Autore Topic: Olio , tanto per ...  (Letto 5343 volte)

Offline andreawaco

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 1836
  • Età: 47
  • Repubblica di San Marino
  • Sesso: Maschio
  • andreaermeti@live.it
  • Moto: monster600,cbr600rr,R6my04, hornet08 ex interstellar black ora Ferrari pearl white,Karotina 1290R,tuono factory V4,GSXR1000R
  • Zavorrino/a: lisa
Re:Olio , tanto per ...
« Risposta #15 il: 25 02 2016, 11:47:13 »
secondo voi con un 100% sintetico castrol o bardhal motul etc conviene cambiarlo tutti gli anni anche se ho percorso solo 1000km?
con un sintetico non c'è rischio che invecchia in soli 12 mesi giusto???


sbagliato.
dal momento in cui apri la confezione dell'olio,questo inizia il suo decadimento.il contatto con l'aria e le superfici del motore iniziano un processo di ossidazione che continua anche a moto ferma.
bisogna capire che l'olio è la linfa del motore,il suo sangue,non bisogna lesinare su una cosa cosi' importante.con 40 euro si fa un cambio completo....chi piu' spende meno spende,ricorda ;-)
se la curva si fa stretta,metti giu' la saponetta

Offline valentinrascu

  • Moto 3
  • **
  • Post: 521
  • sanremo
Re:Olio , tanto per ...
« Risposta #16 il: 25 02 2016, 22:32:32 »
Ciao, ho sempre usato castrol power 1, adesso sono a 100.000 Milla km, ho cambiato il motore perché era da fare catena distribuzione etc, il resto è ok, cioè fasce pistoni consumo olio. Magari un po' le bronzine troppo usurate perché ho usato troppo i alti giri. Comunque residui interni 0, al caldo però il castrol mi sembra acqua, il motore diventa rumoroso. Ho cambiato sempre sui 7.000km. Uso in città abbastanza la moto. Secondo me dipende tantissimo dallo stile di guida. Usando alti giri si arriva a tensioni interne molto più alte, in autostrada va sui 7.000 giri, è tantissimo anche se è un'opera d'arte di honda come motore. Soffre più di bronzine che di fasce. Bisognerebbe scaldare a vuoto il motore un pò sempre prima di partire. Tutti i fabbricati di olio fanno pubblicità ai suoi prodotti con nomi vari, difficile capire qual è il migliore. Ho provato anche il bardahl 10w40, non so, era rumoroso, e motul era ok ma cambio più strano. Qui interviene l'olio sui dischi frizione, e lì che conta la sua viscosità. Il API su motori a benzina e seguito da due lettere : SF per esempio, "S" è per benzina, "C" è per diesel, e la seconda è la qualità del olio. Più avanzata nel alfabeto è la seconda, più di qualità è l olio.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk


Offline duplom

  • 50ino
  • *
  • Post: 14
  • Età: 48
  • Padova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re:Olio , tanto per ...
« Risposta #17 il: 20 03 2016, 22:08:01 »
Ciao a tutti scusate sono nuovo da queste parti, se posso dirvi la mia fin'ora ho avuto 6 moto, ho usato il MOTUL 5100 e il 7100, con il quale non mi sono trovato piu' di tanto, il cambio della mia ex "KAWASAKI ER-5", diventava meno preciso anche se un po' piu' morbido, poi ho avuto una "SUZUKI SV 650" e quando ho usato per la prima volta il SILKOLENE il cambio rispetto al Motul è diventato piu' preciso, tutta un'altra storia: col Motul si beccava la folle anche tra la 4° e la 5°! Quando si strapazzava un po' di piu' la moto sulle curve!
Poi ho provato per caso il BARDHAL XTC C60 per la prima volta su una HONDA CBR 600 F e sono rimasto soddisfatto, alla fine dopo aver provato anche il CASTROL che si è comportato bene in due stagioni fatte con la mia Hornet ora sono tornato con il BARDHAL;
Sulla mia seconda moto un BETA M4 350 del 2008 monocilindro che ora ha il MOTUL V 300, purtroppo messo dal vecchio propietario mi sa che la prossima volta montero' senza dubbio il BARDHAL 10W50!
Alla fine su moto diverse ma sempre con la gradazione 10W40 ho usato:

- MOTUL: cosi cosi
- SILKOLENE: OK
- CASTROL: OK
- BARDHAL: Molto Buono!

Offline kay

  • 50ino
  • *
  • Post: 37
  • Età: 46
  • milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2008
Re:Olio , tanto per ...
« Risposta #18 il: 29 04 2016, 11:54:25 »
Ciao, posso consigliare il  repsol, 10/30 nel mio caso. Motore sempre bello rotondo in ogni condizione e temperatura e costa pure poco. Il motul 7100 non mi è piaciuto, invece.
cambio ogni 5000km

ciao


xx
Perchè tanto astio

Aperto da Raf71

22 Risposte
6975 Visite
Ultimo post 04 07 2011, 08:47:41
da Raf71
xx
ma buongiorno! tanto piacere

Aperto da Pilot

30 Risposte
5097 Visite
Ultimo post 22 04 2009, 18:10:13
da mimmuzzo
xx
Ogni tanto...una bella notizia.

Aperto da supertrex

11 Risposte
3267 Visite
Ultimo post 22 01 2011, 17:41:33
da slash2806
xx
sabato 3 settembre tanto per cambiare........

Aperto da bomber

101 Risposte
14713 Visite
Ultimo post 03 09 2011, 22:26:01
da Luca83