Autore Topic: Perso regolo ruota posteriore, help!  (Letto 1850 volte)

Offline Walter_il_Sardo

  • SBK
  • *****
  • Post: 1784
  • Età: 47
  • Alghero - Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
  • Zavorrino/a: Valentina
Perso regolo ruota posteriore, help!
« il: 09 10 2011, 09:27:30 »
Buongiorno a tutti!
Stamattina, mentre mi preparavo a fare un giretto fuori porta, mi sono accorto di aver perso il regolo della ruota posteriore lato destro del forcellone.
Gita saltata perché non mi fido...
La domanda è: posto che lo andrò a comprare domani stesso, posso usare la moto senza il rischio che si sposti il perno ruota?
Non credo che il regolo sia determinante avendo il dado del perno ben fissato, ma comunque il dubbio resta.

Grazie!

Inviato dal mio Htc usando... Patatatalk

Linkback: https://www.hornet.it/b10_meccanicamanutenzione/t33208_perso-regolo-ruota-posteriore-help/
Dice il Sardo:" Pensiamo per limitazioni: pensiamo a ciò che non possiamo fare piuttosto che a cosa possiamo fare di diverso"

Non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice

Offline Flipper

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1140
  • Età: 46
  • Crevalcore
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '99
Re: Perso regolo ruota posteriore, help!
« Risposta #1 il: 09 10 2011, 09:35:53 »
secondo me non ci dovrebbero essere problemi, ti consiglio di fare un segno di riferimento sul forcellone con un pennarello indelebile tipo quelli che si usano per scrivere sui cd, in modo da verificare se il perno ruota effettivamente si muove (controlla che sia serrato bene), fai un giretto nelle vicinanze di casa e ogni tanto controlla.
Adattarsi, improvvisare, raggiungere lo scopo.

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 49
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Perso regolo ruota posteriore, help!
« Risposta #2 il: 09 10 2011, 11:38:31 »
intendi il coperchietto posteriore al forcellone con inserite le due viti per regolare la tensione catena?

... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline Walter_il_Sardo

  • SBK
  • *****
  • Post: 1784
  • Età: 47
  • Alghero - Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
  • Zavorrino/a: Valentina
Re: R: Perso regolo ruota posteriore, help!
« Risposta #3 il: 09 10 2011, 13:29:35 »
Ciao trex! Si intendo proprio quello, la mia è il modello 2000 che ha i due dadi che vanno a stringere sul coperchietto in fondo al forcellone. Ci ho girato un po' in città oggi e il perno ruota non si è mosso. Che mi dici?

Inviato dal mio Htc usando... Patatatalk

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 49
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Perso regolo ruota posteriore, help!
« Risposta #4 il: 09 10 2011, 17:01:56 »
appunto..

serve solo a regolare la tensione catena..e impossibile farlo se i dadi principali perni ruota sono lenti..quindi problemi sostanziali non ci sono.

però..mi chiedo..come è capitata questa perdita? :mmm:

Offline Walter_il_Sardo

  • SBK
  • *****
  • Post: 1784
  • Età: 47
  • Alghero - Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
  • Zavorrino/a: Valentina
Re: Perso regolo ruota posteriore, help!
« Risposta #5 il: 09 10 2011, 17:18:21 »
Bene trex.
Il tuo quesito è lo stesso che mi ha fatto desistere dall'uscita fuori porta.
Mi sono chiesto come sia successo, e ho pensato che ci fosse un problema di serraggio (e per prudenza ho pensato pure al perno ruota).

L'incidente è di poco conto, però da quando ho la moto cerco di pensare ai rapporti causa-effetto delle cose che accadono, per capire come funzionano questi meravigliosi giocattoli  :-)

Ieri sera ho aumentato il precarico del mono, visto che l'uscita prevista era con zavorra. Può essere che questo indurimento abbia causato un aumento delle vibrazioni/sollecitazioni, che unite a un serraggio un pò lento abbia causato la perdita di dadi e piastrina?

 :birra:


xx
problema ruota posteriore k8

Aperto da sherpa

4 Risposte
2885 Visite
Ultimo post 08 05 2011, 18:42:57
da supertrex
question
Ruota posteriore che oscilla.

Aperto da Nio

18 Risposte
13665 Visite
Ultimo post 27 05 2010, 14:35:58
da Nio
xx
Ruota posteriore decentrata

Aperto da star_h6k7

6 Risposte
4202 Visite
Ultimo post 13 08 2011, 13:18:00
da star_h6k7
xx
Vibrazioni posteriore, centraggio ruota.

Aperto da lallax

6 Risposte
3164 Visite
Ultimo post 02 05 2013, 12:05:58
da lallax