperto da Htc

4 Risposte
2007 Visite
Ultimo post 16 04 2013, 16:14:41
da alessandro1982
clip
Impianto raffreddamento

Aperto da Federico94

0 Risposte
569 Visite
Ultimo post 07 01 2021, 23:02:17
da Federico94
xx
liquido raffreddamento 2007

Aperto da massago

2 Risposte
1714 Visite
Ultimo post 26 11 2013, 13:17:22
da Bonny333
xx
Calo liquido raffreddamento

Aperto da jastep

4 Risposte
2474 Visite
Ultimo post 02 05 2011, 19:31:04
da jastep