Autore Topic: Molle Forcella  (Letto 193618 volte)

Offline andreax

  • 50 ino
  • *
  • Post: 108
  • Moto: hornet 2003
Re: Molle Forcella
« Risposta #165 il: 07 03 2010, 17:17:18 »
A mio modesto parere il kit è senza dubbio migliore solo per il fatto che le molle originali dell' hornet sono di burro: il fatto di inserire degli spessori non può essere paragonato alla sostituzione completa perchè si andrebbe ad agire su un componete scadente e con i suoi anni
 :lamps7:

Offline ferste

  • 50 ino
  • *
  • Post: 215
  • AL
  • Moto: Porn-et 600 MY03
Re: Molle Forcella
« Risposta #166 il: 07 03 2010, 17:34:11 »
A mio modesto parere il kit è senza dubbio migliore solo per il fatto che le molle originali dell' hornet sono di burro: il fatto di inserire degli spessori non può essere paragonato alla sostituzione completa perchè si andrebbe ad agire su un componete scadente e con i suoi anni
 :lamps7:

non solo, riducendo l'escursione di quei cadaveri di serie finisci a pacco in ogni frenata.......e nemmeno ti avverte prima.....anche cambiare l'olio serve proprio a poco, speravo di poter evitar el'acquisto del kit ma è proprio necessario

Offline andreax

  • 50 ino
  • *
  • Post: 108
  • Moto: hornet 2003
Re: Molle Forcella
« Risposta #167 il: 07 03 2010, 17:50:12 »
E in base a quale calcolo sono stati inseriti degli spessori di 2cm? Perchè non di 3 o di 4? Poi sull' olio non mi esprimo non oso immaginare con che tipo di forcella ti ritrovi pechè ricordati che una buona forcella non è quella dura con un precarico altissimo infatti se io metto il precarico al max del mio kit matris me ne vado per i prati, una buona forcella è quella che lavora bene

Offline ferste

  • 50 ino
  • *
  • Post: 215
  • AL
  • Moto: Porn-et 600 MY03
Re: Molle Forcella
« Risposta #168 il: 07 03 2010, 20:15:14 »
E in base a quale calcolo sono stati inseriti degli spessori di 2cm? Perchè non di 3 o di 4? Poi sull' olio non mi esprimo non oso immaginare con che tipo di forcella ti ritrovi pechè ricordati che una buona forcella non è quella dura con un precarico altissimo infatti se io metto il precarico al max del mio kit matris me ne vado per i prati, una buona forcella è quella che lavora bene

lo stesso sospensionista che mi aveva fatto la prima modifica (che anche a suo dire era un palliativo di scarsa efficacia) mi aveva detto che tutti hanno la mania di indurire, indurire e poi indurire......ma che, specialmente su strada era necessario trovare un compromesso per fare in modo che la forcella lavorasse davvero.

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Molle Forcella
« Risposta #169 il: 07 03 2010, 23:39:05 »
 :uRlo: è quello che vado dicendo a chiunque da mesi ma ormai è stato seminato male per anni ora c'è solo da raccogliere frutta amara  :dash:
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline mancio1988

  • 50 ino
  • *
  • Post: 175
  • Età: 35
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Hornet 2007 (la belva), cbr 600rr 2008 (rina)
Re: Molle Forcella
« Risposta #170 il: 08 03 2010, 09:03:41 »
inoltre il mono di serie NON è revisionabile.. ìho parlato con un esperto ohlins che mi ha detto, per aprire il mono posteriore bisogna fare un buco per far sfogare altrimenti esploderebbe tutto, a questo buco poi occorrerebbe fare la filettatura per metterci una valvola.... e rimontare il tutto ... il problema qual'è.... che il mono dell'hornet non ha abbastanza spessore per rifare una filettatura decente... perciò lui mi ha detto espressamente che queste modifiche non le fa più..
 :lamps7:
http://www.mozzafa.it/

IMPENNA ZIO BIRBANTE

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Molle Forcella
« Risposta #171 il: 08 03 2010, 12:00:19 »
mancio ma ti contraddici da solo....il mono è revisionabilissimo....forse intendi dire che non è economicamente favorevole farlo  :caCc:

Offline mancio1988

  • 50 ino
  • *
  • Post: 175
  • Età: 35
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Hornet 2007 (la belva), cbr 600rr 2008 (rina)
Re: Molle Forcella
« Risposta #172 il: 08 03 2010, 12:51:11 »
non mi sono autocontraddetto... il mono cosi come è di serie NON è REVISIONABILE, poi c'è chi applica questi artefici che ovviamente lasciano il tempo che trovano come sicurezza e riuscita..
 :ciao:  :ciao:  :ciao:

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Molle Forcella
« Risposta #173 il: 08 03 2010, 12:59:50 »
forse il teNNico ti ha spiegato male....devi applicare una valvola per rendere il serbatoio "apribile" ma non è nulla di artificioso....se sostieni-sostenete questo beh...non siamo per nulla d'accordo  :ciao: (tutti i mono e tutte le sospensioni sono revisionabili...sono che quelle più economiche sono chiuse stagno proprio perchè economiche.....dopo la revisione l'apertura che hai sul ttx la puoi installare anche sul mono del califfone....e poi la frase "lasciano il tempo che trovano" te l'ha detta un venditore  :bastard: )

PS alla ohlins è normale e di routine dire non si può fare. non conviene. non funziona.....alla fine sono i migliori lo sanno e possono fare la voce grossa.....ma professionalmente parlando non è di certo molto corretto  ;-)

Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Molle Forcella
« Risposta #174 il: 08 03 2010, 13:12:39 »
il mono originale della hornet può essere revisionato e ritarato alla modica cifra di circa 130€ e se il lavoro viene fatto bene va anche meglio di quando era nuovo mantenendo la stessa affidabilità

Offline mancio1988

  • 50 ino
  • *
  • Post: 175
  • Età: 35
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Hornet 2007 (la belva), cbr 600rr 2008 (rina)
Re: Molle Forcella
« Risposta #175 il: 08 03 2010, 14:11:50 »
se la casa li voleva fare revisionabili la valvola l'applicava in principio ... è come la centralina... non è rimappabile ma di certo se ci metti un tecnico vedrai che te la rimappa anche quella originale... certo è che si spende di meno a comprare una pc...
comunque questo è un topic sulle forche ... scusdate se ho innescato l'ot ..
ciao

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Molle Forcella
« Risposta #176 il: 08 03 2010, 14:15:31 »
mancio che c'entra questo? ti pare che showa non sa fare un mono revisionabile? è una questione di soldi non di capacità non perdere il bandolo della matassa  ;-) (le naked in generale costano meno di un t max.....da qualche parte si deve tagliare....e le prime cose che partono sono i dettagli e le chicche tecniche) e soprattutto abbi fede ogni tanto in quello che ti dico che non sempre i guru dicono le verità assolute....visto che sono venditori  :ciao:

Offline mancio1988

  • 50 ino
  • *
  • Post: 175
  • Età: 35
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Hornet 2007 (la belva), cbr 600rr 2008 (rina)
Re: Molle Forcella
« Risposta #177 il: 08 03 2010, 14:22:01 »
allora ultimo messaggio della serie ... o mi spiego male o tu non capisci ... non dico che showa non faccia mono revisionabili (visto che fino a pococ tempo fa era il fornitore di hrc in motogp) ma di sicuro quello dell'hornet non lo è .... si può revisionare solo se trapani il mono .. comunque quello non era un venditore perciò non mi voleva appioppare niente e credo di più ad una persona con 20 anni di esperienza nel ramo che ad una persona che per quanto possa essere appassionata e brava non ha simile esperienza...
sempre con affetto
 :ciao:
« Ultima modifica: 08 03 2010, 14:31:23 da mancio1988 »

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Molle Forcella
« Risposta #178 il: 08 03 2010, 15:32:42 »
mancio continua a comprare rigorosamente ohlins.....mi raccomando  ;-) è inutile continuare a spiegarti terra terra quando per la serie ......si cominciano a cacciare i curricula vitae ....... :fifi: ed è davvero frustante sentirsi rispondere così..... [ok]
« Ultima modifica: 08 03 2010, 15:38:32 da manicodapaura »

Offline megarunner

  • 50 ino
  • *
  • Post: 232
  • ravenna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet600,runnervx
Re: Molle Forcella
« Risposta #179 il: 08 03 2010, 20:45:04 »
Tutto si puo' fare,
solo che alcuni mono bisognerebbe proprio scassinarli,creargli delle valvole per il ricarico dell'azoto, il lavoro è molto difficile e complicato e richiederebbe molto tempo

per la questione molle
sicuramente spessorare le molle di serie aiuta
ma comunque rimangono sempre delle molle progressive della cippa
che danno feeling = 0 assoluto e costringono a un'idraulica di compromesso

Le molle ohlins,mupo,wp, ecc..
nn cambiano la vita

nel senso che di una molla conta la kostante elastica,e la lunghezza (e quindi quanto è precaricata per stare dentro lo stelo)(va bhe poi c'è l'interasse tra le spire,il diametro del ""filo metallico"",il diametro delle spire,il peso,la qualità dell'acciaio e delle altre cose  )
quindi visto che nn ho provato nessun kit
devo dedurre  che alcuni di voi dicono che questo kit ohlins è solo per uso pista perchè ha le molle durissime????
a me sinceramente mi sembrano molto meglio (sempre a sensazione) i vari kit matris e dilone
visto che una strada nn ha l'asfalto perfetto di una pista e la forcella deve essere molto + veloce per copiare sconnessioni che sulla pista nn ci saranno mai a livello di frequenza e di ampiezza
solo il fatto di avere dei pompanti che consentono di utilizzare un olio meno viscoso a parita' di frenatura sono un vantaggio indiscutibile in quanto la scorrevolezza è sicuramente migliore

comunque bisognerebbe conoscere le varie costani K per dare un giudizio migliore sulla ""sportività"" dei vari kit


xx
Forcella 08 molle o molle & pompanti????

Aperto da franck250805

16 Risposte
6878 Visite
Ultimo post 12 03 2011, 22:27:46
da kastoroR6
xx
Molle forcella Dilone

Aperto da andre774

1 Risposte
2749 Visite
Ultimo post 11 01 2011, 16:48:01
da doctormotorcyclist
xx
[GE] Molle forcella originali Hornet 08 35€

Aperto da SteCrazyStyle

7 Risposte
2356 Visite
Ultimo post 15 11 2014, 22:50:05
da SteCrazyStyle
xx
(Kr) Cerco molle aftermarket forcella

Aperto da lionhornet

6 Risposte
1746 Visite
Ultimo post 18 02 2017, 15:29:41
da lionhornet