Autore Topic: Cavalleto Posteriore  (Letto 4234 volte)

Offline Lucignolo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 115
  • Età: 53
  • Caserta
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900, Le moto avute Honda XL 600, Kawasaki ZXR 750, Scarabeo 250, kawasaki Z7R 750
Cavalleto Posteriore
« il: 29 09 2010, 16:02:30 »
 :ciao: Salve, qualche giorno fa ho acquistato presso un negozio di accessori per le moto  il cavalletto posteriore per la mia Hornellona l'ho pagato 35 Eurozzi secondo voi  :mmm:  e stato un prezzo onesto?...

Linkback: https://www.hornet.it/b18_seo/t20211_cavalleto-posteriore/
« Ultima modifica: 29 09 2010, 17:05:56 da Lucignolo »
Il vero biker non è tale se non ha baciato l'asfalto

<a href="http://img441.imageshack.us/my.php?image=25302212.jpg" target="_blank">[img width= height= alt=Free Image Hosting at www.ImageShack.us" border="0]http://img441.imageshack.us/img441/8069/25302212.th.jpg[/img][/url]

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6829
  • Età: 43
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Cavalleto Posteriore
« Risposta #1 il: 29 09 2010, 16:29:33 »
anche se non lo fosse stato.. ormai l'hai comprato no???  :LoL:  :LoL:

comunque vai tranquillo.. il prezzo e' quello ;-)
Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline Morpheus

  • SBK
  • *****
  • Post: 2815
  • Età: 51
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Cavalleto Posteriore
« Risposta #2 il: 29 09 2010, 18:15:18 »
.....se è uno di quelli rossi....piuttosto robusti, con gli agganci acciaio....hai fatto un affare............diversamente il cavalletto è nero............ti hanno fatto il pacco............!!!!

P.s. Chiarisco per chi ha gli alzamoto neri.....NON tutti quelli neri fanno schifo....anzi, ma poichè Lucignolo abita a 3/4 km in linea d'aria da me.....desumo che possa comprare in zona.......ecco, c'è qualcuno in zona che fa i pacchi e sono neri.....molto teneri e fatti male.........!!! :stica:

Morpheus.

Offline DUGO

  • 50 ino
  • *
  • Post: 133
  • Terradimezzo
  • Moto: BMW R 1200 S
  • Zavorrino/a: ......

Offline Morpheus

  • SBK
  • *****
  • Post: 2815
  • Età: 51
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Cavalleto Posteriore
« Risposta #4 il: 29 09 2010, 18:19:32 »
secondo me buoni...............ma sono Q U E S T I quelli che fanno caxxre........ :dash:

Offline mrsavers

  • Moto 3
  • **
  • Post: 568
  • Età: 57
  • 36°43′10″92 N, 15°5′29″40 E
  • Sesso: Maschio
  • ...
  • Moto: Hornet 2008
  • Zavorrino/a: *.*
Re: Cavalleto Posteriore
« Risposta #5 il: 29 09 2010, 20:13:15 »
secondo me buoni...............ma sono Q U E S T I quelli che fanno caxxre........ :dash:

Quoto!!!
provato sulla mia pelle. Dopo otto mesi circa con quello nero la ruota posteriore toccava per terra
Poi ho preso Bikelift e te ne accorgi.
SIH
...esperienza... è il nome che gli uomini sono soliti dare ai propri errori... (Oscar Wilde)

Offline Lucignolo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 115
  • Età: 53
  • Caserta
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900, Le moto avute Honda XL 600, Kawasaki ZXR 750, Scarabeo 250, kawasaki Z7R 750
Re: Cavalleto Posteriore
« Risposta #6 il: 30 09 2010, 13:06:04 »
.....se è uno di quelli rossi....piuttosto robusti, con gli agganci acciaio....hai fatto un affare............diversamente il cavalletto è nero............ti hanno fatto il pacco............!!!!

P.s. Chiarisco per chi ha gli alzamoto neri.....NON tutti quelli neri fanno schifo....anzi, ma poichè Lucignolo abita a 3/4 km in linea d'aria da me.....desumo che possa comprare in zona.......ecco, c'è qualcuno in zona che fa i pacchi e sono neri.....molto teneri e fatti male.........!!! :stica:

Morpheus.
Ciao Morpheus, fortunatamente è quello rosso abbastanza resistente l'ho comprato a Santa Maria C.V. da carbone, se abiti a 3-4 km da me hai capito sicuramente chi è, infatti in passato ho fatto altri acquisti è mi sono sempre trovato bene.

Offline cupettaro

  • Moto 3
  • **
  • Post: 451
  • Età: 48
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2001
Re: Cavalleto Posteriore
« Risposta #7 il: 30 10 2010, 21:28:03 »
Scusate ragazzi se riesumo questo 3D, ma vorrei un parere. Oggi ho acquistato il cavalletto alzamoto, non è un granchè l'ho preso da auchan a 29,90 ma a parte questo, vorrei un chiarimento. Voi l'operazione di sollevare la moto la fate da soli o con qualcuno che vi aiuta. Io l'ho fatto da solo e credetemi mi cagavo sotto all'idea che mi poteva abbattere la moto se solo sbagliavo di un centimetro. Ma ce l'ho fatta, ma non so se ci riproverò da solo. Inoltre adesso che ho la moto sollevata, per riscenderla cosa mi consigliate? devo necessariamente chiamare qualcuno? Perchè credo che la discesa sia anche più pericolosa della salita, o sbaglio?

Ditemi un pò voi.. grazie mille a chi vorrà rispondermi e darmi qualche consiglio :lamps7:  :lamps7:
La Potenza è nulla... se non hai abbastanza cavalli da controllare!
Vedi le ultime foto: http://imageshack.us/g/194/rullino422.jpg/

Offline Bob84

  • SBK
  • *****
  • Post: 3669
  • Età: 39
  • Ancona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 600 m.y. 05 - ORA FZ8!!!
Re: Cavalleto Posteriore
« Risposta #8 il: 30 10 2010, 21:41:12 »
Anche a me è capitato di fare l'operazione da solo, caxandomi addosso anche io!!! :stica:  :stica:
Per me consigliatissima una mano da qualcuno, solo per una questione di equilibrio e sicurezza massima!! ;-)

Credo che la discesa sia sicuramente più pericolosa della salita, ed io ho sempre tenuto il cavalletto aperto durante la discesa, sopratutto da quando ho ritolto il maniglione posteriore!!

Offline cupettaro

  • Moto 3
  • **
  • Post: 451
  • Età: 48
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2001
Re: Cavalleto Posteriore
« Risposta #9 il: 30 10 2010, 21:45:27 »
ok il cavalletto laterale comunque lo tengo aperto, ma può sempre cadere dall'altra parte.. e sinceramente vorrei evitarlo :dash:
Credevo fosse più facile come operazione, invece ti rendi conto che se va storto qualcosa e sei solo la moto difficilmente puoi trattenerla. Domani se devo scendere la moto vedò di farmi aiutare, anche se non so da chi, mia moglie non credo proprio possa aiutarmi :mmm:  :mmm:

Offline Bob84

  • SBK
  • *****
  • Post: 3669
  • Età: 39
  • Ancona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 600 m.y. 05 - ORA FZ8!!!
Re: Cavalleto Posteriore
« Risposta #10 il: 30 10 2010, 21:51:39 »
Per me tua moglie ranquillo, può farlo, c'è riuscita mia madre!! :stica:

Tu ti metti la ruota anteriore tra le gambe, e tieni il manubrio (hai il viso rivolto verso il faro anteriore, per capirci.. :fifi: ) e tua moglie, delicatamente, deve solo togliere e sfilare il cavalletto posteriore!! :up:

Comunque sì, mi rendo conto che basta un attimo! è per questo che ti consiglio di non farlo da solo, se puoi!! :birra:

Offline cupettaro

  • Moto 3
  • **
  • Post: 451
  • Età: 48
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2001
Re: Cavalleto Posteriore
« Risposta #11 il: 30 10 2010, 22:11:33 »
Domani farò così, almeno ci provo. Grazie del consiglio :lamps7:

Offline marchissimo

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1338
  • Età: 40
  • South Garda Lake (MN)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: kawasaki Z1000sx tourer 2015, Hornet 600 2002, Piaggio vespa 125 ts 1975
  • Zavorrino/a: Elisa
Re: Cavalleto Posteriore
« Risposta #12 il: 30 10 2010, 22:25:23 »
Io le faccio da solo queste operazioni. Con una mano tengo la Hornet per il maniglione e con l'altra alzo il cavalleto con delicatezza.Sempre il laterale aperto per sicurezza ma non mi è mai servito. Anche le operazioni di salita sono facili... appoggio il cavalletto alle forcelle posteriori, raddrizzo il manubrio, con una mano tengo la moto per il maniglione e con l'altra abbasso il cavalletto. Se non ti senti sicuro metti 2 mani sulla moto e usa i piedi per alzare\abbassare la moto
Non esistono scelte giuste o sbagliate, ma solo decisioni e conseguenze.
Flickr: MarchissimoMN Photostream

Offline Luca83

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6320
  • Età: 41
  • Ceriano Laghetto (Mb)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet '02, Yamaha Mt 09 Tracer
  • Zavorrino/a: Diana
Re: Cavalleto Posteriore
« Risposta #13 il: 30 10 2010, 22:27:32 »
:ciao: cupettaro !!

Io ho lo stesso tuo cavalletto, e capisco la tua paura ... l' avevo anch' io le prime volte, ma quando ci prendi la mano ti sembrerà una cavolata, mano ben salda sul maniglione e una spintarella al cavalletto !!!
Il mio consiglio è quello di tenere sempre il cavalletto laterale aperto sia in discesa che in salita, regolare bene le piastre a L e stringere bene i fermi così da evitare che si allarghino.

 :lamps7:

Offline bikeroby

  • SBK
  • *****
  • Post: 1673
  • Età: 55
  • sarezzo (BS)
  • Sesso: Maschio
  • Io e la mia Caroline
  • Moto: hornet cb600f-02
  • Zavorrino/a: qualche volta FRANCY
Re: Cavalleto Posteriore
« Risposta #14 il: 30 10 2010, 22:59:52 »
a cupettaro e bob84 ma scusate vi occorre il team dell'HRC per mettere la moto su cavalletto l'avete descritta come un operazione complicata. :fifi:
io dalla prima volta non ho avuto nessun timore,la tengo per il maniglione
con l'altra mano metto il cavalletto nel abbassare in giu la moto viene sù praticamente da sola, al contrario nel portare la moto giù la gomma e a terra e tenendo il cavalletto in tiro mi mantiene la moto in perfetto equilibrio.
tengo a precisare che il cavalletto me lo sono costruito da me e le staffe che appoggiano al forcellone le ho rivestite di camera 'aria di bici la quale mi danno un assoluta aderenza e antiscivolo forse anche questo ne aggevola le operazioni di manovra.
scusate il rimprovero scherzavo cmq ciauz :lamps7:
dice il byker
quando muoio
voglio essere "cromato"


xx
bauletto posteriore

Aperto da ciunly

0 Risposte
914 Visite
Ultimo post 18 06 2010, 17:35:39
da ciunly
xx
Parafango posteriore

Aperto da bettisg

5 Risposte
1693 Visite
Ultimo post 09 03 2015, 10:03:04
da fano
xx
faro posteriore

Aperto da viduzzo80

6 Risposte
2141 Visite
Ultimo post 18 04 2012, 13:14:24
da viduzzo80
xx
AMMORTIZZATORE POSTERIORE

Aperto da cecino85

11 Risposte
5032 Visite
Ultimo post 08 05 2012, 16:46:11
da gentleman-ico