Autore Topic: Quele pompa radiale??...  (Letto 158992 volte)

Offline marcomich88

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 800
  • Età: 35
  • Brescia centro
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET 600 '03
  • Zavorrino/a: Lucia
Re: Quele pompa radiale??...
« Risposta #225 il: 21 06 2011, 13:30:11 »
Sul diametro avevo capito.. in realtà non ho capito il resto.
Leon dice che la corsa è da 19 e io capisco che il pistone si muove per 19.
Manico dice che 19 è la distanza tra il fulcro e il punto in cui lavora il pistone.
Se c'era una cosa da chiarire era questa. :LoL:
Mamma dammi la benza!

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Quele pompa radiale??...
« Risposta #226 il: 21 06 2011, 13:35:30 »
la misura si riferisce come ho detto al braccio di leva (per ragioni geometriche è normale che aumentando la lunghezza del braccio aumenta la sua corsa ma questo non vuol dire nulla se non la diversa modulabilità......ti pare che quando affondi il pistoncino entra nel cilindro di 2 cm?  :fifi: )
« Ultima modifica: 21 06 2011, 13:50:11 da manicodapaura »
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline marcomich88

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 800
  • Età: 35
  • Brescia centro
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET 600 '03
  • Zavorrino/a: Lucia
Re: Quele pompa radiale??...
« Risposta #227 il: 21 06 2011, 14:05:40 »
Scusa, non volevo dire che non avevo capito, ma solo sottolineare che avevate detto due cose diverse
16x19 il diametro del cilindro e 16 x corsa 19
Leggendo qui sembrerebbe proprio che il pistoncino abbia 19mm di corsa, e sono d'accordo che è assurdo.
È un evidente errore di distrazione.
Grazie cmq a tutti delle spiegazioni.

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 43
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Quele pompa radiale??...
« Risposta #228 il: 21 06 2011, 14:11:56 »
manico aveva poi scritto correttamente :lamps7:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline marcomich88

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 800
  • Età: 35
  • Brescia centro
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET 600 '03
  • Zavorrino/a: Lucia
Re: Quele pompa radiale??...
« Risposta #229 il: 21 06 2011, 14:14:16 »
Assolutamente.

Offline mimma

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 727
  • Età: 52
  • artena (roma)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda nsr 125 ,gpz 600 fzr 600, super tenere 600, suzuki djebel, hornet 600-01, hornet 600 -06, multistrada 1000
  • Zavorrino/a: mimma
Re: Quele pompa radiale??...
« Risposta #230 il: 22 06 2011, 08:46:58 »

leggi qua  marcomic............forse ti è più chiaro :lamps7:  :lamps7:


http://www.desmodromico.com/tuning/pompe%20radiali.asp

il coraggio non mi manca, è la paura che mi frega

Offline leon84

  • 50 ino
  • *
  • Post: 183
  • Età: 39
  • Chioggia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Morini Corsaro
Re: Quele pompa radiale??...
« Risposta #231 il: 22 06 2011, 12:32:21 »
si ho scritto male io non è la corsa il 19....
 :emo:

Offline mudlover

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 832
  • BENEVENTO
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900 2002
Re: Quele pompa radiale??...
« Risposta #232 il: 22 06 2011, 12:46:19 »
Ho visto che la Nissin viene formita con la leva...si trova una leva simile per la frizione?

 :lamps7: ,
F
There is no Way to Happiness: Happiness is the Way. (The Buddha)

Offline jackgz

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 694
  • Età: 36
  • veneto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2008
  • Zavorrino/a: giulia nei giretti domenicali...
Re: Quele pompa radiale??...
« Risposta #233 il: 22 06 2011, 21:05:06 »
devo ancora capire una cosa porgo la mia domanda:ma se metto sta benedetta pompa radiale con i tubi in treccia che ho già, la potenza della frenata avendo le pinze originale rimane la stessa?in tal caso la pompa serve solo per far meno fatica ? :mmm:

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 36
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: Quele pompa radiale??...
« Risposta #234 il: 23 06 2011, 00:27:25 »
assolutamente si. ti pongo il mio esempio:
- scorso anno: impianto completamente originale, scorrazzata veloce (o ci si tenta... :LoL: ) tra i passi montani, 300 km circa, a 2/3 del percorso, benchè frenassi con 2 dita, la mano e l'avanbraccio destro iniziano a fare male per lo sforzo, normale insomma. La leva allunga la sua corsa, la frenata è sempre più lunga, insomma nelle discese non è più divertimento ma concentrazione per non arrivare lunghi, con il braccio che chiede pietà...e non era tutta colpa dell'olio, a mio avviso.

- quest'anno: nissin 19x21, pinze CBR con brembo rosse sint., tubi diretti sdoppiati. Sulla stessa distanza, provata ormai un paio di volte (solo, purtroppo...), posso frenare tranquillamente con un dito per tutto il tragitto, lo sforzo è costante, la sicurezza massima, nessun dolore quando arrivo a casa, solo la normale stanchezza diffusa insomma...e per me a che alla sera faccio il cameriere avere le braccia a posto è fondamentale, i piatti pesano.

Poi magari il mio intervento è stato radicale, ma non ne potevo più dei dolori al braccio destro.  :@:  Di sicuro la pompa aiuta anche tenendo le pinze originali, che non sono il componente peggiore nell'insieme, anzi, sono intonate all'equilibrio generale della moto...
« Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci...il resto l'ho sperperato »  George Best

Offline DReDD

  • 50ino
  • *
  • Post: 49
  • Età: 43
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Quele pompa radiale??...
« Risposta #235 il: 26 08 2011, 19:00:21 »
domanda per i più esperti...ma invece di comprare una nissin radiale nuova sui 150 euro non c'è la possibilità di montarne una usata di n'altra moto che la monta di serie? tipo che ne so la butto lì un GSX R....si trovano a prezzi stracciati complete di serbatoietti oltretutto non mi interessa di togliere lo specchietto e non avrei bisogno del cavallotto..... :emo:

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Quele pompa radiale??...
« Risposta #236 il: 26 08 2011, 22:54:20 »
certo che c'è la possibilità io monto una 5/8 di un gsx r 1000......fa il suo lavoro egregiamente....ocio solo a non prendere la fregatura....alcune pompe vengono vendute perchè il gommino trasuda e fa entrare aria nel circuito......revisionarle costa 30 euro di kit  :lamps7:

Offline DReDD

  • 50ino
  • *
  • Post: 49
  • Età: 43
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
« Ultima modifica: 27 08 2011, 12:14:28 da DReDD »

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Quele pompa radiale??...
« Risposta #238 il: 27 08 2011, 12:22:39 »
questa è assiale

la mia se ricordo bene è di un k5

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 36
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: Quele pompa radiale??...
« Risposta #239 il: 27 08 2011, 12:39:54 »
no bhe quella del K1 lasciala pure stare, oltre che essere un oggetto con 10 anni di vita, è pure assiale e non radiale, si vede subito dal pistoncino parallelo alla leva del freno, invece deve essere perpendicolare...ora non ricordo se la pompa radiale abbia debuttato, nella serie gixxer, sulla K3 o sulla K5, ma se io fossi in te meno di un K5 non prenderei...valuta anche le varie pompe delle SS, come la Brembo da 16 radiale della R6...

tipo queste:
http://cgi.ebay.it/KAWASAKI-ZX6R-07-08-POMPA-RADIALE-/160572020211?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2562d695f3
benchè sia senza leva, ma si trova con facilità...

o questa che secondo me è davvero la migliore...

http://cgi.ebay.it/POMPA-FRENO-ANT-RADIALE-HONDA-CBR-1000-RR-ANNO-2006-/150646070957?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2313349ead
pensa che mio cugino, che correva nel CIV stock con il CBR 1000 (sia con la 2006 che con la 2008) mi diceva come, arrivato il modello 2008, con la pompa di serie non si trovasse proprio e fosse tornato a quella del modello 2006, che aveva davvero un gran bell'impinato frenante.

Considera poi che si va molto a fortuna quando si prendono pompe freno, si possono prendere buoni affari, ma anche fregature...quindi fatti due conti che con 150€ spedita prendi su Ebay la Nissin 19x21 nuova qui...quella che monto io.


xx
Pompa radiale

Aperto da cipo_75

18 Risposte
6125 Visite
Ultimo post 28 09 2012, 16:22:33
da doctormotorcyclist
xx
pompa radiale

Aperto da demaus

1 Risposte
1526 Visite
Ultimo post 05 12 2013, 12:40:30
da jacknick
xx
Montaggio pompa radiale.

Aperto da jackgz

17 Risposte
7157 Visite
Ultimo post 26 03 2011, 12:43:01
da mimma
xx
problema con pompa radiale

Aperto da adam74mn

57 Risposte
14890 Visite
Ultimo post 17 03 2012, 20:01:54
da adam74mn