Autore Topic: Impressioni di primavera - Primi Km dell'anno  (Letto 3611 volte)

Offline ZonaRossa

  • 50 ino
  • *
  • Post: 61
  • Età: 34
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Moto Morini Corsaro Avio
Impressioni di primavera - Primi Km dell'anno
« il: 26 03 2011, 11:37:19 »
Già da due giorni attendevo con un misto di ansia e gioia il momento. Stamattina, sveglia di buon ora (06.30..sono mattiniero) e mezzora dopo sono già in box in attesa di saltare in sella alla piccola. :up:
Non ho tantissimo tempo, sarà solo un giretto di pochi km per riprendere contatto, anche perchè il mio collo, provato da un recente piccolo infortunio non gradisce troppo alcuni sforzi.

Premessa...sono un "neofita"..anche se io preferisco definirmi un pivello. Non mi piacciono i giri di parole :up:. Le mie gomme hanno lati ancora nuovi, ma non ho fretta e voglio godermi ogni passo che farò.

Beh comunque salto in sella, ma a differenza dell'anno scorso, mi accorgo di non avere paura della moto, rispetto si, ma quel senso di blocco che avevo se ne è andato, o quantomeno è molto meno forte. Certo faccio ancora fatica a fidarmi ciecamente dell'anteriore, a guardare oltre la curva, ma ogni chilometro migliora le mie sensazioni. Dopo un'ora e mezza di strade già affollate e non troppo divertenti il mio collo dice stop..e torno comunque felice a casa.

Però volevo toccare un altro punto. Durante questi 70 km (più o meno) ho incontrato molti colleghi. E vedendo certe cose m'è venuto da pensare. Come detto, in moto ho poca esperienza, ma per lavoro faccio circa 50 mila km in auto l'anno. Da due anni e mezzo. Ormai ho visto e schedato i comportamenti degli altri automobilisti, e questo mi ha dato uno spiccato senso del pericolo. Che trasferisco pari pari sulle due ruote, usando a volte eccessiva prudenza (e tante volte sta cosa mi fa sentire veramente un impedito).
Il mio cervello accende una lucina d'allarme di fronte al tipico automobilista che tentenna, e che può svoltarti in faccia senza preavviso..e di fronte tutta una serie di cose potenzialmente pericolose per noi.
Però vedo che molti questa cosa non ce l'hanno proprio..ragazzi che rimontano file in centro paese a velocità assurde e poi fanno manovre funamboliche per evitare la vecchia che gli sbuca di fronte, sorpassi fra auto e guardrail a pelo..insomma..cose che io..sapendo cosa c'è dall'altra parte non farei mai.

Mi sorge un dubbio..sono io a dover farmi passare queste sensazioni per non essere considerato un fermone (cosa che non farò mai probabilmente)..o sono queste persone che avrebbero bisogno di una cultura delle due ruote differente? :mmm:

 :lamps7:



Linkback: https://www.hornet.it/b18_seo/t27350_impressioni-primavera-primi-km-dellanno/
What Goes Around....Comes Around...

---FORZA ROBERT---

Offline laif_is_nau

  • Moto 3
  • **
  • Post: 325
  • Età: 35
  • Aosta
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
  • Zavorrino/a: Rosy
Re: Impressioni di primavera - Primi Km dell'anno
« Risposta #1 il: 26 03 2011, 11:43:40 »
tu sei a posto, è il resto del mondo che dovrebbe darsi una calmata.

Se uno vuole fare il "gollione" c'è la pista se uno vuole spostrasi da un punto a ad un punto b c'è la strada, c'è però la via di mezzo il mezzo gollione che si fà su strada ma rispettando le seguenti leggi:

1) farlo solo da solo
2) in strade DESERTE
3) con responsabilità e ponendosi i limiti prima del vero limite cioè la morte.
( ma questo vale solo per la tua pelle ergo, se vuoi vivere rispettalo altrimenti conoscono un paio di persone che fanno onoranze funebri e, se compri prima la bara ti fanno anche lo sconto)

rispettando queste leggi è possibile divertisi con guida SPORTIVEGGIANTE anche su strada sempre a patto di rispettare CATEGORICAMENTE  il punto uno e due.
I’m coming home. Tell the World I’m coming home
Let the rain wash away all the pain of yesterday.I’m coming home.Tell the World that I’m coming

Offline marcomich88

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 800
  • Età: 35
  • Brescia centro
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET 600 '03
  • Zavorrino/a: Lucia
Re: Impressioni di primavera - Primi Km dell'anno
« Risposta #2 il: 26 03 2011, 12:03:10 »
Mi sorge un dubbio..sono io a dover farmi passare queste sensazioni per non essere considerato un fermone (cosa che non farò mai probabilmente)..o sono queste persone che avrebbero bisogno di una cultura delle due ruote differente?

Io, essendo motociclista da un'anno e mezzo circa, ricordo bene le sensazioni che descrivi e molte le provo tuttora.
Penso che alcune di queste sensazioni vadano superate, con il giusto tempo, perchè "la paura" della moto (che ricordo benissimo) non è costruttiva e anzi, rischia di farti commettere errori pesanti (tanto per dirne una il classico bloccaggio dell'anteriore in situazione di panico) e di non farti godere appieno quello che la moto ha da offrire.
Ci sono però delle sensazioni, derivate dall'esperienza, che sarebbe stupido reprimere perchè sono quella sana dose di istinto che ti fa capire dove rischiare e dove no.
Spesso anche io, in macchina come in moto, mi rendo conto di aver visto dei pericoli che un neopatentato difficilmente potrebbe notare fino al palesarsi del pericolo (per esempio da quello indeciso su dove andare ti puoi aspettare una manovra improvvisa).
Secondo me conoscere i pericoli ed avere un po' di esperienza non vuol dire andare piano, non sorpassare o cose del genere, ma solo sapere in ogni momento quali pericoli ci sono in agguato per non farsi trovare impreparati.
Ovviamente tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, non sono certo un manico con 20 anni di esperienza e a volte faccio anche io le mie vaccate; so solo che in 4 anni di auto e 1 e mezzo di moto non sono mai andato molto piano e non ho mai fatto incidenti ne cadute.
Questa è la mia opinione, spero di aver espresso bene il concetto.
Mamma dammi la benza!

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 43
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Impressioni di primavera - Primi Km dell'anno
« Risposta #3 il: 26 03 2011, 12:10:49 »
no tu fai bene ,sono gli altri che in strada dovrebbero essere piu' prudenti :lamps7:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline lasa

  • Moto 3
  • **
  • Post: 304
  • Età: 51
  • vignole borbera
  • Sesso: Maschio
  • .....vivi e lascia vivere.....
  • Moto: ....vespa px 150....
  • Zavorrino/a: ....la porto solo in MACCHINA e in VESPA.... :-)
Re: Impressioni di primavera - Primi Km dell'anno
« Risposta #4 il: 26 03 2011, 12:17:33 »
......ti facco i miei complimenti perchè vedendo la tua età e il tuo ragionamento rimango stupito e ti posso dire di NON CAMBIARE MAI......
....hai la testa sul collo, pensa che io continuo a ripetere ai miei amici "meno male che non avevo 100cv sotto il culo all'età di 20-25 anni"....ero un pazzo a quei tempi.....   :-)

....continua a pensare così e sarai la fortuna di te stesso e di chi ti sta intorno......quando si va in moto oltre ad usare il tuo cervello devi entrare nella testa degli altri e quando una macchina è indecisa sul da farsi (esempio che hai citato tu) devi essere sempre in condizione (almeno provarci) di rimediare all'errore di altri e questo può uscire solamente dal tuo buon senso.....

.....in moto si può correre e ci si può divertire ma non su tutte le strade......

.....buona giornata e goditi la moto.....    :birra:

Offline bibitaro77

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1241
  • Età: 46
  • roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600l 2001 cbr600rr 2012
  • Zavorrino/a: meglio una biker....
Re: Impressioni di primavera - Primi Km dell'anno
« Risposta #5 il: 26 03 2011, 12:42:44 »
ciao zona,sono pivello fermone neofita anch'io,(come sanno tutti :LoL: )ed appoggio in pieno la tua linea di pensiero.ciò che è importante è che bisogna pensare che in strada non si è pericolosi solo per se stessi,ma anche per gli altri...mi raccomando quindi di giustificare la presenza della testa,che non è solamente uno "spartiorecchie" :LoL:

 :lamps7:  :lamps7:


non è bello ciò che è bello....ma che bello che bello che bello!!!!!!!!

Offline mimma

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 727
  • Età: 52
  • artena (roma)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda nsr 125 ,gpz 600 fzr 600, super tenere 600, suzuki djebel, hornet 600-01, hornet 600 -06, multistrada 1000
  • Zavorrino/a: mimma
Re: Impressioni di primavera - Primi Km dell'anno
« Risposta #6 il: 26 03 2011, 13:12:53 »
bella zona...bravo :lamps7:  :lamps7:  :lamps7:  :lamps7:  :lamps7:
il coraggio non mi manca, è la paura che mi frega

Offline ZonaRossa

  • 50 ino
  • *
  • Post: 61
  • Età: 34
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Moto Morini Corsaro Avio
Re: Impressioni di primavera - Primi Km dell'anno
« Risposta #7 il: 26 03 2011, 14:02:08 »
Io, essendo motociclista da un'anno e mezzo circa, ricordo bene le sensazioni che descrivi e molte le provo tuttora.
Penso che alcune di queste sensazioni vadano superate, con il giusto tempo, perchè "la paura" della moto (che ricordo benissimo) non è costruttiva e anzi, rischia di farti commettere errori pesanti (tanto per dirne una il classico bloccaggio dell'anteriore in situazione di panico) e di non farti godere appieno quello che la moto ha da offrire.
Ci sono però delle sensazioni, derivate dall'esperienza, che sarebbe stupido reprimere perchè sono quella sana dose di istinto che ti fa capire dove rischiare e dove no.
Spesso anche io, in macchina come in moto, mi rendo conto di aver visto dei pericoli che un neopatentato difficilmente potrebbe notare fino al palesarsi del pericolo (per esempio da quello indeciso su dove andare ti puoi aspettare una manovra improvvisa).
Secondo me conoscere i pericoli ed avere un po' di esperienza non vuol dire andare piano, non sorpassare o cose del genere, ma solo sapere in ogni momento quali pericoli ci sono in agguato per non farsi trovare impreparati.
Ovviamente tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, non sono certo un manico con 20 anni di esperienza e a volte faccio anche io le mie vaccate; so solo che in 4 anni di auto e 1 e mezzo di moto non sono mai andato molto piano e non ho mai fatto incidenti ne cadute.
Questa è la mia opinione, spero di aver espresso bene il concetto.

No ma il mio non è un discorso sulla paura..che come ho scritto..non ho più (e ho provato la caduta per bloccaggio anteriore..tanto per dirtene una :LoL: ).

Ben inteso..io non dico che non mi piaccia l'adrenalina di una marcia stirata a limitatore o una sana stirata in macchina..dico solo che c'è un momento dove il rischio te lo puoi prendere perchè "calcolato" ed altri dove è assolutamente irrazionale.

E a me sfugge lo scopo di cercarsi sta irrazionalità... ;-)

Offline ZonaRossa

  • 50 ino
  • *
  • Post: 61
  • Età: 34
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Moto Morini Corsaro Avio
Re: Impressioni di primavera - Primi Km dell'anno
« Risposta #8 il: 26 03 2011, 14:07:56 »
......ti facco i miei complimenti perchè vedendo la tua età e il tuo ragionamento rimango stupito e ti posso dire di NON CAMBIARE MAI......
....hai la testa sul collo, pensa che io continuo a ripetere ai miei amici "meno male che non avevo 100cv sotto il culo all'età di 20-25 anni"....ero un pazzo a quei tempi.....   :-)

....continua a pensare così e sarai la fortuna di te stesso e di chi ti sta intorno......quando si va in moto oltre ad usare il tuo cervello devi entrare nella testa degli altri e quando una macchina è indecisa sul da farsi (esempio che hai citato tu) devi essere sempre in condizione (almeno provarci) di rimediare all'errore di altri e questo può uscire solamente dal tuo buon senso.....

.....in moto si può correre e ci si può divertire ma non su tutte le strade......

.....buona giornata e goditi la moto.....    :birra:

 ;-) ..grazie.


Vivere tanto sulla strada aiuta parecchio l'occhio. Poi..c'è l'imponderabile...ma uno cerca di contenerlo il fattore di rischio.

Poi sticàzzi..se uno si fa male non può salire in sella...motivo in più per evitare :up: 

Offline TheOne81

  • 50 ino
  • *
  • Post: 118
  • Età: 42
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet ABS
Re: Impressioni di primavera - Primi Km dell'anno
« Risposta #9 il: 26 03 2011, 22:54:22 »
Ciao ZonaRossa!
Mi rivedo molto nelle tue impressioni... pivello-neofita pure io  :emo:  domenica scorsa ho fatto il primo giro con la mia piccola, da solo e senza fretta... solo tanta voglia di imparare a conoscerla e conoscere me stesso come motociclista... impossibile descrivere tutto l'insieme di emozioni... un pochino di paura durante i primi km, che presto si è stemperata rimanendo in quella giusta dose che ti permette di mantenere la soglia di attenzione alta... i primi saluti degli altri motociclisti, che ho subito iniziato a ricambiare...

Condivido in pieno il tuo modo di pensare... lo spirito di emulazione è una cosa che non mi ha mai sfiorato, tanto meno quando significherebbe mettere in gioco la mia incolumità e quella di altri!  :up:

Ciao e magari prima o poi ci si beccherà per strada  :lamps7:

Offline massy1974

  • Moto 3
  • **
  • Post: 455
  • Età: 50
  • Casale Monferrato
  • Sesso: Maschio
  • il modo migliore di vivere la vita....
  • Moto: honda hornet 09
  • Zavorrino/a: Barbara
Re: Impressioni di primavera - Primi Km dell'anno
« Risposta #10 il: 27 03 2011, 09:20:20 »
ciao zonarossa...
per andare in moto non bastano due occhi....c'e' tanto da guardare,c'e' tanto da "calcolare".....
si parte con il guardare la strada,ovvio,quindi le buche,la ghiaietta,ecc....all'automobilista che e' un criminale in certe azioni,ai pedoni che saltano fuori da ovunque e non ti considerano,alle forze dell'ordine che.... :fifi:
fino all'altro motociclista che si crede in pista in strada.

il discorso e' che in moto si e' piu' vulnerabili,quello e' vero.....ma la sensazione ed il senso che ti da' la moto,per noi motociclisti,non ha prezzo.....
quindi e' giusto continuare a vivere questa passione.

in strada c'e' un codice della strada da rispettare,e se si vuole sfogare gli istinti del polso destro c'e' la pista.
quindi abbiamo anche la possibilita' di scegliere....

l'unico consiglio che ti posso dare e' non avere fretta,tutto il resto poi viene macinando i km....e prendendo sempre piu' confidenza con il tuo mezzo....

c'era un meccanico di moto che era anche stato pilota....che un giorno mi aveva detto:
"non avere fretta,tutto avverra' al momento giusto"

 :lamps7:

Offline LaCri

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1147
  • Età: 42
  • Milano
  • Sesso: Femmina
  • Moto: Triumph Street Triple R k16, Yamaha Tricker k7, ex SV650 k2, ex hornet k3, ex KTM duke690, ex cb650f
Re: Impressioni di primavera - Primi Km dell'anno
« Risposta #11 il: 27 03 2011, 10:11:06 »
Prudenza... incoscienza... velocità... queste sensazioni non hanno un'unità di misura oggettiva...
Agli occhi del soggetto A un determinato tipo di comportamento può apparire rischioso, mentre agli occhi del soggetto B la stessa azione può sembrare normale amministrazione...

Oggettivo invece è il codice della strada... veramente voi tutti lo rispettate, così c ome la teoria vorrebbe che fosse?
LaCri
"Per mantenere una reale prospettiva della propria importanza, ognuno di noi dovrebbe avere un cane che lo adora e un gatto che lo ignora"

Offline ZonaRossa

  • 50 ino
  • *
  • Post: 61
  • Età: 34
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Moto Morini Corsaro Avio
Re: Impressioni di primavera - Primi Km dell'anno
« Risposta #12 il: 27 03 2011, 12:06:36 »
Direi che è abbastanza impossibile rispettarlo alla lettera..soprattutto su due ruote..ma anche su quattro.. :fifi:

Offline lasa

  • Moto 3
  • **
  • Post: 304
  • Età: 51
  • vignole borbera
  • Sesso: Maschio
  • .....vivi e lascia vivere.....
  • Moto: ....vespa px 150....
  • Zavorrino/a: ....la porto solo in MACCHINA e in VESPA.... :-)
Re: Impressioni di primavera - Primi Km dell'anno
« Risposta #13 il: 27 03 2011, 13:05:14 »
....se tutti rispettassero il codice della strada non ci sarebbero più incidenti....
.....il problema x noi sulle due ruote è che.....dobbiamo correggere gli errori degli altri x tutelarci x cui......l'unico codice che ci rimane è il nostro buon senso e il nostro intuito....    :ciao:

Offline LaCri

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1147
  • Età: 42
  • Milano
  • Sesso: Femmina
  • Moto: Triumph Street Triple R k16, Yamaha Tricker k7, ex SV650 k2, ex hornet k3, ex KTM duke690, ex cb650f
Re: Impressioni di primavera - Primi Km dell'anno
« Risposta #14 il: 27 03 2011, 13:14:19 »
lasa, sul buon senso sono d'accordo con te, ma come detto sopra, quello che può sembrare sensato a te può non sembrarlo a me e viceversa.

Rispettare il codice della strada vuol dire anche mantenere velocità codice, non superare le colonne di auto, non mettersi davanti alle auto ai semafori... e dico solo le prime 3 che mi vengono in mente... voi lo fate?

le cazzate le facciamo anche noi, a piedi, in bici, in moto, in auto... o le faccio solo io?


xx
Chi mota il 1° dell'anno......

Aperto da geppi51

8 Risposte
1537 Visite
Ultimo post 30 12 2011, 21:33:53
da geppi51
xx
ah la primavera

Aperto da LUP71

9 Risposte
3842 Visite
Ultimo post 24 03 2010, 13:55:16
da emilio
xx
Chi va in moto il primo dell'anno ,va in moto tutto l'anno!!Finalmente è fatta!!

Aperto da Seicentino

16 Risposte
7706 Visite
Ultimo post 04 01 2009, 17:05:37
da Raf.3
xx
Primavera dove sei??????

Aperto da Raf71

15 Risposte
3120 Visite
Ultimo post 10 05 2014, 14:31:55
da sipoputu