Autore Topic: Suzuki GSX-R 750 (ex richiesta info su Z1000 2006)  (Letto 17875 volte)

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Ciao Ragazzi...
E' giunta l'ora (forse...) di cambiare moto, a malincuore ovviamente perchè la fedele Hornet mi ha regalato tantissime emozioni ed è stata una fedele compagna.

Cambiando si spera sempre di andare in meglio, quindi sono a chiedervi dei consigli!
Visto il budget che mi concedo, avrei adocchiato la zetona... serie fino al 2006 per contenere un po' la spesa, questa per capirci foto

Quello che cerco, in più di quello che ho, è coppia ai bassi, ciclistica ben piantata e freni. Come comodità credo che siamo sugli stessi livelli...
Sono in lista per una prova su strada, ho provato anche il 750 ma non mi soddisfa come motore, siamo circa ai livelli dell'hornet. Provato anche il cb1000...me lo sarei portato a casa all'istante se non fosse per il prezzo, decisamente fuori budget...

Tornando alla zetona, sapete se ha problemi noti, difetti caratteristici e quant'altro?
Teme il confronto con la serie successiva o è una buona moto lo stesso anche se più datata?

aspetto consigli  :lamps7:

Ogni consiglio è ben accetto

Linkback: https://www.hornet.it/b14_moto/t36586_suzuki-gsx-r-750-ex-richiesta-info-z1000-2006/
« Ultima modifica: 28 05 2012, 22:36:48 da gigio »

Offline Simone.PAE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 483
  • Età: 42
  • LU
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Monster - ex FZ6 - Hornet 600cc 2009
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: Z1000 2006
« Risposta #1 il: 24 04 2012, 11:46:52 »


Prima di finire di leggere ti avrei consigliato il cb1000 .....  :bastard:

la 750 ce l'ha un mio amico e non è male ... anche se non l'ho provata direttamente ma poi dipende anche da chi guida ... su per i monti stiamo insieme ma magari siamo incapaci entrambi  :dash:  :dash:  :dash:

la z1000 invece ce l'ha un altro amico, credo del 2005 se non ricordo male ...... lui è diciamo molto più pratico di me e anche in quel caso non posso valutare la differenza sostanziale, perchè ci salutiamo in fondo al monte e ci ritroviamo in cima che lui ha già bevuto il caffè.  :emo:  :emo:  :emo:
ovviamente a parte la diff di cilindrata con la hornet, è diversa anche l'esperienza di chi guida  :dash:

cmq per me sarebbe troppo grossa, io sarei costretto al cb1000 per avere un 1000, ma ancora meglio la mia hornella 600 per le mie "dimensioni". se un giorno potrò però vado di cb1000. (praticamente mai perchè devo mantenere i politici, come facciamo tutti, e quindi i risparmi vanno a loro invece che sulla moto).
"Si vive di più andando 5 minuti al massimo con una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera" SIC

Offline Calabrone58

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1499
  • Età: 66
  • Ferrara
  • Sesso: Maschio
  • Piegarsi...non è segno di resa...
    • Facebook
  • Moto: Honda - CB1000R HRC
  • Zavorrino/a: ....ho tolto le pedane passeggero.....
Re: Z1000 2006
« Risposta #2 il: 24 04 2012, 13:39:11 »
tra i 5000 e i 7000 giri vibra da paura...problema sembra eliminato con la nuova z1000 ma tant'è che provata mi sembra che anche la nuova lo faccia...meno ma lo fa...per il resto bel pezzo di ferro...140 cv non pochi da tenere...

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 36
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: Z1000 2006
« Risposta #3 il: 24 04 2012, 14:42:47 »
apparte i problemi di vibrazioni già detti, il motore si esprime il meglio agli alti, anche per la conformazione originale a 4 canne d'organo dello scarico...con quelli aftermarket spinge decisamente di più ai medio alti e togli veramente molti kg. Cmq moto affidabile ma onesta, in molte comparative sia in strada che in pista, le prende di santa ragione dalle concorrenti...telaio, sospensioni e freni sono decisamente "stradali".
Del resto è stata la prima moto del "nuovo corso" kawasaki con la 636, infatti esteticamente non sente il peso degli anni, come, chessò, un Monster di quegli anni. Anch'i sto valutando (finanze permettendo) di passare a una 1000, ma mi sto orientando verso una Tuono 1000 seconda serie, una moto italiana, con un telaio da GP e un'estetica che piace a pochi (meglio per quelli, come me, che la gradiscono). Una 2006-2007 con max 5000€ si porta a casa...è vero di manutenzione costerà sempre più di una jap, ma vuoi mettere la spesa per sistemare la ciclistica della Z100?
« Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci...il resto l'ho sperperato »  George Best

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6829
  • Età: 43
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Z1000 2006
« Risposta #4 il: 24 04 2012, 14:56:44 »
Z100?

soprattutto vuoi mettere i soldi in cilindro polini + marmitta + carburatore e variatore  :stica:
Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: Z1000 2006
« Risposta #5 il: 24 04 2012, 15:10:00 »
... su per i monti stiamo insieme ma magari siamo incapaci entrambi 
come uscita dai tornanti la z750 forse ha qualcosa in più, ma pochissima roba (provato di persona)

...telaio, sospensioni e freni sono decisamente "stradali".
...vuoi mettere la spesa per sistemare la ciclistica della Z100?
a tuo parere telaio e sospensioni sono un limite di questa moto? perchè se per "stradali" intendi che soffre nell'utilizzo in pista, ok sono d'accordo....ma soffre nell'utilizzo "spinto" in strada a tuo parere?
Il fatto che le sospensioni siano da rivedere questo è personale..dipende molto dal pilota, dallo stile e dal peso. Anche queste sono decisamente un problema (come sull'hornet...) o siamo un gradino più in alto?

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 36
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: Z1000 2006
« Risposta #6 il: 24 04 2012, 15:50:28 »
io ci metterei anche un Mikuni da 24 sul Z100  :haha:

secondo quello che sento e che mi hanno riferito (ce l'ha il moroso di una mia amica) la forcella è piuttosto morbida, i freni da ritoccare e la comodità per il passeggero è inesistente...i consumi da 1000 4 cilindri. Nelle passeggiate è ok ma tirando emergono i limiti sia di sospensioni che di freni (originali). Probabilmente le sospensioni di serie sono al livello quelle di una Hornet dal 2009 in poi, un livello buono quindi. Ma se la prendi usata saranno da rigenerare probabilmente, è pur sempre una moto con almeno 6 anni.

Per qualche opinione in più http://www.moto.it/listino/kawasaki/z-1000/index.html?model=4575&pareri=1&soloalistino=0&f=1&t=10

Offline ghostchild

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 728
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 Black '08
Re: Z1000 2006
« Risposta #7 il: 24 04 2012, 16:11:14 »
Molto bella esteticamente, mi è sempre piaciuta  :-)

Però credo che come ciclistica non noterai troppa differenza con la Hornet vecchia....bisogna comunque metterci mano, da quello che ho letto  :mmm:

Poi pare che per essere un 1000 (anzi, un 953cc per la precisione) non faccia della coppia in basso la sua caratteristica....è un Kawa vecchio stila, bombardone  :-)

Poi vabbè, la nuova (dal 2010 in poi) è un missile in confronto, un altro pianeta  ;-)

 :lamps7:

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: Z1000 2006
« Risposta #8 il: 24 04 2012, 16:16:50 »
passeggero? cos'è un passeggero? la zeta sta così bene col monoposto  :LoL:
rigenerare le sospensioni non è un problema, mi interessa che non emergano problemi costruttivi di fondo. Ad esempio... sono regolabili nel precarico e nel ritorno idraulico. Offrono buone capacità di regolazione secondo voi, mancando il freno idraulico in compressione?

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 43
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Z1000 2006
« Risposta #9 il: 24 04 2012, 16:30:12 »
ho un vecchio numero di superbike italia dove parlano di questa moto ,cn pregi e difetti come possibile scelta per un acquisto usato ;piu' tardi cn calma scrivo :up:  :lamps7:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: Z1000 2006
« Risposta #10 il: 24 04 2012, 16:36:17 »
grazie  :birra:

Offline CrazyScientist

  • Moto 3
  • **
  • Post: 486
  • Età: 40
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
Re: Z1000 2006
« Risposta #11 il: 24 04 2012, 18:55:39 »
I problemi son gli stessi della z750 le sospensioni anche se son leggermente meglio, e poi il peso... Vibrazioni son risapute.
Apparte che questo motore su strada non la sfrutti, meglio se ti fai una 3 cilindri 675 fidati col giusto tiro in basso, tanti kg in meno.

Offline kap

  • SBK
  • *****
  • Post: 3479
  • Età: 48
  • Modena-(leCCe)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HorneT 09
  • Zavorrino/a: Mia moglie/Mio figlio......ma meglio da solo!!!!!
Re: Z1000 2006
« Risposta #12 il: 24 04 2012, 22:56:18 »
se vuoi la coppia ti devi prendere una bella speed del 2005.............. :up:  :up:  :up:
Ex Kawasaki Ninja 9-r 94-Yamaha R6 03-Aprilia Pegaso Strada-Yamaha FZS 1000 Fazer 03-Yamaha XT 600 2KF-Honda XR650R

Offline Becks

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 670
  • Età: 41
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • -_-
  • Moto: Ktm 950 smr, ex Hornet 600 @'05
  • Zavorrino/a: la tuta antipioggia...
Re: Z1000 2006
« Risposta #13 il: 24 04 2012, 23:58:22 »
Quello che cerco, in più di quello che ho, è coppia ai bassi, ciclistica ben piantata e freni.

mi sto orientando verso una Tuono 1000 seconda serie

che te lo dico a fare?!  :Mano:
Sergio uno di noi per sempre

KTM 990 Smt vs Honda hornet 600 - YouTube

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re: Z1000 2006
« Risposta #14 il: 25 04 2012, 00:16:33 »
Ce l'ha un caro amico... per carita, s'impenna di potenza e la coppia è sempre di un mille alto livello.. però a me non piace molto! Specie con quelle 4 marmitte...

Come manutenzione lui ha cambiato il mono a 35mila km perchè era un pò spompato e gli si è rotta la pompa dell'acqua. Per il resto non ha mai avuto un problema. E' a iniezione, ma con il vacuometro i corpi farfallati si allineano cmq.. Consumi nella norma. La forcella è regolabile ma non in compressione... tutto sommato non è una cosa fondamentale ed è cmq molto meglio della Hornet.

 :ciao:
Guido la Hornet come un vespino e la 50 Special come una Hornet...


xx
cerchi z1000

Aperto da chiodofisso

3 Risposte
1829 Visite
Ultimo post 17 06 2011, 12:48:28
da chiodofisso
xx
Nuove Z1000 e ZX-10R

Aperto da Gramax

33 Risposte
8398 Visite
Ultimo post 03 03 2010, 15:01:41
da drake87
xx
Kawasaki Z1000 SX

Aperto da catamarty

35 Risposte
19112 Visite
Ultimo post 07 11 2010, 03:57:24
da lollo85pesaro
clip
cruscotto z1000 2014, il delirio

Aperto da rey75

14 Risposte
4589 Visite
Ultimo post 10 11 2013, 21:32:09
da gian.88