Autore Topic: Bitubo, Ohlins o Husag? Dilemma da risolvere in 24h...  (Letto 4365 volte)

Offline motorhead

  • 50 ino
  • *
  • Post: 58
  • catania
  • Moto: Honda Hornet '01
Ciao Raga! Arriva il bel tempo qui a Catania ed è anche ora di rimettere in sesto la bimba con un paio di modifiche... sto lavorando sulla ciclistica e dopo aver montato molle e olio ohlins (lineari e olio 20 di grad.) adesso sto acquistando il monoammortizzatore e la scelta ricade su due modelli:

-Ohlins (non regolabile nell'interasse) - 480€
-Hagon (non regolabile nell'interasse) - 370€
-Bitubo 430€ non regolabile nell'interasse e sui 500 regolabile nell'interasse

Voi secondo la vostra esperienza cosa mi consigliate? Io stavo pensando ad optare per Ohlins + kit retroracing, anche se l'Hagon ha un buon prezzo e a detta del rivenditore lo produce la Ohlins (sarà vero?) ma il bitubo ha entrambe le regolazioni e prenderei 2 piccioni con 1 fava ma non ho la qualità Ohlins...

Ragazzi chiedo il vostro tempestivo aiuto anche perchè devo decidere e ordinare entro domani visto che la prossima settimana vado in ferie e sto pianificando un bel viaggio in moto!!!

Linkback: https://www.hornet.it/b11_modifiche-motoristicheciclistica/t36899_bitubo-ohlins-husag-dilemma-risolvere-in-24h/

Offline hant82

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 858
  • lecce
  • Moto: ex hornet 600; benelli tnt 08
Re: Bitubo, Ohlins o Husag? Dilemma da risolvere in 24h...
« Risposta #1 il: 08 05 2012, 23:07:40 »
forse non sarà all'altezza della ohlins ma credo che il bitubo è un ottimo ammortizzatore fg non ti interessa?

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 43
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Bitubo, Ohlins o Husag? Dilemma da risolvere in 24h...
« Risposta #2 il: 08 05 2012, 23:20:08 »
la penso come hant ,io ho ohlins regolabile nell'interasse ,bitubo e fg hanno ottimi prezzi :lamps7:
p.s mai sentito di hagon
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline hant82

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 858
  • lecce
  • Moto: ex hornet 600; benelli tnt 08
Re: Bitubo, Ohlins o Husag? Dilemma da risolvere in 24h...
« Risposta #3 il: 09 05 2012, 14:03:56 »
oltre ad avere degli ottimi prezzi sono anche ottimi ammortizzatori in particolare fg che, mi pare, faccia un ottimo mono base intorno ai 400 euro...
« Ultima modifica: 09 05 2012, 14:14:14 da hant82 »

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 39
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Bitubo, Ohlins o Husag? Dilemma da risolvere in 24h...
« Risposta #4 il: 09 05 2012, 14:10:00 »
hagon sono mono inglesi...gli inglesi fanno bene il thè e i biscottini .....

io prenderei il bitubo con interasse regolabile a 500 euro senza batter ciglio

PS riferisci al tuo meccanico o a chi per esso che o spara minchiate o è un ignorante [ok]

   Prodotti Hagon
7 Roebuck Via
Hainault Business Park
Hainault
Essex

IG6 3JH
Telefono:   +44 (0) 208 502 6222
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline galak

  • 50ino
  • *
  • Post: 30
  • Moto: Hornet 600 dpm 2005, KTM exc 125
Re: Bitubo, Ohlins o Husag? Dilemma da risolvere in 24h...
« Risposta #5 il: 09 05 2012, 14:27:01 »
Io direi Bitubo!

Offline giotek

  • 50 ino
  • *
  • Post: 184
  • Firenze
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Kawasaki ZZR 1400--Sempre disponibile per gli amici 3382279335
  • Zavorrino/a: Simona,terrorizzata dal kawa!!
Re: Bitubo, Ohlins o Husag? Dilemma da risolvere in 24h...
« Risposta #6 il: 12 05 2012, 21:59:35 »
Non mescoliamo la Nutella con la....
Hagon sono mono ad EMULSIONE e quindi non hanno il separatore olio/gas e tecnicamente sono un prodotto di livello più basso rispetto a Ohlins Fg o Bitubo.Sono pure delle rogne da revisionare perchè hanno la chiusura a vite (inusuale).Hanno uno stelo di dimensioni notevoli ma un pacco piramidale di una semplicità unica.Da comprare solo per il prezzo,strutturalmente l'originale è fatto molto meglio.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema

ZZR1400 con Kit Abm "manubrio alto",una hornet con qualche cavallo in più.

Offline Saponetta

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 734
  • Età: 39
  • Bernezzo (CN)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
  • Zavorrino/a: Erika
Re: Bitubo, Ohlins o Husag? Dilemma da risolvere in 24h...
« Risposta #7 il: 13 05 2012, 09:30:53 »
Io con la forcella sistemata come la tua ... ho messo l' ohlins che hai nelle scelte da fare ... che dire ?? mi trovo benissimo !! sia da solo che in 2 e quando si alza il ritmo lavora davvero benissimo, ma io non sono mai andato in pista, solo colli montani !!
Se la curva si fà stretta, metti giù la saponetta !!

Offline Walter_il_Sardo

  • SBK
  • *****
  • Post: 1784
  • Età: 47
  • Alghero - Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
  • Zavorrino/a: Valentina
Re: Bitubo, Ohlins o Husag? Dilemma da risolvere in 24h...
« Risposta #8 il: 14 05 2012, 15:34:20 »
.... strutturalmente l'originale è fatto molto meglio.

Giotek

Sempre interessanti le tue notazioni Giotek  :birra:
Mi potresti spiegare meglio l'affermazione che ho quotato?
Ho visto anche io il mono Hagon in questione e siccome devo rifare le sospensioni mi sto documentando in giro (ed effettivamente su questa marca non trovo tantissimo).

Quoto manicodapaura, gli Hagon non sono Ohlins di fascia bassa.
E' un'altra marca, in Italia li distribuisce Andreani, forse è per questo che all'amico che ha aperto il topic è stata data un'informazione errata.

 :birra:
Dice il Sardo:" Pensiamo per limitazioni: pensiamo a ciò che non possiamo fare piuttosto che a cosa possiamo fare di diverso"

Non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice

Offline giotek

  • 50 ino
  • *
  • Post: 184
  • Firenze
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Kawasaki ZZR 1400--Sempre disponibile per gli amici 3382279335
  • Zavorrino/a: Simona,terrorizzata dal kawa!!
Re: Bitubo, Ohlins o Husag? Dilemma da risolvere in 24h...
« Risposta #9 il: 14 05 2012, 16:21:28 »
Mi potresti spiegare meglio l'affermazione che ho quotato?

Affascinato dalla Sardegna visitata in moto per metà della sua lunghezza/larghezza da Palau a Cala Gonone...ti rispondo.

Nei mono ad emulsione l'olio è "miscelato" all'azoto formando un composto "olio/gassoso" nel quale non esiste uniformità di dimensione delle bolle di gas, queste non sono disposte equidistanti le une dalle altre e la loro concentrazione risente (anche) della forza di gravità.Parlando di bolle (da istruttore sub trimix) non è trascurabile neanche il fenomeno di coalescenza che vede la creazione di bolle più grandi quando 2 bolle più piccole entrano in contatto tra di loro.I gas variano il loro volume in funzione della temperatura e quindi le bolle tendono ad aumentare di volume all'aumentare della temperatura dell'olio del mono (fluido idraulico) nel quale sono presenti.

Praticamente un'emulsione non è il fluido ideale da usare in un "impianto idraulico" dove la viscosità e la densità del fluido dovrebbero essere le più stabili possibili visto che appunto il valore di queste grandezze determina l'entità di frenatura.

Un mono con separatore gas/olio (anche come quello di serie) vede l'utilizzo di un pistone/separatore che impedisce il contatto tra azoto ed olio per cui tutte le problematiche elencate nelle emulsioni...non esistono.Il fluido è molto più omogeneo come viscosità e densità ed il freno è più stabile sia in assoluto che nei riguardi dell'aumento di temperatura dell'olio stesso.(a parità di qualità dell'olio).

Morale:

se vuoi spendere poco...revisiona il tuo e fatti fare una taratura personalizzata in base al tipo di uso/peso pilota/tipo di conduzione OPPURE comprati un buon mono con separatore gas/olio,magari con interasse variabile e magari con una molla con K adeguato a quello che ti serve.Non sistemare il mono lasciando la forcella di serie,se non l'hai fatto metti in conto anche la revisione della forcella con molle lineari ed almeno regolatori di flusso altrimenti poi ti nascono altri problemi.

Giotek

Offline Walter_il_Sardo

  • SBK
  • *****
  • Post: 1784
  • Età: 47
  • Alghero - Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
  • Zavorrino/a: Valentina
Re: Bitubo, Ohlins o Husag? Dilemma da risolvere in 24h...
« Risposta #10 il: 14 05 2012, 19:48:34 »
Grazie mille Giotek per la risposta esauriente!
A questo punto mi hai fattovenire una curiosità riguardo la taratura dei mono rigenerati. Non andrò off topic qui e ti porrò altre domande sul tuo topic dove spieghi come si rigenera un mono.
Concludo dicendo che il lavoro sulla forcella è assolutamente in preventivo, anzi è probabile che lo faccia prima di mettere mano al mono.
E pure su quell'argomento ho un pò di quesiti per te!

Ps: se dovessi tornare in Sardegna con la moto ti consiglio di farti la costa ovest, in particolare la strada da Alghero a Bosa, libidine!

 :birra:


xx
Kit Ohlins vs Bitubo.

Aperto da Cromo88

64 Risposte
18592 Visite
Ultimo post 13 05 2013, 23:41:10
da blaps_85
xx
Nessuna strumentazione...come risolvere?

Aperto da matmaister

0 Risposte
733 Visite
Ultimo post 09 08 2016, 10:41:06
da matmaister
xx
risolvere problema temperatura

Aperto da m@vero85

17 Risposte
5920 Visite
Ultimo post 22 12 2012, 15:02:48
da dragurt
xx
Furto bilanciari come risolvere il problema?

Aperto da Imprex

6 Risposte
3443 Visite
Ultimo post 25 05 2010, 16:16:16
da cupettaro