Autore Topic: Molle Forcella  (Letto 193852 volte)

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 43
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Molle Forcella
« Risposta #360 il: 11 01 2012, 09:45:40 »
userai la moto su strada o anche in pista ?se solo su strada le progressive hanno il loro perche' ,ma io consiglierei ohlins x il nome e x l'assistenza
prezzo:fai conto che le molle ohlins costerebbero circa 100-120 euro se nn sbaglio (guarda prima i prezzi in rete nel sito andreani x renderti conto se il prezzo e'0 giusto),l'olio ohlins viene 20 euro ;il resto di manodopera che mi sembra un po' alta (dipendera' dalla zona e dal mecca sicuramente).Io per il montaggio di molle ed olio pagai 120 euro :lamps7:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline max86

  • 50 ino
  • *
  • Post: 207
  • Età: 37
  • sant'angelo lodigiano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet k4
Re: Molle Forcella
« Risposta #361 il: 11 01 2012, 10:06:30 »
sono 124 le molle dal sito...ora che ci penso...il prezzo era...150 molle + 30 olio + 100 mdo....considerando un aumento del prezzo da parte del venditore sui pezzi...direi che 180 ci puo anche stare come cifra e la manodopera è proprio xke è lui...e li vale tutti nè...io sincero sono piu propenso x le lineari...anche xke la differenza balla in quei 100€...che non sono pochi...però contando che sono per la forcella con la garanzia di avere un lavoro fatto bene....forse ne vale la pena  :dash:
Quando la sorte t'è contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces... m!

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 43
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Molle Forcella
« Risposta #362 il: 11 01 2012, 10:14:01 »
io andrei su ohlins ,poi monto lineari ,so come funzionano le progressive ma nn le ho mai provate :birra:

Offline adofra

  • Moto 3
  • **
  • Post: 433
  • Età: 37
  • Salemi (TP)
  • Sesso: Maschio
Re: Molle Forcella
« Risposta #363 il: 14 01 2012, 19:57:30 »
 :mmm: quindi da quello che ho capito, se ho capito, io che adesso devo cambiare le molle e faccio solo uso stradale della moto non mi conviene spendere più soldi sul kit matris, ma vanno bene solo molle ed olio?????(preferibilmente ohlins?) please help:hElp:  :hElp:  :hElp:  :hElp:  :hElp:  :hElp:  :hElp:  :hElp:  :hElp:
 :lamp1:  :lamp1:  :ciao:

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 43
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Molle Forcella
« Risposta #364 il: 14 01 2012, 20:05:35 »
si ottiene il meglio ,rivedendo anche l'idraulica montando un kit comleto ;cmq gia' cn molle + olio sae 20 e distanziali si ottiene un buon risultato e la forcella nn affonda e nn va a fine corsa in staccata :lamps7:

Offline Saponetta

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 734
  • Età: 39
  • Bernezzo (CN)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
  • Zavorrino/a: Erika
Re: Molle Forcella
« Risposta #365 il: 14 01 2012, 21:20:34 »
adofra vai di ohlins lineari con olio al 20 e vedrai che differenza avrai, sarai costretto a cambiare anche il mono se viaggi bene !! eh eh !!
Se la curva si fà stretta, metti giù la saponetta !!

Offline Calabrone58

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1499
  • Età: 66
  • Ferrara
  • Sesso: Maschio
  • Piegarsi...non è segno di resa...
    • Facebook
  • Moto: Honda - CB1000R HRC
  • Zavorrino/a: ....ho tolto le pedane passeggero.....
Re: Molle Forcella
« Risposta #366 il: 15 01 2012, 11:45:26 »
 :up:
mono d'obbligo se si modifica l'idraulica e molle forche :up:

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 43
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Molle Forcella
« Risposta #367 il: 15 01 2012, 11:46:14 »
concordo  :lamps7:
p.s si toccando l'ant soprattutto con un kit completo si avvertira' molto di piu' la carenza del mono orig :lamps7:
« Ultima modifica: 15 01 2012, 12:03:44 da doctormotorcyclist »

Offline adofra

  • Moto 3
  • **
  • Post: 433
  • Età: 37
  • Salemi (TP)
  • Sesso: Maschio
Re: Molle Forcella
« Risposta #368 il: 15 01 2012, 12:01:13 »
 :up:  intanto la cosa che mi interessa è quella di nn vedere l' anteriore inabissarsi ad ogni staccata (ho rischiato di cadere come vun salame + di una volta)per il mono...........beh ne riparliamo :fifi:  :fifi:

Offline adofra

  • Moto 3
  • **
  • Post: 433
  • Età: 37
  • Salemi (TP)
  • Sesso: Maschio
Re: Molle Forcella
« Risposta #369 il: 15 01 2012, 12:02:48 »
cmq mi confermate che spostando il mono originale all'ultima tacca si irrigidisce????????? :lamps7:

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 43
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Molle Forcella
« Risposta #370 il: 15 01 2012, 12:40:26 »
all'ultima tacca di precarico lo sconsiglio ,si fa proprio quando e' finito ,mettilo alla 4 tacca di precarico ,risultera' piu' rigida ,un po' piu' stabile ,meno confortevole pero' su buche e sconnesso :lamps7:

Offline Calabrone58

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1499
  • Età: 66
  • Ferrara
  • Sesso: Maschio
  • Piegarsi...non è segno di resa...
    • Facebook
  • Moto: Honda - CB1000R HRC
  • Zavorrino/a: ....ho tolto le pedane passeggero.....
Re: Molle Forcella
« Risposta #371 il: 15 01 2012, 15:22:46 »
cmq mi confermate che spostando il mono originale all'ultima tacca si irrigidisce????????? :lamps7:
Dipende anche da quanto pesi... rischi che ti sbatta per aria...per il resto quoto doc

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 36
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: Molle Forcella
« Risposta #372 il: 15 01 2012, 15:27:56 »
cmq mi confermate che spostando il mono originale all'ultima tacca si irrigidisce????????? :lamps7:

io le tenevo alla penultima tacca (ma non sono un peso piuma) e si diventa rigido, ma pure secco secco, molto scomodo sulle imperfezioni... Sconsigliato, meglio tenerlo a metà, che lavora un pelo meglio...qualsiasi mono aftermarket però lo surclassa nettamente, se lo cambiate i primi tempi andrete in giro con dei sorrisi da 32 denti stampati sulla faccia... :LoL:
« Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci...il resto l'ho sperperato »  George Best

Offline Saponetta

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 734
  • Età: 39
  • Bernezzo (CN)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
  • Zavorrino/a: Erika
Re: Molle Forcella
« Risposta #373 il: 15 01 2012, 16:02:39 »
adofra, io ho montato le molle lineari ohlins e ho dovuto mettere la sesta tacca del mono originale, ma poi mi sono stufato di essere sempre a saltelli nello sconnesso, e quindi ho messo un ohlins 46dr usato al posteriore, e sto in attesa dell' estate per provarlo, però penso proprio che dovrai valutarlo !! ma nei 300€ lo trovi, ohlins o altro !!

Offline Ciavi

  • 50ino
  • *
  • Post: 22
  • Cupra Marittima
  • Moto: Hornet 600 Depretto Moto
Re: Molle Forcella
« Risposta #374 il: 02 02 2012, 14:17:00 »
ciao a tutti... questa mattina sono passato da uno specialista in forcelle della mia zona, molti dei miei amici si sono serviti da lui e si fidano molto di lui, ho un piccolo problema ad una molla, e mi e venuto in mente di migliorare leggermente la ciclistica, peso sui 90 kg e sono alto 185...

lui mi ha consigliato:
molle ohlins k'o90
kit pompanti in estensione e compressione
olio specifico
paraolio e parapolvere
lucidatura dello stelo
tappo con precarico creato da lui
e se necessario la sostituzione delle boccole

tutto quanto montaggio compreso, mi verrebbe intorno hai 500 euro...
secondo lui la moto cambia radicalmente e mi ha riferito che converrebbe installare anche il mono posteriore, soltanto che non ricordava il costo perche il mio modello e del 2006 e di tornare a vederlo nel pomeriggio...
cosa ne pensate???


xx
Forcella 08 molle o molle & pompanti????

Aperto da franck250805

16 Risposte
6890 Visite
Ultimo post 12 03 2011, 22:27:46
da kastoroR6
xx
Molle forcella Dilone

Aperto da andre774

1 Risposte
2753 Visite
Ultimo post 11 01 2011, 16:48:01
da doctormotorcyclist
xx
(Kr) Cerco molle aftermarket forcella

Aperto da lionhornet

6 Risposte
1749 Visite
Ultimo post 18 02 2017, 15:29:41
da lionhornet
xx
[GE] Molle forcella originali Hornet 08 35€

Aperto da SteCrazyStyle

7 Risposte
2359 Visite
Ultimo post 15 11 2014, 22:50:05
da SteCrazyStyle