Autore Topic: Hornet Cup 2011  (Letto 70527 volte)

Offline skid73

  • 50 ino
  • *
  • Post: 181
  • Monza
  • Moto: Honda Hornet, Yamaha R1
Re: Hornet Cup 2011
« Risposta #90 il: 05 04 2011, 22:57:49 »
SBAV skid!!! il post è uno spettacolo!! complimenti a te agli stefano :LoL: e alla morettona che se non sbaglio in una foto si intravede :-) (salutamela ;-) ) qui a leggere e basta si soffre :pianz: spero di riuscire a raggiungervi almeno ad una gara. per le foto... no comment :up: unite al tuo racconto fanno proprio sentire l'atmosfera che si respirava!!  :clap: proprio belle giamp!!
Oddio, non ho la tua capacità narratorie. Diciamo che ci ho dovuto pensare  :-)
Sono contento che vi sia piaciuto. Ne farò altri per le prossime uscite, promesso...  :ciao:

Offline skid73

  • 50 ino
  • *
  • Post: 181
  • Monza
  • Moto: Honda Hornet, Yamaha R1
Re: Hornet Cup 2011
« Risposta #91 il: 05 04 2011, 23:00:19 »
Ad entrambi un grande grazie  !!!

A skid per la telecronaca e a giamp per le foto !!!

è bellissimo avere la possibilità di seguire tutto ciò con i vostri occhi !!! :up:
Grazie a voi che ci date questo spazio e ci avete accolti a braccia aperte.
Vedremo di ricambiare in qualche modo.

Ciao  :ciao:

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 43
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Hornet Cup 2011
« Risposta #92 il: 06 04 2011, 09:03:50 »
skid lo scarico e' il leovince omologato completo di collettori o usate una variante nn omologata?Se e' quello omologato ,per i rilievi fonometrici e per le prestazioni mantenete il dbk ,lo modificate o lo togliete?In gara queste hornet sotto quali regimi nn scendono ?Ti ringrazio per le risposte ; :lamps7:  :birra:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline VirtualAngel

  • SBK
  • *****
  • Post: 4453
  • Età: 38
  • Pietrasanta (LU)
  • Sesso: Maschio
  • La Poderosa
  • Moto: Hornet 2006 DPM
  • Zavorrino/a: Marty
Re: Hornet Cup 2011
« Risposta #93 il: 06 04 2011, 09:16:20 »
Gransissimi tutti, davvero coinvolgente la "telecronaca" di skid e belle le foto di giamp83  :up:
Continuate così ragazzi, che il forum è con voi!!!
A piedi cammino... in macchina viaggio... in moto sogno!!!
Felice di essere un Motociclista!

Offline skid73

  • 50 ino
  • *
  • Post: 181
  • Monza
  • Moto: Honda Hornet, Yamaha R1
Re: Hornet Cup 2011
« Risposta #94 il: 06 04 2011, 16:56:03 »
skid lo scarico e' il leovince omologato completo di collettori o usate una variante nn omologata?Se e' quello omologato ,per i rilievi fonometrici e per le prestazioni mantenete il dbk ,lo modificate o lo togliete?In gara queste hornet sotto quali regimi nn scendono ?Ti ringrazio per le risposte ; :lamps7:  :birra:

Lo scarico ci arriva con il kit ed è completo di collettori, catalizzatore e silenziatore.
La vite che tiene il db-killer all'interno del silenziatore è saldata e quindi non è nemmeno possibile toglierlo per pulirlo, figurati modificarlo.
Ad ogni modo, come tutto il resto, viene verificato dalla commissione tecnica Honda che ne attesta la sua conformità all'originale. Viene fatta una tantum anche la prova fonometrica. Quindi non è che si può tanto scappare.
Comunque sia, la hornet, ha l'handicap della cassa filtro piccola e che aspira aria all'indietro. Quindi anche senza db-killer, non è che si migliora poi tanto...  :ciao:

Per quanto riguarda il regime di rotazione sotto il quale non si scende, dipende molto dal pilota. Sicuramente questa moto và guidata "pennellando" le traiettorie, lasciandola correre quando è piegata. La poca potenza richiede questa guida, quindi non si scende mai sotto un certo numero di giri. Io ho rifatto le strumentazioni originali ed il contagiri parte da 6000. Sotto puoi anche scendere e spingere...

Offline skid73

  • 50 ino
  • *
  • Post: 181
  • Monza
  • Moto: Honda Hornet, Yamaha R1
Re: Hornet Cup 2011
« Risposta #95 il: 06 04 2011, 16:59:12 »
Gransissimi tutti, davvero coinvolgente la "telecronaca" di skid e belle le foto di giamp83  :up:
Continuate così ragazzi, che il forum è con voi!!!
Grazie VirtualAngel, noi ce la mettiamo tutta.  :-)

Offline LaCri

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1147
  • Età: 42
  • Milano
  • Sesso: Femmina
  • Moto: Triumph Street Triple R k16, Yamaha Tricker k7, ex SV650 k2, ex hornet k3, ex KTM duke690, ex cb650f
Re: Hornet Cup 2011
« Risposta #96 il: 06 04 2011, 19:19:13 »
Ma che foto spettacolariiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

e che pieghe!!!!!!!!!!!

Complimenti a tutti!!!!!  :up:  :up:  :up:
LaCri
"Per mantenere una reale prospettiva della propria importanza, ognuno di noi dovrebbe avere un cane che lo adora e un gatto che lo ignora"

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 43
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Hornet Cup 2011
« Risposta #97 il: 07 04 2011, 14:03:42 »
tante grazie per la risp davv interessante ,forte la risposta sotto i 6.000 giri puoi scendere e spingere :up: .
Mi preoccupavo del mio terminale che fa andare molto bene la moto dai 6-7.000 giri in poi senza dbk ma sotto molto vuota ,appena posso riprendero' ad andare in pista ,per l'uso stradale e per ottenere un buon compromesso ho modificato il dbk :birra:  :lamps7:

Offline skid73

  • 50 ino
  • *
  • Post: 181
  • Monza
  • Moto: Honda Hornet, Yamaha R1
Re: Hornet Cup 2011
« Risposta #98 il: 08 04 2011, 00:59:29 »
tante grazie per la risp davv interessante ,forte la risposta sotto i 6.000 giri puoi scendere e spingere :up: .
Mi preoccupavo del mio terminale che fa andare molto bene la moto dai 6-7.000 giri in poi senza dbk ma sotto molto vuota ,appena posso riprendero' ad andare in pista ,per l'uso stradale e per ottenere un buon compromesso ho modificato il dbk :birra:  :lamps7:
Io la strumentazione la modifico così.
Puoi vedere a cosa serve il range che và dal min imo fino ai 6000  :LoL:


 :lamps7:

Offline skid73

  • 50 ino
  • *
  • Post: 181
  • Monza
  • Moto: Honda Hornet, Yamaha R1
Re: Hornet Cup 2011
« Risposta #99 il: 08 04 2011, 02:15:52 »
Nuove foto....





 :ciao:

Offline skid73

  • 50 ino
  • *
  • Post: 181
  • Monza
  • Moto: Honda Hornet, Yamaha R1
Re: Hornet Cup 2011
« Risposta #100 il: 08 04 2011, 02:24:58 »






 :lamps7:

Offline LaCri

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1147
  • Età: 42
  • Milano
  • Sesso: Femmina
  • Moto: Triumph Street Triple R k16, Yamaha Tricker k7, ex SV650 k2, ex hornet k3, ex KTM duke690, ex cb650f
Re: Hornet Cup 2011
« Risposta #101 il: 08 04 2011, 11:21:42 »
La penultima, col prato fiorito è da poster! ^__________^ gradissimi ragazzi, spero di riuscire a venire a vedervi a Franciacorta!!!

Offline giamp83

  • 50 ino
  • *
  • Post: 99
  • Età: 40
  • Viterbo - Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2010
Re: Hornet Cup 2011
« Risposta #102 il: 08 04 2011, 11:59:41 »
dai che per la prossima mi faccio fare l'accredito stampa  :dash:  così riesco a fare qualche foto da vicino anche io  :lamps7:
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili. (Enzo Ferrari)

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 43
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Hornet Cup 2011
« Risposta #103 il: 08 04 2011, 16:41:29 »
Sono bellissime queste foto,forte e bella la strumentaz soprattutto utile in pista;bello e interessante averti qui sul forum :birra:  :birra:  :lamps7:  :lamps7:

P.s in una foto ho visto che il terminale e' rigato ,a causa di una caduta o e' successo in piega?
Il radiatore supplementare potrebbe servire anche a chi gira durante le prove libere per divertimento?Oltre quali temperature si ha un decadimento delle prestazioni?

Offline skid73

  • 50 ino
  • *
  • Post: 181
  • Monza
  • Moto: Honda Hornet, Yamaha R1
Re: Hornet Cup 2011
« Risposta #104 il: 13 04 2011, 12:04:56 »
Il terminale e' rigato per una caduta dell'anno scorso. Quello nuovo lo tengo pronto nella cassa ricambi...  basta il puntale che striscia per farti venire i capelli bianchi :haha:
Il radiatore aggiuntivo abbassa parecchio la temperatura. Noi siamo sui 75 gradi contro gli 85 senza. Pero' il vero vantaggio si ha eliminando la termostati ed il by-pass. Se sei interessato, ti consiglio quello che usiamo noi. H2O performance. Rapporto qualita'-prezzo incredibile.
Bella la strumentazione vero?
Sabato siamo a Franciacorta con Pedrini. Chi dovesse venire e' il benvenuto.
 :lamps7:


xx
Cruscotto Hornet 2011 su Hornet 2003, possibile?

Aperto da drugslove

5 Risposte
3198 Visite
Ultimo post 18 11 2011, 07:19:16
da drugslove
xx
Codone Hornet 2011 su hornet 2010

Aperto da MaTTxZ

54 Risposte
21528 Visite
Ultimo post 02 01 2012, 19:44:56
da ghostchild
xx
Differenze Hornet 2009 abs e hornet 2011 abs

Aperto da valvolin

2 Risposte
1677 Visite
Ultimo post 26 01 2013, 17:02:25
da pier87
xx
Strumentazione hornet 2011 su hornet 2007

Aperto da ilcorra

3 Risposte
1809 Visite
Ultimo post 06 04 2014, 10:13:15
da ilcorra