Autore Topic: perdita olio tubo treccia  (Letto 7163 volte)

Offline pavilion76

  • 50 ino
  • *
  • Post: 96
  • Età: 47
  • in provincia rosanero
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda hornet 600
perdita olio tubo treccia
« il: 08 11 2009, 15:32:39 »
Ciao a tutti, sulla mia hornet del 2001 ho montato i tubi in treccia della ferracci, da qualche giorno ho notato un problema al tubo posteriore e che il tubo trasparente che fa da guaina è diventato scuro ed è sporco di olio, di piu' dal lato della pompa...mi viene il dubbio se il problema è dovuto al fatto che si trova vicino allo scarico.....comfermate? :mmm:

Linkback: https://www.hornet.it/b10_meccanicamanutenzione/t8978_perdita-olio-tubo-treccia/

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: perdita olio tubo treccia
« Risposta #1 il: 08 11 2009, 15:42:21 »
secondo me hai stretto male il raccordo o sulla pompa o sulla pinza. controlla se hai perdite in questi punti e se il livello è calato anche di poco....la marmitta soprattutto quella alta non può raggiungere col suo calore il tubo  :-)
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline pavilion76

  • 50 ino
  • *
  • Post: 96
  • Età: 47
  • in provincia rosanero
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda hornet 600
Re: perdita olio tubo treccia
« Risposta #2 il: 08 11 2009, 16:07:49 »
secondo me hai stretto male il raccordo o sulla pompa o sulla pinza. controlla se hai perdite in questi punti e se il livello è calato anche di poco....la marmitta soprattutto quella alta non può raggiungere col suo calore il tubo  :-)
la cosa stana è che la guaina trasparente si è dilatata diventanto morbida e scura....per il calore intendo il collettore che passa vicino alla pompa......cmq se ho tempo stasera controllo se sono stretti, cmq. prima nn perdevano.... :mmm:

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: perdita olio tubo treccia
« Risposta #3 il: 08 11 2009, 16:09:13 »
ma hai fatto passare il tubo per il percorso più lineare possibile? il collettore passa abbastanza lontano dalla pompa e non dovrebbe carbonizzare la guaina  :mmm:

Offline pavilion76

  • 50 ino
  • *
  • Post: 96
  • Età: 47
  • in provincia rosanero
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda hornet 600
Re: perdita olio tubo treccia
« Risposta #4 il: 08 11 2009, 16:34:41 »
percorso identico all' originale..... no ma la guaina nn si è carbonizzata, è solo dilatata è scura,....piu' tardi metto una foto.... :@:

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: perdita olio tubo treccia
« Risposta #5 il: 08 11 2009, 16:36:44 »
ero ironico sul carbonizzare :asd: chissà che è successo  :fifi:

Offline Segugio65

  • 50ino
  • *
  • Post: 37
  • Età: 58
  • genova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET CB 600 F3
Re: perdita olio tubo treccia
« Risposta #6 il: 08 11 2009, 16:42:48 »
il tubo che hai tu e ' composto da un tubo aeronautico una parte esterna di rivestimento trasparente?
se fosse cosi' non gli fa niente la vicinaza della marmitta .considera che arrivano a 350 gradi. a meno che quando hai sostituito il tubo non hai montato le rondelle (di rame o di alluminio) nuove,e quindi hai una trasudazione di olio dall'attacco pompao dalla pinza.se questo colando si infila dentro la guaina trasparente allora si che accusa il calore. :mmm:

Offline pavilion76

  • 50 ino
  • *
  • Post: 96
  • Età: 47
  • in provincia rosanero
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda hornet 600
Re: perdita olio tubo treccia
« Risposta #7 il: 08 11 2009, 17:34:55 »
il tubo che hai tu e ' composto da un tubo aeronautico una parte esterna di rivestimento trasparente?
se fosse cosi' non gli fa niente la vicinaza della marmitta .considera che arrivano a 350 gradi. a meno che quando hai sostituito il tubo non hai montato le rondelle (di rame o di alluminio) nuove,e quindi hai una trasudazione di olio dall'attacco pompao dalla pinza.se questo colando si infila dentro la guaina trasparente allora si che accusa il calore. :mmm:
si il tubo è in treccia, ferracci goodrike ed è ricoperto con un tubo guaina trasparente, no le rondelle e i perni ho messo quelle che cèerano assieme al kit, quindi nuove, a infatti li ho montati gia' da un pezzo, il mio dubbio è puo' essere ke perde il tubo dalla treccia al raccordo??? se è cosi sono sempre quello della fortuna..... :dash:
ecco le foto


« Ultima modifica: 08 11 2009, 17:55:11 da pavilion76 »

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: perdita olio tubo treccia
« Risposta #8 il: 08 11 2009, 18:10:38 »
le foto sono un poco sfocate ma non sembra esserci il danno da calore quanto un trafilaggio di olio freni tra maglia e guaina  :-)

Offline pavilion76

  • 50 ino
  • *
  • Post: 96
  • Età: 47
  • in provincia rosanero
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda hornet 600
Re: perdita olio tubo treccia
« Risposta #9 il: 08 11 2009, 18:29:27 »
le foto sono un poco sfocate ma non sembra esserci il danno da calore quanto un trafilaggio di olio freni tra maglia e guaina  :-)
infatti come pensavo cè una perdita, cosa mi cosigli di fare ? il kit era con i tre tubi, adesso lo trovo solo il posteriore della ferracci?? :dash:

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: perdita olio tubo treccia
« Risposta #10 il: 08 11 2009, 18:38:43 »
prova a chiedere a chi te l'ha venduto... cmq potresti anche fartelo fare su misura in qualisiasi oleodinamica vicino casa tua  :-)

Offline Morpheus

  • SBK
  • *****
  • Post: 2815
  • Età: 51
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: perdita olio tubo treccia
« Risposta #11 il: 08 11 2009, 18:51:07 »
.....abbiamo le stesse tubazioni e montate anche su moto uguali (2001).

Sicuramente hai la perdita tra raccordo e innesto tubo. Ho visto le foto con attenzione probabilmente la termostringente "occulta" il punto interno che avrà collassato, tanto da consentire all'olio di "infilarsi" nell'intercapedine tra treccia e protezione trasparente.

Sicuramente trovi solo quello posteriore, ovvero il tubo che ti serve, e quando lo avrai anche montato, per amor dell'arte, quello con la perdita, aprilo con un taglierino, stando parecchio attento e fai foto per farci anche rendere conto del danno e delle cause che lo hanno portato alla rottura.....Ti chiedo questo perchè potrebbe tornare utile e anche perchè cose del genere non dovrebbero succedere, considerando la sollecitazione a cui sono sottoposte queste tubazioni.....Anticipatamente Grazie.

Morpheus............. :ciao:

Offline Segugio65

  • 50ino
  • *
  • Post: 37
  • Età: 58
  • genova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET CB 600 F3
Re: perdita olio tubo treccia
« Risposta #12 il: 08 11 2009, 18:53:10 »
perdona se insisto. questo genere di tubi non puo' perdere senza motivo dopo un po' di tempo. se tiene da subito non perdera' fino a quando non scoppia( e la pompa dei freni non ha una pressione che possa lontanamente farlo scoppiare.)
se il tubo ha una perdita e' successo qualcosa, cioe' sfregamento della treccia sul telaio ,cose di questo genere.considera che un tubo di (teflon con calza inox rivestita da nylon ) come quello che hai tu e' circa 20 volte superiore per durata rispetto a quelli in gomma telata montati di serie.
certo io li rompevo spesso facendo motocross ,ma era un altro uso diverso da questo.
vai giustamente da chi tratta tubi flessibili per oleodinamica, te lo fanno al momento basta portare il tubo vecchio per campione.
spendi pochissimo e il vantaggio e' che se il tubo vecchio era troppo lungo,o corto si puo' fare una modifica.

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: perdita olio tubo treccia
« Risposta #13 il: 08 11 2009, 18:59:12 »
può anche essere un pezzo uscito difettoso di suo  :-)
PS il sito goodrige li pubblicizza con manifattura "lifetime warranty " chissà se ferracci compre la garanzia  :mmm: io credo che se li hai solo montati e perdono c'è un vizio di produzione e dovrebbero sostituirtelo  :mmm:
« Ultima modifica: 08 11 2009, 19:04:55 da manicodapaura »

Offline pavilion76

  • 50 ino
  • *
  • Post: 96
  • Età: 47
  • in provincia rosanero
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda hornet 600
Re: perdita olio tubo treccia
« Risposta #14 il: 08 11 2009, 19:29:54 »
cavolo, li ho comprati nella baia, ma nn ricordo dove... :dash:  :dash:, chi devo contattare in pratica, la ferracci la gooddrike o il venditore?? :mmm:


clip
Tubi treccia hornet 2007 fren tubo

Aperto da Dani75

2 Risposte
1634 Visite
Ultimo post 18 10 2018, 00:31:36
da Dani75
clip
(NO) per Hornet 2007-2010 tubi in treccia FREN TUBO

Aperto da mimmuzzo

9 Risposte
3074 Visite
Ultimo post 10 06 2014, 13:44:17
da vegetadog
xx
Perdita olio

Aperto da Marco Mar

5 Risposte
1755 Visite
Ultimo post 16 05 2017, 16:16:46
da vik28
xx
Perdita olio Hornet 08.-

Aperto da VisoPallido

35 Risposte
15892 Visite
Ultimo post 09 03 2013, 18:48:45
da lallax