Autore Topic: Microlesioni alle testate?  (Letto 10020 volte)

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 49
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Microlesioni alle testate?
« Risposta #15 il: 13 10 2009, 19:18:04 »
scusate....ma mi spiegate cosa c'entra l'umidità



fate i bravi..parlate di cose serie, sensate...e non dite kassanate!!! :stica:



 :secret: ... questa poi...è proprio bella...l'umidità che forma crepe su delle zone a rischio dilatazioni causa proprietà materiali e termiche in uso...


lascio aperto il post...ma okkio!!!!!!!
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Microlesioni alle testate?
« Risposta #16 il: 13 10 2009, 19:19:03 »
soprattutto perchè è vernice resistente a basse e ad altissime temperature  :-)
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re: Microlesioni alle testate?
« Risposta #17 il: 13 10 2009, 19:45:03 »
Grazie a tutti coloro che mi hanno tranquillizzato.. sarò apprensivo, ma capitemi... Ce l'ho lontana!  ;-)


Guido la Hornet come un vespino e la 50 Special come una Hornet...

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re: Microlesioni alle testate?
« Risposta #18 il: 14 10 2009, 09:14:53 »
Trex, ma secondo te allora di che si tratta? Processo costruttivo difettoso?

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 49
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Microlesioni alle testate?
« Risposta #19 il: 14 10 2009, 09:32:41 »
Trex, ma secondo te allora di che si tratta? Processo costruttivo difettoso?


secondo le foto...a me sembra solo un poblema di screpolature vernicie.....certo non ho la moto sotto gli occhi...ma di queste grettine ne avrò viste a migliaia......

il coperchio delle punterie se si dovesse lesionare presenterebbe delle spaccature più profonde e lunghe...queste invece sono capillari e corte...mi sbaglierò...ma è solo vernicie

Offline mikolo

  • Moto 3
  • **
  • Post: 282
  • Età: 42
  • Foggia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda hornet
  • Zavorrino/a: Dany
Re: Microlesioni alle testate?
« Risposta #20 il: 14 10 2009, 11:17:26 »
Le ho anche io ...tranquillo....non sono lesioni.......penso che le abbiamo tutti...
"Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima..."

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re: Microlesioni alle testate?
« Risposta #21 il: 14 10 2009, 11:22:33 »
 :up:  :up:  :up: Grazie mille..

Offline Velvet_biker

  • Moto 3
  • **
  • Post: 275
  • Età: 35
  • Gragnano (NA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 05
Re: Microlesioni alle testate?
« Risposta #22 il: 14 10 2009, 13:59:08 »
Io non le ho, e poi scusami trex ma ne ho viste eccome di moto con le testate rovinate per l'umidità. Io insieme a mio padre restauro delle honda four degli anni 70, fino ad ora ne abbiamo restaurate 3. Una CB500, una CB750 ed una CB350 e se vedessi la 350 come aveva le testate per via di una cantina umida...


C'è anche da dire che su quelle moto le testate erano realizzate in un altro modo però da qui a dire che la cosa non c'entra mai...

Offline fede96011

  • 50 ino
  • *
  • Post: 81
  • Età: 37
  • Augusta
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '01
Re: Microlesioni alle testate?
« Risposta #23 il: 14 10 2009, 14:54:22 »
Pure la mia ha queste crepe che io chiamo " rughe". Secondo me le cose sono 3:
-la laccatura o vernicie di sopra che sta cedendo,
-ossiodo di qualche cosa,
-entrambi le cose cioè, la vernicie si è legermente criccata e sul metallo di sotto si è formato un ossido superficiale.

PS: non sono nè meccanico nè chimico.

Ciao :birra:

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 49
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Microlesioni alle testate?
« Risposta #24 il: 14 10 2009, 14:59:54 »
Pure la mia ha queste crepe che io chiamo " rughe". Secondo me le cose sono 3:
-la laccatura o vernicie di sopra che sta cedendo,
-ossiodo di qualche cosa,
-entrambi le cose cioè, la vernicie si è legermente criccata e sul metallo di sotto si è formato un ossido superficiale.

PS: non sono nè meccanico nè chimico.

Ciao :birra:




esatto....

sull'alluminio..se non trattato bene e\o causa continue dilatazioni...si viene a creare la tipica polverina bianca sotto pelle...si ossida.

quindi la vernicie crea all'inizio delle bolle, screpolature...dopo si stacca.

succede , per fare esempi, sugli attacchi verniciati in tinta specchietti auto...fateci caso..

Offline fede96011

  • 50 ino
  • *
  • Post: 81
  • Età: 37
  • Augusta
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '01
Re: Microlesioni alle testate?
« Risposta #25 il: 14 10 2009, 15:10:34 »
succede , per fare esempi, sugli attacchi verniciati in tinta specchietti auto...fateci caso..
Vero, su alcune Fiat, la parte prima dello specchietto che è in alluminio e verniciato, si creano delle bolle e di sotto la vernicie che quando si spacca si trova una sorta di sale.
Io ho la Marea e lo specchietto era diventato uno schifo, prima che lo riverniciavo, durerà poco, ma perlomeno non pare che ha la muffa... :D

Offline tinisys

  • Moto 3
  • **
  • Post: 491
  • Età: 44
  • Zola Predosa (BO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006
Re: Microlesioni alle testate?
« Risposta #26 il: 14 10 2009, 15:11:03 »
La vernice è attaccata bene, a quanto vedo è una caratteristica delle sole hornet '06. Quando ho tempo faccio delle foto alla mia, magari seguono gli stessi percorsi e ciò significa che sono nate dallo stesso stampo  :LoL:

Offline tinisys

  • Moto 3
  • **
  • Post: 491
  • Età: 44
  • Zola Predosa (BO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006
Re: Microlesioni alle testate?
« Risposta #27 il: 14 10 2009, 15:31:56 »
Trovato il tempo  :stica: Ed ecco la conferma della mia teoria!
Magari era rovinato lo stampo, boh

[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re: Microlesioni alle testate?
« Risposta #28 il: 14 10 2009, 16:05:53 »
'annaggia!!! :fifi:

Offline mikolo

  • Moto 3
  • **
  • Post: 282
  • Età: 42
  • Foggia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda hornet
  • Zavorrino/a: Dany
Re: Microlesioni alle testate?
« Risposta #29 il: 14 10 2009, 18:09:34 »
non penso ci possano destare poblemi....


xx
21-22/04/2012 minimotoraduno dedicato alle LADYBIKER ed alle ZAVORRINE

Aperto da LadyHornet

151 Risposte
29245 Visite
Ultimo post 22 04 2012, 17:43:06
da gigio
xx
Evitare le testate della zavorrina!!!!

Aperto da fgarofal

63 Risposte
21153 Visite
Ultimo post 08 04 2011, 21:39:18
da Gips75
xx
problema alle forcelle

Aperto da comev

4 Risposte
1810 Visite
Ultimo post 20 09 2011, 00:16:00
da comev
xx
Tributo alle zavorrine

Aperto da mrsavers

1 Risposte
1416 Visite
Ultimo post 04 10 2010, 09:33:41
da Plaxtic