Autore Topic: chiariamo una volta x tutte:regolazione della pressione gomme  (Letto 69827 volte)

Offline andreax

  • 50 ino
  • *
  • Post: 108
  • Moto: hornet 2003
Re: chiariamo una volta x tutte:regolazione della pressione gomme
« Risposta #90 il: 24 05 2011, 20:50:18 »
Mi pare ovvio che non esiste un valore ideale di pressione quindi potremmo stare qua a parlare per mesi tirando fuori tutte le formule del mondo e ricordando i nostri passati da piloti o gommisti mancati. Impossibile cercare di convincere chi ha già un opinione assodata ( me compreso)
Spero di non essere stato frainteso negli interventi precedenti, non voglio giudicare nessuno


 :lamps7:  :lamps7:

Offline degio1975

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 682
  • Età: 49
  • bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet
Re: chiariamo una volta x tutte:regolazione della pressione gomme
« Risposta #91 il: 24 05 2011, 22:11:34 »
 :ciao: scusate se ho tralasciato il discorso, se vi può rimanere utile io misuro la pressione a caldo con un manometro portatile e cerco di stare sui 2,8 bar a freddo adesso che fa caldo sto A 2,4 e P 2,2 gli unici consigli che mi sento di darvi sono uno compratevi il vostro manometro :up:  e adoperate sempre il vostro :LoL: , due cercate di sentire come si comporta la gomma e se la carcassa lavora se la carcassa non lavora la pressione è troppo alta, tutto il resto è soggettivo ;-) .
 :lamps7:

Offline H900

  • 50 ino
  • *
  • Post: 212
  • Età: 44
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900, Monster 900, Hornet 600, CBR 600F, NSR 125F, AF1 50 Replica
  • Zavorrino/a: Lidia......ogni tanto
Re: chiariamo una volta x tutte:regolazione della pressione gomme
« Risposta #92 il: 24 05 2011, 23:42:49 »

Vampiro sai cosa ti dico!!!!!! quasi quasi scendo nel box e strappo il libretto di uso e manutenzione della Honda, cosi faccio la pressione dei pneumatici a modo mio anzi a sensazione, diciamo come me la sento meglio. Poi semper perchè vado a sensazione invece di mettere 4 litri di olio nel motore ne metto tre e mezzo perchè sempre a sensazione per me è meglio tenere meno olio nel motore........un po tipo come tenere la pressione più bassa rispetto a quella indicata dalla casa. Ed infine la soddisfazione più grande è andare da quella persona che ormai ha una attività da quasi trenta anni che tra l'altro io ci ho lavorato per un po di tempo............ e gli dico che non capisce nulla perchè mi è stato detto che lo pneumatico va gonfianto a sensazione. Ma il top sarebbe far leggere questo post alle varie case costruttrici di pneumatici.PARLIAMO SEMPRE DI PNEUMATICI PER USO STRADALE lo voglio ricordare perchè è di quello che parliamo di UN USO STRADALE.......................... Per quanto riguarda la mia saponetta era solo un modo ironico per sdrammatizzare tutto questo calore che si è creato in questo post.
La pioggia mi bagna... Il vento mi asciuga

Offline Caos

  • 50 ino
  • *
  • Post: 161
  • Età: 48
  • New york,Adams St,557
  • Sesso: Maschio
  • io non corro...volo basso!
  • Moto: Hornet 600 SS
  • Zavorrino/a: Lella
Re: chiariamo una volta x tutte:regolazione della pressione gomme
« Risposta #93 il: 24 05 2011, 23:44:38 »
Piccolo OT
iN pista ho chiuso il pneumatico ma ancora non ho strusciato la saponetta  :dash: aiuto
se hai chiuso la gomma,potrebbe essere una questione di postura,ma hai chiuso anche l'anteriore?
CAOS!!!

Offline H900

  • 50 ino
  • *
  • Post: 212
  • Età: 44
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900, Monster 900, Hornet 600, CBR 600F, NSR 125F, AF1 50 Replica
  • Zavorrino/a: Lidia......ogni tanto
Re: chiariamo una volta x tutte:regolazione della pressione gomme
« Risposta #94 il: 24 05 2011, 23:53:46 »
se hai chiuso la gomma,potrebbe essere una questione di postura,ma hai chiuso anche l'anteriore?

No Caos l'anteriore no, tendenzialmente anche sul monster 900 con metzeler rennsport finiva solo il posteriore e l'anteriore ancora ne aveva tanta di spalla da chiudere.....sarà il mio stile di guida  :stica:

Offline adam74mn

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1213
  • Età: 49
  • mantova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2005
  • Zavorrino/a: natalya... ma solo sul dritto
Re: chiariamo una volta x tutte:regolazione della pressione gomme
« Risposta #95 il: 24 05 2011, 23:54:05 »
io ho chiuso  anche l anteriore .... metzeler k2....  k3 posteriore  ....mai fatto pista.....pressione 2,2..... ant 2,5 post.....
.Se hai bisogno di un motivo per andare in moto...
non sei un motociclista nel cuore!

Offline Caos

  • 50 ino
  • *
  • Post: 161
  • Età: 48
  • New york,Adams St,557
  • Sesso: Maschio
  • io non corro...volo basso!
  • Moto: Hornet 600 SS
  • Zavorrino/a: Lella
Re: chiariamo una volta x tutte:regolazione della pressione gomme
« Risposta #96 il: 24 05 2011, 23:57:44 »
Secondo me è una bella discussione,ognuno porta un po' del suo e penso che siamo arrivati ad una considerazione finale,Fidiamoci delle indicazioni della casa costruttrice,poi se il libretto dice 2.4 e noi ci troviamo meglio a 2.3 o a 2.5 non muore nessuno.Fino a quando si parla 1 o 2 decimi è niente o quasi,ma 5,6/7 decimi è pesante.
E sdoganiamo le targhe false...

Offline alex84

  • Moto 3
  • **
  • Post: 290
  • Età: 39
  • monza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2011
  • Zavorrino/a: Da aprile 2016 biker solitario
Re: chiariamo una volta x tutte:regolazione della pressione gomme
« Risposta #97 il: 25 05 2011, 00:24:28 »
ciao ragazzi io semplicemente rispetto le tarature a freddo che honda ha posto sul paracatena della moto. In città mi sono trovato sempre bene con la taratura della casa, io monto delle metzeler m5. Il meccanico ha confermato che è meglio seguire le tarature indicate. premetto che io ho una guida allegra ma non da pista e mi trovo bene anche perchè con le strade che ci ritroviamo non è il massimo portare la moto al limite in piega. ciao

Offline Vampiro

  • 50 ino
  • *
  • Post: 83
  • Età: 57
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Solo chi non osa non sbaglia.
  • Moto: Honda Hornet 600
  • Zavorrino/a: Con me può venire anche nonna, tanto vado piano!
Re: chiariamo una volta x tutte:regolazione della pressione gomme
« Risposta #98 il: 25 05 2011, 05:33:18 »
Una sola cosa ho capito durante la lettura di tutti questi post: "E' PIU' FACILE FAR TORNARE LA VISTA AD UN CIECO PIUTTOSTO CHE FAR CAMBIARE IDEA AD UN MOTOCICLISTA.
E' ovvio che non volevo far cambiare idea a nessuno!!!!!!!!!!!!!!!
Piuttosto credevo ci fossero più persone che su strada camminano con cognizione di causa! :haha:
Il grande cammina con il piccolo, il mediocre si tiene a distanza.

Offline jackgz

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 694
  • Età: 36
  • veneto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2008
  • Zavorrino/a: giulia nei giretti domenicali...
Re: chiariamo una volta x tutte:regolazione della pressione gomme
« Risposta #99 il: 25 05 2011, 08:03:45 »
Secondo me è una bella discussione,ognuno porta un po' del suo e penso che siamo arrivati ad una considerazione finale,Fidiamoci delle indicazioni della casa costruttrice,poi se il libretto dice 2.4 e noi ci troviamo meglio a 2.3 o a 2.5 non muore nessuno.Fino a quando si parla 1 o 2 decimi è niente o quasi,ma 5,6/7 decimi è pesante.
E sdoganiamo le targhe false...
quoto

Offline H900

  • 50 ino
  • *
  • Post: 212
  • Età: 44
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900, Monster 900, Hornet 600, CBR 600F, NSR 125F, AF1 50 Replica
  • Zavorrino/a: Lidia......ogni tanto
Re: chiariamo una volta x tutte:regolazione della pressione gomme
« Risposta #100 il: 25 05 2011, 09:04:38 »
ciao ragazzi io semplicemente rispetto le tarature a freddo che honda ha posto sul paracatena della moto. In città mi sono trovato sempre bene con la taratura della casa, io monto delle metzeler m5. Il meccanico ha confermato che è meglio seguire le tarature indicate. premetto che io ho una guida allegra ma non da pista e mi trovo bene anche perchè con le strade che ci ritroviamo non è il massimo portare la moto al limite in piega. ciao

Quoto  [ok]

Offline andreax

  • 50 ino
  • *
  • Post: 108
  • Moto: hornet 2003
Re: chiariamo una volta x tutte:regolazione della pressione gomme
« Risposta #101 il: 25 05 2011, 18:27:03 »
Una sola cosa ho capito durante la lettura di tutti questi post: "E' PIU' FACILE FAR TORNARE LA VISTA AD UN CIECO PIUTTOSTO CHE FAR CAMBIARE IDEA AD UN MOTOCICLISTA.
E' ovvio che non volevo far cambiare idea a nessuno!!!!!!!!!!!!!!!
Piuttosto credevo ci fossero più persone che su strada camminano con cognizione di causa! :haha:

Io invece ho capito che sono circondato da laureati, piloti, professionisti ecc. E per fortuna che ci sono loro che camminano su strada con cognizione di causa, spesso solamente in città, risultando spesso contraddittori nei pensieri e nelle risposte ( leggere le prime pagine per capire il concetto). Ovviamente per queste persone la taratura di mono e forcelle non ha peso sull'assetto della moto cosi come altri fattori che entrano in gioco, quindi giustificano un posteriore a 2.9 in piena estate su qualche bel passo o in un misto stretto con un mono tarato alla 7° tacca.... :mmm:
Alla faccia della cognizione di causa...  [ok]

Offline H900

  • 50 ino
  • *
  • Post: 212
  • Età: 44
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900, Monster 900, Hornet 600, CBR 600F, NSR 125F, AF1 50 Replica
  • Zavorrino/a: Lidia......ogni tanto
Re: chiariamo una volta x tutte:regolazione della pressione gomme
« Risposta #102 il: 25 05 2011, 19:00:30 »
Io invece ho capito che sono circondato da laureati, piloti, professionisti ecc. E per fortuna che ci sono loro che camminano su strada con cognizione di causa, spesso solamente in città, risultando spesso contraddittori nei pensieri e nelle risposte ( leggere le prime pagine per capire il concetto). Ovviamente per queste persone la taratura di mono e forcelle non ha peso sull'assetto della moto cosi come altri fattori che entrano in gioco, quindi giustificano un posteriore a 2.9 in piena estate su qualche bel passo o in un misto stretto con un mono tarato alla 7° tacca.... :mmm:
Alla faccia della cognizione di causa...  [ok]

Non quoto  :caCc:

Offline andreax

  • 50 ino
  • *
  • Post: 108
  • Moto: hornet 2003
Re: chiariamo una volta x tutte:regolazione della pressione gomme
« Risposta #103 il: 25 05 2011, 19:23:43 »
Bè invece dovresti, ho espresso un tuo pensiero  :ciao:

Offline H900

  • 50 ino
  • *
  • Post: 212
  • Età: 44
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900, Monster 900, Hornet 600, CBR 600F, NSR 125F, AF1 50 Replica
  • Zavorrino/a: Lidia......ogni tanto
Re: chiariamo una volta x tutte:regolazione della pressione gomme
« Risposta #104 il: 25 05 2011, 19:31:55 »
Bè invece dovresti, ho espresso un tuo pensiero  :ciao:

Daiii Andreax!!!!!! buttiamola pure un po sullo scherzo, altrimenti sta discussione diventa un fatto personale e invece questo forum è bello proprio per questo...io dico a te, tu dici a me e passiamo qua qualche minuto insieme.

Guarda un po cosa ho trovato nel sito della Michelin settore moto:

Consultare il libretto di circolazione del veicolo per conoscere le misure degli pneumatici previste dal costruttore e fare sempre riferimento al manuale d'uso e manutenzione del proprio veicolo per le pressioni degli pneumatici. Queste si trovano a volte su un adesivo presente sul vostro motociclo. I documenti e le informazioni contenute in www.michelin.it vengono fornite a puro titolo indicativo e non possono essere utilizzate per fini giuridico-legali. Michelin si riserva il diritto di modificare o aggiornare il contenuto di questo sito senza preavviso.


http://www.michelin.it/moto/selezione-pneumatico/#filter=all

 :lamps7:  :lamps7:



xx
Pressione Gomme

Aperto da Cipo

3 Risposte
1982 Visite
Ultimo post 21 03 2013, 09:59:25
da Cipo
xx
Pressione gomme

Aperto da agostino87

4 Risposte
2058 Visite
Ultimo post 10 12 2014, 01:41:35
da agostino87
xx
Pressione gomme

Aperto da Plaxtic

2 Risposte
2472 Visite
Ultimo post 12 08 2011, 14:38:56
da mrtomy
xx
Pressione gomme

Aperto da TRoby

124 Risposte
72600 Visite
Ultimo post 01 09 2011, 14:11:42
da Davidebender