Autore Topic: Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni  (Letto 26107 volte)

Offline UnderTaker75

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1431
  • Età: 48
  • Rimini dall' alto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 my02
  • Zavorrino/a: Maya
R: Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #30 il: 28 05 2013, 20:03:23 »
Ps : avevo letto collettori :)  e le foto dal telefono non le avevo viste... :)


Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Fiero partecipante alla seconda grigliata hornettara a casa di Alex!!!
Cit. prof:se hai perso l'interesse tu... dopo quello che ci hai fatto vedere ieri...
(li mortacci tua )

Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Re:Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #31 il: 28 05 2013, 20:14:58 »
Per  quanto riguarda i carburatori non so dirti nulla... non li ho mai guardati. Proprio ieri ho portato la moto dal meccanico per far allineare i carburatori e dare una bella pulita.

Curiosità, quanto ti è costato il lavoro ?

Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Re:Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #32 il: 28 05 2013, 20:49:41 »
Oggi intervento semplicissimo di manutenzione : tensione catena.
Era praticamente a terra, tirandola sono arrivato all' inizio della parte rossa che chiede di sostituirla.
Ipotizzo che l'anno prossimo cambierò la trasmissione  :-)

Nel frattempo ne ho approfittato per smontare il tappo radiatore e controllare.
Smontandolo intanto ho notato che aveva fatto il vuoto e le due guarnizioni sembravano ben aderire (dedotto dal puff doppio che si è sentito)
Controllando il tappo si vedono perfettamente i due segni sulla gomma senza interruzioni, segno che dovrebbe chiudere a dovere.

Ecco come ho ripreso il radiatore con carta vetrata grana fine e pezzo di legno per tenerla tesa :
   

Tappo nuovo con i segni lasciati dalla pressione :
 


Ne approfitto per chiedere un ulteriore consiglio.
Il serbatoio presenta una piccola ammaccatura lato sinistro, la vernice è intatta, sembra che abbia avuto un colpe "morbido", altrimenti questa sarebbe saltata.
Secondo voi è recuperabile col metodo dello shock termico ?


Offline marchissimo

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1338
  • Età: 40
  • South Garda Lake (MN)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: kawasaki Z1000sx tourer 2015, Hornet 600 2002, Piaggio vespa 125 ts 1975
  • Zavorrino/a: Elisa
Re:Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #33 il: 28 05 2013, 22:59:11 »
Curiosità, quanto ti è costato il lavoro ?

60 euro!

Se il radiatore perde ne trovi molti usati a pochi euro sui vari siti di compravendita on.line... non sto qui a dirti nomi perché non si può!
Non esistono scelte giuste o sbagliate, ma solo decisioni e conseguenze.
Flickr: MarchissimoMN Photostream

Offline Wind67

  • Moto 3
  • **
  • Post: 316
  • Età: 57
  • Milano
  • Sesso: Maschio
    • wind67
  • Moto: Hornet 600 2005
Re:Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #34 il: 29 05 2013, 07:46:27 »
Minkia ma sta moto da dove arriva?Alla Parigi/Dakar non usano le Hornet.
 :mmm:  :mmm:  :mmm:
Non c'è vento favorevole per chi non sa dove andare.
Ma per noi che sappiamo anche la brezza sarà preziosa.

Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Re:Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #35 il: 29 05 2013, 09:53:42 »
Misteri che non riesco a risolvere ...
Chiedendo persino ai precedenti proprietari non si capisce chi e come abbia fatto i danni trovati ...  :mmm:
C'è da dire che l'ho avuta col solo passaggio di proprietà e sapevo che c'era da metterci mani su per portarla ad uno stato sufficientemente decente.

Peccato non aver fatto le foto alla pompa dell' acqua tutta piena di ruggine, un Freak show

Offline Walter_il_Sardo

  • SBK
  • *****
  • Post: 1784
  • Età: 47
  • Alghero - Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
  • Zavorrino/a: Valentina
R: Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #36 il: 30 05 2013, 00:53:35 »
Lins davvero complimenti per la passione e la cura che stai avendo per questa moto un po' bistrattata!
Ti ripagherà di ogni minuto che le hai dedicato!

:birra:

Inviato da Patatatalk

Dice il Sardo:" Pensiamo per limitazioni: pensiamo a ciò che non possiamo fare piuttosto che a cosa possiamo fare di diverso"

Non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice

Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Re:Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #37 il: 02 06 2013, 19:09:20 »
Oggi lavoretto semplice semplice, pulizia del filtro benzina e ispezione diaframma del rubinetto.

Devo ammetterlo, mi aspettavo molta ruggine e invece quasi nulla, almeno questo ...

Il filtro l'ho ripulito, ma è lievemente schiacciato con la plastica piegata nella parte più vicina al rubinetto,
per intenderci questa (foto prelevata dal web) :


Ipotizzo che non sia un problema e che la benzina venga pescata dalla seconda parte (le due sono separate da una guarnizione posta all' interno della cannula del rubinetto), voi che dite ?
« Ultima modifica: 02 06 2013, 19:17:29 da Lins »

Offline UnderTaker75

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1431
  • Età: 48
  • Rimini dall' alto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 my02
  • Zavorrino/a: Maya
R: Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #38 il: 02 06 2013, 21:05:18 »
La parte schiacciata pesca la riserva... Il mio era messo peggio di questo e non pescava più! Preso nuovo la parte sotto è uguale a quella sopra e va perfettamente ora

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2


Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Re:Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #39 il: 02 06 2013, 21:12:04 »
Ok, appena riesco allora faccio una foto a quello mio per capire se è da sostituire o no.
Curiosità, quanto lo hai pagato ? Online lo trovo a 30 e passa euro, per un pezzettino di rete e plastica mi pare assurdo

Offline UnderTaker75

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1431
  • Età: 48
  • Rimini dall' alto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 my02
  • Zavorrino/a: Maya
R: Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #40 il: 02 06 2013, 21:16:50 »
Originale Honda 39€ mi pare (pagato 35€ scontato)

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2


Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Re:Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #41 il: 03 06 2013, 21:18:56 »
Ecco il mio filtro della benzina :

 

Come si vede la plastica della parte della riserva è lievemente piegata verso l'interno ma il filtraggio non sembra compromesso nè strozzato.
Dal mio punto di vista non sarebbe da cambiare, che ne pensate ?

Offline carteo76

  • SBK
  • *****
  • Post: 2785
  • Età: 48
  • Avellino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Cagiva cocis 50 lucky explorer, Aprilia red rose 125 america, Honda Hornet my '00; attualmente Hornet 900rr my05
R: Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #42 il: 03 06 2013, 22:05:58 »
Visto che l'hai già tolto....ti conviene montare quello nuovo.

Inviato dal mio GT-I9100 cm 10.1 con Tapatalk 2

La mia moto..............work in progresss  http://www.hornet.it/b54_nostre-special/t26513_900-carteo76/270

Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Re:Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #43 il: 04 06 2013, 10:22:06 »
Beh, per smontarlo ci vogliono 3 secondi :)
Cambiarlo tanto per non mi sembra una buona idea dato la facilità nel levarlo.

Dato che la parte piegata è lato riserva ipotizzo che i problemi li avrei solo quando passo in riserva, ma facendoci passare dell' acqua attraverso non sembra poi così strozzato  :mmm:

Offline marchissimo

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1338
  • Età: 40
  • South Garda Lake (MN)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: kawasaki Z1000sx tourer 2015, Hornet 600 2002, Piaggio vespa 125 ts 1975
  • Zavorrino/a: Elisa
Re:Manutenzione su Hornet 2002 usata e ferma da 2 anni
« Risposta #44 il: 04 06 2013, 10:32:08 »
Visto che costa circa 40 euro prima di sostituirlo proverei a vedere se effettivamente da dei problemi.. se non li ha bene, in caso contrario rismonti il tutto..


xx
Manutenzione iniziale moto ferma da 4 anni

Aperto da syriusvega

42 Risposte
36787 Visite
Ultimo post 09 01 2012, 21:43:34
da valentinrascu
xx
Hornet ferma da 3 anni

Aperto da doppioconfronto

13 Risposte
5957 Visite
Ultimo post 15 05 2012, 21:02:31
da doppioconfronto
xx
Hornet ferma da 3 anni

Aperto da ButterflyBit

37 Risposte
12528 Visite
Ultimo post 13 06 2013, 17:21:26
da ButterflyBit
xx
Hornet 900 ferma da 2 anni

Aperto da Mototopo

2 Risposte
1922 Visite
Ultimo post 20 05 2012, 23:24:42
da cupettaro