Autore Topic: Kit xenon  (Letto 160951 volte)

Offline bonsay_x

  • Moto 3
  • **
  • Post: 479
  • Età: 42
  • Lombardore (TO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 , Guzzi V 750 special '68
Re: Kit xenon
« Risposta #60 il: 09 03 2009, 00:11:20 »
bello sto grafico... tutto pieno do colori e molto ben fatto.. peccato che non riesco ad interpretarlo....
:lamp1:
NON CHI COMINCIA MA QUEL CHE PERSEVERA

Offline fabio86

  • 50 ino
  • *
  • Post: 90
  • Età: 38
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006
Re: Kit xenon
« Risposta #61 il: 09 03 2009, 21:56:54 »
Il grafico non l'ho caricato io e sugli assi non sono riportate le grandezze o le unità di misura però credo che sia più semplice da interpretare di quanto non sembri.  :@:  :dash:
Se guardi al centro della figura colorata (la quale credo rappresenti lo spettro delle frequenze dei colori) è presente un'asse, quella rappresenta la temperatura in funzione dei gradi Kelvin e per una facile lettura sono riportate alcune gradazioni (2500, 3000, 4000, 6000...). Naturalmente devi guardare l'intersezione tra la retta dove sono riportati i gradi e quella curvilinea (Tc (°K)), il colore in corrispondenza dell'incrocio tra queste due rette è il colore della luce. Come puoi notare tra i 4500 K e i 9500 K la luce è bianca solo si passa da un bianco gialliccio a un bianco/blu. Sarebbe interessante avere una figura che faccia una zoom tra queste temperature per potersi rendere conto della vera variazione del colore.  :stica:
Solo una piccola notifica il Kelvin non porta la notazione di grado ° a differenza dei gradi centigradi.  :bastard:


Offline Greeneyes

  • Moto 3
  • **
  • Post: 350
  • Età: 47
  • prov. et Modna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: EX Hornet k7 - Bmw K1300R
  • Zavorrino/a: Emanuela
Re: Kit xenon
« Risposta #62 il: 18 03 2009, 17:55:23 »
E finalmente anch'io ho montato lo xenon da 6000k nell'Hornet... si è tribolato un pochetto perchè sono state apportate delle modifiche; innanzitutto, con l'aiuto prezioso di mio zio, che è elettrotecnico, ha messo l'accensione sotto pulsante, poi gli ho fatto mettere un condensatore per stabilizzare la corrente alla ballast per evitare l'eventuale problematica che ogni tanto compare a qualcuno, cioè il flickering.
Poi ho voluto mettere la ballast nel sottosella e quindi c'è stata anche un opera di adattamento e di tiraggio cavi.
Mattinata sudacchiata, però alla fine il lavoro è venuto bene!!!

Eccovi le prime foto:

Qua è il pulsante montato in una zona strategica, cioè dietro alla fiancatina e raggiungibile facilmente tramite l'apertura



In questa foto si può notare il vano sottosella dove è riposta la ballast; ammetto che c'è ancora qualche cavo che devo mettere meglio...



Purtroppo essendo ancora giorno, l'accensione l'ho fatta dentro al garage chiuso:



Qua la lampada xeno... purtroppo la foto ha accentuato molto la colorazione blu, cosa che non è!



E infine l'illuminazione, però sempre dentro al garage:



Infine metto una foto fatta il giorno prima, quando ho montato i led senza lo xenon, nelle posizioni; anche qua il cell ha accentuato la colorazione blu, ma in realtà è ghiaccio. Notare la differenza con il lumino da cimitero orginale!!!




Sotto con i commenti!  :up:
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 49
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Kit xenon
« Risposta #63 il: 18 03 2009, 18:32:43 »
bravo :up: ...lavoro eccellente :up:

ottima l'idea dell'interruttore
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline omy77

  • SBK
  • *****
  • Post: 2021
  • Età: 46
  • Frattocchie (RM)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 08, con ixil rovesciato, frecce devil carbon look, profili cerchio gialli, specchietti Far carbon look...
  • Zavorrino/a: Marta (zavorrinatemeraria)
Re: Kit xenon
« Risposta #64 il: 08 05 2009, 15:36:27 »
Forse domanda sciocca, lo xenon è un gas che ha bisogno di tempo x caricarsi completamente, io ho una 08 e girando la chiave accendo il quadro di consequenza la lampada, poi lo starter per la messa in moto e di nuovo la lampada. Ora la mia domanda, visto che quando la moto si accende (quindi spingendo lo starter), la corrente si interrompe e spegne la lampada, questo non provoca una minore durata della stessa? Non sò se si riesce a capire il concetto...  :emo:  :mmm:  :emo:  :mmm:  :emo:  :mmm:  :gRgR:  :gRgR:

Offline Greeneyes

  • Moto 3
  • **
  • Post: 350
  • Età: 47
  • prov. et Modna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: EX Hornet k7 - Bmw K1300R
  • Zavorrino/a: Emanuela
Re: Kit xenon
« Risposta #65 il: 08 05 2009, 17:08:54 »
Forse domanda sciocca, lo xenon è un gas che ha bisogno di tempo x caricarsi completamente, io ho una 08 e girando la chiave accendo il quadro di consequenza la lampada, poi lo starter per la messa in moto e di nuovo la lampada. Ora la mia domanda, visto che quando la moto si accende (quindi spingendo lo starter), la corrente si interrompe e spegne la lampada, questo non provoca una minore durata della stessa? Non sò se si riesce a capire il concetto...  :emo:  :mmm:  :emo:  :mmm:  :emo:  :mmm:  :gRgR:  :gRgR:

E' il classico dubbio che attanaglia molti che vogliono montare lo xenon... ma alla fine ci sono come sempre in ogni cosa, le differenti correnti di pensiero e cioè che c'è chi l'ha montato senza interruttore (e che al momento non ha alcun problema) e c'è, come il sottoscritto, chi ha messo l'interruttore che accende il fanale solo quando la moto è accesa.  :up:

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 49
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Kit xenon
« Risposta #66 il: 08 05 2009, 19:12:07 »
Forse domanda sciocca, lo xenon è un gas che ha bisogno di tempo x caricarsi completamente, io ho una 08 e girando la chiave accendo il quadro di consequenza la lampada, poi lo starter per la messa in moto e di nuovo la lampada. Ora la mia domanda, visto che quando la moto si accende (quindi spingendo lo starter), la corrente si interrompe e spegne la lampada, questo non provoca una minore durata della stessa? Non sò se si riesce a capire il concetto...  :emo:  :mmm:  :emo:  :mmm:  :emo:  :mmm:  :gRgR:  :gRgR:



per ora...mai avuto un minimo problema...

Offline Luc@

  • Amministratore
  • SBK
  • ******
  • Post: 5584
  • Età: 40
  • NA
  • Sesso: Maschio
    • Hornet.it
  • Moto: Hornet 600 MY05
  • Zavorrino/a: Nereide
Re: Kit xenon
« Risposta #67 il: 08 05 2009, 22:18:41 »
idem anche io! mai avuto problemi, niente interruttore!

Luc@

Offline Maso86

  • 50ino
  • *
  • Post: 30
  • Moto: Hornet 600 '07
Re: Kit xenon
« Risposta #68 il: 12 05 2009, 23:31:58 »
cmq per le moto vendono i fari allo xenon apposta, con centraline con dimensioni molto ridotte, inseribili da tutte le parti.

Offline terzo33

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • Età: 37
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet '08
Re: Kit xenon
« Risposta #69 il: 13 05 2009, 00:36:55 »
Citazione
Forse domanda sciocca, lo xenon è un gas che ha bisogno di tempo x caricarsi completamente, io ho una 08 e girando la chiave accendo il quadro di consequenza la lampada, poi lo starter per la messa in moto e di nuovo la lampada. Ora la mia domanda, visto che quando la moto si accende (quindi spingendo lo starter), la corrente si interrompe e spegne la lampada, questo non provoca una minore durata della stessa? Non sò se si riesce a capire il concetto...               

Io faccio una cosa strategica per evitare tutto ciò...ovvero...

1)metto la prima a motore spento (se già non lo sono)
2)schiaccio il pulsante di accensione del motore sempre con la chiave nella posizione OFF
3)con il pulsante schiacciato giro la chiave in ON, ma il motorino non gira (la moto ha un sistema che quando la prima è inserita il motorino non gira) e luce non si accende
4) infine sempre tenendo il pulsante di avviamento schiacciato aspetto che la moto fa il check e poi schiaccio la frizione, si accende la luce e lascio il pulsante di accenzione non appena si accende il motore

quindi alla fine il mio interruttore di accenzione delle luci è la frizione... :up:  :up:  :up:

sembra un operazione complicata...ma alla mano è una cosa facilissima :up:  :up:  :up:  :up:

è l'unica soluzione per non modificare l'impianto!!! :birra:
Honda Hornet '08 nera@Scarico completo Arrow@filtro aria bmc@candele NGK IX IRIDIUM@kit xenon 6000°k e posizioni anteriori a led da 1 watt@specchietti Far Cabon look con frecce integrate a led e frecce Far posteriori a led

Offline Luc@

  • Amministratore
  • SBK
  • ******
  • Post: 5584
  • Età: 40
  • NA
  • Sesso: Maschio
    • Hornet.it
  • Moto: Hornet 600 MY05
  • Zavorrino/a: Nereide
Re: Kit xenon
« Risposta #70 il: 13 05 2009, 09:24:56 »
quante pippe!  :LoL:  :LoL:

Luc@

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 49
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Kit xenon
« Risposta #71 il: 13 05 2009, 16:56:01 »
Io faccio una cosa strategica per evitare tutto ciò...ovvero...

1)metto la prima a motore spento (se già non lo sono)
2)schiaccio il pulsante di accensione del motore sempre con la chiave nella posizione OFF
3)con il pulsante schiacciato giro la chiave in ON, ma il motorino non gira (la moto ha un sistema che quando la prima è inserita il motorino non gira) e luce non si accende
4) infine sempre tenendo il pulsante di avviamento schiacciato aspetto che la moto fa il check e poi schiaccio la frizione, si accende la luce e lascio il pulsante di accenzione non appena si accende il motore

quindi alla fine il mio interruttore di accenzione delle luci è la frizione... :up:  :up:  :up:

sembra un operazione complicata...ma alla mano è una cosa facilissima :up:  :up:  :up:  :up:

è l'unica soluzione per non modificare l'impianto!!! :birra:


provo subito!!!!......mai pensato....una procedura abbastanza veloce...semplice... :bastard:  :haha:  :up:

p.s: provato...mai pensato....è un pò lunga la trafila.....non proprio comoda...ma funziona...perfetto!!!! :up:
« Ultima modifica: 16 05 2009, 18:35:32 da supertrex »

Offline Sghengo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 156
  • Moto: Hornet k7
  • Zavorrino/a: Zavorrina munito :-)
Re: Kit xenon
« Risposta #72 il: 15 05 2009, 23:07:40 »
Io ho aggiunto un interruttore che comanda un relè aggiunto da me che si fa carico della ballast... nessuna modifica all'impianto, l'ho solo bypassato... risultato ottimo  :up:










Offline omy77

  • SBK
  • *****
  • Post: 2021
  • Età: 46
  • Frattocchie (RM)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 08, con ixil rovesciato, frecce devil carbon look, profili cerchio gialli, specchietti Far carbon look...
  • Zavorrino/a: Marta (zavorrinatemeraria)
Re: Kit xenon
« Risposta #73 il: 18 05 2009, 14:40:02 »
Complimenti Sghengo, hai fatto un lavorone e ti dirò questa cosa era venuta in mente anche a me
Cmq complimenti ottimo lavoro.

Grazie anche a terzo33, mi 6 stato di ottimo aiuto, ho provato ed è risutato, anche se macchinoso, perfetto.

Offline Sghengo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 156
  • Moto: Hornet k7
  • Zavorrino/a: Zavorrina munito :-)
Re: Kit xenon
« Risposta #74 il: 18 05 2009, 14:42:17 »
Grazie mille  :up:

Se serve qualche consiglio, fammi sapere  :lamp1:


xx
kit xenon

Aperto da stereotype

1 Risposte
1243 Visite
Ultimo post 10 02 2010, 16:03:09
da supertrex
xx
montaggio xenon

Aperto da ROBYONE1986

23 Risposte
6201 Visite
Ultimo post 15 03 2014, 07:04:02
da Doguero
xx
Xenon Vs Nightbreaker

Aperto da Iceman

44 Risposte
13855 Visite
Ultimo post 25 01 2011, 18:59:56
da bonsay_x
xx
Problemi con lo xenon

Aperto da Haga41

6 Risposte
3956 Visite
Ultimo post 28 07 2010, 19:16:12
da supertrex