Autore Topic: Molle Forcella  (Letto 193847 volte)

Offline Pero155

  • 50 ino
  • *
  • Post: 115
  • Età: 39
  • Asciano (Si)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Monster S4 Senna, ex Hornet 600 '02
Re: Molle Forcella
« Risposta #90 il: 10 03 2009, 13:37:42 »
ok grazie della dritta MDM, ;-)  ormai ho già preso il mono ma in futuro potrà essere utile..!

metti anche il nome della ditta se puoi.

Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Molle Forcella
« Risposta #91 il: 10 03 2009, 13:58:53 »
Non so se posso fare publicità sul forum non vorrei essere scorretto se a qualcuno può essere utile gli risponderò in privato

Offline mrtomy

  • 50 ino
  • *
  • Post: 237
  • Moto: Hornet 600 - 2006
Re: Molle Forcella
« Risposta #92 il: 10 03 2009, 14:25:34 »
si può rigenerare anche il mono originale con la possibilità di cambiare le tarature della compressione e dell'estesione adattandole alle proprie esigenze e, volendo, si può anche montare un serbatoio di pressurizzazione per l'azoto.

Alla fine penso che si spenda quanto comprarne uno aftermarket..imho....

Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Molle Forcella
« Risposta #93 il: 10 03 2009, 14:42:46 »
Alla fine penso che si spenda quanto comprarne uno aftermarket..imho....

Un mono aftermarket nuovo costa intorno ai 450€, il prezzo di quelli usati dipende dal loro stato e dalla fattura ma, sfortunatamente, non ne ho mai visto uno al di sotto dei 250€ (anche se può capitare una botta di c...) a cui molto spesso bisogna aggiungere il costo di una revisione, un mono originale revisionato e ritarato per le proprie esigenze ti costa circa 120€ e tranquillamente può soddiasfare l'utente medio, di certo se devi utilizzare la moto in pista è meglio orientarsi su uno pluriregolabile

Offline vannicop

  • 50 ino
  • *
  • Post: 51
  • San Remo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 03/04
  • Zavorrino/a: Sara
Re: Molle Forcella
« Risposta #94 il: 17 03 2009, 23:18:42 »
Ciao. Io ho l'hornet mod. 03/04 ed ho messo delle molle ohlins. Il mio mecca mi ha messo un olio non troppo denso per compensare la durezza delle molle, che nell'uso stradale avrebbero potuto essere un po scomode. Cmq ho trovato una differenza abissale. Un'altra moto! Appena l'ho presa, alla prima curva la moto mi ha buttato giù in piega da sola! una reattività ed una precisione in curva eccezionale. Ti consiglio vivamente di farlo. Penso che si la prima modifica da fare!
Cmq a parte il tipo di molle considera bene che olio mettere perchè è fondamentale in relazione all'uso che fai della moto.
Ciao!

Offline pavilion76

  • 50 ino
  • *
  • Post: 96
  • Età: 47
  • in provincia rosanero
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda hornet 600
Re: Molle Forcella
« Risposta #95 il: 21 03 2009, 17:19:46 »
Ciao a tutti , a breve devo sistemare la forcella anteriore della mia hornet 2001, è troppo moscia :fifi: girando in rete ho visto il kit dilone per la mia moto a 168€ con molle e pompanti ke ne pensate :mmm:

Offline tntbug

  • 50ino
  • *
  • Post: 43
  • Età: 39
  • Maratea
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '01
  • Zavorrino/a: Variabile
Re: Molle Forcella
« Risposta #96 il: 21 03 2009, 18:04:06 »
...per il dilone vai tranquillo...ormai è quasi un annetto che lo monto...l'ho provato anche in pista...ora ho messo pure i registri di precarico e sta alla grande la forcella. se lo prendi nuovo da dilone te lo tara direttamente sul tuo peso e sull'uso che ne fai.

Offline fra5gt

  • 50ino
  • *
  • Post: 42
  • Età: 43
  • varese
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 02
Re: Molle Forcella
« Risposta #97 il: 17 05 2009, 12:22:30 »
sono andato da un sospensionista qui dalle mie parti....ho optato per cambiare solo le molle/olio della ohlins, lavoro da 200€ (montate)
mi ha proposto anke kit matris e/o cartuccia ma come costi nn mi va tanto (3 anni fa ho speso 800€  :stica: x forcella, causa incidente...lasciamo perdere)
« Ultima modifica: 18 05 2009, 16:48:32 da fra5gt »

Offline fra5gt

  • 50ino
  • *
  • Post: 42
  • Età: 43
  • varese
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 02
Re: Molle Forcella
« Risposta #98 il: 27 05 2009, 17:36:59 »
ritirato ora la bike, cambiato molle/olio/distanziali mi pare...210€...devo dire che oltre che esteticamente si vede che la forca resta + alta (ha più escursione)...prime impressioni nella guida (quei 10km che ho fatto) sicuramente in frenata nn affonda + appena tocchi il freno e anke in curva la sento + precisa....se nn si pretendono miracoli penso che siano 200eurini ben spesi :lamp1:

Offline RusPA

  • 50 ino
  • *
  • Post: 93
  • Età: 45
  • Brescia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Dominator jap ; Hornet 2004
  • Zavorrino/a: sella libera
Re: Molle Forcella
« Risposta #99 il: 27 05 2009, 22:00:08 »
io + la guido + sono del parere che SU STRADA  va + che bene standard :LoL:

Offline madscud71

  • 50ino
  • *
  • Post: 17
  • Età: 52
  • roma
  • Moto: hornet 600 my 06
Re: Molle Forcella
« Risposta #100 il: 14 06 2009, 10:06:38 »
ieri montato kit matris (molle distanziali pompanti olio e tappi con regolazione precarico)

Offline m00dy

  • Moto 3
  • **
  • Post: 279
  • Età: 37
  • Carovigno (BR)
  • Sesso: Maschio
  • qnd la visiera s'abbassa & intorno solo dettagli..
    • Centro Equitazione AltoSalento
  • Moto: Hornet 600 '04, Typhoon 50cc
  • Zavorrino/a: jole quando non guida!!
Re: Molle Forcella
« Risposta #101 il: 11 07 2009, 16:40:05 »
bene signori leggendo i post precedenti mi pare di aver capito che il kit matris sia il più conveniente...il mio meccanico però dice che per quello che costa è comunque un prodotto non eccezionale. Io sarei tentato dal kit Dilone anche se non ha i registri di precarico (cosa che potrei acquistare dopo). Al momento sono indeciso fra:

- matris 190 € (molle, distanziali, tappi precarico)
- dilone 170 € (molle, pompanti, distanziali, olio)
- ohlins 130 € (molle)

Che dite?? Ho sentito che ohlins siano le migliori...ma poi quanto altro ci devo spendere per completare l'installazione?
Inoltre: sapete se fosse possibili montare le molle di qualche altra moto? (magari una stradale tipo cbr o similari)
Grazie dell'aiuto.

 :lamp1:
« Ultima modifica: 11 07 2009, 16:52:30 da m00dy »

Offline Seicentino

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 687
  • Età: 47
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Il mio cuore batte Honda!!!!!
  • Moto: Ex moto:Hornet 600 2000 race!!! Moto attuale:Honda Cbr600 RR 2003!!
  • Zavorrino/a: Sabrina
Re: Molle Forcella
« Risposta #102 il: 11 07 2009, 18:24:15 »
bene signori leggendo i post precedenti mi pare di aver capito che il kit matris sia il più conveniente...il mio meccanico però dice che per quello che costa è comunque un prodotto non eccezionale. Io sarei tentato dal kit Dilone anche se non ha i registri di precarico (cosa che potrei acquistare dopo). Al momento sono indeciso fra:

- matris 190 € (molle, distanziali, tappi precarico)
- dilone 170 € (molle, pompanti, distanziali, olio)
- ohlins 130 € (molle)

Che dite?? Ho sentito che ohlins siano le migliori...ma poi quanto altro ci devo spendere per completare l'installazione?
Inoltre: sapete se fosse possibili montare le molle di qualche altra moto? (magari una stradale tipo cbr o similari)
Grazie dell'aiuto.

 :lamp1:

Io proverei prima di spendere i soldi per le molle forcella e i vari kit completi,a sostituire l'olio forcella con una gradazione sintetica come un sae 20 vedrai che la  reazione della forcella ti cambia dal giorno alla notte ,ank'io voglio fare questa prova prima di cambiare le molle.....
Casco ben allacciato,luci accese anche di giorno è adrenalina sempre!!!!!!

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Molle Forcella
« Risposta #103 il: 11 07 2009, 18:30:49 »
olio più denso .....molle con k elastico del burro fuso....apertura forcella.....lavoro fatto a metà.......seicentino ti sconsiglio: rendi la forcella ancora peggio.....copia meno gli avvallamenti e diventa legnosa! evita  ;-)
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline pavilion76

  • 50 ino
  • *
  • Post: 96
  • Età: 47
  • in provincia rosanero
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda hornet 600
Re: Molle Forcella
« Risposta #104 il: 12 07 2009, 08:26:16 »
Come detto in precedenza, ho comprato il kit dilone molle pompanti e olio, il tutto a 162€ compresa spedizione :fifi: al piu'presto provvedero' per il montaggio...ovviamente in officina.... :mmm:


xx
Forcella 08 molle o molle & pompanti????

Aperto da franck250805

16 Risposte
6890 Visite
Ultimo post 12 03 2011, 22:27:46
da kastoroR6
xx
Molle forcella Dilone

Aperto da andre774

1 Risposte
2752 Visite
Ultimo post 11 01 2011, 16:48:01
da doctormotorcyclist
xx
(Kr) Cerco molle aftermarket forcella

Aperto da lionhornet

6 Risposte
1749 Visite
Ultimo post 18 02 2017, 15:29:41
da lionhornet
xx
[GE] Molle forcella originali Hornet 08 35€

Aperto da SteCrazyStyle

7 Risposte
2359 Visite
Ultimo post 15 11 2014, 22:50:05
da SteCrazyStyle