Autore Topic: Manutenzione alla catena!...  (Letto 173334 volte)

Offline Miky84

  • 50ino
  • *
  • Post: 32
  • Età: 39
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2010
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #480 il: 29 08 2013, 21:05:22 »
esatto il tassellino di gomma dovrebbe essere la battuta,parlo sembre del modello 05-06..
Ma infatti è così come dite voi, l'ho trovato anche sul libretto, però guardando le hornet che trovo in giro ne vedo tante con la catena come la mia, e pensando che viaggio sempre in 2 credevo potesse andare bene.
Quindi ho fatto bene a chiedervi  ;-)
Provvederò dunque, grazie

Offline cri50s

  • 50ino
  • *
  • Post: 19
  • Età: 37
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '05
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #481 il: 29 10 2013, 18:59:13 »
Ciao ragazzi!
Ieri ho cambiato il pignone a -1 e ne ho approfittato per tendere la catena, ma ho un dubbio sulla tensione della catena: l'ho tesa secondo le indicazioni del libretto, e quelle di questo forum, ma quando sposto la moto a mano senza me sopra la catena struscia sulla parte superiore del forcellone. E' normale? Lo faceva pure prima e non me ne sono mai accorto?

Offline Enryk

  • Moto 3
  • **
  • Post: 362
  • Età: 39
  • venezia
  • Sesso: Maschio
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #482 il: 29 10 2013, 19:00:19 »
Non credo proprio che sia normale......

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m utilizzando Tapatalk


Offline ocreatur

  • Moto 3
  • **
  • Post: 566
  • Età: 56
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2007; le ex: FZS 1000 Fazer, XL700V Transalp, ZX6-R Ninja; XJ6 Diversion, XT600 2kf, XT400, XL125-R Paris Dakar.
  • Zavorrino/a: mia moglie Lucilla quando non guida l'Hornella
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #483 il: 29 10 2013, 19:39:11 »
Mah, non ho ancora memorizzato la zona forcellone dell'Hornella anche se ho già pulito ed ingrassato la catena varie volte; dannata demenza senile precoce  :dash:

Però quello della ONA ce l'ho ben presente e ti dico che c'è proprio una slitta in plastica sul dorso del forcellone dove scorre la catena...
Un doppio lampeggio a tutti,
Costantino

Offline Gian_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 422
  • Età: 35
  • Roma
  • Sesso: Maschio
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #484 il: 29 10 2013, 19:40:26 »
Suppongo che la catena si stirata e quindi da sostituire, io ho la tua stessa situazione su un cbr, in un punto la catena è regolata bene poi giro la ruota e la tensione varia parecchio da troppo tesa a troppo lenta, controlla bene e se la tensione varia di molto in diversi punti vuol dire che è quello

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Offline cri50s

  • 50ino
  • *
  • Post: 19
  • Età: 37
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '05
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #485 il: 29 10 2013, 20:20:51 »
grazie per le risposte!

@ocreatur: si tratta proprio di un pattino, come si vede dalla foto del manuale. Ma non capisco se è normale che senza pilota sopra ci strusci la catena.

@gian: domattina controllo la tensione lungo tutta la catena   :stica: 

 e controllo pure se con me a cavallo struscia. cioè facci controllare a qualcun'altro visto che non ho un collo da giraffa :caCc:

Offline Gian_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 422
  • Età: 35
  • Roma
  • Sesso: Maschio
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #486 il: 29 10 2013, 20:30:20 »
No che strusci sul pattino è normale è fatto a posta ma se tocca prina del pattino è il probblema, il pattino è fatto apposta per essere sostituito quando si consuma

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Offline ocreatur

  • Moto 3
  • **
  • Post: 566
  • Età: 56
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2007; le ex: FZS 1000 Fazer, XL700V Transalp, ZX6-R Ninja; XJ6 Diversion, XT600 2kf, XT400, XL125-R Paris Dakar.
  • Zavorrino/a: mia moglie Lucilla quando non guida l'Hornella
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #487 il: 30 10 2013, 07:21:55 »
grazie per le risposte!

@ocreatur: si tratta proprio di un pattino, come si vede dalla foto del manuale. Ma non capisco se è normale che senza pilota sopra ci strusci la catena.

@gian: domattina controllo la tensione lungo tutta la catena   :stica: 

 e controllo pure se con me a cavallo struscia. cioè facci controllare a qualcun'altro visto che non ho un collo da giraffa :caCc:

Se c'è anche sull'Hornella è del tutto normale che la catena ci strusci sopra in tutte le condizioni (legge di gravità), anzi se ci rifletti a moto scarica è ancor più normale che ciò accada, quando ti ci siedi sopra la schiacci e la tendi di più sul "ramo" inferiore ;-)

Offline calabrone_82

  • 50 ino
  • *
  • Post: 50
  • Età: 41
  • cefalù
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '04
  • Zavorrino/a: Enza
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #488 il: 06 11 2013, 21:43:52 »
il fatto che la catena risulti tesa in un punto ed in un altro punto no potrebbe essere la corona ovalizzata!? a me è capitato prima di sostituirla..

Offline Gian_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 422
  • Età: 35
  • Roma
  • Sesso: Maschio
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #489 il: 07 11 2013, 00:22:01 »
Mi pare veramente difficile che la corona si ovalizzi e comunque nel caso le diversentensioni non avverrebbero sempre nei stessi punti, non posso dare la certezza che non possa succedere ma lo vedo molto improbabile dato che la corona non è altro che un disco di acciaio e che la forza è capplicata secondo la sua massima rigidezza

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Offline umarino

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 951
  • Età: 53
  • San Cesareo (RM)
  • Sesso: Maschio
  • Se sei incerto ... tieni aperto
    • Fotogallery
  • Moto: Honda CBR 600 RR
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #490 il: 07 11 2013, 00:59:41 »
Concordo con gian, è più probabile che la catena sia stirata. A me è capitato, succede quando è troppo tesa. Purtroppo non resta che sostituirla.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4


Offline Ignoto1976

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1201
  • Età: 48
  • Canterano (Rm)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600 my2004
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #491 il: 07 11 2013, 01:18:45 »
stesso problema ma su corona e pignone nuovi...ho sostituito subito la catena e tutto è tornato a posto :lamp1:  [ok]
Bando alle ciance........largo ai Km ! ! !

Offline ocreatur

  • Moto 3
  • **
  • Post: 566
  • Età: 56
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2007; le ex: FZS 1000 Fazer, XL700V Transalp, ZX6-R Ninja; XJ6 Diversion, XT600 2kf, XT400, XL125-R Paris Dakar.
  • Zavorrino/a: mia moglie Lucilla quando non guida l'Hornella
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #492 il: 07 11 2013, 17:04:38 »
il fatto che la catena risulti tesa in un punto ed in un altro punto no potrebbe essere la corona ovalizzata!? a me è capitato prima di sostituirla..

Non credo proprio, come ti hanno già detto, che la corona si possa ovalizzare. Al massimo si slabbrano i denti...

Quasi sicuramente ti si è stirata la catena in alcuni punti, la dovrai sostituire.

Offline Gian_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 422
  • Età: 35
  • Roma
  • Sesso: Maschio
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #493 il: 07 11 2013, 17:08:40 »
Per mia esperienza anche se poca la catena è la prima a cedere considerato pure che la corona e il pignone li cambi in contemporanea alla catena non mi è mai capitato di vedere nemmeno una corona consumata a tal punto da essere una cosa visibile o che possa produrre un suo ovalivvamento per il troppo consuno in un punto dato che poi gira quindi pure se si consuma lo fa in modo praticamente omogeneo ammeno che non si spezzano i denti

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 35
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #494 il: 06 12 2013, 16:09:35 »
Sono reduce da un'oretta di manutenzione sulla catena, pulita bene con petrolio bianco, asciugata e soffiata con compressore a 1 bar, controllandola però mi sono accorto che c'è della ruggine, questa estate ne avevo visto un puntino minuscolo e ho spruzzato sopra un po' di grasso oggi però quello minuscolo si è ingrandito e ne sono comparsi altri, li ho carteggiati con carta vetrata molto fine e ho spruzzato sopra il grasso, il risultato fa veramente schifo perché oltre a non essere andata via bene sono rimasti i graffi, che dite sto tranquillo e la tengo solo sotto controllo? Tra l'altro penso sia sto grasso della Mafra che fa proprio schifo, quando lo spruzzi fa tutte bolle e non aderisce per niente, devo sempre ripassarci sopra con uno spazzolino ingrassato, in più ogni volta che esco schizza da tutte le parti, anche se ho ingrassato mesi e mesi prima continua a uscire e schizzare da sotto il pignone colando sul catalizzatore...bha..mi sa proprio che ordino quello della bardhal insieme all'olio motore, questo della mafra lo uso per altro!


xx
Prodotti per Manutenzione Catena

Aperto da dune

172 Risposte
55570 Visite
Ultimo post 14 06 2016, 09:39:12
da P4ol0
xx
tenditore catena distribuzione: manutenzione

Aperto da max86

4 Risposte
2243 Visite
Ultimo post 23 01 2013, 01:27:11
da max86
xx
[RM]Vendo catena Almax da 1,4m la più grande catena al mondo

Aperto da Fabry180384

3 Risposte
7327 Visite
Ultimo post 05 11 2013, 23:48:38
da migna
xx
Dalla Mtb alla Hornet alla Mtb alla Hornet...

Aperto da Simone76

27 Risposte
6533 Visite
Ultimo post 30 09 2008, 18:44:47
da virago